Corda...

Corda...

Messaggioda grizzly » mar gen 19, 2010 12:03 pm

Eh... eh... penserete: ecco il vekkio rinko che ha sbagliato sezione...
Invece no.
Sto parlando di salto con la corda...
Un paio di anni luce fa, quando avevo velleità bugilistiche, la si usava.
Poi ho dimenticato questa pratica.
Ora, nel corso delle mie esplorazioni sulla Via della Forza, mi sono imbattuto in esercizi alla corda, e ho provato.
A parte il penoso riprendere della manualità... che mi continuo ad intrappare... :roll: ho notato che è letale!!
Nel senso che soli dieci... dico 10 minuti, blandi sono ben peggio di una corsa, ad un buon ritmo, ben più lunga... 8O
Quindi credo che inserirò tale pratica nel train... che ne dite? Esperienze in merito? Utilità effettive ai fini rampicanti, dubbi, considerasiun...
Grazie!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Corda...

Messaggioda Slowrun » mar gen 19, 2010 12:32 pm

grizzly ha scritto:Eh... eh... penserete: ecco il vekkio rinko che ha sbagliato sezione...
Invece no.
Sto parlando di salto con la corda...
Un paio di anni luce fa, quando avevo velleità bugilistiche, la si usava.
Poi ho dimenticato questa pratica.
Ora, nel corso delle mie esplorazioni sulla Via della Forza, mi sono imbattuto in esercizi alla corda, e ho provato.
A parte il penoso riprendere della manualità... che mi continuo ad intrappare... :roll: ho notato che è letale!!
Nel senso che soli dieci... dico 10 minuti, blandi sono ben peggio di una corsa, ad un buon ritmo, ben più lunga... 8O
Quindi credo che inserirò tale pratica nel train... che ne dite? Esperienze in merito? Utilità effettive ai fini rampicanti, dubbi, considerasiun...
Grazie!


... ma te le pensi di notte, oppure al lavoro ... in bagno .... :roll: .... 8)
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Re: Corda...

Messaggioda casaro » mar gen 19, 2010 12:34 pm

grizzly ha scritto:Eh... eh... penserete: ecco il vekkio rinko che ha sbagliato sezione...
Invece no.
Sto parlando di salto con la corda...
Un paio di anni luce fa, quando avevo velleità bugilistiche, la si usava.
Poi ho dimenticato questa pratica.
Ora, nel corso delle mie esplorazioni sulla Via della Forza, mi sono imbattuto in esercizi alla corda, e ho provato.
A parte il penoso riprendere della manualità... che mi continuo ad intrappare... :roll: ho notato che è letale!!
Nel senso che soli dieci... dico 10 minuti, blandi sono ben peggio di una corsa, ad un buon ritmo, ben più lunga... 8O
Quindi credo che inserirò tale pratica nel train... che ne dite? Esperienze in merito? Utilità effettive ai fini rampicanti, dubbi, considerasiun...
Grazie!

.......Ussignur...... 8O 8O 8O
......Rocki Grizzly Balboa......!!! 8) :lol: :lol:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda ales » mar gen 19, 2010 12:48 pm

io la uso, è letale davvero.

faccio serie da un minuto (ca. 120 salti a piedi alterni, 90 a piedi pari) e un minuto di riposo.


è molto utile anche per scaldare polsi e spalle, e per aumentare l'afflusso di sangue alle dita.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Re: Corda...

Messaggioda grizzly » mar gen 19, 2010 14:57 pm

Slowrun ha scritto: ... ma te le pensi di notte, oppure al lavoro ... in bagno .... :roll: .... 8)


8) ... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Corda...

Messaggioda grizzly » mar gen 19, 2010 14:59 pm

casaro ha scritto: .......Ussignur...... 8O 8O 8O
......Rocki Grizzly Balboa......!!! 8) :lol: :lol:


Ebbene si... lo ammetto... ho avuto anche dei trascorsi da boxeur... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » mar gen 19, 2010 15:00 pm

ales ha scritto:io la uso, è letale davvero.

faccio serie da un minuto (ca. 120 salti a piedi alterni, 90 a piedi pari) e un minuto di riposo.


è molto utile anche per scaldare polsi e spalle, e per aumentare l'afflusso di sangue alle dita.


Minghia da un minuto continuo non sono ancora arrivato. A parte gli intrappamenti... che comunque vado migiorando... ma arrivare sui 20 salti per me è già da affanno...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » mar gen 19, 2010 17:45 pm

Non ho (ancora... :roll: ) di queste ambisiun... :lol:
Ahh... come riscaldamento è senz'altro GRAMMMMMMMMM!!!! :lol:
A me me pare de star a far sempre uno sprint sui 100 metri... 8O
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda gug » mar gen 19, 2010 17:58 pm

Anch'io avevo imparato a saltare la corda, ma alla fine ho smesso perchè è noioso e non reggevo più di qualche minuto.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda lore » mar gen 19, 2010 22:44 pm

molti anni fa, quando ancora facevo corda, saltavo anche. facevo serie da 5 minuti di fila e poi 10 minuti di cyclette, per tre volte.
secondo me non serve a niente dal punto di vista arrampicata.
non mi pare che mi si siano mai ghisati i polpacci o le cosce.
qualunque utilità che saltare la corda possa dare, ci sono esercizi specifici che rendono molto di più.
Avatar utente
lore
 
Messaggi: 368
Iscritto il: mar set 11, 2007 19:32 pm

Messaggioda mezzanodalaghetto » mer feb 03, 2010 16:05 pm

secondo me il salto con la corda è certamente utile! è uno degli esercizi migliori per la resistenza dei polpacci serve come riscaldamneto gnerale delle spalle e dei polsi, aiuta a mantenere giovane il cuore in quanto lo fa lavorare a ritmi superiori alla media e in piuù abbinato ad esercizi diforza con basse ripetizioni mi procura quella piacevole sensazione di essere sul punto di morte come quando si è una via difficile in arrampicata perciò Chacun à son goût!
Avatar utente
mezzanodalaghetto
 
Messaggi: 89
Iscritto il: sab gen 09, 2010 3:05 am

Messaggioda selbego » mer feb 03, 2010 21:50 pm

luigi dal re ha scritto:quando hai detto salto con la corda ho pensato a un emulo di Dan Osman,sai dopo aver letto quel bellissimo libro....
Io la uso per fare un pò di riscaldamento generale per pochi minuti,non consecutivi,direi che scalda!


Anch'io all'inizio ho pensato a quello :lol:

Ci ho anche provato qualche volta ma siccome inciampo sulla corda praticamente ad ogni passo dopo un po' mi son stancato e ho lasciato perdere :roll:
Avatar utente
selbego
 
Messaggi: 558
Iscritto il: mar ott 27, 2009 21:44 pm
Località: Monti Berici


Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.