consiglio per attrezzatura scialp principiante

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

consiglio per attrezzatura scialp principiante

Messaggioda dolomia83 » lun gen 11, 2010 17:48 pm

Ciao a tutti,
anche se sono inscritto a questo forum da qualche tempo non ho mai partecipato attivamente, quindi mi presento:
sono Davide, vengo dalla provincia di PD, appassionato fin da piccolo della montagna, sempre fattio escursioni facili. Da 5 anni a questa parte mi sono dedicato a fare gite sempre più impegnative fino ad arrivare ad arrampicare su roccia in falesia e in montagna su vie normali e classiche, poi mi sono appassionato di alta montagna e quindi ghiacciai e 4000 e ?.basta sennò vi stresso.
Insomma ora vado in montagna sempre, tutto il tempo dell?anno.
Qualche anno fa mi sono deciso ad imparare a sciare e dopo qualche lezione con un maestro ho acquistato un paio di sci fischer RC4 RACE SC 160 (sono alto 178 x 72 kg).
Diciamo che non mi ritengo un gran che di sciatore, non ho una buona tecnica però piano piano ho migliorato e scendo da qualunque pista e pendio che sia.
Con questi sci mi sono sempre trovato bene perché facili da curvare e permettono di fare curve molto strette e sono anche molto stabili in curvoni ampi in velocità.
Da quest?anno ho deciso che non andrò mai più sulle piste e quindi di avvicinarmi al mondo dello scialpinismo.
Ho noleggiato un paio di sci ELAN ELBRUS 170 con attacchi dynafit e scarponi Dynafit (non ricordo il modello).
Finora ho fatto 5 uscite e devo dire sono molto soddisfatto e sono ancora più convinto che non andrò mai più nelle piste ( a meno che non siano chiuse).
Allora?su neve fresca mi sono trovato abbastanza bene, pensavo molto peggio, di piantarmi, invece, anche se con molta fatica fisica,?che male ai muscoli?,sono sceso abbastanza bene.
I problemi li ho incontrati sulla neve un po? crostosa e nelle gobbe ghiacciate.
Con questi sci non riesco a curvare dove voglio io, mi trovo molto impacciato.
Tra qualche giorno devo riportare gli sci e ho deciso di acquistare tutta l?attrezzatura nuova?ma non so nulla in materia. Chi dice sci larghi?chi dice stretti, scarponi leggeri o più rigidi?.boh..
Aiutatemi.
Forse sarà una domanda fatta chissà quante altre volte, ma portate pazienza per stavolta?.
Io avevo pensato di comprare degli buoni scarponi (non intendo risparmiare su questi) un compromesso tra leggerezza e rigidità, diciamo che quelli a noleggio erano molto leggeri con tre leve, però in discesa non erano un gran che?mi sembravano molto elastici.
Per gli sci non so da che parte iniziare, attendo vostri consigli?.
Ciao a tutti
Grazie in anticipo.
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

Messaggioda il.bruno » lun gen 11, 2010 22:00 pm

visto che sei ancora un neofita dello sci in generale, fossi in te punterei su qualcosa di maneggevole in discesa.
almeno per ora sono inutili stecchini con cui voli in salita, ma non ti aiutano in discesa, o padelloni per fare curvoni da superG in neve fresca.

in genere il modello standard da ski-touring delle varie marche risponde a quel che cerchi.
skitrab tour rando
fischer x-treme
ed altri

come attacchi ti consiglio l'attacchino tutta la vita, poi naturalmente ci vogliono degli scarponi predisposti (scarpa, garmont, dynafit)
come criterio per gli scarponi, è difficile darne uno. come avrai visto, dovendoci camminare dentro per ore il comfort del piede è fondamentale, per cui per me il criterio guida è quello.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda berzius » lun gen 11, 2010 23:14 pm

Ciao e benvenuto :D

Giusto un paio di suggerimenti (non sono un esperto neanche io :wink: ): per gli scarponi, prendili con la scarpetta tradizionale - è più traspirante. - e vai con l'attacchino: all'inizio devi prenderci le misure ma poi i vantaggi li senti.
Non dimenticare l'A.P.S. :wink:

Guarda poi che a sciare bene sulla crosta sono proprio in pochi :lol:
?per alta che sia una montagna, un sentiero vi si trova (proverbio afgano).
Avatar utente
berzius
 
Messaggi: 369
Images: 22
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:44 am
Località: pedemontana veneta

Messaggioda dolomia83 » mar gen 12, 2010 23:27 pm

Inanzitutto grazie delle risposte,
aalora...per gli scarponi io pensavo al contrio di prenderne un pauio con la soletta termoformante perchè più precisi nella calzata e a 4 leve, certo peseranno un po in più ma almeno visto che non è che sia un campione in discesa, avere gli scarponi più precisi forse mi aiuterà o sbaglio?

Per quanto riguarda gli sci ero orientato anch'io su un modello base, credo che finchè non imparo una buona tecnica non si senta differenza tra uno sci ed un'altro. Che ne dite di questi:
http://cgi.ebay.it/SCIALPINISMO-SCI-TRAB-TOUR-RANDO-157-164-171-in-offerta_W0QQitemZ220533421281QQcmdZViewItemQQptZSci_alpinismo?hash=item3358d0f4e1

attacchi sicuramente dynafit, glio ho già provati sulle 5 uscite che ho fatto e mi sono trovato bene, è vero il primo giorno ho faticato un po' a capire l'aggancio, ma poi quando prendi abitudine credo che non ci siano difficoltà.
Sono orientato sui vertical ST con skistop come quelli già provati.


Non dimenticare l'A.P.S.
no di certo, quale modello scegliere...quasi tutti consigliano il pulse, più semplice e intuitivo da usare, almeno così dicono.

Poi u'altro dubbio ...le pelli ...come scegliere?

grazie a tutti
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

Messaggioda STM73 » mer gen 13, 2010 14:29 pm

dolomia83 ha scritto:

Non dimenticare l'A.P.S.
no di certo, quale modello scegliere...quasi tutti consigliano il pulse, più semplice e intuitivo da usare, almeno così dicono.


Il pulse tra i digitali dell'ultima generazione con 3 antenne in ricerca multipla di artva anologici è anche quello che va meno in palla.

Pelli direi le classiche col-tex blu, evita le montana anche se constano qualcosa meno

Scarponi 4 ganci ormai ce ne sono molti scarpa,garmont e anche leggeri come molti 3 ganci tipo i dynafit, poi li dipende dalla comodità

Sci ma i trab che hai postato non sono male, ma come sempre si fa pagare la marca per meno di 200 euro ti prendi gli elan elbrus o i fischer x.pedition che sono almeno equivalenti, anzi se ti fidi su sportkonrad il pacchetto fischer con attacchino dynafit è convenientissimo.
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Messaggioda berzius » gio gen 14, 2010 10:26 am

STM73 ha scritto:
dolomia83 ha scritto:

Non dimenticare l'A.P.S.
no di certo, quale modello scegliere...quasi tutti consigliano il pulse, più semplice e intuitivo da usare, almeno così dicono.


Il pulse tra i digitali dell'ultima generazione con 3 antenne in ricerca multipla di artva anologici è anche quello che va meno in palla.

Pelli direi le classiche col-tex blu, evita le montana anche se constano qualcosa meno

Scarponi 4 ganci ormai ce ne sono molti scarpa,garmont e anche leggeri come molti 3 ganci tipo i dynafit, poi li dipende dalla comodità

Sci ma i trab che hai postato non sono male, ma come sempre si fa pagare la marca per meno di 200 euro ti prendi gli elan elbrus o i fischer x.pedition che sono almeno equivalenti, anzi se ti fidi su sportkonrad il pacchetto fischer con attacchino dynafit è convenientissimo.


Ok per il Pulse (ce l'ho anch'io) ma non dimenticare il resto: io ho preso la pala in metallo della Salewa che ha la sonda da 1.90 nel manico (telescopico): molto pratica e non troppo pesante. :wink:

Ciao
?per alta che sia una montagna, un sentiero vi si trova (proverbio afgano).
Avatar utente
berzius
 
Messaggi: 369
Images: 22
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:44 am
Località: pedemontana veneta

Messaggioda bummi » gio gen 14, 2010 11:56 am

Ciao e benvenuto.
I miei consigli vado un po' controcorrente rispetto agli altri:
1) sci: considera che facendo scialpinismo tenderai a graffiarli e rigarli spesso, pertanto al di là dello sci largo, stretto, permormante, ecc. opterei per uno sci che costa poco. Anche perchè su neve crostosa si scia male a prescindere dallo sci. ;-)
2) attacchi: io sull'attacchino ho più di una perplessità, quando si infila ghiaccio nei buchetti degli scarponi si chiudono con grande fatica e se devi calzare gli sci su un traverso ci smadonni per parecchio tempo (tutte cose che ho osservato da compagni di gita che usano gli attacchini), poi ovviamente ognuno ha i suoi gusti. Nell'attacco quello che devi prediligere è innanzitutto la robustezza e l'affidabilità, scegli fra marche e modelli che sono sul mercato da qualche tempo, non prenderei mai un prototipo o un modello che usa tecnologia nuova e poco testata.
3) scarponi: è l'attrezzo più importante, considera che la maggior parte del tempo lo usi in salita, quindi deve essere innanzitutto comodo per il tuo piede e non eccessivamente pesante. Pur avendoli usati in passato a me gli scarponi a 4 ganci (pesanti e performanti in discesa) non mi hanno mai entusiasmato, ora ho un 3 ganci col quale mi trovo benissimo. Su questo elemento la via di mezzo è forse la scelta più azzeccata.
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda dolomia83 » lun gen 18, 2010 17:18 pm

Allora, per quanto riguarda gli scarponi sono sempre più orientato ad un modello a 4 ganci, un po? più pesante ma più rigido, visto che non sono un esperto sciatore. I dynafiti tlt 4 pro che ho provato in salita erano ok ma in discesa molto elastici.

Attacchi dynafit vertical st con skistop e da lì non scappo

Ora viene il bello?.
Gli sci:
sono ancora indeciso tra:
fischer X-TREME (112-72-98 r16 peso 1450g) mi sembrano un po? pesantini
fischer X-PEDITION (111-73-97 r18 peso 1350g) da quanto ho capito sono sconsigliati ai neofiti
fischer X-TRALITE (106-69-92 r17 peso 1140g) costano un po in più ma se ne vale la pena?..
trab tour rando( 102-73-90 r24 peso 1265) sarei orientato su questi

skitrab duo sintesi e freerando costano nettamente di più ma se ne vale la pena?.???

Poi il dubbio è la sciancratura, io in pista ho sempre usato sci da speciale fischer RC4 race SC (mooolto sciancrati), ma in scialpinismo non so se aiuta o meno la sciancratura.
Nella polvere credo proprio di no, in salita nemmeno, anzi, ma in nevi più difficili ??

Grazie a tutti
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

Messaggioda cinetica » lun gen 18, 2010 17:41 pm

boh
secondo me in fresca va meglio se largo,
idem per la crosta cedevole,
sul duro meglio se stretto,

io avevo gli extreme arancioni, economici ma pesantucci e poco rigidi,
perchè gli expedition sarebbero sconsigliati ai neofiti ?
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda mb » lun gen 18, 2010 18:02 pm

Come scarponi ti consiglio quelli che hai usato a noleggio, se ti andavano bene non è il caso di prenderne altri... anche se li provi in negozio non sarà mai come usarli in gita. Prendi la versine a 4 ganci se a noleggio usavi quella a tre.
Ti consiglio anch'io la scarpetta non termoformante, molto più confortevole (si bagna meno) e quasi altrettanto precisa, se lo scafo è adatto al tuo piee.

Come sci gli elan elbrus vanno bene, come anche gli skitrab tour rando. Cerca quello che costa meno, dovresti trovarli per 200 euro. Quelli che hai postato sembrano costosi, dovresti trovarli a meno.
Evita sci stretti e molto leggeri, guadagni qualcosa in salita ma perdi parecchio in discesa, soprattutto in condizioni di neve difficili.
valuta anche i K2 Mt. Baker Superlight, da sport-conrad li trovi a 279 euro. Belli larghi, te li godi su povere e ti aiutano più di altri su crosta.
Oppure i Dynafit 7Summit, dovresti trovarli a poco più di 300 euro.
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda bummi » lun gen 18, 2010 18:03 pm

dolomia83 ha scritto:Allora, per quanto riguarda gli scarponi sono sempre più orientato ad un modello a 4 ganci, un po? più pesante ma più rigido, visto che non sono un esperto sciatore. I dynafiti tlt 4 pro che ho provato in salita erano ok ma in discesa molto elastici.

Attacchi dynafit vertical st con skistop e da lì non scappo

Ora viene il bello?.
Gli sci:
sono ancora indeciso tra:
fischer X-TREME (112-72-98 r16 peso 1450g) mi sembrano un po? pesantini
fischer X-PEDITION (111-73-97 r18 peso 1350g) da quanto ho capito sono sconsigliati ai neofiti
fischer X-TRALITE (106-69-92 r17 peso 1140g) costano un po in più ma se ne vale la pena?..
trab tour rando( 102-73-90 r24 peso 1265) sarei orientato su questi

skitrab duo sintesi e freerando costano nettamente di più ma se ne vale la pena?.???

Poi il dubbio è la sciancratura, io in pista ho sempre usato sci da speciale fischer RC4 race SC (mooolto sciancrati), ma in scialpinismo non so se aiuta o meno la sciancratura.
Nella polvere credo proprio di no, in salita nemmeno, anzi, ma in nevi più difficili ??

Grazie a tutti


L'attacchino con uno scarpone 4 ganci è un controsenso secondo me, ma ognuno ha i suoi gusti...
Io ho gli extreme da diversi anni e fanno il loro bravo dovere. ;-)
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda calimero » lun gen 18, 2010 19:26 pm

Caro bummi, come sei cattivo con i dynafit...?? io ho avuto i diamir per 7 anni e da un anno sono passato ai dynafit, e ho usato per qualche mese un po' gli uni e un po' gli altri... ti assicuro, e lo ripeto, ti assicuro, potessero cadermi le palle e frantumarsi, che non c'é nessuna differenza nella sciata tra attacchino e attaccone stile fritschi o silvretta o naxo. Chiaro, non vado a fare il muro del Lauberhorn come Carlo Ianka... ma comunque...

e te lo dice uno svizzero patriota e fanatico per molto tempo dei diamir!! non c'é nessuna differenza. tranne il kg in più che ti tiri dietro con gli attacconi.

L'unico svantaggio dei dynafit sono i falsi piani dove se si vuole liberare il tallone bisogna staccare tutto l'attacco, ecco. l'unico svantaggio.

e la storia del ghiaccio nei buchi... basta avere con se il coltellino, diventa un'abitudine... e se poi compri gli scarponi della Dynafit col buco easy step brevettato ecc ecc...sei a posto, chisseefrega del ghiaccio.

salutoni
mah...
Avatar utente
calimero
 
Messaggi: 250
Iscritto il: gio set 02, 2004 18:27 pm
Località: sud delle alpi

Messaggioda bummi » lun gen 18, 2010 22:52 pm

calimero ha scritto:Caro bummi, come sei cattivo con i dynafit...?? io ho avuto i diamir per 7 anni e da un anno sono passato ai dynafit, e ho usato per qualche mese un po' gli uni e un po' gli altri... ti assicuro, e lo ripeto, ti assicuro, potessero cadermi le palle e frantumarsi, che non c'é nessuna differenza nella sciata tra attacchino e attaccone stile fritschi o silvretta o naxo. Chiaro, non vado a fare il muro del Lauberhorn come Carlo Ianka... ma comunque...

e te lo dice uno svizzero patriota e fanatico per molto tempo dei diamir!! non c'é nessuna differenza. tranne il kg in più che ti tiri dietro con gli attacconi.

L'unico svantaggio dei dynafit sono i falsi piani dove se si vuole liberare il tallone bisogna staccare tutto l'attacco, ecco. l'unico svantaggio.

e la storia del ghiaccio nei buchi... basta avere con se il coltellino, diventa un'abitudine... e se poi compri gli scarponi della Dynafit col buco easy step brevettato ecc ecc...sei a posto, chisseefrega del ghiaccio.

salutoni


In realtà in questo caso mi riferivo unicamente al fatto che se uno guadagna un po' di peso con l'attacchino mi sembra un controsenso usare scarponi 4 ganci che vuoi non vuoi pesicchiano abbastanza.
Poi si, è vero non sono un fan dell'attacchino in genere, ma questa volta il mio commento era unicamente rivolto al peso. ;-)
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda dolomia83 » mar gen 19, 2010 0:07 am

perchè gli expedition sarebbero sconsigliati ai neofiti ?

mi pare di averlo letto sulla scheda di qualche negozio (...adatto a sciatori di medio/alto livello)...FORSE è UNA SCIOCHEZZA...


L'attacchino con uno scarpone 4 ganci è un controsenso secondo me, ma ognuno ha i suoi gusti...

beh, mi sembra ci sia una bella differenza di peso tra i dynafit e altri attacchi:
vertical st sui 530 g con skistopper
diamir freeride 1990g
diamir express 1680g
silvretta sui 1200-1300g

comunque siamo ben lontani dai dynafit. Quindi se prendo uno scarpone un po' più pesante (che poi da 3 a 4 leve ci saranno 200/300g in più) almeno risparmio peso sull'attacco o no?
Altra considerazione: con gli attacchi dynafit non alzi nulla in più del peso degli scarponi, con gli altri ti porti dietro almeno la metà del peso di ciascuno.
Poi con i dynafit la camminata mi sembra molto più naturale.


Grazie a tutti per i consigi ora devo solo mettera mano agli $$$$$$$$ oppure ££££££ oppure ?????? come meglio vi piace.
che ne vogliono un bel po'

Comunque accetto altri consigli

ciao
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

Messaggioda cinetica » mar gen 19, 2010 10:18 am

beh, mi sembra ci sia una bella differenza di peso tra i dynafit e altri attacchi:
vertical st sui 530 g con skistopper
diamir freeride 1990g
diamir express 1680g
silvretta sui 1200-1300g



vertical 530g l'uno
diamir 1680g la coppia senza skistopper
credo

ci guadagni almeno 400g a gamba
già ne vale la pena,
pigliati gli attacchini :wink:
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda STM73 » mar gen 19, 2010 11:12 am

dolomia83 ha scritto:fischer X-PEDITION (111-73-97 r18 peso 1350g) da quanto ho capito sono sconsigliati ai neofiti
fischer X-TRALITE (106-69-92 r17 peso 1140g) costano un po in più ma se ne vale la pena?..


Io ho questi dal 2006-7 a parte il poco galleggiamento e forse la troppa sciancratura sui diagonaloni in salita sono ottimi leggeri (forse non come dichiarato)ma stabilissimi anche sul duro, ora però che han fatto gli x-pedition più larghi ti consiglierie quelli tra l'altro dalla prova di skialper pesano 1250 non 1360.....se li prendi da sport konrad il prezzo con gli st è spettacolare.

I trab modello base prendeli se ti piace la serigrafia e la marca penso che vantaggi non ne portano, ovviamente prenditi gli attacchini non pensarci nemmeno anche se avessi scarponi 4 ganci da freeride
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Messaggioda dolomia83 » gio gen 21, 2010 11:09 am

Allora ho comprato:
scarponi dynafit ZZEUS (pesantucci ma chiudono come uno da pista)
sci Fischer x-tralite + tlt vertical st

domenica li provo e poi vi saprò dire

ciao
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

Messaggioda bummi » gio gen 21, 2010 11:27 am

dolomia83 ha scritto:Allora ho comprato:
scarponi dynafit ZZEUS (pesantucci ma chiudono come uno da pista)
sci Fischer x-tralite + tlt vertical st

domenica li provo e poi vi saprò dire

ciao


Consiglio: considerato che lo scarpone è nuovo e anche pesantuccio cerca di usare dei calzettoni specifici e prima di partire presta particolare attenzione che non ci siano pieghe strane ecc.
Le vesciche sono in agguato. ;-)
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » gio gen 21, 2010 12:33 pm

bummi ha scritto:Ciao e benvenuto.
I miei consigli vado un po' controcorrente rispetto agli altri:
1) sci: considera che facendo scialpinismo tenderai a graffiarli e rigarli spesso, pertanto al di là dello sci largo, stretto, permormante, ecc. opterei per uno sci che costa poco. Anche perchè su neve crostosa si scia male a prescindere dallo sci. ;-)
2) attacchi: io sull'attacchino ho più di una perplessità, quando si infila ghiaccio nei buchetti degli scarponi si chiudono con grande fatica e se devi calzare gli sci su un traverso ci smadonni per parecchio tempo (tutte cose che ho osservato da compagni di gita che usano gli attacchini), poi ovviamente ognuno ha i suoi gusti. Nell'attacco quello che devi prediligere è innanzitutto la robustezza e l'affidabilità, scegli fra marche e modelli che sono sul mercato da qualche tempo, non prenderei mai un prototipo o un modello che usa tecnologia nuova e poco testata.
3) scarponi: è l'attrezzo più importante, considera che la maggior parte del tempo lo usi in salita, quindi deve essere innanzitutto comodo per il tuo piede e non eccessivamente pesante. Pur avendoli usati in passato a me gli scarponi a 4 ganci (pesanti e performanti in discesa) non mi hanno mai entusiasmato, ora ho un 3 ganci col quale mi trovo benissimo. Su questo elemento la via di mezzo è forse la scelta più azzeccata.


possiedo un paio con attacchino e un paio con diamir explorer...

con l'attacchino si farà anche il ghiaccio nei buchi ma negli altri, al momento di bloccarli per la discesa, quasi sempre c'è da togliere neve dappertutto altrimenti non chiudono...

in fatto di controllo in discesa non c'è differenza...
in fatto di peso.... :wink:
in fatto di affidabilità io uso un paio di attacchini di seconda generazione (secondo anno d'uscita dell'attacco) senza alcun inconveniente di sorta...

mettere uno scarpone quattro ganci con l'attacchino? il miglior compromesso fra peso e conduzione...

perchè ho anche i diamir? sono su un paio di sci che uso 50 in pista e 50 fuori...e con tre bambini mi serve togliere e mettere più velocemente e lì sicuramente van meglio...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda STM73 » gio gen 21, 2010 17:06 pm

Bene sci e attacchi come i miei, però i miei sci hanno serigrafia 2006-7 essendo di dicembre 2006 se provieni da uno sci da pista ti troverai benissimo, io mi sono adattato subito agli x-tralite sul duro sono ottimo peccati non galleggino?.. domenica con gli 8000 (che sono più da pista) a rent mi ci è voluta mezza giornata per capirli un po?.

Gli z-zeus gli han presi alcuni amici della scuola in sostituzione dei laser, a parte che sono un po? più pesanti dicono tutti che oltre a essere ottimi in discesa sono anche comodissimi in salita?certo che con gli x-tralite ci sarebbero stati a pennello gli z-zero verdi i 4 ganci più leggeri ma purtroppo sono carissimi?.anche se o prima o poi?.

Per il ghiaccio degli attacchini basta siliconarli ogni tanto, compreso il buchetto degli scarponi.
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Prossimo

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron