Falco5x ha scritto:Drugo Lebowsky ha scritto:Falco5x ha scritto:Io lo voglio magrissimo e precotto, così in mezz'ora è pronto.
E quando è cotto tolgo la cotica e lo pulisco con la carta assorbente perché non sopporto che appiccichi.
Va ben cussì, vìlico?
che
suicidio alimentare...
Parché invesse magnar museto te slonga ea vita vero?

No, no'l te slonga a vita, ma te te sente tanto mejo...
El musét el à da ligar...
E come posselo ligar un musét magro, zio bill????
Se ve piase a roba magra, salsiccia in punta di coltello (ne fanno di ottime in Lombardia).
Oppure salamelle bresciane (anche le mantovane sono buone, ma quelle bresciane non hanno rivali).
Altrimenti, come dico sempre a tutti, pastin de la Val Zoldana....
El musét, però, bel grass e cusinà par ore...
E zò de cren de casa, bozze de nero e ciope de pan...
Te scurta a vita? ma almanco te te la gode...
In più, sentir parlar de roba magra un mestrìn co le abitudini maialesche che à e tere venexiane, me vien sol che da ridar...
Dai Falchét, taia el musét e scolta i campagnòi veri, lori si che i sa vivar...
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!
Canto popolare veneto