trevisani ladri e bugiardi....no come i bellunesi

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda Falco5x » dom dic 20, 2009 10:25 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
Falco5x ha scritto:Io lo voglio magrissimo e precotto, così in mezz'ora è pronto.
E quando è cotto tolgo la cotica e lo pulisco con la carta assorbente perché non sopporto che appiccichi.
Va ben cussì, vìlico?


che suicidio alimentare...

Parché invesse magnar museto te slonga ea vita vero? :?
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda arteriolupin » dom dic 20, 2009 12:15 pm

Falco5x ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:
Falco5x ha scritto:Io lo voglio magrissimo e precotto, così in mezz'ora è pronto.
E quando è cotto tolgo la cotica e lo pulisco con la carta assorbente perché non sopporto che appiccichi.
Va ben cussì, vìlico?


che suicidio alimentare...

Parché invesse magnar museto te slonga ea vita vero? :?


No, no'l te slonga a vita, ma te te sente tanto mejo...

El musét el à da ligar...

E come posselo ligar un musét magro, zio bill????

Se ve piase a roba magra, salsiccia in punta di coltello (ne fanno di ottime in Lombardia).

Oppure salamelle bresciane (anche le mantovane sono buone, ma quelle bresciane non hanno rivali).

Altrimenti, come dico sempre a tutti, pastin de la Val Zoldana....

El musét, però, bel grass e cusinà par ore...

E zò de cren de casa, bozze de nero e ciope de pan...

Te scurta a vita? ma almanco te te la gode...

In più, sentir parlar de roba magra un mestrìn co le abitudini maialesche che à e tere venexiane, me vien sol che da ridar...

Dai Falchét, taia el musét e scolta i campagnòi veri, lori si che i sa vivar...
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda giorgiolx » dom dic 20, 2009 13:14 pm

grip ha scritto:ziocan el topico fato par mi...e xero drio perdermeo.....

giorgio monasa che no te si altro.....te podevi domandarme a mi che te mandavo musetti con la M maiuscola....bei petaissi....


MAGRO NON FA RIMA CON MUSETTO......bauscia piazzariol che no te si altro

domanda prima ai amici del forum....che un pachetto teo faxevo voentieri 8) 8) 8) 8) 8) 8)

casso anca ti svejate .....

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:



par la cronaca ieri me ne son ciava' uno intiero col cren fato in casa e con

na tarina de erbe cote---

na ciopa de pan fata in casa.....e na bosa de moro .




se te pasa da Treviso......punta per Volpago del Montello....che te faso cambiar idea sui trevixani che chava e basta



:wink: :wink: :wink:


senti bugiardo...quando ti ho ordinato le scarpe...ti ho detto...nel pacco metti 2 museti e una sopressa....sono arrivate solo le scarpe
Ultima modifica di giorgiolx il dom dic 20, 2009 13:17 pm, modificato 1 volta in totale.
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda giorgiolx » dom dic 20, 2009 13:16 pm

comunque per rimanere in tema, il musetto deve essere si grasso, ma dopo averlo cucinato fino a quando il budello si è scioglie e dopo averlo tagliato ti accorgi che è fatto tutto di cubetti di grasso duri e niente carne...beh, i me ga ciavà
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Falco5x » dom dic 20, 2009 15:36 pm

arteriolupin ha scritto:In più, sentir parlar de roba magra un mestrìn co le abitudini maialesche che à e tere venexiane, me vien sol che da ridar...

Majaesche sarà e abitudini de campagna (anca se da icàrse i déi, no digo miga de no).
A Venessia se magna pesse che xè el mejo magnàr par ea saeùte.

Ma io sono uno strano veneziano di campagna (nato a Oriago di Mira da ascendenza mezzo toscana), per cui... bastardo in tuto, anca nel magnàr.

Stame ben Tèrio, magna manco!
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda selbego » dom dic 20, 2009 18:45 pm

Falco5x ha scritto:A Venessia se magna pesse che xè el mejo magnàr par ea saeùte.


Mah :?
Mah :? :?
ma... con tuta la merda che finisse in mare el pesse xe meio par la salute?
Mah :roll:
Vurissito mettere sinque fete de coissin de casa, col cren e contorno de radici cotti?
Però se te me parli de trote o de pessegati e te me disi dove che te i ghe pesca aeora te do raSon :wink:
Avatar utente
selbego
 
Messaggi: 558
Iscritto il: mar ott 27, 2009 21:44 pm
Località: Monti Berici

Messaggioda Falco5x » dom dic 20, 2009 19:14 pm

selbego ha scritto:
Falco5x ha scritto:A Venessia se magna pesse che xè el mejo magnàr par ea saeùte.


Mah :?
Mah :? :?
ma... con tuta la merda che finisse in mare el pesse xe meio par la salute?
Mah :roll:
Vurissito mettere sinque fete de coissin de casa, col cren e contorno de radici cotti?
Però se te me parli de trote o de pessegati e te me disi dove che te i ghe pesca aeora te do raSon :wink:

E 'o savevo che pa' i gati te ga un deboe!
:lol:
Parlemo invesse dal bacaeà che te dovarissi inténdertene.
Però come che 'o fa me suocera sarà difissie... :roll:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Siloga66 » dom dic 20, 2009 20:36 pm

Chiedo ufficilamente all'admin di bannare tutti i venetofoni del forum...così...tanto per fare il solito razzista. 8)
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Falco5x » dom dic 20, 2009 20:52 pm

Siloga66 ha scritto:Chiedo ufficilamente all'admin di bannare tutti i venetofoni del forum...così...tanto per fare il solito razzista. 8)

WAM


(traduzione venetofona di WLF)


Va meglio adesso?
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Siloga66 » dom dic 20, 2009 20:55 pm

Falco5x ha scritto:
Siloga66 ha scritto:Chiedo ufficilamente all'admin di bannare tutti i venetofoni del forum...così...tanto per fare il solito razzista. 8)

WAM


(traduzione venetofona di WLF)


Va meglio adesso?


Grazie falchetto. Ne avevo proprio bisogno. Sai...è un po che nessuno me lo dice. Mi hai rallegrato la serata. 8)
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda selbego » dom dic 20, 2009 21:16 pm

Siloga66 ha scritto:Chiedo ufficilamente all'admin di bannare tutti i venetofoni del forum...così...tanto per fare il solito razzista. 8)


Ciò siloga sa ghin disito de ripassarte tutti i proverbi de pagina 2 8) così magari te tiri sù sacheta anca stasera :lol: :lol:
Valà, te dovarissi essere fiero de tutta la cultura veneta che te si drio conossare in te sto morejec (o sorSec) :lol: :lol:
Avatar utente
selbego
 
Messaggi: 558
Iscritto il: mar ott 27, 2009 21:44 pm
Località: Monti Berici

Messaggioda selbego » dom dic 20, 2009 21:20 pm

Falco5x ha scritto:
Siloga66 ha scritto:Chiedo ufficilamente all'admin di bannare tutti i venetofoni del forum...così...tanto per fare il solito razzista. 8)

WAM


(traduzione venetofona di WLF)


Va meglio adesso?


Su queo simo tuti d'acordo :D
Avatar utente
selbego
 
Messaggi: 558
Iscritto il: mar ott 27, 2009 21:44 pm
Località: Monti Berici

Messaggioda lamontagnadiluce » dom dic 20, 2009 21:26 pm

La ricchezza del dialetto veneto non è nota a tutti. Una parola può avere mille significati diversi a seconda del contesto. Ad esempio, ecco alcuni tra i numerosi significati che PD o DC possono assumere, al variare dell'intonazione, tradotti dal veneto all'italiano:

Al passaggio di una bella ragazza:
DC! = Quale stupenda creatura!

In risposta alla domanda "sei sicuro?":
DC! = Ne ho l'assoluta certezza.

Di fronte ad un avvenimento particolarmente sfortunato (gomma bucata, passaggio a livello chiuso quando si è già in ritardo, ecc.):
(Ma) DC... = Sono oltremodo disgustato dal verificarsi di questa improbabile coincidenza.

Commento al resoconto di un'impresa particolarmente ardita di un amico (tipicamente: conquista di una ragazza):
DC! = Il mio stupore e la mia ammirazione per te hanno raggiunto livelli inimmaginabili.

In risposta alla domanda "ma dovevi proprio comportarti in quel modo?":
(Eh,) DC. = Che cos'altro avrei potuto fare, data la situazione?

Di fronte ad un interlocutore che accampa scuse poco credibili:
(Ma dai,) DC! = Non raccontarmi codeste fandonie, non sono nato ieri.

Come rafforzativo di una richiesta:
Dove hai messo quel PD di un martello? oppure: Nane, DC, dov'è il martello?

In sostituzione di vocaboli che al momento non sovvengono:
Gigi, passami il PD che svito questo bullone.

Ovviamente tutti questi usi possono essere messi in combinazione tra loro generando frasi altamente incomprensibili per un non esperto. Ecco ad esempio un dialogo tra idraulici:

Toni: DC Bepi, el PD qua spande ancora acqua! No ti o gavevi giusta', DC? (Mannaggia Bepi, che sventura! Il tubo qui perde ancora! Mi sembrava che tu l'avessi aggiustato! Sei certo di averlo aggiustato bene?)
Bepi: PD! (Certamente! Perché metti in dubbio le mie capacità?)
Toni: DC, passime il PD che ghe dago mi 'na sistemada... Ciapa, DC, varda che lavoretto! (Non raccontarmi fandonie, il fatto è che perde ancora! Passami piuttosto la chiave inglese che lo sistemo io... ecco, guarda bene che bel lavoro ho fatto!)
Bepi: DC! (Ammirevole davvero! Devo riconoscere la tua maggiore esperienza in lavori di questo genere
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda selbego » dom dic 20, 2009 21:29 pm

Falco5x ha scritto:
selbego ha scritto:
Falco5x ha scritto:A Venessia se magna pesse che xè el mejo magnàr par ea saeùte.


Mah :?
Mah :? :?
ma... con tuta la merda che finisse in mare el pesse xe meio par la salute?
Mah :roll:
Vurissito mettere sinque fete de coissin de casa, col cren e contorno de radici cotti?
Però se te me parli de trote o de pessegati e te me disi dove che te i ghe pesca aeora te do raSon :wink:

E 'o savevo che pa' i gati te ga un deboe!
:lol:
Parlemo invesse dal bacaeà che te dovarissi inténdertene.
Però come che 'o fa me suocera sarà difissie... :roll:


Ostia... A xe 'na vita che no magno poenta e baccalà :(
In compenso però no xe mia tanto che ghemo fato on speo de quaie :D Ovviamente con tanto de poenta onta, e anca on paro de cùciari de ciodini :wink:
Avatar utente
selbego
 
Messaggi: 558
Iscritto il: mar ott 27, 2009 21:44 pm
Località: Monti Berici

Messaggioda selbego » dom dic 20, 2009 21:44 pm

lamontagnadiluce ha scritto:La ricchezza del dialetto veneto non è nota a tutti. Una parola può avere mille significati diversi a seconda del contesto. Ad esempio, ecco alcuni tra i numerosi significati che PD o DC possono assumere, al variare dell'intonazione, tradotti dal veneto all'italiano:


Si, ma non ci sono solo PD e DC(e per chi non lo sa, non si parla di politica :lol: ) c sono anche MP (che non vuol dire messaggio privato) DM, DP, MR... Poi ci sono altri pronomi più complessi tipo CCDPD e anche vari ed eventuali, dipendenti dalla fantasia di chi li usa :lol: L'importante è che ci sia un D o una M :lol: :lol:
Avatar utente
selbego
 
Messaggi: 558
Iscritto il: mar ott 27, 2009 21:44 pm
Località: Monti Berici

Messaggioda selbego » dom dic 20, 2009 21:48 pm

lamontagnadiluce ha scritto: ... ad esempio un dialogo tra idraulici ...


Si, però i murari no i bate nessuni :lol: :lol:
Avatar utente
selbego
 
Messaggi: 558
Iscritto il: mar ott 27, 2009 21:44 pm
Località: Monti Berici

Messaggioda arteriolupin » dom dic 20, 2009 22:06 pm

No...

Lo pensavo anch'io...

Ma, dopo aver lavorato per un paio d'anni per una ditta che faceva forniture al Porto di Venezia (fine anni '80), mi sono reso conto che come i Marittimi...

Comunque, tanto per integrare l'ottiam scelta di forme di PD e MP riportata dall'ottimo predecessore, va aggiunta una forma oltremodo esplicativa delle capacità espressive della lingua veneta.

Per indicare una moglie ossessiva al punto tale da far perdere il lume della ragione la malcapitato marito, portandolo all'uso di forme blasfeme, esiste l'espressione:

"Me mujer a é un P D"

Il che significa "la mia dolce metà è talmente ossessiva da portarmi all'uso involontario di forme blasfeme e contrarie alla pubblica decenza ed al buon gusto"

So pèr esperienza di un mio compaesano che, all'atto di confessarsi con il prete, ammettendo di aver trasceso con le forme lessicali, apotropaiche, apodittiche ed apoftegmatiche, per giustificarsi, se ne uscì in confessionale con un chiarissimo "Ma, don *****, insoma, el me capisse, me mujér a é un PD"... Al che il sacerdote, senza batter ciglio, annuì silenziosamente, comprendendo perfettamente che la forma non aveva nulla di blasfemo, ma era una semplice forma espressiva, ancorché volgare, della nostra lingua...
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda generazione tepa sport » dom dic 20, 2009 23:29 pm

[youtube]http://www.youtube.com/watch/v/DVpf-ymDAoc[/youtube]
Avatar utente
generazione tepa sport
 
Messaggi: 485
Images: 81
Iscritto il: ven gen 09, 2009 0:04 am

Messaggioda Falco5x » lun dic 21, 2009 9:15 am

lamontagnadiluce ha scritto:La ricchezza del dialetto veneto non è nota a tutti...

Mi complimento davvero per l'ottima resa in lingua colta.
Purtroppo il testo non riesce a rendere quell'intonazione specifica che modifica i significati delle espressioni gergali in funzione del contesto, e che solo immaginando i dialoghi si può ricostruire. Però che non conosce la materia difficilmente la comprenderà. La nostra lingua veneta (con le sue mille varianti locali) è davvero una lingua da vivere, non non la si può imparare sui libri.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Falco5x » lun dic 21, 2009 9:24 am

Questo dialogo rende bene la distanza abissale che intercorre tra la nobile cultura veneta e la squallida e omologata cultura globalizzata:

[youtube]http://www.youtube.com/watch/v/NQjRDhwGHco[/youtube]
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.