Boulder??? com'è???

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Boulder??? com'è???

Messaggioda Finaaz » mer dic 02, 2009 18:32 pm

Holllaaaaaa!
Volevo chieder consiglio ai "sassisti" del forum riguardo a questa pratica...premettendo che pratico boulder solo in palestra volevo sapere com'è, cosa serve e soprattutto se è utile (a migliorare il proprio grado su roccia) e se ci si diverte (cosa fondamenta!)
grazie in anticipo gente :wink:
Volare su un friend e sperare che tenga non ha prezzo.....in caso contrario....x l'ospedale c'è la mastercard XD
Finaaz
 
Messaggi: 52
Iscritto il: mer nov 11, 2009 19:11 pm
Località: Robbiate (LC)

Re: Boulder??? com'è???

Messaggioda giorgiolx » mer dic 02, 2009 18:55 pm

Finaaz ha scritto:Holllaaaaaa!
Volevo chieder consiglio ai "sassisti" del forum riguardo a questa pratica...premettendo che pratico boulder solo in palestra volevo sapere com'è, cosa serve e soprattutto se è utile (a migliorare il proprio grado su roccia) e se ci si diverte (cosa fondamenta!)
grazie in anticipo gente :wink:


...molto meglio in palestra, alla fine la plastica e la resina artificiale sono la naturale conseguenza dell'evoluzione dell'arrampicata
...non ci sono problemi se piove, non ci sono problemi se fa troppo caldo...se devi pisciare c'è il bagno e non devi farla dietro una pianta, se ti sdrai in palestre c'è il materasso...all'aperto se ti va bene c'è l'erba che punge.
In palestra probabilmente c'è il bar...fuori magari il primo bar è a 1/2 ora di macchina...non devi camminare. in palestre ci arrivi in macchina o con i mezzi e via...se vai fuori magari ti tocca camminare anche 1 ora...e anche le prese, insomma le prese in palestra sono fatte e costruite nella forma migliore, fuori rischi che facciano male o anche peggio, che buchino la pelle. Poi in palestra ti puoi creare il blocco come vuoi tu, con l'inclinazione che più ti piace e anche con il numero di prese che vuoi e il tipo di prese che più ti piace, sia per forma che dimensione; fuori devi adattarti alla roccia...una palla


palestra batte aperto 10000 a 0
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: Boulder??? com'è???

Messaggioda ales » mer dic 02, 2009 18:57 pm

giorgiolx ha scritto:
Finaaz ha scritto:Holllaaaaaa!
Volevo chieder consiglio ai "sassisti" del forum riguardo a questa pratica...premettendo che pratico boulder solo in palestra volevo sapere com'è, cosa serve e soprattutto se è utile (a migliorare il proprio grado su roccia) e se ci si diverte (cosa fondamenta!)
grazie in anticipo gente :wink:


...molto meglio in palestra, alla fine la plastica e la resina artificiale sono la naturale conseguenza dell'evoluzione dell'arrampicata
...non ci sono problemi se piove, non ci sono problemi se fa troppo caldo...se devi pisciare c'è il bagno e non devi farla dietro una pianta, se ti sdrai in palestre c'è il materasso...all'aperto se ti va bene c'è l'erba che punge.
In palestra probabilmente c'è il bar...fuori magari il primo bar è a 1/2 ora di macchina...non devi camminare. in palestre ci arrivi in macchina o con i mezzi e via...se vai fuori magari ti tocca camminare anche 1 ora...e anche le prese, insomma le prese in palestra sono fatte e costruite nella forma migliore, fuori rischi che facciano male o anche peggio, che buchino la pelle. Poi in palestra ti puoi creare il blocco come vuoi tu, con l'inclinazione che più ti piace e anche con il numero di prese che vuoi e il tipo di prese che più ti piace, sia per forma che dimensione; fuori devi adattarti alla roccia...una palla


palestra batte aperto 10000 a 0



8O
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Re: Boulder??? com'è???

Messaggioda Finaaz » mer dic 02, 2009 19:07 pm

ales ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
Finaaz ha scritto:Holllaaaaaa!
Volevo chieder consiglio ai "sassisti" del forum riguardo a questa pratica...premettendo che pratico boulder solo in palestra volevo sapere com'è, cosa serve e soprattutto se è utile (a migliorare il proprio grado su roccia) e se ci si diverte (cosa fondamenta!)
grazie in anticipo gente :wink:


...molto meglio in palestra, alla fine la plastica e la resina artificiale sono la naturale conseguenza dell'evoluzione dell'arrampicata
...non ci sono problemi se piove, non ci sono problemi se fa troppo caldo...se devi pisciare c'è il bagno e non devi farla dietro una pianta, se ti sdrai in palestre c'è il materasso...all'aperto se ti va bene c'è l'erba che punge.
In palestra probabilmente c'è il bar...fuori magari il primo bar è a 1/2 ora di macchina...non devi camminare. in palestre ci arrivi in macchina o con i mezzi e via...se vai fuori magari ti tocca camminare anche 1 ora...e anche le prese, insomma le prese in palestra sono fatte e costruite nella forma migliore, fuori rischi che facciano male o anche peggio, che buchino la pelle. Poi in palestra ti puoi creare il blocco come vuoi tu, con l'inclinazione che più ti piace e anche con il numero di prese che vuoi e il tipo di prese che più ti piace, sia per forma che dimensione; fuori devi adattarti alla roccia...una palla


palestra batte aperto 10000 a 0



8O
8O 8O 8O 8O
Volare su un friend e sperare che tenga non ha prezzo.....in caso contrario....x l'ospedale c'è la mastercard XD
Finaaz
 
Messaggi: 52
Iscritto il: mer nov 11, 2009 19:11 pm
Località: Robbiate (LC)

Re: Boulder??? com'è???

Messaggioda selbego » mer dic 02, 2009 20:03 pm

Finaaz ha scritto:
ales ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
Finaaz ha scritto:Holllaaaaaa!
Volevo chieder consiglio ai "sassisti" del forum riguardo a questa pratica...premettendo che pratico boulder solo in palestra volevo sapere com'è, cosa serve e soprattutto se è utile (a migliorare il proprio grado su roccia) e se ci si diverte (cosa fondamenta!)
grazie in anticipo gente :wink:


...molto meglio in palestra, alla fine la plastica e la resina artificiale sono la naturale conseguenza dell'evoluzione dell'arrampicata
...non ci sono problemi se piove, non ci sono problemi se fa troppo caldo...se devi pisciare c'è il bagno e non devi farla dietro una pianta, se ti sdrai in palestre c'è il materasso...all'aperto se ti va bene c'è l'erba che punge.
In palestra probabilmente c'è il bar...fuori magari il primo bar è a 1/2 ora di macchina...non devi camminare. in palestre ci arrivi in macchina o con i mezzi e via...se vai fuori magari ti tocca camminare anche 1 ora...e anche le prese, insomma le prese in palestra sono fatte e costruite nella forma migliore, fuori rischi che facciano male o anche peggio, che buchino la pelle. Poi in palestra ti puoi creare il blocco come vuoi tu, con l'inclinazione che più ti piace e anche con il numero di prese che vuoi e il tipo di prese che più ti piace, sia per forma che dimensione; fuori devi adattarti alla roccia...una palla


palestra batte aperto 10000 a 0



8O
8O 8O 8O 8O

:smt097 :smt097
Non c'è comodità che tenga, all'aperto è SEMPRE meglio che fare i topi da palestra :twisted:
Anche se non è giornata e non fai un c***o perchè non te la senti :wink:
Avatar utente
selbego
 
Messaggi: 558
Iscritto il: mar ott 27, 2009 21:44 pm
Località: Monti Berici

Messaggioda Finaaz » mer dic 02, 2009 20:14 pm

non mi pare di aver chiesto un confronto tra outdoor e indoor....vabbò.... :?
Volare su un friend e sperare che tenga non ha prezzo.....in caso contrario....x l'ospedale c'è la mastercard XD
Finaaz
 
Messaggi: 52
Iscritto il: mer nov 11, 2009 19:11 pm
Località: Robbiate (LC)

Messaggioda arteriolupin » mer dic 02, 2009 20:43 pm

Giorgio...

Ma vaccagàr, va...

Che poi ti prendono sul serio..

Mona!

Per inciso: Giorgio è uno che ama l'ambiente, quello vero... E' che è un po tonto di suo, non riesce a far sentir eil tono scherzoso o da presa per il culo mentre scrive.. Cercate di capirlo... Mezzo feltrino, mezzo magnagati, che pretendevate uscisse?

Prendiamolo così com'è, mandandolo a fanzum ogni volta che scrive...
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Giorgio Travaglia » mer dic 02, 2009 20:50 pm

Ciao! io faccio qualche boulder solo in palestra e ti posso dire che oltre a quello fai anche un po di allenamento di resistenza fai un buon allenamento.
Io in questo modo son migliorato sensibilmente :D
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda Finaaz » mer dic 02, 2009 20:53 pm

_GiO_ ha scritto:Ciao! io faccio qualche boulder solo in palestra e ti posso dire che oltre a quello fai anche un po di allenamento di resistenza fai un buon allenamento.
Io in questo modo son migliorato sensibilmente :D

grazie mille per il consiglio gio! vedrò di incrementarlo nella mia dose di "massacro" settimanale :wink:
Volare su un friend e sperare che tenga non ha prezzo.....in caso contrario....x l'ospedale c'è la mastercard XD
Finaaz
 
Messaggi: 52
Iscritto il: mer nov 11, 2009 19:11 pm
Località: Robbiate (LC)

Messaggioda Giorgio Travaglia » mer dic 02, 2009 20:56 pm

Finaaz ha scritto:
_GiO_ ha scritto:Ciao! io faccio qualche boulder solo in palestra e ti posso dire che oltre a quello fai anche un po di allenamento di resistenza fai un buon allenamento.
Io in questo modo son migliorato sensibilmente :D

grazie mille per il consiglio gio! vedrò di incrementarlo nella mia dose di "massacro" settimanale :wink:

occhio a non darci troppo...rischi di rendere meno di quanto ti possa aspettare dal tuo allenamento ( sovraccarico di allenamento appunto )
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda Finaaz » mer dic 02, 2009 20:59 pm

_GiO_ ha scritto:
Finaaz ha scritto:
_GiO_ ha scritto:Ciao! io faccio qualche boulder solo in palestra e ti posso dire che oltre a quello fai anche un po di allenamento di resistenza fai un buon allenamento.
Io in questo modo son migliorato sensibilmente :D

grazie mille per il consiglio gio! vedrò di incrementarlo nella mia dose di "massacro" settimanale :wink:

occhio a non darci troppo...rischi di rendere meno di quanto ti possa aspettare dal tuo allenamento ( sovraccarico di allenamento appunto )

vai tranquillo ci tengo alla mia salute e quindi so dosare in maniera gisuta l'allenamento :smt045
Volare su un friend e sperare che tenga non ha prezzo.....in caso contrario....x l'ospedale c'è la mastercard XD
Finaaz
 
Messaggi: 52
Iscritto il: mer nov 11, 2009 19:11 pm
Località: Robbiate (LC)

Messaggioda Giorgio Travaglia » mer dic 02, 2009 21:03 pm

Finaaz ha scritto:
_GiO_ ha scritto:
Finaaz ha scritto:
_GiO_ ha scritto:Ciao! io faccio qualche boulder solo in palestra e ti posso dire che oltre a quello fai anche un po di allenamento di resistenza fai un buon allenamento.
Io in questo modo son migliorato sensibilmente :D

grazie mille per il consiglio gio! vedrò di incrementarlo nella mia dose di "massacro" settimanale :wink:

occhio a non darci troppo...rischi di rendere meno di quanto ti possa aspettare dal tuo allenamento ( sovraccarico di allenamento appunto )

vai tranquillo ci tengo alla mia salute e quindi so dosare in maniera gisuta l'allenamento :smt045
:smt023
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda pastorino » gio dic 03, 2009 11:11 am

dipende tutto dalle vie che devi fare , cioè se di solito scali su genere di vie di resistenza non serve anzi , forse peggiori perche aumenti di peso,
se invece devi fare vie brevi e intense ti è sicuramente utile .
poi non conosco il tuo aspetto se sei leggero ok ma altrimenti lascia perdere scala solo spesso e migliori naturalmente da primo e a vista ciao
giulio
DAI DESO!!!!
Avatar utente
pastorino
 
Messaggi: 113
Iscritto il: dom ott 10, 2004 16:41 pm
Località: BASSANO DEL GRAPPA (VI)

Messaggioda Ciorte » gio dic 03, 2009 13:59 pm

Molti atleti forti hanno riconosciuto il bouldering outdoor come migliore disciplina per quanto riguarda l'apprendimento tecnico.... e posso confermarlo. è divertente, anche se pela le dita alla svelta in tempi davvero brevi......... in palestra si apprende più la potenza la forza e la dinamica del gesto, fuori la precisione dei piedi sensibilità intelligenza motoria tecnica, pur essendo necessaria gran forza.

Non avere paura di prendere peso perchè è innanzitutto difficile (le grandi masse si gonfiano più che altro in palestra o trave.

Non allena la resistenza ma (come il boulderi in npalestra) ti da un margine sui singoli passaggi delle vie lunghe che ti permette di provare vie di grado superiore, che prima solo si sognava............

Tutti i forti nelle vie fanno boulder in pieno, dentro e spesso fuori.... ci sarà un perchè
Avatar utente
Ciorte
 
Messaggi: 612
Images: 1
Iscritto il: ven apr 03, 2009 19:12 pm
Località: Misurina

Messaggioda pastorino » gio dic 03, 2009 14:43 pm

i forti sono forti di loro doti direi
se fai boulder non puoi fare corda intendo lo stesso giorno bisogna avere un posto vicino casa.
concordo con PAUSE sul fatto che fouri si affina la tecnica e la precisione rispetto all'indoor.
DAI DESO!!!!
Avatar utente
pastorino
 
Messaggi: 113
Iscritto il: dom ott 10, 2004 16:41 pm
Località: BASSANO DEL GRAPPA (VI)

Messaggioda Ciorte » gio dic 03, 2009 14:47 pm

no beh, lo stesso giorno è una specie di suicidio sportivo :-)

dico che per me la forza conta moltissimo: per far vie durette bisogna aver forza, se ogni passaggio di una via è massimale si può avere tutta la resistenza del mondo (che comunque è necessaria e utilissima) ma non si va distante. Ovviamente tralasciando il discorso tecnico.
Avatar utente
Ciorte
 
Messaggi: 612
Images: 1
Iscritto il: ven apr 03, 2009 19:12 pm
Località: Misurina

Messaggioda Finaaz » gio dic 03, 2009 16:11 pm

pastorino ha scritto:dipende tutto dalle vie che devi fare , cioè se di solito scali su genere di vie di resistenza non serve anzi , forse peggiori perche aumenti di peso,
se invece devi fare vie brevi e intense ti è sicuramente utile .
poi non conosco il tuo aspetto se sei leggero ok ma altrimenti lascia perdere scala solo spesso e migliori naturalmente da primo e a vista ciao
giulio

e fai un po' tu....sono 1.80 x 65kg :lol:
Volare su un friend e sperare che tenga non ha prezzo.....in caso contrario....x l'ospedale c'è la mastercard XD
Finaaz
 
Messaggi: 52
Iscritto il: mer nov 11, 2009 19:11 pm
Località: Robbiate (LC)

Messaggioda pastorino » gio dic 03, 2009 17:30 pm

:cry: ottimo peso direi per l'altezza
ma qual'è il tuo livello attuale a vista e lavorato max 3 giri ?
DAI DESO!!!!
Avatar utente
pastorino
 
Messaggi: 113
Iscritto il: dom ott 10, 2004 16:41 pm
Località: BASSANO DEL GRAPPA (VI)

Messaggioda Finaaz » gio dic 03, 2009 17:32 pm

a vista 6b senza problemi, 6c per chiuderlo necessito di qualche tentativo
Volare su un friend e sperare che tenga non ha prezzo.....in caso contrario....x l'ospedale c'è la mastercard XD
Finaaz
 
Messaggi: 52
Iscritto il: mer nov 11, 2009 19:11 pm
Località: Robbiate (LC)

Messaggioda pasasò » gio dic 03, 2009 17:37 pm

Guarda, io consiglio di leggerti il libro "John Gill. Il signore del Bulder" e meditarci sopra. Ci sono anche delle bellissime fotografie della disciplina

poi manda a cagare tutti me compre e fai quello che più ti piace
8) :wink:
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.