Finaaz ha scritto:Holllaaaaaa!
Volevo chieder consiglio ai "sassisti" del forum riguardo a questa pratica...premettendo che pratico boulder solo in palestra volevo sapere com'è, cosa serve e soprattutto se è utile (a migliorare il proprio grado su roccia) e se ci si diverte (cosa fondamenta!)
grazie in anticipo gente

...molto meglio in palestra, alla fine la plastica e la resina artificiale sono la naturale conseguenza dell'evoluzione dell'arrampicata
...non ci sono problemi se piove, non ci sono problemi se fa troppo caldo...se devi pisciare c'è il bagno e non devi farla dietro una pianta, se ti sdrai in palestre c'è il materasso...all'aperto se ti va bene c'è l'erba che punge.
In palestra probabilmente c'è il bar...fuori magari il primo bar è a 1/2 ora di macchina...non devi camminare. in palestre ci arrivi in macchina o con i mezzi e via...se vai fuori magari ti tocca camminare anche 1 ora...e anche le prese, insomma le prese in palestra sono fatte e costruite nella forma migliore, fuori rischi che facciano male o anche peggio, che buchino la pelle. Poi in palestra ti puoi creare il blocco come vuoi tu, con l'inclinazione che più ti piace e anche con il numero di prese che vuoi e il tipo di prese che più ti piace, sia per forma che dimensione; fuori devi adattarti alla roccia...una palla
palestra batte aperto 10000 a 0