da Bruno... al cinemateque

Libri, riviste, web, link ecc.

Messaggioda pasasò » mar dic 01, 2009 9:27 am

elenapollo ha scritto:
pasasò ha scritto:Visto che Bruno qui dentro non se lo fila (o infila :oops: ) nessuno.... e visto che di malati di film non so quanti ne esistano, Cosacco, a te: nel commerciale multisala della mia provincia tra qualche settimana c'è 2012 sempre a 3 Eur. Cosa ne pensi?

Cioè, senza scomodare Terremoto (1974) con Heston per dire che il genere Desaster Movie comunque ha una sua rispettabilità, che se ne dica, però anche sacrificare 2h e 45 per vedere alieni presi a pugni da grintosi americani non è mai il massimo, varrà la pena?


bruno non l'ho visto, ma 2012 si....non è malaccio.....se vai per vedere effetti speciali e un'ipotetica fine dle mondo....non male! certo...da lì a dire sarà vero....beh...ne passa di acqua sotto i ponti! :roll:
bellina la scena dell'arca stile diluvio universale che sta per schiantarsi contro la nord dell'everest, una delle poche punte che escono dalle acque... :roll:
aspetto il dorian grey e il sherlock holmes di natale.....i cinepanettoni...alla larga!!!!! :evil:


per l'anticipazione...vaffanc. va...

scherzo, giovedì prox è in programma tre iuro e ci andrò, deciso!

Lub 66: Kevin Smith eccezionale in Clerks (1), il (2) un pò meno, mentre ho a casa in attesa di essere visto Zack and Miki make a porno ma purtroppo non sarà come da titolo :oops:

Marco*: quindi se non vomiti l'anima dopo la visione sabato si va a scalare? :oops: :lol:
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda Lub66 » mar dic 01, 2009 13:04 pm

pasasò ha scritto:
elenapollo ha scritto:
pasasò ha scritto:Visto che Bruno qui dentro non se lo fila (o infila :oops: ) nessuno.... e visto che di malati di film non so quanti ne esistano, Cosacco, a te: nel commerciale multisala della mia provincia tra qualche settimana c'è 2012 sempre a 3 Eur. Cosa ne pensi?

Cioè, senza scomodare Terremoto (1974) con Heston per dire che il genere Desaster Movie comunque ha una sua rispettabilità, che se ne dica, però anche sacrificare 2h e 45 per vedere alieni presi a pugni da grintosi americani non è mai il massimo, varrà la pena?


bruno non l'ho visto, ma 2012 si....non è malaccio.....se vai per vedere effetti speciali e un'ipotetica fine dle mondo....non male! certo...da lì a dire sarà vero....beh...ne passa di acqua sotto i ponti! :roll:
bellina la scena dell'arca stile diluvio universale che sta per schiantarsi contro la nord dell'everest, una delle poche punte che escono dalle acque... :roll:
aspetto il dorian grey e il sherlock holmes di natale.....i cinepanettoni...alla larga!!!!! :evil:


per l'anticipazione...vaffanc. va...

scherzo, giovedì prox è in programma tre iuro e ci andrò, deciso!

Lub 66: Kevin Smith eccezionale in Clerks (1), il (2) un pò meno, mentre ho a casa in attesa di essere visto Zack and Miki make a porno ma purtroppo non sarà come da titolo :oops:

Marco*: quindi se non vomiti l'anima dopo la visione sabato si va a scalare? :oops: :lol:


concordo in pieno su Clerks, il primo è notevolissimo, il secondo ha qualche sprazzo interessante; Zack and Miki non l'ho visto neanch'io.

Approfitto per chiedere; qualcuno ha visto Buffalo Soldiers?, non è recente ma sembra che io sia l'unico che l'ha visto e mi è piaciuto molto. Pareri?
Lub66
 
Messaggi: 86
Iscritto il: ven lug 03, 2009 10:54 am
Località: Treviso

Messaggioda pasasò » mer dic 02, 2009 10:11 am

Buffalo non l'ho mai sentito... procurerò.

Ieri sera invece è stata la volta di Parnassus... mi è piaciuto assai.

Quando il cinema diventa un contenitore di raccolta della creatività, un esercizio di creazione di mondi offerti in due ore alla visione dello spettatore. Un film pienamente fantasy pur non essendo di genere, visionario, surreale a tratti lisergico che offre senza esagerare begli spunti di riflessione sui sogni, l'esistenza, i desideri e la meschinità umana.

Non scontato
:wink:
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda DEVASTATOR » mer dic 02, 2009 10:40 am

elenapollo ha scritto:......da lì a dire sarà vero....beh...ne passa di acqua sotto i ponti! :roll:
...

Ma sul serio? 8O
Avatar utente
DEVASTATOR
 
Messaggi: 47
Iscritto il: ven feb 27, 2009 17:01 pm
Località: Devastazione

Messaggioda Lub66 » mer dic 02, 2009 10:57 am

Riporto una delle recensioni che ho trovato:

"Senza ombra di dubbio Buffalo Soldiers è un film che non ha alcun posto nell'America di George W. Bush, così come M.A.S.H. di Robert Altman non poteva averne in quella di Nixon. Ironico, cinico, dissacrante e irresistibile, non è un caso che arrivi sui nostri schermi (in sordina) dopo ben quattro anni dalla sua data di realizzazione. Un film straordinario che se in Italia esce in dieci copie, in America, nel luglio del 2003 è uscito appena in sei, mentre in Inghilterra è arrivato a ben 37?

Segno della censura continua e molesta del regime conservatore americano che all'indomani dell'11 settembre ha imbevuto di rinnovato patriottismo un'intera nazione, come primo passo per una nuova demagogia dove tutto è giustificato e permesso. In questo senso la visione di questo film risulta decisamente necessaria a qualsiasi persona si ritenga democratica, non certo per ridere dell'esercito americano, anzi, bensì per poterci garantire il diritto al dissenso da un'immagine del mondo fatta sull'idea di buoni e cattivi, di eroi e crudeli nemici.

Buffalo Soldiers semmai riconcilia con l'esercito Usa per la sua capacità di mostrare gli uomini con tanti (forse troppi?) difetti, anziché le macchine da guerra pronte a tutto? Ispirato nel titolo dalla famosa (e struggente) canzone di Bob Marley, il film racconta di un esercito di sbandati sotto il profilo morale. Persone che non sanno nulla dei luoghi dove si trovano e che si sono arruolati non certo per motivi ideali, bensì per sfuggire ad un presente fatto di miseria e necessità. Alcol e droga abbondano tra i soldati che occupano la Germania Ovest ante caduta muro di Berlino. Anzi; il muro crolla proprio quando loro si trovano a guardare esterrefatti la tv senza capire quale sia la portata di quella rivoluzione di cui sono inebetiti testimoni.

In questo senso Joaquin Phoenix offre un'interpretazione straordinaria nel rendere al meglio un personaggio sopra le righe pronto a tutto pur di difendere i piccoli privilegi conquistati attraverso la menzogna e l'intrigo. Buffalo Soldiers è un film importante e necessario, emblema di un'epoca in cui si poteva prendere il gioco il potere. Un qualcosa che - come dimostra Fahrenheit 9/11 diventa sempre più rischioso e complesso e che, invece, da sempre costituisce un esercizio innocuo, sano, democraticamente in grado di aprire le menti della nuove generazioni insinuando il dubbio. Sono solo i fanatici a censurare e a rinnegare la possibilità di dubitare."
Lub66
 
Messaggi: 86
Iscritto il: ven lug 03, 2009 10:54 am
Località: Treviso

Precedente

Torna a Libri - Video - www - siti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.