da rudycavallin » mar nov 10, 2009 23:45 pm
da Vigorone » mer nov 11, 2009 0:18 am
da rudycavallin » mer nov 11, 2009 17:49 pm
Vigorone ha scritto:Ciao,
per favore,
1. Esiste una sezione "Benvenuti nel forum di Planetmountain".
Qui dentro e' considerato educato prima di tutto presentarsi li' dentro.
Fallo.
2. Esiste la funzione cerca. Puo' essere utile usarla.
3. Cosa vuol dire "ho trovato"?
Grazie
da brando » mer nov 11, 2009 18:36 pm
da Vigorone » mer nov 11, 2009 19:09 pm
rudycavallin ha scritto:Vigorone ha scritto:Ciao,
per favore,
1. Esiste una sezione "Benvenuti nel forum di Planetmountain".
Qui dentro e' considerato educato prima di tutto presentarsi li' dentro.
Fallo.
2. Esiste la funzione cerca. Puo' essere utile usarla.
3. Cosa vuol dire "ho trovato"?
Grazie
Grazie Vigorone per la risposta. Qui sotto le mie.
1. Esiste una sezione "Benvenuti nel forum di Planetmountain".
Qui dentro e' considerato educato prima di tutto presentarsi li' dentro.
Fallo.
ok, fatto.
2. Esiste la funzione cerca. Puo' essere utile usarla.
Fatto pure questo. Ho trovato numerosi post con feed-back positivi sulla corda Beal, ma per la Elderid Eagle non ho trovato nulla. Nel caso in cui la mia ricerca non sia stata sufficientemente accurata, mi scuso e ti chiedo, gentilmente, di inicarmi gli argomenti che non ho visto.
3. Cosa vuol dire "ho trovato"?
Intendo dire che ho trovato un paio di negozi che vendono le corde indicate ai prezzi indicati.
Grazie a te,
Rudy
da cristiano_bonetti » mer nov 11, 2009 19:13 pm
da Vigorone » mer nov 11, 2009 19:16 pm
cristiano_bonetti ha scritto:Devo dire che la prima risposta di Vigorone non ha dato un gran valore aggiunto ... ma tant'è ... ognuno dice la sua ...
da brando » gio nov 12, 2009 0:37 am
Vigorone ha scritto:cristiano_bonetti ha scritto:Devo dire che la prima risposta di Vigorone non ha dato un gran valore aggiunto ... ma tant'è ... ognuno dice la sua ...[ma non c'e' un emoticon che fa la linguaccia in tutte quelle faccine?]
da brando » gio nov 12, 2009 0:39 am
cristiano_bonetti ha scritto:- col grigri si attorciglia un po' troppo ... tutte le corde si attorcigliano ma alcune meno;
da Kinobi » ven nov 13, 2009 8:58 am
brando ha scritto:cristiano_bonetti ha scritto:- col grigri si attorciglia un po' troppo ... tutte le corde si attorcigliano ma alcune meno;
per prova sulla mia... ripassare sempre tutta la corda fa una differenza abissale
da Vigorone » ven nov 13, 2009 10:18 am
da Kinobi » ven nov 13, 2009 10:23 am
Vigorone ha scritto:@ kinobi: il nome o il numero di topics?
(giuro che e' l'ultima volta che faccio un intervento inutile, ti straquoto sulla cosa della leggibilita' - anche se PM non e' il peggio in questo senso)
da brando » ven nov 13, 2009 22:31 pm
Kinobi ha scritto:@ Brando: sei certo o trattasi di "leggenda metropolitana"? Perchè, io non ripasso la corda per l'attocigliamento, la ripasso per il caso "elasticità".
Ma non ho certezze in tal senso eccetto una lunga discussione con un tipo tedesco... Se la corda è attorcigliata significa che ha avuto delle torsioni. Se tu la ripassi, tendi a spostare le torsioni più in centro della corda. Pensa infatti a come gira la corda sul moschettone e da che verso rigirerà se la tiri nell'altro senso... o nello stesso senso... Non si toglie nulla, si peggiora.
Se hai un capo attorcigliato... magari ripassandola attorcigli meno pure l'altro, ma spostitutto nella corda.
O no?
![]()
Per attorcigliare una corda, basta una calata fatta male, o già durante lo sbobinamento... Nel sito Beal mostrano come fare lo sbobinamento correttamente. Ma vi sono ditte che le danno già srotolate...
Nel dubbio, rinvii lughi, per me tolgono tanti giri in meno.
Ciao,
E
da Kinobi » sab nov 14, 2009 8:43 am
brando ha scritto:Kinobi ha scritto:@ Brando: sei certo o trattasi di "leggenda metropolitana"? Perchè, io non ripasso la corda per l'attocigliamento, la ripasso per il caso "elasticità".
Ma non ho certezze in tal senso eccetto una lunga discussione con un tipo tedesco... Se la corda è attorcigliata significa che ha avuto delle torsioni. Se tu la ripassi, tendi a spostare le torsioni più in centro della corda. Pensa infatti a come gira la corda sul moschettone e da che verso rigirerà se la tiri nell'altro senso... o nello stesso senso... Non si toglie nulla, si peggiora.
Se hai un capo attorcigliato... magari ripassandola attorcigli meno pure l'altro, ma spostitutto nella corda.
O no?
![]()
Per attorcigliare una corda, basta una calata fatta male, o già durante lo sbobinamento... Nel sito Beal mostrano come fare lo sbobinamento correttamente. Ma vi sono ditte che le danno già srotolate...
Nel dubbio, rinvii lughi, per me tolgono tanti giri in meno.
Ciao,
E
parlo per esperienza diretta, la mia la ripasso sempre e non presenta problemi (detto sopra), poi ho provato a ripassare 4-5 volte quella di un amico che sembrava un serpente da tante spire che aveva e... c'era parecchia differenza, il problema non era risolto ma migliorava
concordo che basta poco per attorcigliare la corda, ma secondo me se la ripassi tutta fai "scorrere" l'attorcigliamento finchè non arriva ad un capo, che gira liberamente e "scarica" l'attorcigliamento
... domando scusa, ma non sono buono a spiegarmi, spero si capisca
da dany.1982 » sab nov 14, 2009 13:42 pm
da dany.1982 » sab nov 14, 2009 14:18 pm
da brando » sab nov 14, 2009 22:06 pm
Kinobi ha scritto:Appunto la leggenda narra che se fai scorrere solo il capo attorcigliato partendo dalla metà, l'effetto diminuisca. Se lo fai scorrere del tutto, li sposti nel centro.
Il che, se il "cobra" si allunga, diventa piatto...
E
da rudycavallin » dom nov 15, 2009 14:53 pm
da granparadiso » dom nov 15, 2009 22:25 pm
da Kinobi » lun nov 16, 2009 8:32 am
granparadiso ha scritto:Kinobi, vuoi dire che se la corda si attorciglia non c'è rimedio?![]()
però, la "leggenda", se uno ci pensa, non è mica sbagliata
prendi la corda a metà e la ripassi fino alla fine
e poi si fa lo stesso con l'altra metà, fino a raggiungere un risultato accettabileil concetto non è sbagliato
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.