
cmq ieri nel mio paese c'era un gazebo della lega dove si raccoglievano firme per la presenza del crocifisso e per la castrazione chimica degli stupratori...

ama il prossimo tuo come te stesso

da pasasò » lun nov 09, 2009 16:13 pm
da ales » lun nov 09, 2009 16:16 pm
pasasò ha scritto:ama il prossimo tuo come te stesso
da five.eight* » lun nov 09, 2009 18:09 pm
da grizzly » lun nov 09, 2009 19:01 pm
da selbego » lun nov 09, 2009 19:04 pm
grenoble ha scritto:Non c'è bisogno di fisici sperimentali per capire quella frase e il suo perche. Tutte le grandi religioni monoteiste rispondo ai 3 basilari quesiti da sempre al centro del pensiero dell'uomo: Da dove veniamo, perche siamo qui e cosa ci aspetta.
Trovare una parvenza di risposta a questi 3 quesiti significa dare serenità alle persone, significa acrescere la propria stima nella vita, significa risparmiargli il peso della consapevolezza del nostro essere inisignificanti rispetto all'universo, al tempo, all'infinito.
Ecco perche Einsten dice bene nel affermare quella frase, non una teoria, bensi un'osservazione della società, dell'uomo, del suo modo di vivere e di pensare.
Immagino che tu abbia una grandissima preparazione per poterti permettere di sminuire un pensiero di un persona come Einstein.
da grizzly » lun nov 09, 2009 19:07 pm
saoseo ha scritto: ... va in Chiesa perché in questo Amore, manifestato nel Crocifisso, sa che il Perdono ha lì la sua sede
e, volendo Rendere Grazie, partecipa all?Eucaristia.
Qualcuno che non è capace neanche di essere storto come negli esempi che ho fatto,
è così a digiuno dei contenuti e dei significati del Crocifisso che lo vorrebbe rimosso ?
Qualcuno crede che il Crocifisso sia un fatto legato ad un?ideologia...
Pensare questo è ideologia?
da Sbob » lun nov 09, 2009 20:19 pm
five.eight* ha scritto:La storia ci dice che il pluralismo viene negato da tutti coloro che vogliono distruggere il passato per realizzare una utopia. [...] Dopo un totalitarismo giacobino, marxista, nazista e musulmano potrebbe nascere un totalitarismo eurocratico.
da Falco5x » lun nov 09, 2009 20:56 pm
grenoble ha scritto:Non sono io quello che provoca qui dentro testina...![]()
Se non avessi scritto certe cose io non ne avrei pensate altre. Semplice no?
da Falco5x » lun nov 09, 2009 21:02 pm
Sbob ha scritto:In altri termini lo Stato non puo' imporre un simbolo religioso in un luogo in cui i cittadini sono obbligati ad andare dallo Stato stesso.
E che c***o....
da il.bruno » lun nov 09, 2009 23:54 pm
Sbob ha scritto:il.bruno ha scritto:se fossero ancora in vita, potremmo chiedere loro cosa ne pensano della relazione tra il significato del crocifisso e quei diritti dell'uomo che ora sono stati ritenuti violati dalla sua esposizione a scuola.
visto che non ci sono più, lo possiamo supporre, con facilità.
poi 59 anni dopo arrivano 7 che allora avevano i calzoni corti e che ora fanno i giudici, che smentiscono i padri fondatori.
Ma cosa smentiscono!?!?
Guarda che buona parte dell'Europa e' molto ma molto piu' laica di noi.
Ovvero, a differenza nostra, sa dove finisce la fede e dove comincia lo Stato.
Detto in altro modo, sa che l'essere politico cristiano vuol dire guidare il proprio agire politico coi principi del cristianesimo, non imporre a tutti i propri simboli!
Sono veramente disgustato da coloro che ritengono universale un simbolo che, pur con una forte influenza sui nostri valori, e' e restera' un simbolo di parte!
Ma perche', il socialismo non ha forse influenzato molto la nostra societa', la visione del lavoro.... e i padri della patria, quelli si' valore comune a tutta la societa', loro non devono stare sui muri delle scuole?
Perche' la croce si' e gli altri simboli no? Un laico non saprebbe rispondere. Gli unici che possono dare una risposta ragionevole sono i cristiani, per i quali la croce e' un simbolo al di sopra di tutti gli altri, ma questo proprio per il suo valore religioso, quindi di parte.
da il.bruno » mar nov 10, 2009 0:00 am
Falco5x ha scritto:Sbob ha scritto:In altri termini lo Stato non puo' imporre un simbolo religioso in un luogo in cui i cittadini sono obbligati ad andare dallo Stato stesso.
E che c***o....
Ma in Italia c'è anche il concordato, o l'abbiamo dimenticato? il resto dell'europa mica ce l'ha... dunque siamo uno stato semi-confessionale a laicità limitata.
Di conseguenza qui è lecito ciò che altrove non lo è.
da saoseo » mar nov 10, 2009 0:32 am
grizzly ha scritto:saoseo ha scritto: ... va in Chiesa perché in questo Amore, manifestato nel Crocifisso, sa che il Perdono ha lì la sua sede
e, volendo Rendere Grazie, partecipa all?Eucaristia.
Qualcuno che non è capace neanche di essere storto come negli esempi che ho fatto,
è così a digiuno dei contenuti e dei significati del Crocifisso che lo vorrebbe rimosso ?
Qualcuno crede che il Crocifisso sia un fatto legato ad un?ideologia...
Pensare questo è ideologia?
Mah... mi risulta che con la croce benedicano cannoni, carri armati, eserciti... Non so eh... magari parliamo di persone diverse...
da Falco5x » mar nov 10, 2009 8:46 am
il.bruno ha scritto:in europa invece ad esempio la norvegia è ufficialmente uno stato confessionale
da grizzly » mar nov 10, 2009 9:28 am
saoseo ha scritto:grizzly ha scritto:saoseo ha scritto: ... va in Chiesa perché in questo Amore, manifestato nel Crocifisso, sa che il Perdono ha lì la sua sede
e, volendo Rendere Grazie, partecipa all?Eucaristia.
Qualcuno che non è capace neanche di essere storto come negli esempi che ho fatto,
è così a digiuno dei contenuti e dei significati del Crocifisso che lo vorrebbe rimosso ?
Qualcuno crede che il Crocifisso sia un fatto legato ad un?ideologia...
Pensare questo è ideologia?
Mah... mi risulta che con la croce benedicano cannoni, carri armati, eserciti... Non so eh... magari parliamo di persone diverse...
...direi proprio di si.
da Falco5x » mar nov 10, 2009 9:45 am
grizzly ha scritto:saoseo ha scritto:grizzly ha scritto:saoseo ha scritto: ... va in Chiesa perché in questo Amore, manifestato nel Crocifisso, sa che il Perdono ha lì la sua sede
e, volendo Rendere Grazie, partecipa all?Eucaristia.
Qualcuno che non è capace neanche di essere storto come negli esempi che ho fatto,
è così a digiuno dei contenuti e dei significati del Crocifisso che lo vorrebbe rimosso ?
Qualcuno crede che il Crocifisso sia un fatto legato ad un?ideologia...
Pensare questo è ideologia?
Mah... mi risulta che con la croce benedicano cannoni, carri armati, eserciti... Non so eh... magari parliamo di persone diverse...
...direi proprio di si.
E cioè? Dici che munsù Ratzinger non è un buon credente? Perchè mi risulta non faccia una piega se è il caso di mandare qualcuno dei suoi a benedire armi, o no? Cioè, fatemi capì, mi dite che la croce è un simbolo, diciamo di pace, e poi com'è che in tutte le guerre non manca mai la stessa croce? Non so eh... però a me vedere una croce mi fa subito venire in mente tutte le nefadezze compiute in 2000 anni da 'sti uomini tanto pii... vogliamo fare un elenco? Ci sono delle biblioteche... Poi per carità, magari qualcuno riesce a mettere da parte il lato "brutto" dal messaggio "buono", che posso dire, beato lui... Si spiega lui forse la cosa con gli uomini peccatori... e via dicendo. Tutte storie note e stranote... O magari dice che una volta si, può essere successo di averne combinate di magagne... però adesso siamo cambiati, adesso c'è solo più il buono... non so eh... sarò sospettoso, forse...
da grizzly » mar nov 10, 2009 10:01 am
Falco5x ha scritto: Scurdammoce 'o passato...
da Sbob » mar nov 10, 2009 10:03 am
il.bruno ha scritto:quel che mi dà fastidio è che la corte ha eccepito tra la compatibilità dell'esposizione dei crocefisso e i diritti umani (di cui la corte si occupa).
quello è un giudizio tra il lunare e il marziano, dato che guarda a caso 3 su 6 tra coloro che hanno voluto quella corte in quel crocefisso credevano e per quello l'hanno voluta.
tu che sfoggi tanta sicurezza, lo sapevi questo?
da M@zzo » mar nov 10, 2009 10:42 am
da pasasò » mar nov 10, 2009 10:57 am
da grenoble » mar nov 10, 2009 11:17 am
cinetica ha scritto:io che non vado in Chiesa che faccio ?
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.