Via il Crocifissi dai locali pubblici...

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Via il Crocifissi dai locali pubblici...

Messaggioda pasasò » mer nov 04, 2009 10:48 am

Condivido appieno la sentenza europea

http://www.corriere.it/cronache/09_nove ... aabc.shtml

Nulla contro gli edifici di culto cristiani o di altre religioni e la possibilità fuori e dentro tali luoghi di esporre simbologie di culto ma scuole, ospedali, edifici comunali statali etc devono esserne privi perchè lo stato è una cosa e l'a chiesa è un'altra, come accade dopo tutto in paesi occidentali statisticamente più praticanti dell'Italia (Usa).
:wink:
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda ales » mer nov 04, 2009 10:51 am

qui viene fuori un vespaio, ma anche io sono d'accordissimo
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda Siloga66 » mer nov 04, 2009 10:53 am

Mah. Che ci siano o che li tolgano a me personalmente poco importa. Per cui qualsiasi decisione definitiva prendano mi sta bene.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda cinetica » mer nov 04, 2009 10:54 am

bene.
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Re: Via il Crocifissi dai locali pubblici...

Messaggioda #giacco# » mer nov 04, 2009 10:55 am

pasasò ha scritto:Condivido appieno la sentenza europea

http://www.corriere.it/cronache/09_nove ... aabc.shtml

Nulla contro gli edifici di culto cristiani o di altre religioni e la possibilità fuori e dentro tali luoghi di esporre simbologie di culto ma scuole, ospedali, edifici comunali statali etc devono esserne privi perchè lo stato è una cosa e l'a chiesa è un'altra, come accade dopo tutto in paesi occidentali statisticamente più praticanti dell'Italia (Usa).
:wink:


superquotone.
consiglio lettura dell'editoriale di feltri sul giornale e di d'agostino su avvenire, così per incazzarsi un po' e preparare la dialettica con quelli che sostengono l'insostenibile.
a questo giro si vince facile, nella discussione :D
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1270
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Messaggioda ales » mer nov 04, 2009 10:56 am

Io la vedo che se uno è cattolico, non ha bisogno di promemoria appesi in ogni dove, e se invece uno non è cattolico, non vuole "pubblicità subliminale".
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda Grignapoco » mer nov 04, 2009 11:07 am

Personalmente trovo ingiustificata questa stupida ingerenza dell'UE nelle nostre abitudini e nella nostra cultura.

Pur non amando la chiesa e tutte le direttive che vorrebbero imporci...io adoro poter vedere il Crocifisso sulle pareti di ogni sede.

E' un simbolo che mi accompagna sin da bambino e ci sono affezionato; pertanto, ESIGO che continui ad esserci e trovo davvero ignobile e demenziale simile costrizione.....D E M E N Z I A L E...

Fortuna vuole che in Italia abbiamo un grande governo che tiene alta la nostra identità.

Infine, piegarsi a questa ridicola pretesa, sarrebbe come sottostare ai poteri mussulmani ed alle loro fantomatiche ideologie da burka...un vero e proprio plagio.

Amen
Ultima modifica di Grignapoco il mer nov 04, 2009 11:11 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Grignapoco
 
Messaggi: 223
Images: 42
Iscritto il: gio set 10, 2009 7:35 am
Località: Padania Lariana

Messaggioda ales » mer nov 04, 2009 11:09 am

e ti pareva
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda arteriolupin » mer nov 04, 2009 11:10 am

Io, invece, che sono scomunicato e per nulla praticante, non sono pe rnulla d'accordo.

I crocefissi e tutti i simboli religiosi sono - al di là della simbologia religiosa tout-court - espressione della cultura (nel senso più ampio del termine) di un gruppo umano.

In Italia (ma anche in buona parte d'Europa) un apporto fondamentale allo sviluppo culturale è stato dato dalla religione cristiana e dai dibattiti o dalle polemiche tra le sue varie confessioni.

Togliere i crocefissi significa togliere un pezzo di storia, una aprte della cultura di un territorio.

Se vogliamo essere davvero laici, il problema non è togliere, è aggiungere.

In una classe multietnica non dovremo togliere i crocefissi, bensì, se desiderato, aggiungere stelle di David, versetti del Corano o quant'altro possa essere richiesto.

Una laicità o un ateismo forzati sono fastidiosi quanto il cattolicesimo bigotto o il paraocchi dei talebani.

I simboli religiosi, piaccia o no, sono espressione della cultura di un popolo, un aspetto etnografico da non prescindere.
Altre sono le imposizioni su cui riflettere.... Non i simboli religiosi.

Togliere i crocefissi potrebbe essere una base per vietare l'esposizioni di simili simboli anche in altri ambiti, correndo il rischio di diventare talebani del laicismo, ed il sottoscritto teme i "convinti" di un tipo come dell'altro.

Per cui, senza volerne agli amici che hanno scritto e dei quali rispetto la posizione, chiedo scusa ma - sempre secondo me - la decisione dell'UE, per quanto comprensibile ed approvabile in linea di principio, nella fattispecie è una solenne idiozia inutile e controproducente... Oltretutto, fornisce un alibi ulteriore di martirio al Vaticano che, ormai da qualche anno, sta rialzando un po' troppo la cresta con le sue menate contro la libertà di pensiero (vedi la rottura id balle contro il relativismo culturale).
Prendersela con i simboli è solo un ottimo metodo per dar loro modo di parlare ancora di più...

Buone Montagne
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda pasasò » mer nov 04, 2009 11:13 am

Cioè che dici Grignapoco è paradigmatico dell'Italiano medio.

Fa della morale il regno del possibile, in due parole se ne frega, rispetta meno di zero i ferrei dettami cattolici frequentando pochissimo i luoghi di culto e dimenticando di santificare le feste eppure se gli tocchi il crocifisso si incazza come una biscia.

Ricordo che Riina credo quando è stato scovato nel suo nascondiglio non nascosto fu trovato con una miriade di santini e madonnine votive.

strano paese il nostro :-k
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda ales » mer nov 04, 2009 11:24 am

quello su cui non sono d'accordo è l'affermare che il crocifisso nelle aule o in qualunque luogo pubblico, sia simbolo, oltre che religioso, della cultura che la chiesa cattolica ha contribuito a creare.

Non sono d'accordo sull'aggiungere per accontentare tutti. Ripeto, se uno è credente, non ha bisogno di post it che glielo ricordino dovunque. Io invece, per quanto non sia infastidito dalla presenza del crocifisso, penso che sia di troppo, come lo sarebbero la stella di david, i versetti del corano, o un totem per manitou.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda pasasò » mer nov 04, 2009 11:34 am

Quoto Ales, ovviamente :lol:

Ma Arterio giustamente introduce un grosso capitolo nella discussione e cioè la radici cristiane dell'Europa.

Io ho il mio parere in merito che non voglio esprimere ora pur anticipando che non credo nelle teorie che dividono le aree geografiche in civiltà religiosamente omogene e da esse fanno derivare conseguenze geopolitiche stratregiche (vedi testo Lo scontro delle civiltà), e chiedo ad un competente come Arterio il suo parere in merito a quanto abbia inciso come originalità il pensiero cristiano all'interno del processo evolutivo della coscienza europea occidentale, perchè io credo che l'enfasi dovrebbe essere posta invece su altre radici (classiche)

ho già detto troppo, grazie per una eventuale se possibile risposta
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda #giacco# » mer nov 04, 2009 11:39 am

Grignapoco ha scritto:Personalmente trovo ingiustificata questa stupida ingerenza dell'UE nelle nostre abitudini e nella nostra cultura.

Pur non amando la chiesa e tutte le direttive che vorrebbero imporci...io adoro poter vedere il Crocifisso sulle pareti di ogni sede.

E' un simbolo che mi accompagna sin da bambino e ci sono affezionato; pertanto, ESIGO che continui ad esserci e trovo davvero ignobile e demenziale simile costrizione.....D E M E N Z I A L E...

Fortuna vuole che in Italia abbiamo un grande governo che tiene alta la nostra identità.

Infine, piegarsi a questa ridicola pretesa, sarrebbe come sottostare ai poteri mussulmani ed alle loro fantomatiche ideologie da burka...un vero e proprio plagio.

Amen



beh, secondo me grignapoco è finto. fa troppo ridere. è troppo parodia di se stesso per essere vero. :lol: :lol: :lol:

:idea: forse è il nuovo volto virtuale di AlpineMan??? :idea:

sull'aggiungere simboli invece di togliere si può essere d'accordo. allora si comincia con i muri puliti e democratici, poi ogni classe deciderà cosa appendere.

e poi non è questione di religioni diverse. io che sono ateo perchè devo avere di fronte un crocifisso tutto il giorno? in terza elementare ho capito che non c'è nessun dio, pensiero legittimo, credo. ma quel signore appeso a una croce sicuramente non mi aiutava a parlare liberamente di questo. se l'avessi fatto magari qualcuno mi avrebbe fatto cambiare idea, o viceversa. il simbolo incombente non mi sembra un'occasione di crescita culturale o civile.
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1270
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Messaggioda grizzly » mer nov 04, 2009 11:45 am

Personalmente mi è indifferente. Vedere una croce per me è come vedere un totem, le bandierine tibetane, un amuleto... tutto ciarpame... si certo carino, cultura, storia... e vabbè ognuno si metta un po' cosa gli piace. Darei la possibiità a tutti di appendere quel che vogliono... così la fantasia vagherebbe più che su un muro bianco, anche se un pezzo di muro bianco non sarebbe male lasciarlo, a volte anche quello serve per la fantasia...
Una domanda invece la farei. Perchè si deve appendere un simbolo?
Cioè qual'è in significato? Ne avrà uno, immagino. Sennò perchè tanto discutere.
Io sono ateo. E non credo ci siano "simboli" dell'ateismo. O comunque non vedo nessuna necessità di trovarne uno e di appenderlo, che senso ha?
Forse un po' come il marchiare il territorio? Un retaggio animale...?
O forse è come appendere qualcosa a cui non si crede, come l'aneddoto su Bohr che aveva una casa in campagna per le vacanze e su una porta della casa aveva messo un ferro di cavallo. Uno dei visitatori gli chiese un po' meravigliato se credesse che i ferri di cavallo portassero fortuna, Bohr rispose: "No, ma mi hanno detto che la portano anche a chi non ci crede"... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda arteriolupin » mer nov 04, 2009 11:49 am

Sarò breve, perché sto per uscire e tornerò solo in nottata...

Io mi sono espresso da un punto di vista culturale e culturologico. Non mi epsrimo da un punto di vista religioso.

L'Europa ha avuto uno sviluppo storico culturale sul quale hanno influito, certamente, le culture classiche dell'ellenismo e della latinità. Nello sviluppo di quest'ultima, non lo si può negare, ha influito la nascita del Cristianesimo e, soprattutto, ciò che assieme a questo si è sviluppato dal punto di vista culturale e politico nel senso più ampio del termine.

ora lascio alla bontà di ognuno giudicar ein cosa l'influsso sia stato positivo ed in cosa negativo. Resta il fatto che non parlerei di radici cristiane dell'Europa, ma di Cristianesimo come di uno dei fattori fondamentali per lo sviluppo del pensiero culturale e (ampliando il concetto, uno studio antropolofico dell'Europa senza prender ein considerazione il Cristianesimo è una solenne idiozia).

Le radici europee risentono del Cristianersimo e del sostrato pagano che lo precedette, così come dell'Ebraismo. Nell'Europa Meridionale, inoltre, risente dell'incontr-scontro con la cultura dell'Islam. Questi sono i dait di fatto.
Che, poi, eventi culturali avvengano grazie all'incontro o grazie allo scontro di qualcosa è und ettaglio da studiare a parte. Resta il fatto che il Cristianesimo, il Papismo, la Riforma e la Controriforma, il movimento per la libertà di pnsniero, i dibattiti per affrancarci dall'ingerenza vaticana, così come le affinità tra molti dei postulati del cristianesimo primigenio e le istanze protosocialiste... Tutto ciò fa aprte delle radici culturali dell'Europa, così com'è un dato di fatto che la cultura delle differenti regioni europee risente nei modi di fare e di esprimersi in modo pesante ed evidente di queste amtrici permeate di "cristianesimo".

Parlar eid radici cristiane avrà un senso quando sottolineeremo adeguatamente e definiremo cosa intendiamo per queste radici...

Quando, contestualmente, rimetteremo mano ai fatti storici senza prosicutto sugli occhi, quando torneremo a parlare di incontri e scontri culturali e quando vorremo rivedere, senza finalità di scontro, il semplice sviluppo della cultura in senso ampio delle zone che chiamiamo Europa.

Mi riservo di ampliare il discorso a partire da questa sera (se ce ne sarà bisogno).

Buone Montagne a tutti
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda M@zzo » mer nov 04, 2009 11:49 am

arteriolupin ha scritto:Togliere i crocefissi significa togliere un pezzo di storia, una parte della cultura di un territorio.



Perfetto.

Detto soprattutto da vero laico, che non vede in un crocefisso un simbolo religioso e in una religione un nemico da combattere, ma semplicemente una testimonianza fisica di una coacervo di cultura e tradizioni che nel bene e nel male hanno caratterizzato la storia di un popolo.

Dietro a chi vuol togliere i crocefissi invece ci sta ignoranza (in senso buono) e paura (o astio).
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda cinetica » mer nov 04, 2009 11:51 am

questo simbolo religioso, il crocifisso non è un gran bel vedere,

un uomo, un poveretto, torturato, dissanguato, una corona di spine sulla testa, chiodi infilzati nelle mani e nei piedi ...

mi fanno un po' senso, il sangue, la violenza, la tortura: un'ostentazione gratuita.

non potevano i cristiani trovarsi un simbolo un po' più "umano" ? Una Madonna col bambino per esempio ?
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda M@zzo » mer nov 04, 2009 11:56 am

cinetica ha scritto:questo simbolo religioso, il crocifisso non è un gran bel vedere,

un uomo, un poveretto, torturato, dissanguato, una corona di spine sulla testa, chiodi infilzati nelle mani e nei piedi ...

mi fanno un po' senso, il sangue, la violenza, la tortura: un'ostentazione gratuita.

non potevano i cristiani trovarsi un simbolo un po' più "umano" ? Una Madonna col bambino per esempio ?


Beh, e tutte quelle Danze Macabre affrescate sulle vecchie case di montagna. Fanno un pò impressione tutti quegli scheletri. Cancelliamole e facciamo posto a una bella pubblicità della Vodafone, così allegra e tranquillizzante.
:roll: :wink:
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda ales » mer nov 04, 2009 11:58 am

M@zzo ha scritto:Dietro a chi vuol togliere i crocefissi invece ci sta ignoranza (in senso buono) e paura (o astio).


non credi di esagerare?
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron