Sicurezza delle donne in casa.

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Sicurezza delle donne in casa.

Messaggioda Siloga66 » lun nov 02, 2009 8:43 am

Negli ospedali e nei distretti sanitari gira da qualche giorno un cartello appeso ai muri intitolato appunto "sicurezza delle donne in casa". E' stato visto infatti un sempre crescente numero di infortuni domestici che succedono e ovviamente il 95% delle volte sono occorsi a donne, perchè diciamocelo: chi è che governa la casa? Loro... non ci piove. Ovviamente la cosa è partita dall' Azienda provinciale servizi sanitari di Trento.
Pensavo di metterla anche su PM perchè noi (maschi) a voi ci teniamo.

COSA NON FARE

- non stirare mai con le mani o i piedi bagnati.
- non avvolgere il filo del ferro da stiro quando è ancora caldo.
- non disinserire le spine dalle prese tirandole per il filo.
- non pulire forno o frigo senza aver prima disinserito la corrente
- non far passare cavi elettrici dietro i mobili o sotto i tappeti.
- non pulire piccoli elettrodomestici direttamente sotto l'acqua
del rubinetto.
- non usare il coltello al posto delle forbici.

COSA FARE

- chiudi sempre i pensili: gli spigoli sono pericolosi.
- utilizza taglienti e coltelli con la dovuta cautela e riponili in
luogo sicuro.
- applica dispositivi antiscivolo ai tappeti.
- applica tappetini antiscivolo e/o maniglie di appoggio alla
vasca da bagno, soprattutto se ci sono anche anziani.
- verifica che le prese siano compatibili con gli apparecchi
installati.
- evita di porre le pentole con i manici sporgenti dal piano di
cottura.
- dota la cucina a gas di valvole di sicurezza.
- conserva detersivi e medicinali lontano dalla portata dei
bambini e nelle loro confezioni originali.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda n!z4th » lun nov 02, 2009 8:48 am

Lo giro provvidenzialmente a mia mamma anche se non mi pare -mi tocco- di averla mai vista a fare queste cose 8)

Ciao Silo, buona giornata :!:
Scappo a Milano :smt078
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Re: Sicurezza delle donne in casa.

Messaggioda Burbetta » lun nov 02, 2009 9:22 am

Siloga66 ha scritto:Negli ospedali e nei distretti sanitari gira da qualche giorno un cartello appeso ai muri intitolato appunto "sicurezza delle donne in casa". E' stato visto infatti un sempre crescente numero di infortuni domestici che succedono e ovviamente il 95% delle volte sono occorsi a donne, perchè diciamocelo: chi è che governa la casa? Loro... non ci piove. Ovviamente la cosa è partita dall' Azienda provinciale servizi sanitari di Trento.
Pensavo di metterla anche su PM perchè noi (maschi) a voi ci teniamo.

COSA NON FARE

- non stirare mai con le mani o i piedi bagnati.
- non avvolgere il filo del ferro da stiro quando è ancora caldo.
- non disinserire le spine dalle prese tirandole per il filo.
- non pulire forno o frigo senza aver prima disinserito la corrente
- non far passare cavi elettrici dietro i mobili o sotto i tappeti.
- non pulire piccoli elettrodomestici direttamente sotto l'acqua
del rubinetto.
- non usare il coltello al posto delle forbici.

COSA FARE

- chiudi sempre i pensili: gli spigoli sono pericolosi.
- utilizza taglienti e coltelli con la dovuta cautela e riponili in
luogo sicuro.
- applica dispositivi antiscivolo ai tappeti.
- applica tappetini antiscivolo e/o maniglie di appoggio alla
vasca da bagno, soprattutto se ci sono anche anziani.
- verifica che le prese siano compatibili con gli apparecchi
installati.
- evita di porre le pentole con i manici sporgenti dal piano di
cottura.
- dota la cucina a gas di valvole di sicurezza.
- conserva detersivi e medicinali lontano dalla portata dei
bambini e nelle loro confezioni originali.


Che vomito leggere queste cose guarda...
Visto che ci tenete tanto invece di postare queste c****e cominciate a piegare la schiena e farli anche voi 'sti lavori invece che classificarli come "lavori da donne".
All'alba del 2009 mi tocca ancora leggere queste cose, ma guarda te...
"Cio' che e' stato e' stato, il passato lo rimpiange chi non ha futuro."
Avatar utente
Burbetta
 
Messaggi: 1253
Images: 10
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:52 pm

Messaggioda Siloga66 » lun nov 02, 2009 9:32 am

Burbetta. Lo sapevo che c'era qualcuno che leggeva e interpretava a modo suo. Ma devi sapere che:
1. questi lavori li fanno anche molti uomini (IO di sicuro!!!)
2. ci sono anche donne che non hanno mai preso in mano un pentolino (forse tu? :twisted: )
3. IO che ci lavoro dentro, so a cosa portano queste che tu chiami "stronzate". Gli infortuni domestici esistono anche se a te sembra strano. Ma è ovvio che capitano appunto solamente a chi in casa muove le manine e il culetto. Come faccio anch'io da sempre.

Forse tu non hai mai visto una persona folgorata dalla corrente in casa, o che si è amputata 3 dita con il coltello, o che è scivolata sul pavimento sbattendo la testa o che cadendo da una scaletta in casa si spappolava il fegato sul bordo della sedia: beh...io sì. E ogni volta mi chiedo perchè nel 2009 (come cretinamente dici tu) succedono ancora queste cose.
Ma forse hai ragione tu: sì...nel 2009 non si dovrebbe più parlare di queste cose...ma vai a...... e dai una mano in casa che sarebbe ora.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Burbetta » lun nov 02, 2009 9:46 am

Siloga66 ha scritto:Burbetta. Lo sapevo che c'era qualcuno che leggeva e interpretava a modo suo. Ma devi sapere che:
1. questi lavori li fanno anche molti uomini (IO di sicuro!!!)
2. ci sono anche donne che non hanno mai preso in mano un pentolino (forse tu? :twisted: )
3. IO che ci lavoro dentro, so a cosa portano queste che tu chiami "stronzate". Gli infortuni domestici esistono anche se a te sembra strano. Ma è ovvio che capitano appunto solamente a chi in casa muove le manine e il culetto.

Come faccio anch'io. Ma forse hai ragione tu: sì...nel 2009 non si dovrebbe più parlare di queste cose...ma vai a........c.......e.


Primo, per tua informazione in casa mia e' sempre toccato fare tutto a me, compreso cucinare per me e mio fratello, quindi se non sai un emerito c***o della sottoscritta evita questo genere di insinuazioni.
Secondo, in quello che hai scritto hai dato per scontato (con tanto di titolo) che questi lavori li facciano le donne, non hai parlato in generale, visto che come hai detto tu stesso i lavori di casa riguardano tutti e non solo il mondo femminile magari la prossima volta utilizza un linguaggio piu' generico, perche' messa in questo modo sembra quasi una presa in giro.
"Cio' che e' stato e' stato, il passato lo rimpiange chi non ha futuro."
Avatar utente
Burbetta
 
Messaggi: 1253
Images: 10
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:52 pm

Messaggioda Siloga66 » lun nov 02, 2009 9:52 am

Burbetta ha scritto:
Siloga66 ha scritto:Burbetta. Lo sapevo che c'era qualcuno che leggeva e interpretava a modo suo. Ma devi sapere che:
1. questi lavori li fanno anche molti uomini (IO di sicuro!!!)
2. ci sono anche donne che non hanno mai preso in mano un pentolino (forse tu? :twisted: )
3. IO che ci lavoro dentro, so a cosa portano queste che tu chiami "stronzate". Gli infortuni domestici esistono anche se a te sembra strano. Ma è ovvio che capitano appunto solamente a chi in casa muove le manine e il culetto.

Come faccio anch'io. Ma forse hai ragione tu: sì...nel 2009 non si dovrebbe più parlare di queste cose...ma vai a........c.......e.



Primo, per tua informazione in casa mia e' sempre toccato fare tutto a me, compreso cucinare per me e mio fratello, quindi se non sai un emerito c***o della sottoscritta evita questo genere di insinuazioni.
Secondo, in quello che hai scritto hai dato per scontato (con tanto di titolo) che questi lavori li facciano le donne, non hai parlato in generale, visto che come hai detto tu stesso i lavori di casa riguardano tutti e non solo il mondo femminile magari la prossima volta utilizza un linguaggio piu' generico, perche' messa in questo modo sembra quasi una presa in giro.


Il titolo del topic è il titolo del manifesto che l'Apsss Trentino ha messo. Si vede che L'Azienda sanitaria prende in giro le donne. E tale quale io lo riporto. Lascio perdere questa discussione perchè io ho da fare per davvero. E tu puoi anche scrivere qui quello che vuoi tanto mica vengo a controllarti.
PS: vista la tua giovine età...rilassati che la vita è ancora lunga (beata te).
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Siloga66 » lun nov 02, 2009 9:55 am

Dimenticavo:
rif da Burbetta:
"Primo, per tua informazione in casa mia e' sempre toccato fare tutto a me"

Basta questa tua affermazione per farmi sospettare fortemente il contrario.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Re: Sicurezza delle donne in casa.

Messaggioda Falco5x » lun nov 02, 2009 10:19 am

Burbetta ha scritto:Che vomito leggere queste cose guarda...

Capisco che il lunedì mattina sia duro per tutti, certo però che tu non fai proprio niente per vedere il lato positivo delle cose :roll: e quando si parla con te sembra di camminare su un terreno minato, con la certezza che qualche mina anti uomo (anzi scusa: anti donna/uomo = uomo/donna :evil: ) la si pesta di sicuro.
Il discorso su chi debba/possa/sia costretto a fare i lavori domestici è troppo ovvio perché valga la pena di parlarne, dunque l'intervento di Siloga è fortemente apprezzabile, potendosi facilmente sostituire (straovviamente) la parola donna con l'espressione "chiunque-svolga-in-casa-attività-di-tipo-domestico".
E per fortuna la parola "chiunque" è asessuata, perché altrimenti potrebbe farti incazzare...

Insomma Burba: quando imparerai a guardare la sostanza delle cose, a non attaccarti solo alle parole che ritieni sospette ignorando il contenuto posivo di un intervento encomiabile, solo per colpa di un aggettivo o un sostantivo o di qualcazzochetivastorto, quando riuscirai a leggere oltre la forma e ad apprezzare le buone intenzioni di chi, facendosi il culo nella sanità e quindi svolgendo un'attività al limite tra il professionale e il volontariato, fornisce informazioni qualificate anche se nessuno l'ha obbligato a farlo?

E bravo Siloga, oltre che per quello che hai scritto anche perché non te la sei presa nemmeno tanto. :wink:


Ecco, la mia prima predica della settimana l'ho fatta :cry:.
Me le tira proprio fuori col cavatappi 'sta testona di Burba!
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Re: Sicurezza delle donne in casa.

Messaggioda Falco5x » lun nov 02, 2009 10:38 am

Siloga66 ha scritto:- conserva detersivi e medicinali lontano dalla portata dei
bambini e nelle loro confezioni originali.

Ahi ahi Siloga, anche questo che scrivi non è mica bello sai!!! [-X

Mi fa davvero vomitare questo considerare i bambini in genere una categoria incapace di intendere :evil:. Quello che scrivi non è politicamente corretto ed è lesivo per la dignità della categoria dei bambini.

In quanto bambino mi sento straordinariamente offeso.

Avresti dovuto scrivere: "- conserva detersivi e medicinali lontano dalla portata di qualunque essere vivente, senza distinzione di razza, sesso, età, lingua o religione, ritenuto (oggettivamente o arbitrariamente, ma in questo secondo caso sotto la diretta ed esclusiva responsabilità del valutatore) non in grado (provvisoriamente o permanentemente) di valutare la pericolosità di certe sostanze".

Questo per la salvaguardia della dignità dei bambini e contro ogni pregiudizio nei loro confronti.

Firmato: Burbetto.
:lol: :lol:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Re: Sicurezza delle donne in casa.

Messaggioda giorgiolx » lun nov 02, 2009 11:00 am

Falco5x ha scritto:qualunque essere vivente, senza distinzione di razza, sesso, età, lingua o religione


razzista, specista e anche sessista...hai dimenticato colore...senza distinzione di colore
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: Sicurezza delle donne in casa.

Messaggioda Omselvadegh » lun nov 02, 2009 11:02 am

Falco5x ha scritto:
Siloga66 ha scritto:- conserva detersivi e medicinali lontano dalla portata dei
bambini e nelle loro confezioni originali.

Ahi ahi Siloga, anche questo che scrivi non è mica bello sai!!! [-X

Mi fa davvero vomitare questo considerare i bambini in genere una categoria incapace di intendere :evil:. Quello che scrivi non è politicamente corretto ed è lesivo per la dignità della categoria dei bambini.

In quanto bambino mi sento straordinariamente offeso.

Avresti dovuto scrivere: "- conserva detersivi e medicinali lontano dalla portata di qualunque essere vivente, senza distinzione di razza, sesso, età, lingua o religione, ritenuto (oggettivamente o arbitrariamente, ma in questo secondo caso sotto la diretta ed esclusiva responsabilità del valutatore) non in grado (provvisoriamente o permanentemente) di valutare la pericolosità di certe sostanze".

Questo per la salvaguardia della dignità dei bambini e contro ogni pregiudizio nei loro confronti.

Firmato: Burbetto.
:lol: :lol:



:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Re: Sicurezza delle donne in casa.

Messaggioda five.eight* » lun nov 02, 2009 11:08 am

Burbetta ha scritto:
Che vomito leggere queste cose guarda...
Visto che ci tenete tanto invece di postare queste c****e cominciate a piegare la schiena e farli anche voi 'sti lavori invece che classificarli come "lavori da donne".
All'alba del 2009 mi tocca ancora leggere queste cose, ma guarda te...



Burbetta ma è possibile che tu non ti renda conto che è esattamente il pensiero come il tuo e questo genere di atteggiamenti che creano le differenze e le discriminazioni??
Esatto all'alba del 2009......siamo in verità all'alba del 2010 .... sei ancora rimasta alla rivoluzione femminista? uomini zotici ed ignoranti ce ne sono tanti, così come donne ignoranti pigre e pronte solo a lamentarsi delle proporie condizioni infelici e della discriminazione sociale nei loro confronti.
Hai 20 anni e su cosa ti senti prevaricare e da chi?

Piegare la schiena per fare i lavori domestici?
Eccome! La maggior parte degli uomini che conosco lo fanno abitualmente
oltre a piegarla magari anche sul posto di lavoro per 10 ore al giorno.
Donne ridotte a stracci per le fatiche domestiche e la dura lotta quotidiana per crescere i figli ?
Tantissime! sono idoli per quanto mi riguarda, vedresti qualche uomo farlo meglio al loro posto?
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda Grignapoco » lun nov 02, 2009 12:03 pm

- non usare il coltello al posto delle forbici.

é sufficiente questo "suggerimento" per farmi comprendere che a formulare tale corollario di idiozie, possa essere stato un patetico frocetto...le donne non sono proprio sceme ed io non ho mai visto una donna tagliare un vestito, con un coltello...

Ha dunque ragione Burbetta di inka22arsi.
Avatar utente
Grignapoco
 
Messaggi: 223
Images: 42
Iscritto il: gio set 10, 2009 7:35 am
Località: Padania Lariana

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » lun nov 02, 2009 12:24 pm

Grignapoco ha scritto:- non usare il coltello al posto delle forbici.

é sufficiente questo "suggerimento" per farmi comprendere che a formulare tale corollario di idiozie, possa essere stato un patetico frocetto...le donne non sono proprio sceme ed io non ho mai visto una donna tagliare un vestito, con un coltello...

Ha dunque ragione Burbetta di inka22arsi.


è sufficiente questo suggerimento ha far capire quanta gente sciocca o perlomeno distratta ci sia in circolazione...

tu che sei furbo occhio a non essere il prossimo a farsi male così... :wink:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Falco5x » lun nov 02, 2009 12:26 pm

Grignapoco ha scritto:- non usare il coltello al posto delle forbici.

é sufficiente questo "suggerimento" per farmi comprendere che a formulare tale corollario di idiozie, possa essere stato un patetico frocetto...le donne non sono proprio sceme ed io non ho mai visto una donna tagliare un vestito, con un coltello...

Ha dunque ragione Burbetta di inka22arsi.

Ecco, ci mancava anche il lesbicista del forum con la sua ampia visione dei problemi e le sue pirle di saggezza... :roll:

Hai mai tagliato con il coltello lo spago che chiude un pacco (o anche le mutandine delle tue compagne di giochi), solo perché il coltello era più comodo e a portata di mano?
beh se l'hai fatto hai sbagliato, dovevi usare le forbici.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda scrausa » lun nov 02, 2009 12:35 pm

Io apprezzo e ringrazio. Soprattutto perché viene da chi con i risultati di queste disattenzioni fa i conti ogni giorno.
Poi dei suggerimenti ognuno faccia liberamente ciò che vuole. Ma riconosca la bontà delle intenzioni di chi ha postato nella convinzione di far del bene a qualcuno.

:smt058
scrausa
 
Messaggi: 737
Images: 6
Iscritto il: lun ago 21, 2006 19:02 pm
Località: Brianza

Messaggioda Vigorone » lun nov 02, 2009 12:47 pm

da marito di infermiera (che condivide lavatrici piatti a mano e in lavastoviglie pavimenti ferro da stiro pannolini pappe eccetera) anche io ringrazio!! :smt038 :smt038
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda PIZZABIRRA » lun nov 02, 2009 12:50 pm

Siloga66 ha scritto:... E' stato visto infatti un sempre crescente numero di infortuni domestici che succedono e ovviamente il 95% delle volte sono occorsi a donne


Burbetta ha scritto:...classificarli come "lavori da donne".


Tante volte, Burbetta, è utile saper leggere.
Nessuno qui ha dato classificazioni. Siloga ha espresso un dato di fatto: una certa percentuale di infortuni in casa occorre a donne.
Se tu ci vedi una componente di sessismo, è evidentemente un problema tuo.
Azzardo una spiegazione alternativa:
i lavori domestici vengono svolti sia da uomini che da donne. Ma essendo le donne ovviamente più incapaci, è ovvio che si fanno sempre male loro :idea:
Mi ammalia, credo, una necessità perdente
Avatar utente
PIZZABIRRA
 
Messaggi: 331
Images: 0
Iscritto il: gio set 21, 2006 12:56 pm
Località: Pendici del(la) Grappa

Messaggioda Grignapoco » lun nov 02, 2009 13:29 pm

Falco5x "(o anche le mutandine delle tue compagne di giochi), solo perché il coltello era più comodo e a portata di mano?"

coltello??? forbici??? no caro; quando avevo il pane a portata di bocca, disponevo di denti affilatissimi...i denti ci sono sempre ma ho anche una moglie che fà la panettiera e non mi permette di assaggiare altro pane all'infuori del suo...pane e nutella, of course

ciao
Avatar utente
Grignapoco
 
Messaggi: 223
Images: 42
Iscritto il: gio set 10, 2009 7:35 am
Località: Padania Lariana

Messaggioda Burbetta » lun nov 02, 2009 14:03 pm

Come vi pare, io trovo che dare per scontato (a maggior ragione se e' un avviso a livello nazionale/regionale) che i lavori di casa sono svolti da donne non e' giusto. Punto.
Non mi sembra un'osservazione cosi fuori di testa, poi liberi di non vederci nulla di sessista, io lo vedo eccome.

Falco, sinceramente, fammi la predica quanto ti pare, ma evita di prendermi per i fondelli perche' e' davvero irritante e abbastanza offensivo visto che quando faccio questi interventi non li faccio per puro spirito di contraddizione ma perche', magari, ci credo veramente.

Silo, non colgo le tue inutili provocazioni, quello che faccio lo so io e tanto mi basta non devo certo farne conto a te.
"Cio' che e' stato e' stato, il passato lo rimpiange chi non ha futuro."
Avatar utente
Burbetta
 
Messaggi: 1253
Images: 10
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:52 pm

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.