Dubbi sul nucleare

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda Siloga66 » sab ott 03, 2009 8:00 am

Cacchio ma siete tutti insegnanti in questo forum?
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda n!z4th » sab ott 03, 2009 8:15 am

e' vero :D
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Sbob » sab ott 03, 2009 16:22 pm

generazione tepa sport ha scritto:[...]
:smt018 :smt018 :smt018 :smt018 :smt018 :smt018 :smt018 :smt018

Scusami se te lo dico, ma posizioni del genere mi danno alquanto fastidio.

No al nucleare senza se e senza ma... e intanto scarichiamo ogni giorno tonnellate di CO2 e svariate sostanze velenose per colpa delle centrali a carbone.

La faccenda è estremamente delicata, le ragioni pro e contro il nucleare sono entrambe ben fondate e lo scontro ideologico del tutto privo di senso.

Qualche tempo fa avevo trovato uno studio interessante che confrontava le varie tecnologie in base al numero medio di morti per kW contando tutto il ciclo di vita, con risultati davvero sorprendenti!
Tra le tecnologie più mortali risultavano:

- i pannelli solari (!): gli impianti casalinghi producono 2-3kW, e i lavori sul tetto, indispensabili per l'installazione, sono tra quelli con più incidenti
- il termoelettrico: sia perchè i fumi non sono particolarmente salutari, sia perchè l'estrazione del carbone è una attività con una mortalità spaventosa. N.b. lo studio non considerava l'effetto serra, che va ben oltre il rischio di qualche morto.


Tanto per riflettere.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Picchio » dom ott 04, 2009 12:40 pm

Sbob ha scritto:
generazione tepa sport ha scritto:[...]
:smt018 :smt018 :smt018 :smt018 :smt018 :smt018 :smt018 :smt018

Scusami se te lo dico, ma posizioni del genere mi danno alquanto fastidio.

No al nucleare senza se e senza ma... e intanto scarichiamo ogni giorno tonnellate di CO2 e svariate sostanze velenose per colpa delle centrali a carbone.

La faccenda è estremamente delicata, le ragioni pro e contro il nucleare sono entrambe ben fondate e lo scontro ideologico del tutto privo di senso.

Qualche tempo fa avevo trovato uno studio interessante che confrontava le varie tecnologie in base al numero medio di morti per kW contando tutto il ciclo di vita, con risultati davvero sorprendenti!
Tra le tecnologie più mortali risultavano:

- i pannelli solari (!): gli impianti casalinghi producono 2-3kW, e i lavori sul tetto, indispensabili per l'installazione, sono tra quelli con più incidenti
- il termoelettrico: sia perchè i fumi non sono particolarmente salutari, sia perchè l'estrazione del carbone è una attività con una mortalità spaventosa. N.b. lo studio non considerava l'effetto serra, che va ben oltre il rischio di qualche morto.


Tanto per riflettere.

Ma cosa vuol dire? Che non dobbiamo mettere pannelli solari perchè gli operai volano giù dai tetti? Dobbiamo allora costruire un contenitore di radiazioni che ben che vada inquina aria e falde acquifere circostanti? Qui nessuno sostiene che bisogna continuare a produrre energia con il carbone, ma criticare l'eolico perchè gli installatori non usano le dovute precauzioni è peggio dello scontro ideologico che tu citi!!!
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Messaggioda Sbob » dom ott 04, 2009 19:56 pm

Picchio ha scritto:Ma cosa vuol dire? Che non dobbiamo mettere pannelli solari perchè gli operai volano giù dai tetti? Dobbiamo allora costruire un contenitore di radiazioni che ben che vada inquina aria e falde acquifere circostanti? Qui nessuno sostiene che bisogna continuare a produrre energia con il carbone, ma criticare l'eolico perchè gli installatori non usano le dovute precauzioni è peggio dello scontro ideologico che tu citi!!!

Non voglio dire questo, voglio dire che ogni tecnologia deve essere soppesata nei vantaggi e svantaggi, senza campagne ideologiche a priori.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Kliff 62 » sab ott 17, 2009 9:59 am

Questi al nucleare ci credono e son partiti a tutta birra www.sogin.it Questi ci credono un pò meno www.zonanucleare.com :wink:
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda Sbob » lun ott 19, 2009 15:08 pm

Kliff 62 ha scritto:Questi al nucleare ci credono e son partiti a tutta birra www.sogin.it

Dal sito mi sembra che questi si occupino solo dello smantellamento delle centrali esistenti...
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda mcorobic » lun ott 19, 2009 15:26 pm

Secondo me hanno già scoperto il moto perpetuo ma non ce lo dicono.
Ho come il sopetto che è la solita guerra tra poveri.

Prove scentifiche non ce ne sono apparentemente.

Ma ci metto la mano sul fuoco che l'hanno gia scoperto.
Brucia le chiese come in Norvegia dove il Black Metal prega.
mcorobic
 
Messaggi: 366
Iscritto il: gio set 10, 2009 20:36 pm
Località: Milan

Messaggioda Kliff 62 » ven ott 23, 2009 21:47 pm

Sbob ha scritto:
Kliff 62 ha scritto:Questi al nucleare ci credono e son partiti a tutta birra www.sogin.it

Dal sito mi sembra che questi si occupino solo dello smantellamento delle centrali esistenti...
:D :D Prima di costruire il nuovo bisogna demolire il vecchio, per me le centrali nuove saranno costruite nei siti nucleari già esistenti. I tempi burocratici per creare nuovi siti (per ovvie ragioni) sarebbero troppo lunghi. La Sogin coordinerà il tutto. :wink:
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda Sbob » sab ott 24, 2009 21:44 pm

Temo che le costruzioni di nuove saranno affidate a general contractor tipo Impregilo...
(vedi inceneritore di Acerra...)
:?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Kliff 62 » sab ott 24, 2009 23:13 pm

Sbob ha scritto:Temo che le costruzioni di nuove saranno affidate a general contractor tipo Impregilo...
(vedi inceneritore di Acerra...)
:?
Col nucleare non si scherza , alla sua realizzazione saranno presenti solo aziende anche straniere molto competenti nel settore. :wink:
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda Grignapoco » dom ott 25, 2009 11:53 am

Nucleare...sempre e comunque.

Considerando tutto il marcio esistente nel mondo, le scorie radioattive non rappresentano di certo alcun problema.

Siamo attorniate da ben 74 centrali nucleari ed una d'esse, addirittura, confina con il Nord Italia...spesso ne avvertiamo la fragranza.
Avatar utente
Grignapoco
 
Messaggi: 223
Images: 42
Iscritto il: gio set 10, 2009 7:35 am
Località: Padania Lariana

Messaggioda Sbob » lun ott 26, 2009 12:18 pm

Kliff 62 ha scritto:
Sbob ha scritto:Temo che le costruzioni di nuove saranno affidate a general contractor tipo Impregilo...
(vedi inceneritore di Acerra...)
:?
Col nucleare non si scherza , alla sua realizzazione saranno presenti solo aziende anche straniere molto competenti nel settore. :wink:

:smt044 :smt044 :smt044
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Kliff 62 » ven ott 30, 2009 21:18 pm

Sbob ha scritto:
Kliff 62 ha scritto:
Sbob ha scritto:Temo che le costruzioni di nuove saranno affidate a general contractor tipo Impregilo...
(vedi inceneritore di Acerra...)
:?
Col nucleare non si scherza , alla sua realizzazione saranno presenti solo aziende anche straniere molto competenti nel settore. :wink:

:smt044 :smt044 :smt044
:D :D Visto che la cosa ti diverte tanto posso anche dirti che: EDF (francese) con ENEL cortruiranno centrali di terza generazione derivate da superfenix. Mentre Ansaldo Nucleare con Sogin realizzeranno centrali con licenza USA Westingaus. Ciao :wink:
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda Tarab » sab ott 31, 2009 11:11 am

beh...
io vorrei dire solo che le nostre centrali di pompaggio (ovvero quelle centrali idorelettriche in cui l'acqua che investe le turbine per creare energia viene poi di notte ripompata attraverso le condotte forzate fino ad arrivare nel bacino a monte in modo da non prosciugarlo)

Immagine

funzionano perche' compriamo, di notte, energia elettrica dalla francia; la compriamo dai nostri cari vicini perche' la produzione di energia elettrica di una centrale nucleare (corretto domenica) e' costante e di notte la richiesta e' minore e quindi costa meno...

inoltre guardate quante ce ne sono, penso che se una di quelle francesi avesse dei problemi tutti noi ne risentiremmo... anche non avendone sul terrirorio nostrano...

Immagine
Ultima modifica di Tarab il dom nov 01, 2009 13:27 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Messaggioda Kliff 62 » sab ott 31, 2009 12:43 pm

Tarab ha scritto: la produzione di energia elettrica di una centrale elettrica e' costante
Non mi risulta che sia proprio così, da quello che so io persino una centrale nucleare può regolare la sua produzione, è anche vero che la fermata totale di una centrale non è semplice ed economica . Da come puoi capire anche se di notte la produzione di energia è minore e la fanno pagare molto meno e di vitale importanza per le centrali riuscire a venderla. Purtroppo (per loro) non esiste ancora un sistema di immagazzinare quantità cosi enormi di energia. :D :wink:
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda Tarab » dom nov 01, 2009 13:25 pm

Kliff 62 ha scritto:
Tarab ha scritto: la produzione di energia elettrica di una centrale elettrica e' costante
Non mi risulta che sia proprio così, da quello che so io persino una centrale nucleare può regolare la sua produzione, è anche vero che la fermata totale di una centrale non è semplice ed economica . Da come puoi capire anche se di notte la produzione di energia è minore e la fanno pagare molto meno e di vitale importanza per le centrali riuscire a venderla. Purtroppo (per loro) non esiste ancora un sistema di immagazzinare quantità cosi enormi di energia. :D :wink:



urca che boiata che ho scritto!!! volevo dire che la produzione di energia elettrica in una centrale NUCLEARE e' (quasi) costate, chiedo venia!!!

kliff certo che loro devono venderla, ma vedi come, alla fine, noi in italia che non abbiamo centrali nucleari alla fine le usiamo, non sarebbe più comodo averne di nostre?


certo il problema scorie è esistente, ma quello che dico io e' che noi oltre a pagare di piu' l'energia (comprandola dalla francia) paghiamo ancora una tassa per lo smantellamento delle 4 centrali italiane!
non e' un enorme controsenso in cui alla fine sempre NOI ci rimettiamo.

aggiungo anche che il problema del "immagazzinare" energia non riguarda solo "loro" ma anche noi... quanto sarebbe comodo immagazzinare energia solare in estate (magari fatta da 6-8 pannelli messi sul nostro tetto di casa) e usarli in inverno???


:)
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Messaggioda il.bruno » dom nov 01, 2009 14:24 pm

io sono a favore del nucleare.
è vero che c'è il problema della poca possibilità di regolazione della potenza prodotta, per cui di notte i francesi ci svendono l'energia delle loro centrali che altrimenti non sanno come altrimenti utilizzare, ma mi pare un problema superabile.

ad esempio:
si fa un gran parlare di idrogeno come di possibile "vettore" di energia.
si cotruiscano impianti di produzione di idrogeno, che di notte sfruttino l'energia elettrica in eccesso prodotta dalle centrali nucleari, idrogeno poi da utilizzare per autotrazione (con indubbi effetti di riduzione dell'inquinamento atmosferico).

quanto alle scorie, saremmo tutti contenti se non ce ne fossero.
ci si dimentica comunque che l'italia produce tuttora delle scorie radioattive: tanto per fare un esempio, il materiale che si utilizza per fare radiografie. il problema quindi esiste comunque, con o senza centrali nucleari.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Kliff 62 » dom nov 01, 2009 15:14 pm

Tarab ha scritto: paghiamo ancora una tassa per lo smantellamento delle 4 centrali italiane!
:D :D 0,7 % è la quota della bolletta enel che è andata fin ora al nucleare in Italia da dopo il referendum. Il vero smantellamento degli impianti contaminati è iniziato l'anno scorso . Il primo vero DECOMISSIONING si stà eseguendo a Bosco Marengo (AL) dove si produceva il combustibile per le centrali (non solo italiane). Il secondo è appena iniziato a Caorso (PC)in una centrale vera dove l'uranio è stato attivato. Scusami se mi sono permesso di correggerti ma per dovere di cronaca mi è sembrato giusto. Ciao :wink:
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda Kliff 62 » dom nov 01, 2009 15:46 pm

il.bruno ha scritto:io sono a favore del nucleare.
è vero che c'è il problema della poca possibilità di regolazione della potenza prodotta
Ad un corso per poter accedere a lavorare in zona controllata (presenza di raggi alfa,beta e gamma) ci è stato detto che la produzione di energia si può regolare in base a quanto si lasciano scoperte le barre di combustibile dal liquido (non ne conosco il nome esatto :oops: ) dove queste sono immerse . Io penso che la francia ha talmente tante centrali nucleari ( 60 se non vado errato) che pur lasciandole girare al minimo di notte produce una quantita enorme di energia che non sa dove mettere di conseguenza deve svendere. Ora ( parlando con gente competente nel settore) la Francia si troverà di fronte allo smantellamento di molte di queste centrali che hanno finito il loro ciclo con spese inimmaginabili che probabilmente non erano state calcolate in maniera giusta. Ciao. :wink:
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.