da Siloga66 » sab ott 03, 2009 8:00 am
da Sbob » sab ott 03, 2009 16:22 pm
generazione tepa sport ha scritto:[...]
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
da Picchio » dom ott 04, 2009 12:40 pm
Sbob ha scritto:generazione tepa sport ha scritto:[...]
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Scusami se te lo dico, ma posizioni del genere mi danno alquanto fastidio.
No al nucleare senza se e senza ma... e intanto scarichiamo ogni giorno tonnellate di CO2 e svariate sostanze velenose per colpa delle centrali a carbone.
La faccenda è estremamente delicata, le ragioni pro e contro il nucleare sono entrambe ben fondate e lo scontro ideologico del tutto privo di senso.
Qualche tempo fa avevo trovato uno studio interessante che confrontava le varie tecnologie in base al numero medio di morti per kW contando tutto il ciclo di vita, con risultati davvero sorprendenti!
Tra le tecnologie più mortali risultavano:
- i pannelli solari (!): gli impianti casalinghi producono 2-3kW, e i lavori sul tetto, indispensabili per l'installazione, sono tra quelli con più incidenti
- il termoelettrico: sia perchè i fumi non sono particolarmente salutari, sia perchè l'estrazione del carbone è una attività con una mortalità spaventosa. N.b. lo studio non considerava l'effetto serra, che va ben oltre il rischio di qualche morto.
Tanto per riflettere.
da Sbob » dom ott 04, 2009 19:56 pm
Picchio ha scritto:Ma cosa vuol dire? Che non dobbiamo mettere pannelli solari perchè gli operai volano giù dai tetti? Dobbiamo allora costruire un contenitore di radiazioni che ben che vada inquina aria e falde acquifere circostanti? Qui nessuno sostiene che bisogna continuare a produrre energia con il carbone, ma criticare l'eolico perchè gli installatori non usano le dovute precauzioni è peggio dello scontro ideologico che tu citi!!!
da Kliff 62 » sab ott 17, 2009 9:59 am
da Sbob » lun ott 19, 2009 15:08 pm
Kliff 62 ha scritto:Questi al nucleare ci credono e son partiti a tutta birra www.sogin.it
da mcorobic » lun ott 19, 2009 15:26 pm
da Kliff 62 » ven ott 23, 2009 21:47 pm
Sbob ha scritto:Kliff 62 ha scritto:Questi al nucleare ci credono e son partiti a tutta birra www.sogin.it
Dal sito mi sembra che questi si occupino solo dello smantellamento delle centrali esistenti...
da Sbob » sab ott 24, 2009 21:44 pm
da Kliff 62 » sab ott 24, 2009 23:13 pm
Col nucleare non si scherza , alla sua realizzazione saranno presenti solo aziende anche straniere molto competenti nel settore.Sbob ha scritto:Temo che le costruzioni di nuove saranno affidate a general contractor tipo Impregilo...
(vedi inceneritore di Acerra...)
da Grignapoco » dom ott 25, 2009 11:53 am
da Sbob » lun ott 26, 2009 12:18 pm
Kliff 62 ha scritto:Col nucleare non si scherza , alla sua realizzazione saranno presenti solo aziende anche straniere molto competenti nel settore.Sbob ha scritto:Temo che le costruzioni di nuove saranno affidate a general contractor tipo Impregilo...
(vedi inceneritore di Acerra...)
da Kliff 62 » ven ott 30, 2009 21:18 pm
Sbob ha scritto:Kliff 62 ha scritto:Col nucleare non si scherza , alla sua realizzazione saranno presenti solo aziende anche straniere molto competenti nel settore.Sbob ha scritto:Temo che le costruzioni di nuove saranno affidate a general contractor tipo Impregilo...
(vedi inceneritore di Acerra...)
![]()
![]()
da Tarab » sab ott 31, 2009 11:11 am
da Kliff 62 » sab ott 31, 2009 12:43 pm
Non mi risulta che sia proprio così, da quello che so io persino una centrale nucleare può regolare la sua produzione, è anche vero che la fermata totale di una centrale non è semplice ed economica . Da come puoi capire anche se di notte la produzione di energia è minore e la fanno pagare molto meno e di vitale importanza per le centrali riuscire a venderla. Purtroppo (per loro) non esiste ancora un sistema di immagazzinare quantità cosi enormi di energia.Tarab ha scritto: la produzione di energia elettrica di una centrale elettrica e' costante
da Tarab » dom nov 01, 2009 13:25 pm
Kliff 62 ha scritto:Non mi risulta che sia proprio così, da quello che so io persino una centrale nucleare può regolare la sua produzione, è anche vero che la fermata totale di una centrale non è semplice ed economica . Da come puoi capire anche se di notte la produzione di energia è minore e la fanno pagare molto meno e di vitale importanza per le centrali riuscire a venderla. Purtroppo (per loro) non esiste ancora un sistema di immagazzinare quantità cosi enormi di energia.Tarab ha scritto: la produzione di energia elettrica di una centrale elettrica e' costante![]()
da il.bruno » dom nov 01, 2009 14:24 pm
da Kliff 62 » dom nov 01, 2009 15:14 pm
Tarab ha scritto: paghiamo ancora una tassa per lo smantellamento delle 4 centrali italiane!
da Kliff 62 » dom nov 01, 2009 15:46 pm
Ad un corso per poter accedere a lavorare in zona controllata (presenza di raggi alfa,beta e gamma) ci è stato detto che la produzione di energia si può regolare in base a quanto si lasciano scoperte le barre di combustibile dal liquido (non ne conosco il nome esattoil.bruno ha scritto:io sono a favore del nucleare.
è vero che c'è il problema della poca possibilità di regolazione della potenza prodotta
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.