Xp, vista, 7 - che noia

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda n!z4th » ven ott 16, 2009 7:16 am

ci pensi da solo o provvediamo noi a mandarti a quel paese :?: :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda meki » ven ott 16, 2009 12:01 pm

ales ha scritto:le lamentele sul prezzo del mac sono una scusa.
Nello stesso periodo tutti quelli che conosco che hanno un pc, l'hanno cambiato almeno 3 volte. Spendendo meno, certo, ma più spesso.


non è una scusa. è oggettivamente caro rispetto ad un normale pc che opportunamente configurato gira identico. la differenza sta nel fatto che l'OS mac è ben scritto e quindi lo vedi girare bene ma è un bsd modificato, per questo gira a scheggia ma pursì COLSED e propietario. (quanto costa un cavetto o accessorio x il mac? 8O )
niente di nuovo, .... si sa e in alcuni ambiti è ottimo in altri ridicolo (ad esempio in lan come server...)
nel dubbio stringi.Immagine
Avatar utente
meki
 
Messaggi: 786
Images: 8
Iscritto il: ven lug 26, 2002 12:08 pm
Località: piemonte

Messaggioda ales » ven ott 16, 2009 12:26 pm

meki ha scritto:un normale pc che opportunamente configurato gira identico.


forse, ma dura un terzo.

per gli accessori, in dieci anni non mi è mai capitato di dover comprare cavetti o accessori ad eccezione di un hub usb.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda ales » ven ott 16, 2009 12:46 pm

chiaramente io parlo dei campi di applicazione che conosco. In maniera diretta la grafica, indiretta musica e editing video.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda Falco5x » ven ott 16, 2009 13:00 pm

Riguardo alle elaborazioni in tempo reale tipo video, dopo mille incazzature ho scoperto che in XP Task manager è opportuno cambiare la priorità dei processi coinvolti alzandola a livelli più elevati di quelli impostati automaticamente.
Forse lo sapevate già, ma se qualcuno non lo sapesse ci tengo a dirglielo perché in fondo io sono un filantropo.

:smt059
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda meki » ven ott 16, 2009 13:03 pm

ma perchè dici che dura di +??
in cantina ho un 286 con coprocessore matematico e win3.1. un mese fa l'ho acceso per gioco, e dopo mezzora è partito!
ho un portatile compaq e500 del 95 che gira come un orologino, con tutti i suoi limiti ovvimamente con win ma con linux fa i suoi porci lavoretti

trovo i mac come gli swatch, beni di consumo emozionali. belli, intriganti e che danno dipendenza :D
sul fatto che sono + durevoli di un pc è tutto da dimostrare, semplicemente apple è 1, tra l'altro moooolto accorto nelle politche di marketing mentre i vendor di pc una ventina. l'hw di entrambi è realizzato con le stesse tecnologie ma a metà del prezzo

parlando di costi, quanto costa la "mirabile" time-machine? ... un normale disco esterno da 1tb son circa 100 euro (il sw x il backup è free su linux, open.)
nel dubbio stringi.Immagine
Avatar utente
meki
 
Messaggi: 786
Images: 8
Iscritto il: ven lug 26, 2002 12:08 pm
Località: piemonte

Messaggioda ales » ven ott 16, 2009 13:20 pm

meki ha scritto:ma perchè dici che dura di +??
in cantina ho un 286 con coprocessore matematico e win3.1. un mese fa l'ho acceso per gioco, e dopo mezzora è partito!
ho un portatile compaq e500 del 95 che gira come un orologino, con tutti i suoi limiti ovvimamente con win ma con linux fa i suoi porci lavoretti

trovo i mac come gli swatch, beni di consumo emozionali. belli, intriganti e che danno dipendenza :D
sul fatto che sono + durevoli di un pc è tutto da dimostrare, semplicemente apple è 1, tra l'altro moooolto accorto nelle politche di marketing mentre i vendor di pc una ventina. l'hw di entrambi è realizzato con le stesse tecnologie ma a metà del prezzo

parlando di costi, quanto costa la "mirabile" time-machine? ... un normale disco esterno da 1tb son circa 100 euro (il sw x il backup è free su linux, open.)


dico che dura di più perchè l'utente medio di windows non ha le competenze che hai tu, e ogni volta che si trova a dover installare qualcosa di nuovo scopre che il suo pc non lo supporta più, vuoi per la scheda video, vuoi per l'utilizzo della ram, per il processore e quant'altro.

Per quello che ho visto, far funzionare un pc allo stesso livello di un mac, comporta anche delle spese, che tendono a ridurre la differenza di prezzo.

Io faccio tutt'ora scansioni da oltre mezzo gb su un g4 del 99 e funziona perfettamente in tempi del tutto accettabili (384 mb di ram).


poi sono perfettamente d'accordo con te quando dici
trovo i mac come gli swatch, beni di consumo emozionali. belli, intriganti e che danno dipendenza :D


d?altronde io non devo convincere nessuno, sono semplicemente di parte

:mrgreen:
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda meki » ven ott 16, 2009 14:29 pm

ok ales. si sa che l'utente win è abbastanza u-tonto.
il tuo ragionamento in questi termini fila, + per una politica di marketing di apple e per bontà dell'os mac che altro.
non so, mai provato, ma se metti un xp su mac non credo che fili uguale, è + per sfizio che per necessità
mi piacciono i mac, per carità, come ti ho scritto li trovo splendidi... ma quando mi avvicino e leggo la targhetta con il prezzo faccio ben 3 passi indientro.
linux tutta la vita, funziona, schizza e mi ci diverto.
con "l'avvento" di ubuntu poi è taaaanto + facile e se ci riesco io che sono u-tonto pure ... :wink:


curiosità: il browser + veloce è sempre safari :P
nel dubbio stringi.Immagine
Avatar utente
meki
 
Messaggi: 786
Images: 8
Iscritto il: ven lug 26, 2002 12:08 pm
Località: piemonte

Messaggioda genk » ven ott 16, 2009 19:38 pm

microsoft su mac non gira se non su qualche ultimo modello che monta chipset intel (guarda te, alla fine anche apple è andata a montare chipset e cpu normali...)
sulle versioni precedenti non si riescie causa driver e prblemi vari (forse qualcosa si riescie a fare con varie emulazioni, ma non penso. (io fin'ora non ne ho visti).
mac gira bene anche dopo 10 anni, perchè non ha evoluzione, i Mac e i software mac osn sempre gli stessi, che girano con quei 4 programmi mac in croce e basta, bella fatica che non abbiamo problemi.
microsoft si sobbarca tutti i software scritti da cani e porci, e poi si che qualche problema salta fuori. un installazione pulita di Windows non darà mai problemi, aggiungendo poi driver vari, programmi magari open sourche e quant'altro si creano conflitti.
inoltre i software e quindi anche l'so su pc hanno un evoluzione velocissima, che va sempre più acelerando. se vi servisse un pc per 3D e basta, potete comprarvi una buona macchina, montare vista con autocad 2009 (un esempio), tenerlo aggiornato e vi dura cento anni.
altra cosa, virus su mac non ce ne sono, virus su linux non ce ne sono. se solo iniziassero a produrre buoni virus per manderebbero in crisi un sacco di pc, windows invece è stato attaccato mille mila volta, ed ora è all'altezza della maggior parte dei virus.
mac è bello come estetica e qualità costruttiva, per il resto pc a vita :D
http://nonnos-house.miniville.fr/

"Non ti guadagni mai la vita, se non rischi la vita"
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore

Messaggioda yinyang » gio ott 22, 2009 13:24 pm

meki ha scritto:curiosità: il browser + veloce è sempre safari :P


mai provato chrome? 8)
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda MarcoS » gio ott 22, 2009 13:51 pm

genk ha scritto:......


:smt082

si, come no.

http://www.apple.com/it/
Ultima modifica di MarcoS il gio ott 22, 2009 14:03 pm, modificato 1 volta in totale.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda ales » gio ott 22, 2009 13:54 pm

genk ha scritto:mac gira bene anche dopo 10 anni, perchè non ha evoluzione, i Mac e i software mac osn sempre gli stessi, che girano con quei 4 programmi mac in croce e basta, bella fatica che non abbiamo problemi.


8O
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda genk » gio ott 22, 2009 17:16 pm

ales ha scritto:
genk ha scritto:mac gira bene anche dopo 10 anni, perchè non ha evoluzione, i Mac e i software mac osn sempre gli stessi, che girano con quei 4 programmi mac in croce e basta, bella fatica che non abbiamo problemi.


8O

avete ragione, da quanto Mac monta Intel, l'evoluzione segue bene o male quella dei PC, io mi riferivo ancora a Mac puro
http://nonnos-house.miniville.fr/

"Non ti guadagni mai la vita, se non rischi la vita"
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore

Messaggioda ales » gio ott 22, 2009 17:28 pm

genk ha scritto:
ales ha scritto:
genk ha scritto:mac gira bene anche dopo 10 anni, perchè non ha evoluzione, i Mac e i software mac osn sempre gli stessi, che girano con quei 4 programmi mac in croce e basta, bella fatica che non abbiamo problemi.


8O

avete ragione, da quanto Mac monta Intel, l'evoluzione segue bene o male quella dei PC, io mi riferivo ancora a Mac puro


io sono probabilmente di parte, ma affermare che sia apple a seguire l'evoluzione di microsoft e intel mi sembra abbastanza azzardato.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda MarcoS » gio ott 22, 2009 17:29 pm

genk ha scritto:
ales ha scritto:
genk ha scritto:mac gira bene anche dopo 10 anni, perchè non ha evoluzione, i Mac e i software mac osn sempre gli stessi, che girano con quei 4 programmi mac in croce e basta, bella fatica che non abbiamo problemi.


8O

avete ragione, da quanto Mac monta Intel, l'evoluzione segue bene o male quella dei PC, io mi riferivo ancora a Mac puro


:smt082
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda giorgiolx » mar ott 27, 2009 10:55 am

vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: Xp, vista, 7 - che noia

Messaggioda Omselvadegh » mar ott 27, 2009 11:40 am

n!z4th ha scritto:In ottica di un eventuale pc da usare per l'università, per programmi di elaborazione grafica quali cad, solidwork, inventor, ... quale sistema operativo mettere?

Di vista cercavo di starci lontano il più possibile, ma alcune voci sostengono come sia pessimo per le gestioni aziendali mentre per usi domestici sia normale (a parte la ram). Propongono inoltre di mettere l'edizione experience e non la home... bho. Del 7 dovrei aspettare almeno un anno, uscendo tra 7 gg praticamente non si sa come sia, o quasi. Xp è un trattore, va va va. Ma i nuovi software cominciano a non esser più programmati per questo. Almeno mi hanno (gli stessi) suggerito.

Per la cronaca, si tratta, salvo cambiamenti (o suggerimenti vostri) di un (ipotetico per ora):

Dell - Studio XPS 16

PROCESSORE Intel® Core? 2 Duo P8700 (2.53GHz,3MB L2 Cache, 1066MHz)
SISTEMA OPERATIVO Windows Vista® Home Premium SP1 autentico 64 Bit - italiano
SOFTWARE MICROSOFT Microsoft® Works 9.0, italiano
SUPPORTO HARDWARE 1 anno di supporto in garanzia Premium
LCD Rivestimento posteriore in pelle rossa: display 16" (pollici) Truelife 1.080p Full HD RGBLED Edge to Edge
MEMORIA Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.067 MHz [2x2.048]
UNITÀ DISCO RIGIDO 500GB (7,200rpm) Free Fall Sensor Hard Drive
SCHEDA GRAFICA 1GB ATI® Radeon? HD 4670 graphics card
UNITÀ OTTICHE Unità DVD+/-RW interna (lettura e scrittura DVD e CD) con caricamento a slot con software
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio, 56 Wh, 6 celle
BLUETOOTH Modulo Bluetooth Dell Wireless 370, europeo modifica
CONNETTIVITÀ WIRELESS Scheda mini Intel WiFi Link 5100 (802.11 a/b/g/n 1X2)


che dite?


michele e una delle sue centinaia di migliai di domande
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda meki » mar ott 27, 2009 11:45 am

yinyang ha scritto:
meki ha scritto:curiosità: il browser + veloce è sempre safari :P


mai provato chrome? 8)

notevole anche lui... ma avevo letto che rimane sempre + veloce safari, che non ho mai provato però :wink:
nel dubbio stringi.Immagine
Avatar utente
meki
 
Messaggi: 786
Images: 8
Iscritto il: ven lug 26, 2002 12:08 pm
Località: piemonte

Messaggioda monteleone » mar ott 27, 2009 11:49 am

Uso portatili DELL da 6 anni, tutti i giorni, e sono decisamente soddisfatto della qualità, soprattutto rapportata al prezzo. Ho anche un Sony Vaio HD con BluRay, decisamente più potente ma molto più scarso come qualità costruttiva, una vera delusione!!
Su dell ho XP, sul sony Vista. Vista ciuccia un sacco di risorse, ma funziona molto meglio di quello che si dice in giro... per applicazioni cad al momento, meglio XP. io però comprerei un portatile con windows 7, se poi fa schifo si può sempre mettere XP gratis.
Avatar utente
monteleone
 
Messaggi: 55
Iscritto il: mer mag 13, 2009 10:58 am

Precedente

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.