Basta! E' ora di chiudere...!

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Basta! E' ora di chiudere...!

Messaggioda grizzly » lun ott 12, 2009 11:17 am

Troppi cantieri aperti. Uno qui l'altro là... Tutti i we qualche tiro si prova ma non si chiude pulito... Insomma è un casin, 'sti tiri tocca inchiodarli... Che ne dite... mi concentro su un bel settore... e comincio a martellare e martellare... fino a che non lì inchiodo 'sti fitusi... :lol:
Voi come vi regolate? Quanti cantieri avete aperti? Decine di tiri, un paio?
Io (e c'è da dire, che tra Finale, Toirano e Albenga il terreno di gioco è vasto...) ne ho almeno qualche decina... troppi... alla fine non relaizzo una cippa... Basta! E' ora di chiudere!!! :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda pastorino » lun ott 12, 2009 11:46 am

8) per cantiere io intendo vie da chiodare :smt064 e penso che il buon caio mi darà manforte.!!!!! :smt008 tu cosa intendi ?
ciau
DAI DESO!!!!
Avatar utente
pastorino
 
Messaggi: 113
Iscritto il: dom ott 10, 2004 16:41 pm
Località: BASSANO DEL GRAPPA (VI)

Messaggioda c.caio » lun ott 12, 2009 11:49 am

pastorino ha scritto:8) per cantiere io intendo vie da chiodare :smt064 e penso che il buon caio mi darà manforte.!!!!! :smt008 tu cosa intendi ?
ciau


... e' che "questi" fanno i fantastici..... "cantieri aperti" per dire di viette da provare.
Noi siamo quelli con i VERI CANTIERI APERTI..... cose di fatica autentica, mica robbbbe da ff....
:))
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Roberto » lun ott 12, 2009 11:54 am

Un cantiere per volta, due sono già troppi. Si sceglie con cura e si lavora, con tutte le carte in regola (permessi, controlli ASL, lavoro non in nero, scarpe infortunistiche ...) :lol:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda c.caio » lun ott 12, 2009 12:01 pm

Roberto ha scritto:Un cantiere per volta, due sono già troppi. Si sceglie con cura e si lavora, con tutte le carte in regola (permessi, controlli ASL, lavoro non in nero, scarpe infortunistiche ...) :lol:


... io devo prendere anche le corde anti infortunio...
:)
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Roberto » lun ott 12, 2009 12:17 pm

c.caio ha scritto:
Roberto ha scritto:Un cantiere per volta, due sono già troppi. Si sceglie con cura e si lavora, con tutte le carte in regola (permessi, controlli ASL, lavoro non in nero, scarpe infortunistiche ...) :lol:


... io devo prendere anche le corde anti infortunio...
:)


Non avevi i ponteggi provvisti del regolare progetto sulle sicurezza, obbligatorio. Oltre al verbale e alla salata multa, dovrebbero chiudere il cantiere in questi casi e ti ha detto bene che no ti hanno ritirato la licenza ma solo ingessato 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda c.caio » lun ott 12, 2009 12:21 pm

Roberto ha scritto:
c.caio ha scritto:
Roberto ha scritto:Un cantiere per volta, due sono già troppi. Si sceglie con cura e si lavora, con tutte le carte in regola (permessi, controlli ASL, lavoro non in nero, scarpe infortunistiche ...) :lol:


... io devo prendere anche le corde anti infortunio...
:)

Oltre al verbale e alla salata multa


... in realta' era questione VERTEBRALE....


:cry: :cry:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda grizzly » lun ott 12, 2009 19:04 pm

Si cantiere è improprio... Qui si "lavora" solo per chiudere "puliti" dei modesti monotiri già spittati...
Robbè solo due progetti già troppi?? 8O Acciderbola... io con due progetti non ci faccio manco un mezzo we... Cioè nella pratica scali e scali sempre gli stessi tiri e poi hai un paio di progetti da chiudere?
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Roberto » lun ott 12, 2009 19:40 pm

grizzly ha scritto:Si cantiere è improprio... Qui si "lavora" solo per chiudere "puliti" dei modesti monotiri già spittati...
Robbè solo due progetti già troppi?? 8O Acciderbola... io con due progetti non ci faccio manco un mezzo we... Cioè nella pratica scali e scali sempre gli stessi tiri e poi hai un paio di progetti da chiudere?


Metto su un cantiere in una falesia, quando vado in quella falesia mi scaldo su altre vie e poi mi metto a "lavorare": tre giri e sono fritto (il terzo con la corda dall' alto, tanto non tengo più una mazza). Quando vado in altre falesie scalo per puro piacere, se conosco le vie, è per provare qualche a vista, se sono fuori sede.
Un cantiere è già troppo perché implica impegno fisico e mentale. La via ti resta in mente e la metabolizzi anche a casa, magari te la sogni (diventa incubo in caso di cantiere prolungato e infruttuoso), averne due sarebbe un casino, si accavallano, si confondono e perdi concentrazione sul "problema". Poi, nel mio caso c' è anche la quasi totale mancanza di memoria dei passaggi, quindi doverne ricordare due sarebbe un dramma.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: Basta! E' ora di chiudere...!

Messaggioda Giorgio Travaglia » lun ott 12, 2009 20:20 pm

grizzly ha scritto:Troppi cantieri aperti. Uno qui l'altro là... Tutti i we qualche tiro si prova ma non si chiude pulito... Insomma è un casin, 'sti tiri tocca inchiodarli... Che ne dite... mi concentro su un bel settore... e comincio a martellare e martellare... fino a che non lì inchiodo 'sti fitusi... :lol:
Voi come vi regolate? Quanti cantieri avete aperti? Decine di tiri, un paio?
Io (e c'è da dire, che tra Finale, Toirano e Albenga il terreno di gioco è vasto...) ne ho almeno qualche decina... troppi... alla fine non relaizzo una cippa... Basta! E' ora di chiudere!!! :lol:

io personalmente mi regolo cosi: mi metto in testa di fare un tiro...al di la del mio stato di forma attuale vado a provarlo...mi scaldo su due tiretti facili e poi ci sto appeso tutto il tempo a studiare movimenti e belinate simili...alla fine della giornata capisco quanto allenamento mi manca...per un periodo di tempo mi alleno specificatamente per fare quel tiro e quando credo di aver raggiunto un allenamento sufficente vado a provarlo con decisione...e di solito in quelache tentativo chiudo le pratiche....morale..ti consiglio di fissarti su quel tiro che reputi piu importatnte per te..magari che consideri il piu bello esteticamente o di rilevanza storica ( finale e disseminato di questi tiri mentre mi sa che toirano e albenga no )
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda lingerie » mar ott 13, 2009 8:17 am

io ho appena aperto un cantiere in un posto che mai avrei pensato mai .....solo il fatto di essere li a giocarmi questa via mi rende strafelice non so se la chiudero' in fretta vedremo.....
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda meki » mar ott 13, 2009 13:27 pm

cantieri aperti in ogni dove. sogni tanti.
nel dubbio stringi.Immagine
Avatar utente
meki
 
Messaggi: 786
Images: 8
Iscritto il: ven lug 26, 2002 12:08 pm
Località: piemonte

Messaggioda cristiano_bonetti » mar ott 13, 2009 18:34 pm

Quoto Roberto in tutto quello che ha detto ... un cantiere alla volta, non di più ... e tre giri per provarla, per me di solito il migliore è il secondo, già al terzo sono troppo stanco ...

Io ne ho uno che mi sta andando all'ombra e al freddo, domenica scorsa il miglior tentativo ma non è stato abbastanza ... ora se viene il freddo mi sa che sarà dura chiuderlo ...
Ogni volta che parli di un grado che non fai prima devi fare almeno 100 trazioni ...
cristiano_bonetti
 
Messaggi: 224
Iscritto il: mar ott 03, 2006 15:56 pm
Località: Brescia

Messaggioda Giorgio Travaglia » mar ott 13, 2009 18:44 pm

Roberto ha scritto:
grizzly ha scritto:Si cantiere è improprio... Qui si "lavora" solo per chiudere "puliti" dei modesti monotiri già spittati...
Robbè solo due progetti già troppi?? 8O Acciderbola... io con due progetti non ci faccio manco un mezzo we... Cioè nella pratica scali e scali sempre gli stessi tiri e poi hai un paio di progetti da chiudere?


Metto su un cantiere in una falesia, quando vado in quella falesia mi scaldo su altre vie e poi mi metto a "lavorare": tre giri e sono fritto (il terzo con la corda dall' alto, tanto non tengo più una mazza). Quando vado in altre falesie scalo per puro piacere, se conosco le vie, è per provare qualche a vista, se sono fuori sede.
Un cantiere è già troppo perché implica impegno fisico e mentale. La via ti resta in mente e la metabolizzi anche a casa, magari te la sogni (diventa incubo in caso di cantiere prolungato e infruttuoso), averne due sarebbe un casino, si accavallano, si confondono e perdi concentrazione sul "problema". Poi, nel mio caso c' è anche la quasi totale mancanza di memoria dei passaggi, quindi doverne ricordare due sarebbe un dramma.
concordo in pieo sul fatto di metabolizzare le vie anche a casa... mi e gia apitato una volta di trovare la soluzione ad un passaggio durante il sonno :roll:
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda Roberto » mar ott 13, 2009 18:57 pm

Infatti i cantieri si "sospendono" in attesa di tempi migliori (clima) o migliore allenamento. Mi è capitato di dover rinunciare per manifesta inferiorità, cambiare cantiere e tornare dopo risolto quello nuovo e riuscire :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Giorgio Travaglia » mar ott 13, 2009 19:01 pm

Roberto ha scritto:Infatti i cantieri si "sospendono" in attesa di tempi migliori (clima) o migliore allenamento. Mi è capitato di dover rinunciare per manifesta inferiorità, cambiare cantiere e tornare dopo risolto quello nuovo e riuscire :wink:

io ho sospeso il mio all inizio di quest estate..trttandosi di placc alquanto tecnica e aleatoria appena la temperatura iniziava a salire le dita iniziavano a grondare...e assicure che non sono fissazzioni di noi scalatori d'oggi giorno....anche trent'anni fa gli scalatori accusavano questo problema..
Ultima modifica di Giorgio Travaglia il mar ott 13, 2009 21:45 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda alemaiale » mar ott 13, 2009 21:43 pm

c.caio ha scritto:
Roberto ha scritto:Un cantiere per volta, due sono già troppi. Si sceglie con cura e si lavora, con tutte le carte in regola (permessi, controlli ASL, lavoro non in nero, scarpe infortunistiche ...) :lol:


... io devo prendere anche le corde anti infortunio...
:)


Tu dovresti incominciare a prendere delle corde.... :lol:

Poi dovresti imparare da chi non sbaglia mai... 8)

Ma si sà che dalla classe 58 ormai non si può pretendere nulla :smt016
WORK LESS CLIMB MORE
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Messaggioda pastorino » mer ott 14, 2009 8:11 am

:twisted: dove sarebbe il posto che si scale col freddo all'ombra che vengo subito.

8O il periodo migliore per scalare è l'inverno se si vuole fare prestazioni ad alto level su cose piccole :smt021 sono stufo del caldo va bene solo per le fighette!! 8)
DAI DESO!!!!
Avatar utente
pastorino
 
Messaggi: 113
Iscritto il: dom ott 10, 2004 16:41 pm
Località: BASSANO DEL GRAPPA (VI)

Messaggioda Roberto » mer ott 14, 2009 12:20 pm

Mi sa che apro un cantiere di ristrutturazione, ovvero una via già liberata qualche anno fa e che mi piacerebbe riliberare, credo che ci siano anche delle agevolazioni fiscali e quindi dovrebbe essere più conveniente che costruire dal nulla :lol:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda grizzly » mer ott 14, 2009 13:55 pm

Roberto ha scritto:Mi sa che apro un cantiere di ristrutturazione, ovvero una via già liberata qualche anno fa e che mi piacerebbe riliberare, credo che ci siano anche delle agevolazioni fiscali e quindi dovrebbe essere più conveniente che costruire dal nulla :lol:


Ah... vabbè... alura qui si comincia con le agevolazioni e poi si finisce con l'etica ad personam... :roll: ... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron