pasasò ha scritto:(e non prendermi alla lettera, grassie).
eh no.
non vale.
io ho detto una scorèsa di puttanata, mentre tu hai risposto con una sacrosanta verità.
da Drugo Lebowsky » lun ott 05, 2009 14:18 pm
pasasò ha scritto:(e non prendermi alla lettera, grassie).
da RebeccaTorché » lun ott 05, 2009 14:38 pm
mcorobic ha scritto:minkia finalmente un intervento sensato. chapeau.
Bhè ... perchè dice quello che vuoi sentire
... ti assolve
da mcorobic » lun ott 05, 2009 14:46 pm
E' lunga la strada verso il super-uomo
da rf » lun ott 05, 2009 21:14 pm
da tacchinosfavillantdgloria » lun ott 05, 2009 21:16 pm
five.eight* ha scritto:
fermo restando che abborrisco ogni forma di crudeltà gratuita sugli animali e sono il primo a difenderne i diritti "naturali" , non comprendo la scelta di rinnegare la nostra natura, deviare le catene alimentari, forzare innaturali alternative sulle NATURALI e ataviche abitudini umane.
non comprendo.
da five.eight* » lun ott 05, 2009 22:28 pm
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
senza bisogno di essere antropologi, credo che si possa dare per assodato che nella società attuale l'alimentazione abbia a che fare più con la cultura che con la natura. quindi, dal mio punto di vista, le nostre scelte in questo campo ci pongono inevitabilmente dei problemi di ordine etico.
da Freeraf » lun ott 05, 2009 22:42 pm
Sbob ha scritto:Freeraf ha scritto:capito... beh comunque non deve essere facile essere coerenti ad una scelta del genere... io non ce la farei, mi piace troppo la carne e gli affettati...
Finalmente qualcuno che lo dice con sincerita'.
Non si uccidono gli animali perche' serve, ma perche' ci piace.
E al cacciatore piace cacciare.
Dove sta la differenza?
da Freeraf » lun ott 05, 2009 22:46 pm
five.eight* ha scritto:tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
senza bisogno di essere antropologi, credo che si possa dare per assodato che nella società attuale l'alimentazione abbia a che fare più con la cultura che con la natura. quindi, dal mio punto di vista, le nostre scelte in questo campo ci pongono inevitabilmente dei problemi di ordine etico.
tutto non solo l'alimentazione...
senza dubbio di ordine etico....
e per rispondere con un'altra domanda (sono un maleducato): quindi?
sai quanto male stiamo facendo scrivendo su di una tastiera collegata ad un microprocessore per produrre il quale abbiamo compromesso l'esistenza di chissà quante forme viventi (compresa la nostra), consumando energia elettrica (probabilmente tu stai eticamente pedalando attaccato ad una dinamo collegata all'alimentatore del pc........o Mac pardon) ecc....ecc......ecc.....ecc....
la tragedia del progresso, la condanna dell'evoluzione autodistruttiva.
vecchi discorsi, che palle.
da Sbob » mar ott 06, 2009 10:22 am
Freeraf ha scritto:beh si a me piace la carne... e sinceramente al contrario di cio che ho letto qui sopra, mi dispiace per tutti, ma non faro nulla per limitarne il consumo. [...]credo che ci siano cose molto più superflue della carne nella vita quotidiana di chiunque. Mi prenderei la briga di analizzare lo stile di vita di chiunque adduca come motivazione alla scelta di essere vegetariano, la non sostenibilità dell'allevamento a livello mondiale.
da mcorobic » mar ott 06, 2009 12:41 pm
da smauri » mar ott 06, 2009 13:23 pm
rf ha scritto:SIAMO IN TROPPI
in realtà (nel paradosso, che sia chiaro) l'unica cosa intelligente che potremmo fare è andare a caccia di uomini.
.
da tacchinosfavillantdgloria » mar ott 06, 2009 19:03 pm
five.eight* ha scritto:
sai quanto male stiamo facendo scrivendo su di una tastiera collegata ad un microprocessore per produrre il quale abbiamo compromesso l'esistenza di chissà quante forme viventi (compresa la nostra), consumando energia elettrica (probabilmente tu stai eticamente pedalando attaccato ad una dinamo collegata all'alimentatore del pc........o Mac pardon) ecc....ecc......ecc.....ecc....
la tragedia del progresso, la condanna dell'evoluzione autodistruttiva.
vecchi discorsi, che palle.
da five.eight* » mar ott 06, 2009 19:09 pm
da mcorobic » mar ott 06, 2009 19:12 pm
sono, ahimé, alcuni decenni che partecipo a discussioni su questi argomenti, e da decenni mi sento ripetere i soliti sofismi "ma anche l'insalata soffre", "ma hai le scarpe di pelle, non sei coerente"
da smauri » mar ott 06, 2009 19:23 pm
da ManWithTheSpinningHead » mar ott 06, 2009 21:53 pm
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:da tempo mi sono convinto che l'unica motivazione reale per continuare a mangiare carne è la seguente: "mi piace la bistecca (o la soppressa, il cervo con i mirtilli, il sushi eccetera eccetera) e anche se magari mi spiace un po' per gli animali che si accoppano, questo non è sufficiente a farmi rinunciare al mio piacere gastronomico".
TSdG
da mcorobic » mer ott 07, 2009 9:11 am
da Falco5x » mer ott 07, 2009 9:36 am
da mcorobic » mer ott 07, 2009 10:34 am
Carne e pesce fanno parte da millenni della nostra dieta e della nostra tradizione culinaria, sono dunque cibi super collaudati e funzionano bene.
da smauri » mer ott 07, 2009 10:50 am
all'arrivo dei "cristiani" le popolzioni
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.