i cacciatori dovrebbero spararsi nelle chiappe

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun ott 05, 2009 14:18 pm

pasasò ha scritto:(e non prendermi alla lettera, grassie).


eh no.
non vale.

io ho detto una scorèsa di puttanata, mentre tu hai risposto con una sacrosanta verità.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda RebeccaTorché » lun ott 05, 2009 14:38 pm

mcorobic ha scritto:
minkia finalmente un intervento sensato. chapeau.


Bhè ... perchè dice quello che vuoi sentire

... ti assolve


:)


Semplicemente penso che debba esserci libertà di coscienza verso l'uccisione di un animale ( che comunque è l'ultimo passo e forse non il nocciolo del problema) e il consumo della sua carne. Però quest'atto non può continuare a essere negato, così come il processo di allevamento intensivo.

Sta alla propria sensibilità ed alla voglia di vivere questo aspetto della vita (nutrizione) con consapevolezza. Trovo però che sia eccessivamente distorto, oggi, l'allontanamento dall'atto dell'uccisione che si ottiene con la produzione industriale di carni e altri prodotti animali (latte e uova). Si nasconde, impedendo alle persone di scegliere secondo i propri valori. Vivere secondo regole che ci si è dati, è un aspetto della libertà individuale che ci rende più ricchi, penso.

Rifiutare la carne perché è frutto dell'uccisione è una scelta PERSONALE rispettabile. Rifiutare la carne in quanto prodotto di un sistema malato che non rispetta altri esseri viventi e danneggia il pianeta è quasi un dovere di tutti in quanto umanità!

Ma non si può imporre riflessioni simili, probabilmente marginali, nell'agenda delle persone. Chi è interessato approfondirà!:)

E' lunga la strada verso il super-uomo :wink:
Avatar utente
RebeccaTorché
 
Messaggi: 38
Iscritto il: ven ago 07, 2009 10:41 am
Località: aosta

Messaggioda mcorobic » lun ott 05, 2009 14:46 pm

E' lunga la strada verso il super-uomo


Esatto.

E per questo che non faccio piu propaganda ma semplicemente vivo e vivendo mostro un'alternativa.
Anche se al posto di super-uomo dire HOMO SAPIENS.
Brucia le chiese come in Norvegia dove il Black Metal prega.
mcorobic
 
Messaggi: 366
Iscritto il: gio set 10, 2009 20:36 pm
Località: Milan

Messaggioda rf » lun ott 05, 2009 21:14 pm

SIAMO IN TROPPI

in realtà (nel paradosso, che sia chiaro) l'unica cosa intelligente che potremmo fare è andare a caccia di uomini.

Il mondo non regge più la massa umana, la sua invadenza, la sua superiorità presunta e soprattutto le sue esigenze (alimentari e non). Io mangio la carne, ne mangio quando posso, e non voglio e non dovrei sentirmi in colpa per questo. Ma viviamo un modello capitalistico che si basa sulla necessità fisiologica di crescita, che ha imposto a tutto il mondo la crescita demografica (1 uomo=1 acquirente) per poter arginare le crepe sistemiche del debito, nascondendolo dietro un aumento dei consumi e un cash flow (o cose più complicate come bond, future, derivati e altre cosine) giustificativo. E adesso che ci sono 6 miliardi di bocche da sfamare (non perdiamoci qui nella dissertazione sulle mal ripartite risorse del pianeta) la "nonna" nella sua aia di qualche intervento fa non ce la farebbe più a macellare le bestie per figli e nipoti, che sono troppi e soprattutto non crepano mai.

Quindi, anziché perdermi dentro sofismi o ragionamenti (eticamente condivisibili, ma secondo me fuorvianti), io cerco di capire quale sia il problema e, mi pare, sia questo.

Il nostro bell'occidente fatto di auto e altre mille cazzate costa, costa molto caro, e fare finta che il problema sia il COME paghiamo e non il QUANTO, e culturalmente scorretto. Non che non sia necessario valutare attentamente il come, che sia chiaro. Ma capire che per prima cosa dobbiamo pagare più di quanto possiamo permetterci è fondamentale.

La soluzione: un bel casino, temo che ci penserà la natura (l'uomo è troppo stupido e miope) e non sarà piacevole

Rimane che chi va a caccia è un poveretto, e non faccio niente per nasconderlo.
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » lun ott 05, 2009 21:16 pm

five.eight* ha scritto:
fermo restando che abborrisco ogni forma di crudeltà gratuita sugli animali e sono il primo a difenderne i diritti "naturali" , non comprendo la scelta di rinnegare la nostra natura, deviare le catene alimentari, forzare innaturali alternative sulle NATURALI e ataviche abitudini umane.

non comprendo.


anche se dicono che non è buona educazione, rispondo alle tue domande con altre domande:

a) la caccia possiamo o meno considerarla una "crudeltà gratuita?" (qui intendo la caccia come viene praticata nell'occidente ipernutrito del ventunesimo secolo)

b) che cosa ci vedi di "naturale" in un moderno allevamento industriale? e e che cosa c'è di "atavico" nell'andare a comprare le cotolette già impanate e surgelate da scaldare nel forno a microonde?

c) non potremmo considerare "deviazione della catena alimentare" il fatto di mangiare il baccalà alla vicentina? credi che i nostri antenati nelle foreste dell'africa avessero l'abitudine di cibarsi di un pesce tipico dei mari del nord?

senza bisogno di essere antropologi, credo che si possa dare per assodato che nella società attuale l'alimentazione abbia a che fare più con la cultura che con la natura. quindi, dal mio punto di vista, le nostre scelte in questo campo ci pongono inevitabilmente dei problemi di ordine etico.

atavici saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda five.eight* » lun ott 05, 2009 22:28 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:

senza bisogno di essere antropologi, credo che si possa dare per assodato che nella società attuale l'alimentazione abbia a che fare più con la cultura che con la natura. quindi, dal mio punto di vista, le nostre scelte in questo campo ci pongono inevitabilmente dei problemi di ordine etico.


tutto non solo l'alimentazione...
senza dubbio di ordine etico....

e per rispondere con un'altra domanda (sono un maleducato): quindi?

sai quanto male stiamo facendo scrivendo su di una tastiera collegata ad un microprocessore per produrre il quale abbiamo compromesso l'esistenza di chissà quante forme viventi (compresa la nostra), consumando energia elettrica (probabilmente tu stai eticamente pedalando attaccato ad una dinamo collegata all'alimentatore del pc........o Mac pardon) ecc....ecc......ecc.....ecc....
la tragedia del progresso, la condanna dell'evoluzione autodistruttiva.
vecchi discorsi, che palle.
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda Freeraf » lun ott 05, 2009 22:42 pm

Sbob ha scritto:
Freeraf ha scritto:capito... beh comunque non deve essere facile essere coerenti ad una scelta del genere... io non ce la farei, mi piace troppo la carne e gli affettati...


Finalmente qualcuno che lo dice con sincerita'.

Non si uccidono gli animali perche' serve, ma perche' ci piace.

E al cacciatore piace cacciare.

Dove sta la differenza?


beh si a me piace la carne... e sinceramente al contrario di cio che ho letto qui sopra, mi dispiace per tutti, ma non faro nulla per limitarne il consumo. L'importante è che non vi sia spreco. E continuero ad organizzare grigliate con parenti ed amici... per non parlare dello spiedo!!! 8) 8) 8)
e secondo la MIA PERSONALE OPINIONE da rozzo montanaro... chi non mangia una succulenta bisteccona alla griglia non sa cosa si perde :lol: :lol: :lol:
provocazioni a parte, credo che ci siano cose molto più superflue della carne nella vita quotidiana di chiunque. Mi prenderei la briga di analizzare lo stile di vita di chiunque adduca come motivazione alla scelta di essere vegetariano, la non sostenibilità dell'allevamento a livello mondiale.
Se uno mi dice: non mangio carne perchè mi sta a cuore la sofferenza dell'animale, lo rispetto e ha il mipo sostegno.
Ma se mi tira le seghe mentali per l'eco-compatibilità... permettetemi di mandarlo a cagare..... oppure deve dimostrarmi che conduce una vita ineccepibile sotto il profilo energetico globale.
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda Freeraf » lun ott 05, 2009 22:46 pm

five.eight* ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:

senza bisogno di essere antropologi, credo che si possa dare per assodato che nella società attuale l'alimentazione abbia a che fare più con la cultura che con la natura. quindi, dal mio punto di vista, le nostre scelte in questo campo ci pongono inevitabilmente dei problemi di ordine etico.


tutto non solo l'alimentazione...
senza dubbio di ordine etico....

e per rispondere con un'altra domanda (sono un maleducato): quindi?

sai quanto male stiamo facendo scrivendo su di una tastiera collegata ad un microprocessore per produrre il quale abbiamo compromesso l'esistenza di chissà quante forme viventi (compresa la nostra), consumando energia elettrica (probabilmente tu stai eticamente pedalando attaccato ad una dinamo collegata all'alimentatore del pc........o Mac pardon) ecc....ecc......ecc.....ecc....
la tragedia del progresso, la condanna dell'evoluzione autodistruttiva.
vecchi discorsi, che palle.


e gia.... e poi ci si lamenta che il cellulare non prende.... e magari potremmo andare in America in ferie partendo con la barca a vela costruita rigorosamente in materiale biologico!!! 8) 8) 8)
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda Sbob » mar ott 06, 2009 10:22 am

Freeraf ha scritto:beh si a me piace la carne... e sinceramente al contrario di cio che ho letto qui sopra, mi dispiace per tutti, ma non faro nulla per limitarne il consumo. [...]credo che ci siano cose molto più superflue della carne nella vita quotidiana di chiunque. Mi prenderei la briga di analizzare lo stile di vita di chiunque adduca come motivazione alla scelta di essere vegetariano, la non sostenibilità dell'allevamento a livello mondiale.

Io apprezzo sinceramente chiunque nella sua vita faccia una scelta a favore della sostenibilita', sia essa installare un pannello solare come scegliere di non mangiare carne. Sono tutte scelte buone e rivolte al bene comune.

Non apprezzo invece chi si erge a paladino della natura e si permette di dare della merda agli altri quando lui non e' poi molto meglio.


P.s. non sono ne vegetariano, ne cacciatore. Apprezzo i primi, ma non mi sento migliore dei secondi.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda mcorobic » mar ott 06, 2009 12:41 pm

Cmq. si sta sviando dal tema ... sostenibilità ?

La scelta vegetariana non ha "per forza" attinenza con la sostenibilità.
Puo averla come puo non averla.
Anche perchè non con conosco nessuno che ha fatto questa scelta per il bene del mondo.


Si tratta solo di "non uccidere animali" tutto qua.
La sostenibilità è altra cosa, se volete diventando vegetariani si aiuta la sostenibilità, ma è un effetto se volete involontario.

La scelta di "non uccidere se non per stretta nessità" vive a se stante.
Nulla a che fare con la sostenibilità ....
Brucia le chiese come in Norvegia dove il Black Metal prega.
mcorobic
 
Messaggi: 366
Iscritto il: gio set 10, 2009 20:36 pm
Località: Milan

Messaggioda smauri » mar ott 06, 2009 13:23 pm

rf ha scritto:SIAMO IN TROPPI

in realtà (nel paradosso, che sia chiaro) l'unica cosa intelligente che potremmo fare è andare a caccia di uomini.

.


bhè non so se te ne sei reso conto, ma sta già avvenendo...
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mar ott 06, 2009 19:03 pm

five.eight* ha scritto:
sai quanto male stiamo facendo scrivendo su di una tastiera collegata ad un microprocessore per produrre il quale abbiamo compromesso l'esistenza di chissà quante forme viventi (compresa la nostra), consumando energia elettrica (probabilmente tu stai eticamente pedalando attaccato ad una dinamo collegata all'alimentatore del pc........o Mac pardon) ecc....ecc......ecc.....ecc....
la tragedia del progresso, la condanna dell'evoluzione autodistruttiva.
vecchi discorsi, che palle.


è vero, che palle :roll: .

sono, ahimé, alcuni decenni che partecipo a discussioni su questi argomenti, e da decenni mi sento ripetere i soliti sofismi "ma anche l'insalata soffre", "ma hai le scarpe di pelle, non sei coerente" - poi naturalmente se uno "per coerenza" le scarpe se le compra di plastica gli dànno del "talebano", e "ci sono cose ben più importanti, pensa ai bambini che soffrono" (allora magari chiedi alla gente che cosa fa per i bambini che soffrono e ti guardano male).

da tempo mi sono convinto che l'unica motivazione reale per continuare a mangiare carne è la seguente: "mi piace la bistecca (o la soppressa, il cervo con i mirtilli, il sushi eccetera eccetera) e anche se magari mi spiace un po' per gli animali che si accoppano, questo non è sufficiente a farmi rinunciare al mio piacere gastronomico".

tutto il resto sono pseudogiustificazioni ritrite e anche un po' fastidiose.

spazientiti saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda five.eight* » mar ott 06, 2009 19:09 pm

....ochhio che tra poco è il giorno del ringraziamento........................ :smt117
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda mcorobic » mar ott 06, 2009 19:12 pm

sono, ahimé, alcuni decenni che partecipo a discussioni su questi argomenti, e da decenni mi sento ripetere i soliti sofismi "ma anche l'insalata soffre", "ma hai le scarpe di pelle, non sei coerente"



ecco perchè a pagina 3 ho fatto quell'apostrofo sulla "coerenza".

Lo sapevo che prima o poi usciva stà roba della coerenza !
Brucia le chiese come in Norvegia dove il Black Metal prega.
mcorobic
 
Messaggi: 366
Iscritto il: gio set 10, 2009 20:36 pm
Località: Milan

Messaggioda smauri » mar ott 06, 2009 19:23 pm

c'è poca coerenza a ste mondo e questo sarà la nostra rovina....
tremate gente....
la natura coerente si ribellerà!!!!!!!!!!!!!!!

purtroppo è vero che la coerenza è una scusa e talvolta un alibi per nascondersi, non si sa da chi o da cosa.
io sono convinto che tante cose possono essere sostenibili, ma purtropo non si arriverà mai a ciò proprio perchè ci sono troppe menti diverse che non vogliono piegare, limare, accomodare il proprio credo per avvicinarsi a quello degli altri;
non so se questo è giusto o sbagliato, so solo che è così, lo sarà sempre e basta.

di certo è che con la caccia alcuni cacciatori fanno del male alle persone, altri solo agli animali qualcuno volontariamente secca chi gli sta sul c***o, ma di certo è che bisognerebbe fare in modo che i boschi siano più sicuri, ma come??
penso anche che i cacciatori possono sparare, se non mi sto sbagliando, il mercoledì, il venerdì e la domenica, ma non se cìè la neve.
quindi regolatevi di conseguenza e occhi ed orecchi aperti, che non è poi così difficile accorgersi di un cacciatore nei paraggi (non sono boscimani che ti colgono alla sprovvista, se vogliono).
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda ManWithTheSpinningHead » mar ott 06, 2009 21:53 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:da tempo mi sono convinto che l'unica motivazione reale per continuare a mangiare carne è la seguente: "mi piace la bistecca (o la soppressa, il cervo con i mirtilli, il sushi eccetera eccetera) e anche se magari mi spiace un po' per gli animali che si accoppano, questo non è sufficiente a farmi rinunciare al mio piacere gastronomico".
TSdG


Francamente, io ci ho provato per curiosità a sostituire le proteine animali con quelle vegetali ma non c'è neppure lontanamente paragone.
Quindi mi dispiace ma io mangio bistecche perchè ne ho bisogno :)
Immagine
Avatar utente
ManWithTheSpinningHead
 
Messaggi: 282
Iscritto il: sab set 05, 2009 20:32 pm
Località: Belluno-Dolomiti-Italia

Messaggioda mcorobic » mer ott 07, 2009 9:11 am

Formaggio ?
Brucia le chiese come in Norvegia dove il Black Metal prega.
mcorobic
 
Messaggi: 366
Iscritto il: gio set 10, 2009 20:36 pm
Località: Milan

Messaggioda Falco5x » mer ott 07, 2009 9:36 am

Carne e pesce fanno parte da millenni della nostra dieta e della nostra tradizione culinaria, sono dunque cibi super collaudati e funzionano bene.
Civiltà però vuole che gli animali (prevalentemente allevati allo scopo) debbano venire uccisi nel modo più sicuro e indolore. Dunque per me la caccia andrebbe utilizzata solo da persone preposte e solo a scopo di controllo e salvaguardia del territorio. In linea di massima dunque sarei contrario alla caccia come "sport", e alla "cultura" che la sostiene.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda mcorobic » mer ott 07, 2009 10:34 am

Carne e pesce fanno parte da millenni della nostra dieta e della nostra tradizione culinaria, sono dunque cibi super collaudati e funzionano bene.


Come ho scirtto sotto forma di zebra volante in altro post ....

Qui c'è un pò di pressapochismo.

Ti riferisci alla cultura Cristiana? Vichinga ?
Si!, la cultura cristiana ha sempe pensato che l'animale sia carne da macello.
"L'animale non ha un'anima", grazie a questo incicpit la nostra cultura culinaria si è buttata a capofitto in feste crudeli e mattanza selvaggia.

Si pensa anche che popolazioni come gli indiani d'America siano grandi cacciatori di bufali.
Alcune vero ...
Altre no.
Chi conosce la storia delle tribu del Nord America da sempre vegetariane ?
In pochi penso.

Erano presenti tribu non nomadi ma stanziarie, coltivatori ( canapa, grano etc... ), tribu assolutamente vegetariane da sempre.

Queste tribu vegetariane sono diventate cacciatrici perchè con l'avvento dei "cristiani" sono state costrette a cambiare vita, da stanziali a nomadi.
Cosi hanno divuto cacciare i bufali, perche i "cristiani" gli hanno costretti a scappare e abbandonare le coltivazioni.

Poi ci sono anche le tribu che hanno da sempre cacciato i bufali.

----

Ci sonoi casi del Sud America.
O Maia o Atzechi ( mo non ricordo ) vietavano la carne fino a quando il giovane non diventava adulto.
Perchè ?
Secondo loro per diventare piu forte.
Strano che all'arrivo dei "cristiani" le popolzioni indigene erano di gran lunga piu longeve degli europei.

Tibet ? monaci buddisti ?

Parte delle popolazioni indù ?

Le popolazioni Giamaicane ( i rasta vegetariani ).
----

Insomma questa cosa dei milleni è un luogo comune che ahimè sara duro a morire.
Brucia le chiese come in Norvegia dove il Black Metal prega.
mcorobic
 
Messaggi: 366
Iscritto il: gio set 10, 2009 20:36 pm
Località: Milan

Messaggioda smauri » mer ott 07, 2009 10:50 am

all'arrivo dei "cristiani" le popolzioni


guarda che il problema della religione è trattato in un altro post... :lol:

a parte gli scherzi, credo che per 'nostra cultura' intendesse quella che ci appartiene.
certo è che ci sono tribù che mangiano solo verdurine lesse, se è per questo ci sono anche tribù che ti mangerebbero volentieri ed all'arrivo dei Cristiani, nessuno li ha più visti #-o
pace all'anima loro.

comunque ci si può attaccare a mille esempi, ma di certo è che da sempre qualcuno mangia solo carne, qualcuno ha una dieta più 'bilanciata' [scusate per bilanciata voglio dire che mangia din tutto ma in questo momento mi sfugge il termine, non voglio dire che è quella più giusta, ho perdite di memoria a breve termine.] qualcuno è semplicemente vegetariano e basta...


io se volete vi invito tutti a mangiare lo spiedo...

sono d'accordo che l'importatne è non sprecare e fare le cose con un minimo di criterio...

poi qualcuno continua a dire che il topic riguarda la sostenibilità, am in realtà il topic prevedeva altro e poi ha subito un cambiamento. per me è meglio spostarlo anzi lo faccio, così qui continuiamo ad insultare i cacciatori e di la si ragiona...

che dite??
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.