da ettore » gio ott 01, 2009 17:12 pm
da n!z4th » gio ott 01, 2009 19:47 pm
da AlpineMan® » gio ott 01, 2009 23:28 pm
da ettore » ven ott 02, 2009 8:55 am
da pasasò » ven ott 02, 2009 9:44 am
semplice..bisogna crederci alle invernali,se non si e' convinti si rischia il dramma..
e poi ci vuole tanta passione,e tanta voglia anche di soffrire,perche' le notti sulle nord in inverno non sono passeggiate
ma quando uno entra nella dimensione giusta..insomma ci deve essere dentro con la testa in una invernale,la notte passa tranquilla,il freddo non ti punge..la stellata invernale dalla branda non ha prezzo
da Roberto » ven ott 02, 2009 10:30 am
da ettore » ven ott 02, 2009 11:57 am
...con questo ben scolpito in mente nulla CI ferma
da L'avvoltoio » ven ott 02, 2009 12:20 pm
verticaladdicted ha scritto:sono circa mezza giornata di sfacchinamento, mentre la via ha 400 metri di sviluppo, esposizione nord, VI obbligato, quota intorno ai 2000 metri...
da pasasò » ven ott 02, 2009 12:29 pm
L'avvoltoio ha scritto:verticaladdicted ha scritto:sono circa mezza giornata di sfacchinamento, mentre la via ha 400 metri di sviluppo, esposizione nord, VI obbligato, quota intorno ai 2000 metri...
la prescrizione medica l'avete?
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.