ziocan..che manega de uregiu'!!!

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda Falco5x » mer set 30, 2009 11:30 am

pasasò ha scritto:
altro sia fare confusione tra la norma e la diversità.


questa è proprio brutta secondo me...

Per questa norma è determinata, temporale, relativa, statistica, culturale tanto che in varie epoche storiche l'omosessualità fu considerata "normale" e ora per diverse motivazioni non lo è più.

E si badi bene, agisco preventivamente, l'omosessualità è anche strettamente naturale dal momento che è diffusa e praticata in moltissime specie animali oltre che nell'uomo.

Capisco però in un certo verso anche Falco e Siloga: non è facilissimo avere oggi un figlio omosessuale che si deve confrontare con una comunità di persone omofobe, però il problema non è nell'omosessuale ma negli altri.

Ho detto solo che mi dispiacerebbe se mio figlio fosse gay, nient'altro. Essere non-normali non è mai facile, e la norma in certi casi non è un fatto culturale ma una caratteristica determinata dalla natura, e molte culture del passato (Grecia, Roma, ecc.) sono state devianti per certi aspetti. Gli animali stessi hanno anche loro una cultura che influisce sui comportamenti, e non è detto che questi debbano essere considerati naturali a ogni costo confondendo l'animalità con la natura.
Ferma restando tutta la mia tolleranza, di più la comprensione, di più la solidarietà, di più la simpatia verso chi è stato costretto da una sua caratteristica personale a cercare strade non ortodosse per raggiungere la felicità, anche perché in molti casi non ha potuto scegliere.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda cinetica » mer set 30, 2009 12:20 pm

Falco5x ha scritto:Ho detto solo che mi dispiacerebbe se mio figlio fosse gay, nient'altro. Essere non-normali non è mai facile, e la norma in certi casi non è un fatto culturale ma una caratteristica determinata dalla natura, e molte culture del passato (Grecia, Roma, ecc.) sono state devianti per certi aspetti. Gli animali stessi hanno anche loro una cultura che influisce sui comportamenti, e non è detto che questi debbano essere considerati naturali a ogni costo confondendo l'animalità con la natura.


che cosa è normale e che cosa non non lo è ?
cos'è la natura e che cosa è che va contro natura ?
:?:

qua rischiamo di impantanarci
:wink:
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda genk » mer set 30, 2009 12:54 pm

cinetica ha scritto:
Falco5x ha scritto:Ho detto solo che mi dispiacerebbe se mio figlio fosse gay, nient'altro. Essere non-normali non è mai facile, e la norma in certi casi non è un fatto culturale ma una caratteristica determinata dalla natura, e molte culture del passato (Grecia, Roma, ecc.) sono state devianti per certi aspetti. Gli animali stessi hanno anche loro una cultura che influisce sui comportamenti, e non è detto che questi debbano essere considerati naturali a ogni costo confondendo l'animalità con la natura.


che cosa è normale e che cosa non non lo è ?
cos'è la natura e che cosa è che va contro natura ?
:?:

qua rischiamo di impantanarci
:wink:

beh, la normalita è che due sessi opposti si accoppino. come succede in tutto il mondo normale ed animale.
è una conseguenza. se due sessi si accoppiano la stirpe può proseguire, in altro caso no.
in natura gli animali con particolari preferenze sessuali vengono emarginati e vanno a morire. ovviamente non riporto paripari l'esempio per l'uomo, ma il concetto secondo me è questo. e io li definisco diversi, ma non disprezzando la loro scelta, solo per me non sono normali, comuni.
http://nonnos-house.miniville.fr/

"Non ti guadagni mai la vita, se non rischi la vita"
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore

Messaggioda Falco5x » mer set 30, 2009 13:16 pm

cinetica ha scritto:
Falco5x ha scritto:Ho detto solo che mi dispiacerebbe se mio figlio fosse gay, nient'altro. Essere non-normali non è mai facile, e la norma in certi casi non è un fatto culturale ma una caratteristica determinata dalla natura, e molte culture del passato (Grecia, Roma, ecc.) sono state devianti per certi aspetti. Gli animali stessi hanno anche loro una cultura che influisce sui comportamenti, e non è detto che questi debbano essere considerati naturali a ogni costo confondendo l'animalità con la natura.


che cosa è normale e che cosa non non lo è ?
cos'è la natura e che cosa è che va contro natura ?
:?:

qua rischiamo di impantanarci
:wink:

Anche se ha già risposto genk ribadisco.
La normalità di natura non è un'opinione, ma ha origini precise.
Poiché tra le innumerevoli specie biologiche sopravvivono e si riproducono solo quelle che hanno le caratteristiche più favorevoli alla sopravvivenza, nel caso della riproduzione sessuata la strategia che meglio si è consolidata è stata quella di circondare gli organi preposti al sesso con recettori del piacere, cosa che favorisce la propagazione della specie. Ecco, tutto ciò lo chiamiamo natura (con una semplificazione di linguaggio). Dunque la connessione tra sesso e procreazione è ciò che ci ha permesso di arrivare fino ai nostri giorni. E' chiaro che oggi noi al sesso riconosciamo anche valenze autonome di tutto rispetto, però la distinzione tra ciò che è naturale e ciò che non lo è rimane scolpito nel DNA.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda cinzi » mer set 30, 2009 13:20 pm

domanda:

ma l'omosessualità è genetica (ossia è scritta in qualche gene)? io non saprei rispondere
Avatar utente
cinzi
 
Messaggi: 669
Images: 11
Iscritto il: ven mag 16, 2008 16:22 pm
Località: midland

Messaggioda pasasò » mer set 30, 2009 13:24 pm

cinzi ha scritto:domanda:

ma l'omosessualità è genetica (ossia è scritta in qualche gene)? io non saprei rispondere


che ne sappia io assolutamente no

(e non è nemmeno una malattia 8O )
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda cinetica » mer set 30, 2009 14:24 pm

Falco5x ha scritto:
cinetica ha scritto:
Falco5x ha scritto:Ho detto solo che mi dispiacerebbe se mio figlio fosse gay, nient'altro. Essere non-normali non è mai facile, e la norma in certi casi non è un fatto culturale ma una caratteristica determinata dalla natura, e molte culture del passato (Grecia, Roma, ecc.) sono state devianti per certi aspetti. Gli animali stessi hanno anche loro una cultura che influisce sui comportamenti, e non è detto che questi debbano essere considerati naturali a ogni costo confondendo l'animalità con la natura.


che cosa è normale e che cosa non non lo è ?
cos'è la natura e che cosa è che va contro natura ?
:?:

qua rischiamo di impantanarci
:wink:

Anche se ha già risposto genk ribadisco.
La normalità di natura non è un'opinione, ma ha origini precise.
Poiché tra le innumerevoli specie biologiche sopravvivono e si riproducono solo quelle che hanno le caratteristiche più favorevoli alla sopravvivenza, nel caso della riproduzione sessuata la strategia che meglio si è consolidata è stata quella di circondare gli organi preposti al sesso con recettori del piacere, cosa che favorisce la propagazione della specie. Ecco, tutto ciò lo chiamiamo natura (con una semplificazione di linguaggio). Dunque la connessione tra sesso e procreazione è ciò che ci ha permesso di arrivare fino ai nostri giorni. E' chiaro che oggi noi al sesso riconosciamo anche valenze autonome di tutto rispetto, però la distinzione tra ciò che è naturale e ciò che non lo è rimane scolpito nel DNA.


Si ma è altrettanto "naturale" e normale che non tutti gli individui di una specie svolgano la funzione di procreare.
Per esempio in tantissime specie solo il maschio dominante riesce ad accoppiarsi con le femmine.
L'uomo, inoltre, sin dai tempi di Onan ha sempre cercato di separare la propria sessualità dalla funzione riproduttrice. Quindi l'adozione di qualsiasi metodo anticoncezionale sarebbe innaturale, anche tantissime pratiche sessuali ben accette da quasi tutti sarebbero innaturali.

Io ho avuto piu d'un gatto con tendenze palesemente omosessuali/ pederaste, mi son sempre chiesto se questa devianza fosse dettata dall'incapacità di trovare una gatta disponibile o fosse semplicemente dettata dai loro gusti personali. :lol:
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda Falco5x » mer set 30, 2009 16:33 pm

cinetica ha scritto:
Falco5x ha scritto:
cinetica ha scritto:
Falco5x ha scritto:Ho detto solo che mi dispiacerebbe se mio figlio fosse gay, nient'altro. Essere non-normali non è mai facile, e la norma in certi casi non è un fatto culturale ma una caratteristica determinata dalla natura, e molte culture del passato (Grecia, Roma, ecc.) sono state devianti per certi aspetti. Gli animali stessi hanno anche loro una cultura che influisce sui comportamenti, e non è detto che questi debbano essere considerati naturali a ogni costo confondendo l'animalità con la natura.


che cosa è normale e che cosa non non lo è ?
cos'è la natura e che cosa è che va contro natura ?
:?:

qua rischiamo di impantanarci
:wink:

Anche se ha già risposto genk ribadisco.
La normalità di natura non è un'opinione, ma ha origini precise.
Poiché tra le innumerevoli specie biologiche sopravvivono e si riproducono solo quelle che hanno le caratteristiche più favorevoli alla sopravvivenza, nel caso della riproduzione sessuata la strategia che meglio si è consolidata è stata quella di circondare gli organi preposti al sesso con recettori del piacere, cosa che favorisce la propagazione della specie. Ecco, tutto ciò lo chiamiamo natura (con una semplificazione di linguaggio). Dunque la connessione tra sesso e procreazione è ciò che ci ha permesso di arrivare fino ai nostri giorni. E' chiaro che oggi noi al sesso riconosciamo anche valenze autonome di tutto rispetto, però la distinzione tra ciò che è naturale e ciò che non lo è rimane scolpito nel DNA.


Si ma è altrettanto "naturale" e normale che non tutti gli individui di una specie svolgano la funzione di procreare.
Per esempio in tantissime specie solo il maschio dominante riesce ad accoppiarsi con le femmine.
L'uomo, inoltre, sin dai tempi di Onan ha sempre cercato di separare la propria sessualità dalla funzione riproduttrice. Quindi l'adozione di qualsiasi metodo anticoncezionale sarebbe innaturale, anche tantissime pratiche sessuali ben accette da quasi tutti sarebbero innaturali.

Io ho avuto piu d'un gatto con tendenze palesemente omosessuali/ pederaste, mi son sempre chiesto se questa devianza fosse dettata dall'incapacità di trovare una gatta disponibile o fosse semplicemente dettata dai loro gusti personali. :lol:

Tu dici giusto.
Il mio intervento era solo orientato a rispondere alla domanda: cosa si intende per naturale? Ecco io ho spiegato cosa intendo: la via naturale è quella progettata a grandi linee dalla selezione e dall'evoluzione. Poi interviene la cultura (anche animale) con tutte le sue differenziazioni e i suoi distinguo. D'altra parte anche in montagna mica tutti seguono la via "normale" no? solo io e pochi altri :lol:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda AlpineMan® » mer set 30, 2009 22:17 pm

8O 8O 8O

secondo me chi dice che accetterebbe senza una grinza di avere il figlio bertu'...e' perche' in fin dei conti son cose che capitano raramente,e mai si penserebbe di finirci in mezzo ad una situazione del genere

resto sulle mie posizioni,amore e sesso solo tra uomo e donna..
il resto sono solo robe da censurare..e da non publicizzare troppo,i ragazzini devono venir su con i giusti valori
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda Siloga66 » gio ott 01, 2009 8:18 am

pasasò ha scritto:
altro sia fare confusione tra la norma e la diversità.


questa è proprio brutta secondo me...

Per questa norma è determinata, temporale, relativa, statistica, culturale tanto che in varie epoche storiche l'omosessualità fu considerata "normale" e ora per diverse motivazioni non lo è più.

E si badi bene, agisco preventivamente, l'omosessualità è anche strettamente naturale dal momento che è diffusa e praticata in moltissime specie animali oltre che nell'uomo.
Capisco però in un certo verso anche Falco e Siloga: non è facilissimo avere oggi un figlio omosessuale che si deve confrontare con una comunità di persone omofobe, però il problema non è nell'omosessuale ma negli altri.

Gli animali fanno molte cose. I cani per esempio a volte mangiano la m...a.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Siloga66 » gio ott 01, 2009 8:23 am

cinetica ha scritto:
Falco5x ha scritto:Ho detto solo che mi dispiacerebbe se mio figlio fosse gay, nient'altro. Essere non-normali non è mai facile, e la norma in certi casi non è un fatto culturale ma una caratteristica determinata dalla natura, e molte culture del passato (Grecia, Roma, ecc.) sono state devianti per certi aspetti. Gli animali stessi hanno anche loro una cultura che influisce sui comportamenti, e non è detto che questi debbano essere considerati naturali a ogni costo confondendo l'animalità con la natura.


che cosa è normale e che cosa non non lo è ?
cos'è la natura e che cosa è che va contro natura ?
:?:

qua rischiamo di impantanarci
:wink:

Ripeto. Io rispetto davvero chi è omosessuale, ne conosco personalmente più di uno e per me sono persone come le altre. Ma la normalità è intesa solo in un modo: un uomo e una donna. Uomo/uomo o donna/donna lo si accetta (perchè sono caxxi loro) ma non è normale. Punto.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Siloga66 » gio ott 01, 2009 8:26 am

ales ha scritto:
Siloga66 ha scritto:O davvero davvero c'è qualcuno che in tutta sincerità sorvolerebbe beatamente ad un simil scoperta?


io penso che sorvolerei tranquillamente.

Cerca di capirmi:

ipotesi A: tuo figlio si trova una brava ragazza e si sposa felicemente.

ipotesi B: tuo figlio si trova un bravo ragazzo.

Quale delle 2 ipotesi preferiresti per tuo figlio?
Se mi dici che per te è indifferente, perdonami ma non ti credo.
Poi è ovvio che tuo figlio lo rispetteresti comunque, nessuno nega questo.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Siloga66 » gio ott 01, 2009 8:33 am

Sapete che vi dico a questo punto?
WLF
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda ales » gio ott 01, 2009 9:24 am

Siloga66 ha scritto:
ales ha scritto:
Siloga66 ha scritto:O davvero davvero c'è qualcuno che in tutta sincerità sorvolerebbe beatamente ad un simil scoperta?


io penso che sorvolerei tranquillamente.

Cerca di capirmi:

ipotesi A: tuo figlio si trova una brava ragazza e si sposa felicemente.

ipotesi B: tuo figlio si trova un bravo ragazzo ed è felice.

Quale delle 2 ipotesi preferiresti per tuo figlio?
Se mi dici che per te è indifferente, perdonami ma non ti credo.
Poi è ovvio che tuo figlio lo rispetteresti comunque, nessuno nega questo.


ti garantisco che per me sarebbe assolutamente la stessa cosa. È sufficiente che da una delle due ipotesi togli il fatto che sia felice, e io propendo per l'altra. È ovviamente un tuo diritto non crederci, ma per me è così.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda pasasò » gio ott 01, 2009 9:40 am

Siloga66 ha scritto:
pasasò ha scritto:
altro sia fare confusione tra la norma e la diversità.


questa è proprio brutta secondo me...

Per questa norma è determinata, temporale, relativa, statistica, culturale tanto che in varie epoche storiche l'omosessualità fu considerata "normale" e ora per diverse motivazioni non lo è più.

E si badi bene, agisco preventivamente, l'omosessualità è anche strettamente naturale dal momento che è diffusa e praticata in moltissime specie animali oltre che nell'uomo.
Capisco però in un certo verso anche Falco e Siloga: non è facilissimo avere oggi un figlio omosessuale che si deve confrontare con una comunità di persone omofobe, però il problema non è nell'omosessuale ma negli altri.

Gli animali fanno molte cose. I cani per esempio a volte mangiano la m...a.


dopo avere affosato le mie tesi riporti acqua al mio mulino... il mangiare merda è diffuso nel regno animale dagli scarafaggi al tuo cane passando per alcune specie di scimmie, è una cosa naturalissima chiamata coprofagia.

Eppure l'uomo si stacca da questo comportamento "naturale" così come si stacca dalla "naturalità" dei rapporti sessuali intesi solo per procreare.

Forse allora che il concetto di secondo natura e contro natura usato dagli stigmatizzatori dell'omosessualità è un po0' troppo sibillino? Io credo che noi siamo creature desideranti fatte di materia e pensiero e quindi perchè sancire il trionfo della materia se il pensiero porta ad affetti non ortodossi ma che non creano male a nessuno?
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio ott 01, 2009 9:48 am

eppure... :roll: ... non so.... :roll: ... mai visto di persona eh! ...

però però... pare... dicunt... che abbiano visto siloga ed in quiloficco in sosta in atteggiamenti compromettenti! :twisted: :lol: :lol: :lol:

certo: padani duri&puri! 8)

... ma con un quore di panna!!! :smt003
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda pasasò » gio ott 01, 2009 9:53 am

tenerissimi... in cengia... :oops:

due chiodi ed una capanna :smt082
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda Falco5x » gio ott 01, 2009 9:55 am

pasasò ha scritto:dopo avere affosato le mie tesi riporti acqua al mio mulino... il mangiare merda è diffuso nel regno animale dagli scarafaggi al tuo cane passando per alcune specie di scimmie, è una cosa naturalissima chiamata coprofagia.

Eppure l'uomo si stacca da questo comportamento "naturale" così come si stacca dalla "naturalità" dei rapporti sessuali intesi solo per procreare.

Forse allora che il concetto di secondo natura e contro natura usato dagli stigmatizzatori dell'omosessualità è un po0' troppo sibillino? Io credo che noi siamo creature desideranti fatte di materia e pensiero e quindi perchè sancire il trionfo della materia se il pensiero porta ad affetti non ortodossi ma che non creano male a nessuno?

Qua bisognerebbe essere etologi per disquisire, ma è noto che gli escrementi di alcuni animali fungono da cibo per altri. E questo è naturale per gli scarabei, perché fa parte di un istinto innato.
In altri casi (scimmie) questo non è un comportamento innato ma culturale. Le scimmie lanciano la merda in segno di disprezzo, dunque questa è cultura.
Riguardo ai cani non so, però non è detto che ciò che per una spcie sia naturale lo sia anche per un'altra.
E poi non confonderei il naturale con l'animalesco; sono cose distinte. L'animalesco risente anche di influssi culturali, mentre l'istinto connesso con la riproduzione sessuata si può dire naturale perché è trasversale a tutte le specie.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Burbetta » gio ott 01, 2009 17:13 pm

Siloga66 ha scritto:O davvero davvero c'è qualcuno che in tutta sincerità sorvolerebbe beatamente ad un simil scoperta?


Non capisco proprio quale potrebbe essere il problema, sinceramente... :roll:
"Cio' che e' stato e' stato, il passato lo rimpiange chi non ha futuro."
Avatar utente
Burbetta
 
Messaggi: 1253
Images: 10
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:52 pm

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » gio ott 01, 2009 17:42 pm

pasasò ha scritto:
in varie epoche storiche l'omosessualità fu considerata "normale" e ora per diverse motivazioni non lo è più.



tecnicamente, l'omosessualità è stata classificata fra le patologie psichiatriche fino a qualche decennio fa (scusate, non ho voglia di andare a scartabellare per essere più preciso), mentre oggi nessuno si sognerebbe più di considerarla tale...
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.