
da cinzi » mar set 29, 2009 9:42 am
da Omselvadegh » mar set 29, 2009 10:56 am
cinzi ha scritto:Ciao chi mi consiglia un buon cardiofrequenzimetro e soprattutto dove comprarlo? (NO Decathlon)
Abito a Milano, ma va bene anche comprarlo su Internet se il sito è affidabile
Ciao e grazie
da roby4061 » mar set 29, 2009 12:03 pm
cinzi ha scritto:veramente mi serve per lo spinning![]()
poi lo userò anche in montagna se ha senso, bho
da ManWithTheSpinningHead » mar set 29, 2009 21:36 pm
da n!z4th » mar set 29, 2009 22:57 pm
ManWithTheSpinningHead ha scritto:Qualcuno l'ha inventato il cardio senza fascia pettorale?
La detesto, si muove in continuazione
da dacv0 » mer set 30, 2009 8:03 am
maurizio56 ha scritto:Non comperare nessun cardio, serve solo a complicarti la vita e a buttare qualche euro, e poi per fare spinning?????![]()
io non l' ho mai usato in quasi 30 anni di agonismo su strada e Tu lo vuoi usare in palestra??? che soglia vuoi alzare?????? Risparmia va che è meglio, o investili in qualche cosa d' altro:)
![]()
da roby4061 » mer set 30, 2009 8:46 am
dacv0 ha scritto:maurizio56 ha scritto:Non comperare nessun cardio, serve solo a complicarti la vita e a buttare qualche euro, e poi per fare spinning?????![]()
io non l' ho mai usato in quasi 30 anni di agonismo su strada e Tu lo vuoi usare in palestra??? che soglia vuoi alzare?????? Risparmia va che è meglio, o investili in qualche cosa d' altro:)
![]()
ciao maurizio...
esco un attimo dall'argomento...ma ho letto dei tuoi trascorsi in bicicletta volevo sentire un tuo parere.
molti sostengono che la "camminata in montagna" è dannosa alla "pedalata con la bdc". a me capita che dopo uscite in montagna con avvicinamenti di 2 opre con zaino e corde in spalla...in effetti per 3/4 giorni sofro e mi trovo con le cosce davvero dure...dal punto di vista aerobico mi sembra invece di avere un normale rendimento...
attendo tuo parere.
davide p.
da maurizio56 » mer set 30, 2009 9:16 am
roby4061 ha scritto:dacv0 ha scritto:maurizio56 ha scritto:Non comperare nessun cardio, serve solo a complicarti la vita e a buttare qualche euro, e poi per fare spinning?????![]()
io non l' ho mai usato in quasi 30 anni di agonismo su strada e Tu lo vuoi usare in palestra??? che soglia vuoi alzare?????? Risparmia va che è meglio, o investili in qualche cosa d' altro:)
![]()
ciao maurizio...
esco un attimo dall'argomento...ma ho letto dei tuoi trascorsi in bicicletta volevo sentire un tuo parere.
molti sostengono che la "camminata in montagna" è dannosa alla "pedalata con la bdc". a me capita che dopo uscite in montagna con avvicinamenti di 2 opre con zaino e corde in spalla...in effetti per 3/4 giorni sofro e mi trovo con le cosce davvero dure...dal punto di vista aerobico mi sembra invece di avere un normale rendimento...
attendo tuo parere.
davide p.
ti dico la mia esperienza: a me "fa male" il contrario, nel senso che se il giorno prima vado in bici, l'indomani ho le gambe a camminare rigide come due tronchi.
invece il contrario, anche dopo dislivelli paurosi, mi aiuta a sciogliere l'acido lattico.
da roby4061 » mer set 30, 2009 9:54 am
da dacv0 » mer set 30, 2009 10:16 am
roby4061 ha scritto:mi rendo conto di aver scritto un mess incomprensibile..
intendevo dire che pure io, dopo camminate impegnative, se vado in bici mi aiuta a sciogliere i muscoli...
da five.eight* » mer set 30, 2009 11:29 am
da cristiano_bonetti » mer set 30, 2009 12:20 pm
dacv0 ha scritto:maurizio56 ha scritto:Non comperare nessun cardio, serve solo a complicarti la vita e a buttare qualche euro, e poi per fare spinning?????![]()
io non l' ho mai usato in quasi 30 anni di agonismo su strada e Tu lo vuoi usare in palestra??? che soglia vuoi alzare?????? Risparmia va che è meglio, o investili in qualche cosa d' altro:)
![]()
ciao maurizio...
esco un attimo dall'argomento...ma ho letto dei tuoi trascorsi in bicicletta volevo sentire un tuo parere.
molti sostengono che la "camminata in montagna" è dannosa alla "pedalata con la bdc". a me capita che dopo uscite in montagna con avvicinamenti di 2 opre con zaino e corde in spalla...in effetti per 3/4 giorni sofro e mi trovo con le cosce davvero dure...dal punto di vista aerobico mi sembra invece di avere un normale rendimento...
attendo tuo parere.
davide p.
da maurizio56 » mer set 30, 2009 12:45 pm
dacv0 ha scritto:roby4061 ha scritto:mi rendo conto di aver scritto un mess incomprensibile..
intendevo dire che pure io, dopo camminate impegnative, se vado in bici mi aiuta a sciogliere i muscoli...
tutte due risposte molto chiare...non so...proverò a fare uscita molto agile...
a mio avviso la bdc (sempre e solo pinarello) trascura una parte di muscolatura che con trekking invece viene coinvolta. non solo a livello di gambe, ma anche come pettorali ad esempio, per via del diverso equilibrio che si deve cercare nella camminata in ambiente accidentato...o del peso sulle spalle. pertanto che essendo questi meno preparati nel post prestazione "si lamentano"...
scusa maurizio mi ha incuriosito la tua frase "...però con sacrifici enormi negli allenamenti, pane e montagna e pane e bici, credo che dipenda molto da questo..." (non ci credo molto)...hai voglia di spigarmi e raccontarmi...
inoltre per tornare in argomento...secondo me il cardiofrequenzimetro...non serve a molto (io non lo utilizzo). ho dei seri dubbi anche sul misuratore di cadenza...l'unica cosa che io guardo è...il cronometro sempre impietoso...
grazie a roby e maurizio
davide p.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.