da bernina4049 » gio set 10, 2009 14:35 pm
da Vigorone » gio set 10, 2009 14:38 pm
bernina4049 ha scritto:Ero in negozio l'altro gg e mi sono fatto tentare da questo prodotto della beal, le mie corde ormai la metà era diventata invisibile, ieiri serà ho risegnato la metà e è tonata visibile, speriamo duri e non si consumi subito.
Qualcuno di voi l'ha utilizzato?
da bernina4049 » gio set 10, 2009 14:48 pm
da n!z4th » ven set 11, 2009 11:59 am
Vigorone ha scritto:bernina4049 ha scritto:Ero in negozio l'altro gg e mi sono fatto tentare da questo prodotto della beal, le mie corde ormai la metà era diventata invisibile, ieiri serà ho risegnato la metà e è tonata visibile, speriamo duri e non si consumi subito.
Qualcuno di voi l'ha utilizzato?
spero di non portare sfiga, ricordo un articolo dal sito dell'uiaa dove diceva che hanno fatto delle prove e anche i marker specifici indeboliscono le corde.
mi spiace di segnalartelo solo a cose fatte...
prova a fare un giro sul sito dell'uiaa, magari mi sbaglio.
da Kinobi » dom set 13, 2009 10:56 am
da Marco89 » dom set 13, 2009 12:55 pm
Kinobi ha scritto:Per me il marcare la corda, è uno dei motivi perchè succedono incidenti.
O la corda la tagli sempre simultaneamente nei due capi, ammesso che la tagli, oppure è solo un fattore di pericolo.
E
da n!z4th » dom set 13, 2009 13:08 pm
Marco89 ha scritto:Kinobi ha scritto:Per me il marcare la corda, è uno dei motivi perchè succedono incidenti.
O la corda la tagli sempre simultaneamente nei due capi, ammesso che la tagli, oppure è solo un fattore di pericolo.
E
questa non l'ho capita
da Kinobi » dom set 13, 2009 14:00 pm
n!z4th ha scritto:Marco89 ha scritto:Kinobi ha scritto:Per me il marcare la corda, è uno dei motivi perchè succedono incidenti.
O la corda la tagli sempre simultaneamente nei due capi, ammesso che la tagli, oppure è solo un fattore di pericolo.
E
questa non l'ho capita
Se tu hai una corda da 70, si rovina un'estremità, ne tagli 2 mt, ti rimane una metà lunga 35, l'altra 33. Fai una doppia, non è accoppiata e c'è l'incidente. Dovresti buttarne via 4 mt e fare due metà lunghe 33, ovvero 66 mt.
Si però mi sembra un po' un caso limite...![]()
(e anche un po' da gnurantelli, rispetto parlando per chi si è fatto male in questo modo)
da Albarei » dom set 13, 2009 14:51 pm
da Kinobi » dom set 13, 2009 15:30 pm
da n!z4th » dom set 13, 2009 16:22 pm
Kinobi ha scritto:n!z4th ha scritto:Marco89 ha scritto:Kinobi ha scritto:Per me il marcare la corda, è uno dei motivi perchè succedono incidenti.
O la corda la tagli sempre simultaneamente nei due capi, ammesso che la tagli, oppure è solo un fattore di pericolo.
E
questa non l'ho capita
Se tu hai una corda da 70, si rovina un'estremità, ne tagli 2 mt, ti rimane una metà lunga 35, l'altra 33. Fai una doppia, non è accoppiata e c'è l'incidente. Dovresti buttarne via 4 mt e fare due metà lunghe 33, ovvero 66 mt.
Si però mi sembra un po' un caso limite...![]()
(e anche un po' da gnurantelli, rispetto parlando per chi si è fatto male in questo modo)
Ieri a Ceuse: americano ha craterizzato su Blocage Violent. Per questo motivo!![]()
![]()
![]()
da Kinobi » dom set 13, 2009 20:13 pm
da Albarei » dom set 13, 2009 20:56 pm
Kinobi ha scritto:Non segno la corda.
Faccio nodo all'estremità.
Perchè, TU segni la corda, ma l'assicuratore NON sei tu, e l'assicuratore NON sa quello che te hai fatto alla corda.
E
da Kinobi » lun set 14, 2009 16:45 pm
Albarei ha scritto:Kinobi ha scritto:Non segno la corda.
Faccio nodo all'estremità.
Perchè, TU segni la corda, ma l'assicuratore NON sei tu, e l'assicuratore NON sa quello che te hai fatto alla corda.
E
Oc, intendevo segnarla per le doppie per non dover ogni volta prendere i due capi e recuperarla tutta per trovare la metà, mi sono reso conto di aver espresso bene cosa intendevo. Ciao.
da Albarei » lun set 14, 2009 22:25 pm
Kinobi ha scritto:Albarei ha scritto:Kinobi ha scritto:Non segno la corda.
Faccio nodo all'estremità.
Perchè, TU segni la corda, ma l'assicuratore NON sei tu, e l'assicuratore NON sa quello che te hai fatto alla corda.
E
Oc, intendevo segnarla per le doppie per non dover ogni volta prendere i due capi e recuperarla tutta per trovare la metà, mi sono reso conto di aver espresso bene cosa intendevo. Ciao.
Allora...
da un mio vecchio articolo su Alt, confermo quanto dissi.
"I pennarelli per segnare le corde, basta che non abbiano solventi. Non servono prodotti specifici!"
Compra volgarissimi pennarelli per bimbio, e se non hai bimbi, portarli all'asilo quelli avanzati!
Nell mezze corde, è difficile che tu le tagli, perciò segna pure!
E
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
da n!z4th » mar set 15, 2009 8:56 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.