beal rope marker

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

beal rope marker

Messaggioda bernina4049 » gio set 10, 2009 14:35 pm

Ero in negozio l'altro gg e mi sono fatto tentare da questo prodotto della beal, le mie corde ormai la metà era diventata invisibile, ieiri serà ho risegnato la metà e è tonata visibile, speriamo duri e non si consumi subito.
Qualcuno di voi l'ha utilizzato?
bernina4049
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: mer set 21, 2005 14:08 pm

Re: beal rope marker

Messaggioda Vigorone » gio set 10, 2009 14:38 pm

bernina4049 ha scritto:Ero in negozio l'altro gg e mi sono fatto tentare da questo prodotto della beal, le mie corde ormai la metà era diventata invisibile, ieiri serà ho risegnato la metà e è tonata visibile, speriamo duri e non si consumi subito.
Qualcuno di voi l'ha utilizzato?


spero di non portare sfiga, ricordo un articolo dal sito dell'uiaa dove diceva che hanno fatto delle prove e anche i marker specifici indeboliscono le corde.

mi spiace di segnalartelo solo a cose fatte...

prova a fare un giro sul sito dell'uiaa, magari mi sbaglio.
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda Marco89 » gio set 10, 2009 14:43 pm

non è piu semplice un giro di nastro?
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Messaggioda bernina4049 » gio set 10, 2009 14:48 pm

MA guarda il nastro da fastidio, si inceppa quando fai sicura, e se la colla è troppo aggressiva si rischia di intaccare la corda e poi c'e il rischio che si stacchi e inceppi un qaulsiasi mezzo di assicurazione escluso il mezzo barcaiolo.
Be alla fin penso sia meglio utilizzare questi marker podotti da ditte specifiche che utilizzare pennarelli come capita spesso, comuqnue se viene commercializzato sarà pure stato testato e quindi avrà superato i test e poi penso che sia lo stesso liquido che utilizzano per marcare la corda originale prima di essere venduta.
bernina4049
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: mer set 21, 2005 14:08 pm

Re: beal rope marker

Messaggioda n!z4th » ven set 11, 2009 11:59 am

Vigorone ha scritto:
bernina4049 ha scritto:Ero in negozio l'altro gg e mi sono fatto tentare da questo prodotto della beal, le mie corde ormai la metà era diventata invisibile, ieiri serà ho risegnato la metà e è tonata visibile, speriamo duri e non si consumi subito.
Qualcuno di voi l'ha utilizzato?


spero di non portare sfiga, ricordo un articolo dal sito dell'uiaa dove diceva che hanno fatto delle prove e anche i marker specifici indeboliscono le corde.

mi spiace di segnalartelo solo a cose fatte...

prova a fare un giro sul sito dell'uiaa, magari mi sbaglio.


Immagine

o sbaglio?
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Kinobi » dom set 13, 2009 10:56 am

Per me il marcare la corda, è uno dei motivi perchè succedono incidenti.
O la corda la tagli sempre simultaneamente nei due capi, ammesso che la tagli, oppure è solo un fattore di pericolo.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Marco89 » dom set 13, 2009 12:55 pm

Kinobi ha scritto:Per me il marcare la corda, è uno dei motivi perchè succedono incidenti.
O la corda la tagli sempre simultaneamente nei due capi, ammesso che la tagli, oppure è solo un fattore di pericolo.
E


questa non l'ho capita :-k
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Messaggioda n!z4th » dom set 13, 2009 13:08 pm

Marco89 ha scritto:
Kinobi ha scritto:Per me il marcare la corda, è uno dei motivi perchè succedono incidenti.
O la corda la tagli sempre simultaneamente nei due capi, ammesso che la tagli, oppure è solo un fattore di pericolo.
E


questa non l'ho capita :-k


Se tu hai una corda da 70, si rovina un'estremità, ne tagli 2 mt, ti rimane una metà lunga 35, l'altra 33. Fai una doppia, non è accoppiata e c'è l'incidente. Dovresti buttarne via 4 mt e fare due metà lunghe 33, ovvero 66 mt.

Si però mi sembra un po' un caso limite... :roll:

(e anche un po' da gnurantelli, rispetto parlando per chi si è fatto male in questo modo)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » dom set 13, 2009 13:09 pm

problema che non sussiste se non hai la metà marcata. :D
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Marco89 » dom set 13, 2009 13:31 pm

ha ok :wink:
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Messaggioda Kinobi » dom set 13, 2009 14:00 pm

n!z4th ha scritto:
Marco89 ha scritto:
Kinobi ha scritto:Per me il marcare la corda, è uno dei motivi perchè succedono incidenti.
O la corda la tagli sempre simultaneamente nei due capi, ammesso che la tagli, oppure è solo un fattore di pericolo.
E


questa non l'ho capita :-k


Se tu hai una corda da 70, si rovina un'estremità, ne tagli 2 mt, ti rimane una metà lunga 35, l'altra 33. Fai una doppia, non è accoppiata e c'è l'incidente. Dovresti buttarne via 4 mt e fare due metà lunghe 33, ovvero 66 mt.

Si però mi sembra un po' un caso limite... :roll:

(e anche un po' da gnurantelli, rispetto parlando per chi si è fatto male in questo modo)


Ieri a Ceuse: americano ha craterizzato su Blocage Violent. Per questo motivo! :( :( :( :(
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Albarei » dom set 13, 2009 14:51 pm

Si parla di corda singola giusto? Ma per segnarla a metà voi come fate? Io ho messo due giri di cerotto in stoffa ma non mi tranquilliza mica e controllo spesso e quindi vanifica l'averlo messo, perchè rischia di spostarsi, di creare problemi nell'assicurazione. Quindi parlo da ignorante: a parte il prodotto Beal, marcarla con una biro, pennarello, o cosa? ho provato a fare un cerca ma non ho trovato niente, grazie e Ciao.
Albarei
 

Messaggioda Kinobi » dom set 13, 2009 15:30 pm

Non segno la corda.
Faccio nodo all'estremità.
Perchè, TU segni la corda, ma l'assicuratore NON sei tu, e l'assicuratore NON sa quello che te hai fatto alla corda.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda n!z4th » dom set 13, 2009 16:22 pm

Kinobi ha scritto:
n!z4th ha scritto:
Marco89 ha scritto:
Kinobi ha scritto:Per me il marcare la corda, è uno dei motivi perchè succedono incidenti.
O la corda la tagli sempre simultaneamente nei due capi, ammesso che la tagli, oppure è solo un fattore di pericolo.
E


questa non l'ho capita :-k


Se tu hai una corda da 70, si rovina un'estremità, ne tagli 2 mt, ti rimane una metà lunga 35, l'altra 33. Fai una doppia, non è accoppiata e c'è l'incidente. Dovresti buttarne via 4 mt e fare due metà lunghe 33, ovvero 66 mt.

Si però mi sembra un po' un caso limite... :roll:

(e anche un po' da gnurantelli, rispetto parlando per chi si è fatto male in questo modo)


Ieri a Ceuse: americano ha craterizzato su Blocage Violent. Per questo motivo! :( :( :( :(


Bè, ma rientra tutto nel discorso nodini si nodino no

o sbaglio?
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Kinobi » dom set 13, 2009 20:13 pm

Un pessimo assicuratore è un pessimo assicuratore.
Aggiungere motivi per far si che il pessimo peggiori, per me non è il caso.

La scena la ho vista io. Lo yankee ha racattato un altro straniero (mi sa un polacco) così per farsi fare sicura. Dopo tre pigne, l'assicuratore era stufo, ne aveva le palle piene di questo bombardiere... Il Yankee arriva in catena, e l'altro lo cala rapidamente.
Manca poco meno di un metro, e lo yankee urla e zompa...
Nessun morto o infortunato,
L'assicuratore lo guarda e gli dice "your rope is shorter than 50 meters?" tra supore ed incredulità. L'americano farfuglia.
Ecco, la metà della corda era ben sotto la sosta almeno di due tagli.

Il nodino avrebbe salvato, certamente, la mancanza della metà avrebbe forse, forse forse, reso più attento l'ìassicuratore.
Ero quasi dispiaciuto di non dover trascinare per le gambe quel pirla yankee giù per tutto il sentiero... se lo avrebbe meritato
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Albarei » dom set 13, 2009 20:56 pm

Kinobi ha scritto:Non segno la corda.
Faccio nodo all'estremità.
Perchè, TU segni la corda, ma l'assicuratore NON sei tu, e l'assicuratore NON sa quello che te hai fatto alla corda.
E


Oc, intendevo segnarla per le doppie per non dover ogni volta prendere i due capi e recuperarla tutta per trovare la metà, mi sono reso conto di aver espresso bene cosa intendevo. Ciao.
Albarei
 

Messaggioda Kinobi » lun set 14, 2009 16:45 pm

Albarei ha scritto:
Kinobi ha scritto:Non segno la corda.
Faccio nodo all'estremità.
Perchè, TU segni la corda, ma l'assicuratore NON sei tu, e l'assicuratore NON sa quello che te hai fatto alla corda.
E


Oc, intendevo segnarla per le doppie per non dover ogni volta prendere i due capi e recuperarla tutta per trovare la metà, mi sono reso conto di aver espresso bene cosa intendevo. Ciao.


Allora...
da un mio vecchio articolo su Alt, confermo quanto dissi.
"I pennarelli per segnare le corde, basta che non abbiano solventi. Non servono prodotti specifici!"
Compra volgarissimi pennarelli per bimbio, e se non hai bimbi, portarli all'asilo quelli avanzati!

Nell mezze corde, è difficile che tu le tagli, perciò segna pure!
E

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Albarei » lun set 14, 2009 22:25 pm

Kinobi ha scritto:
Albarei ha scritto:
Kinobi ha scritto:Non segno la corda.
Faccio nodo all'estremità.
Perchè, TU segni la corda, ma l'assicuratore NON sei tu, e l'assicuratore NON sa quello che te hai fatto alla corda.
E


Oc, intendevo segnarla per le doppie per non dover ogni volta prendere i due capi e recuperarla tutta per trovare la metà, mi sono reso conto di aver espresso bene cosa intendevo. Ciao.


Allora...
da un mio vecchio articolo su Alt, confermo quanto dissi.
"I pennarelli per segnare le corde, basta che non abbiano solventi. Non servono prodotti specifici!"
Compra volgarissimi pennarelli per bimbio, e se non hai bimbi, portarli all'asilo quelli avanzati!

Nell mezze corde, è difficile che tu le tagli, perciò segna pure!
E

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D


Grazie :wink:
Albarei
 

Messaggioda n!z4th » mar set 15, 2009 8:56 am

Bè ma marcare le mezze corde può esser utile per altri scopi fuorchè che per le doppie :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.