Ciao pasasò, vedo solo ora ... e ti racconto la mia esperienza.
Ho iniziato a correre nel 2002 praticamente da zero, nel senso che in quegli anni non praticavo nulla di sportivo da parecchio tempo.
Mi "allenavo" due volte alla settimana (un oretta o poco più per seduta) più una uscita nel weekend (il lungo).
Da subito ho smesso di fumare (20 al giorno da 20 anni ...) prima conquista non male ... e comunque ho progredito velocemente nei primi sei mesi di attività, poi chiaramente la curva si "appiattisce".
Dal 2002 al 2008 ho fatto circa 20 maratone ed altre 5/6 gare dai 50 ai 60 km su strada .... queste essenzialmente in inverno in quanto il mio interesse era rivolto a gare in montagna "lunghe" (4 Kima, 5 Grigne ecc. ecc), nell'ultimo periodo di attività mi sono spostato su gare più lunghe, SwissAlpine 78 km, CroMagnon 100 km, ecc. ecc."
Poi ho ri_iniziato ad arrampicare, il tempo è quello che è ... o una o l'altro ... certo che con l'allenamento di prima ad esempio un Bernina da Campomoro A/R mi sembrava una cosa "ordinaria" ... ora
Ps: La maratona, anche se non l'ho mai preparata per il tempo, è una gara affascinante ... più dura di ciò che alcuni pensano ... se hai occasione ... provare per credere.
Tre allenamenti a settimana per quattro mesi sono sufficienti per toglierti anche alcune soddisfazioni, se poi sei anche "dotato" potrebbe saltar fuori anche un tempo interessante ...