Che ne pensate degli "accompagnatori" alpini?

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Re: Che ne pensate degli "accompagnatori" alpini?

Messaggioda grenoble » ven ago 14, 2009 20:11 pm

tommy~ ha scritto:Son persone che, dietro compenso, portano la gente a farsi qualche giretto in montagna...
Devono star sotto i 1800 m (tranne alcune eccezzioni)
Io non capisco perchè le guide se la prendano tanto... in fondo per far un giro mica ho bisogno della guida alpina no?
:)
Immagine


Qualcuno ha già fatto la battuta delle accompagnatrici?
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda maurizio56 » ven ago 14, 2009 20:45 pm

DZs ha scritto:
maurizio56 ha scritto:
DZs ha scritto:[Altra paura delle guide è quella che in italia ogni persona dotata di una patacca (vedi istruttori cai e altre monate)


Se hai prove e conosci qualc'uno dovresti fare nomi e cognomi, altrimenti nel calderone non puoi metterci dentro tutti, gli istruttori C.A.I. (che non sono monate) visto che, al contrario di quanto pensi Tu, i soldi li tirano fuori di tasca loro e mai si permetterebbero di fare attività alpinistica a scopo di lucro, hanno ben presente quali siano i loro limiti e non si muovono (fuori dalle sezioni) se non in forma amicale, senza ovviamente pretendere nulla da nessuno, anche nell' ovvio caso che scatti automatico il discorso di affidamento, con ovvi motivi di responsabilità.
Poi se le guide alpine hanno paura che...........è semplicemente un problema loro.......ma questa è una storia vecchia......molto vecchia, che mai si sanerà, anche se ultimamente e formalmente il Corpo delle Guide Alpine hanno firmato un' importante accordo di collaborazione con il Club Alpino Italiano, bisognerebbe però lavorare per far diventare questa collaborazione una realtà. :) :) :)


Oh per la madonna...ho toccato un tasto dolente? Se leggessi ti accorgeresti che non ho generalizzato, qualche istruttore CaI che sfora c'è, come ce ne sono tanti di bravi e onesti, anche tra i miei amici.


Ok....grazie per aver precisato, comunque ho letto bene e per me (vedi istruttori cai e altre monate) vuol dire generalizzare, ma rimane una mia sensazione e nulla di più. :)
maurizio56
 
Messaggi: 170
Iscritto il: mar gen 27, 2009 21:23 pm

Messaggioda Sbob » ven ago 14, 2009 23:32 pm

DZs ha scritto:
Se eserciti abusivamente la professione paghi ancora di piu'.


A me hanno insegnato il contrario...sarà...avrai ragione te.

:roll:

All'atto pratico in caso di incidente un abusivo puo' sempre fingersi un semplice compagno di cordata, una guida no, per cui l'abusivo potrebbe sottrarsi alle sue responsabilita' - ma se il giudice accerta la realta' son cazzi.

Inoltre, anche se non nell'esecizio delle loro funzioni, guide & istruttori CAI hanno un maggior grado di responsabilita' se avviene un incidente in loro presenza perche' si suppone che, data la loro qualifica, il resto della comitiva si affidi a loro. Oltretutto non possono giustificare 'leggerezze' con l'inesperienza.

Comunque, per quanto ne so, in caso di incidenti l'esercizio abusivo della professione e' una aggravante: se ti sei finto guida e il tuo cliente si fa male non hai scuse!
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda five.eight* » gio ago 27, 2009 20:49 pm

Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda gug » ven ago 28, 2009 9:41 am

Cio che non capisco e' perche' il collegio guide alpine abbia creato questa figura quando da sempre sento ripetere che le guide non hanno abbastanza lavoro. Chiaramente poi si e' creata questa situazione di conflitto che e' stata creata da loro.
Per cio' che riguarda le scuole cai, e' una struttura che esiste da molto prima del collegio g.a. e che secondo me potrebbe costituire un'ottima occasione di collaborazione.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda al » mer set 09, 2009 10:28 am

Il mercato del lavoro è quello che è, e ognuno cerca di vendere ciò che sa.
Si tratta di capire il meccanismo della domanda e dell'offerta; se è il bisogno di accompagnatori che crea l'offerta o l'offerta di accompagnatori che crea il bisogno. Sicuramente un fenomeno molto diffuso è quello della "valorizzazioni del territorio", che tradotto significa speculazione predatoria delle risorse disponibili. Valorizzare il territorio significa attrarre turisti, insomma, fare soldi. Fin qui tutto bene.
L'idea è rendere facile e alettante andare per monti: l'attrezzatura con 4 soldi la compri da decatlon e al resto pensiamo noi. Pensiamo noi a edulcorare, spianare, viaferratare etc etc: insomma ti costruiamo una Montagnaland con tutte le giostre che vuoi. FIn qui tutto bene.
I guai, per noi alpinisti liberi e selvaggi, per noi spittatori o schiodatori, per noi puristi della staffa, arriveranno quando per andare in montagna dovremo avere il patentino del CAI.
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda PIZZABIRRA » mer set 09, 2009 10:42 am

al ha scritto:I guai, per noi alpinisti liberi e selvaggi, per noi spittatori o schiodatori, per noi puristi della staffa, arriveranno quando per andare in montagna dovremo avere il patentino del CAI.


Fortunatamente, il cai per primo ritiene che l'idea del patentino sia una puttanata
Mi ammalia, credo, una necessità perdente
Avatar utente
PIZZABIRRA
 
Messaggi: 331
Images: 0
Iscritto il: gio set 21, 2006 12:56 pm
Località: Pendici del(la) Grappa

Messaggioda al » mer set 09, 2009 11:55 am

PIZZABIRRA ha scritto:Fortunatamente, il cai per primo ritiene che l'idea del patentino sia una puttanata

Conta che paghi per:
andare a pesca
andare per funghi
andare a caccia
Prima o poi si pagherà per andare per monti.
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda ales » mer set 09, 2009 12:07 pm

al ha scritto:
PIZZABIRRA ha scritto:Fortunatamente, il cai per primo ritiene che l'idea del patentino sia una puttanata

Conta che paghi per:
andare a pesca
andare per funghi
andare a caccia
Prima o poi si pagherà per andare per monti.



a quel punto io proporrò una astensione collettiva dal pagamento, fino a che non verrà istituita una tassa per la spiaggia.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda Sbob » mer set 09, 2009 12:23 pm

al ha scritto:Conta che paghi per:
andare a pesca
andare per funghi
andare a caccia

In tutti quei casi consumi un bene pubblico di limitata disponibilità.
Non mi risulta che andando per sentieri si consumino le montagne...
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda al » mer set 09, 2009 13:16 pm

Sbob ha scritto:
al ha scritto:Conta che paghi per:
andare a pesca
andare per funghi
andare a caccia

In tutti quei casi consumi un bene pubblico di limitata disponibilità.
Non mi risulta che andando per sentieri si consumino le montagne...

Cio che si consuma sono le risorse dei comuni montani
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda pasasò » mer set 09, 2009 13:26 pm

al ha scritto:
Sbob ha scritto:
al ha scritto:Conta che paghi per:
andare a pesca
andare per funghi
andare a caccia

In tutti quei casi consumi un bene pubblico di limitata disponibilità.
Non mi risulta che andando per sentieri si consumino le montagne...

Cio che si consuma sono le risorse dei comuni montani


a me risulta che si rimpinguino
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda al » mer set 09, 2009 13:43 pm

pasasò ha scritto:a me risulta che si rimpinguino

Allora speriamo
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.