istruttori cai

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda DZs » sab set 05, 2009 22:22 pm

MarcoS ha scritto:
cristiano_bonetti ha scritto:Bokko e MarcoS si sta scherzando ... un po' di caricature non fanno male a nessuno ... non ve le prendete ...

Vi devo dire però che, siga o non siga in bocca ... dare corda col grigri schiacciando la paletta con la mano sinistra e tirando con la destra è pure tipico da cajani ... perchè un vero cajano come minimo arrampica su un canapone del 12 di almeno 10 anni ... che per dare corda sul grigri ti ci devi seder sopra ...

Poi credimi uno che fa l'8a a vista ha fatto in falesia tanti di quei voli che il suo assicuratore deve essere bravo e attento per forza ... altro che canna in bocca ...

Non ve la prendete se c'è gente molto più forte di voi in falesia ... lì non è il vostro terreno, e poi il 6B non è così male ... ci stanno dentro ampiamente tutte le vie classiche di cent'anni fa ... e quelli che fanno l'8a lì mica ce l'hanno il pelo per andarci ...


cordialmente:

1)"vi devo dire", dici.... IO ti devo dire che TU su queste cose parli a vanvera.

2 so e ho sempre saputo che c'è e c'è stata gente molto più forte di me, in falesia e in montagna e ancora di più c'è ora. E la faccenda non mi ha mai preoccupato, ora meno che mai. E alcuni sono persone a cui ho/abbiamo avuto l'occasione di insegnare e che ora, magari "colleghi", che magari trovi nelle cronache delle salite "che contano" e fanno cose, in falesia e montagna, che io mai sarei stato in grado di fare e nemmeno mai più farò. E questa è una cosa che mi rende felice, per loro. (e quest'anno in particolare ce n'è è stata una serie)
Altri cui ho/abbiamo insegnato continuano ad arrampicare sul "ridicolmente facile" ma in maniera decente e dignitosa, e si divertono con meno rischio di farsi male o di far cazzate. E anche questo mi rende felice.
Ognuno secondo le proprie attitudini e possibilità. E per ognuno c'è stato lo stesso impegno.
Ma probabilmente queste sono cose che difficilmente comprenderai.

2) poi magari dalle parti tue sarà così come dici tu e amen, del resto cazzari ce n'è dappertutto, nel cai come fuori.
poi, chissà, ammettendo pure che tu parli con cognizione di causa, magari dalle parti mie di cazzari ce n'è un po' meno che da te quindi, di nuovo, se come fai, generalizzi, beh, parli a vanvera.

se poi sei convinto di cose come quelle che dici qua: http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?p=895857&highlight=#895857 beh, contento te ma, porta pazienza, IO ti dico che di arrampicata e alpinismo non hai capito un granché quindi maggiormente le tue opinioni di cui sopra lasciano il tempo che trovano.

ah, se ancora non te ne sei accorto: preferire il lavorato all'a vista come si evine da un altro tuo post è altrettanto negativo, se non di più, che il contrario.

di nuovo cordialmente

Marco Simionato.
INAL

Conclusione globale, tanto per essere chiaro: praticamente tutti noi istruttori del cai facciamo quello che facciamo per spirito di servizio, passione, e soprattutto gratis, non per la fottuta patacca o checcazzo d'altro, ché se così fosse è sicuro che il gioco non varrebbe la candela.
Quindi, a quanti parlano per partito preso e/o, come al di solito, senza cognizione di causa: prego abbiate quantomeno la decenza di fare denunce circostanziate oppure, se proprio non riuscite a stare zitti e ci tenete proprio a generalizzare alla cazzodicane per dare aria alla bocca beh, andatevene pure affanculo.


Cordialmente:

Tutti facciamo... è generalizzare Marco...
C'è anche, purtroppo, chi non lo fa per questi nobili (senza alcuna ironia) motivi.
Purtroppo e a scapito di quante brave e preparate persone ci sono nel cai, istruttori e non.
Ripteto, ho molti amici nel cai ed io sono tesserato da tempo (e non per la scontistica) ma guardandomi in giro e ascoltando parecchio non tutti sono come te.
Non si fanno denunce circostanziate perchè questo non è il luogo ed anche perchè infondo è inutile farle.
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda Omselvadegh » dom set 06, 2009 12:30 pm

io personalemtne ho avuto delle bellissime esperienze all' Alpinismo Giovanile, ma dopo il passaggio....dio rabbrividisco....gente che va in montagn solo con la patacca, ciò non toglie che molti istruttori ne sanno e siano esperti....ma la maggior parte DI QUELLI CHE CONOSCO, sono dei paraculi :wink:
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda Siloga66 » lun set 07, 2009 8:41 am

Omselvadegh ha scritto:io personalemtne ho avuto delle bellissime esperienze all' Alpinismo Giovanile, ma dopo il passaggio....dio rabbrividisco....gente che va in montagn solo con la patacca, ciò non toglie che molti istruttori ne sanno e siano esperti....ma la maggior parte DI QUELLI CHE CONOSCO, sono dei paraculi :wink:


E trombano. :P
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun set 07, 2009 9:13 am

cristiano_bonetti ha scritto:Marco non perdere del tempo a vedere i miei vecchi post ... chissà quante cazzate ci sono scritte ... vai a fare un po' di dita al trave piuttosto ... con le dita forti il V+ A0 viene da Dio ...


porcozzio.
a leggere certe stronzate mi sovviene (ahimè! :cry: ) un rigurgito vetero-caiano che mi fa soffrire.
ovvero: certe affermazioni gratuite mi avvicinano lo spirito al caianesimo, religione abbandonata molti anni fa.

ciò putèo... varda che'l tipo che stai (spiritosamente?) coglionando, si teneva.
e certi gradi di tenenza ai primi '80 non erano da tutti.
soprattutto se portati su vie in montagna.

personalmente mi piace presapelculare la figura dell'IA/INA, in quanto nella categoria ci sono anche personaggi ridicoli a dir poco.

ma nello specifico, stai "puntando" la vittima sbagliata.

ps: mi permetto di farti notare che il V+A0, ma quello vero, in certi ambiti non è proprio una passeggiata.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Rampegon » lun set 07, 2009 9:20 am

Siloga66 ha scritto:
Omselvadegh ha scritto:io personalemtne ho avuto delle bellissime esperienze all' Alpinismo Giovanile, ma dopo il passaggio....dio rabbrividisco....gente che va in montagn solo con la patacca, ciò non toglie che molti istruttori ne sanno e siano esperti....ma la maggior parte DI QUELLI CHE CONOSCO, sono dei paraculi :wink:


STRAQUOTO
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda PIZZABIRRA » lun set 07, 2009 9:25 am

8O 8O 8O

Il Drugo cajan-nostalgico?

Sapevo che valeva la pena seguire questo topic!
Mi ammalia, credo, una necessità perdente
Avatar utente
PIZZABIRRA
 
Messaggi: 331
Images: 0
Iscritto il: gio set 21, 2006 12:56 pm
Località: Pendici del(la) Grappa

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun set 07, 2009 9:45 am

PIZZABIRRA ha scritto:8O 8O 8O

Il Drugo cajan-nostalgico?

Sapevo che valeva la pena seguire questo topic!


GRAN CALMA! :evil:

mi sono limitato ad invitare il fighetto a non generalizzare.


...che poi è ben noto che ISA ed INSA siano i più caiani tra i caiani! :twisted: :twisted: :twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda cristiano_bonetti » lun set 07, 2009 10:55 am

Drugo chi ti dice che son puteo ... è che quando uno si presenta ... piacere Pinco Pallino INAL non puoi non prenderlo in giro dai ... cajano o non cajano che sia ... sa tanto di "Lei non sa chi sono io ..."
Ogni volta che parli di un grado che non fai prima devi fare almeno 100 trazioni ...
cristiano_bonetti
 
Messaggi: 224
Iscritto il: mar ott 03, 2006 15:56 pm
Località: Brescia

Messaggioda cristiano_bonetti » lun set 07, 2009 11:03 am

Peraltro chi mi ha insegnato ad arrampicare e ad andare in montagna è un accademico (molto manico e pochissimo cajano) al quale sarò grato per tutta la vita per quello che mi ha insegnato ... mentre per molte altre persone che conosco mi son fatto l'idea che siano poco manici e molto pataccari ...
Ogni volta che parli di un grado che non fai prima devi fare almeno 100 trazioni ...
cristiano_bonetti
 
Messaggi: 224
Iscritto il: mar ott 03, 2006 15:56 pm
Località: Brescia

Messaggioda pasasò » lun set 07, 2009 11:07 am

Cristiano Bonetti, ma tu che non sai distinguere l'INAIL dall'INAL, perchè vuoi parlare di cose più grandi di te dai?

Raccontaci della partita di domenica del Brescia piuttosto che di stronzate sulla montagna se ne leggono già troppe

"si perché uno del CAI non arrampica né a vista né sul lavorato, arrampica solo a memoria perché è da 25 anni che fa sempre e solo le stesse 10 vie"

cordialmente nè
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda cristiano_bonetti » lun set 07, 2009 11:10 am

Mi spiace ma non tifo Brescia ... non ti posso aiutare in questo ...
Ogni volta che parli di un grado che non fai prima devi fare almeno 100 trazioni ...
cristiano_bonetti
 
Messaggi: 224
Iscritto il: mar ott 03, 2006 15:56 pm
Località: Brescia

Messaggioda Siloga66 » lun set 07, 2009 11:27 am

cristiano_bonetti ha scritto:Peraltro chi mi ha insegnato ad arrampicare e ad andare in montagna è un accademico (molto manico e pochissimo cajano) al quale sarò grato per tutta la vita per quello che mi ha insegnato ... mentre per molte altre persone che conosco mi son fatto l'idea che siano poco manici e molto pataccari ...


Scusa se te lo chiedo ma al di là di accademici vari, guide alpine e cajani...TU (semplice curiosità eh) in montagna è da molto che vai? Ripeto: senza voler essere polemico.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda cristiano_bonetti » lun set 07, 2009 11:41 am

No, non è molto ... qualche anno ...
Ogni volta che parli di un grado che non fai prima devi fare almeno 100 trazioni ...
cristiano_bonetti
 
Messaggi: 224
Iscritto il: mar ott 03, 2006 15:56 pm
Località: Brescia

Messaggioda berzius » lun set 07, 2009 11:42 am

cristiano_bonetti ha scritto:Peraltro chi mi ha insegnato ad arrampicare e ad andare in montagna è un accademico (molto manico e pochissimo cajano) al quale sarò grato per tutta la vita per quello che mi ha insegnato ... mentre per molte altre persone che conosco mi son fatto l'idea che siano poco manici e molto pataccari ...


scusa anche me, ma... con tutto il rispetto per il manico, accademico (quindi C.A.A.I.) e pochissimo cajano non è "un pò" contraddittorio?
?per alta che sia una montagna, un sentiero vi si trova (proverbio afgano).
Avatar utente
berzius
 
Messaggi: 369
Images: 22
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:44 am
Località: pedemontana veneta

Messaggioda cristiano_bonetti » lun set 07, 2009 11:44 am

No, non lo è ... si può essere in un'associazione e contemporaneamente criticarne aspetti che non si condividono ...
Ogni volta che parli di un grado che non fai prima devi fare almeno 100 trazioni ...
cristiano_bonetti
 
Messaggi: 224
Iscritto il: mar ott 03, 2006 15:56 pm
Località: Brescia

Messaggioda berzius » lun set 07, 2009 11:54 am

verissimo.
Direi anzi doveroso, se si condividono gli scopi dell'associazione e se la critica è costruttiva per tali scopi - a prescindere dall'associazione e dalla persona in parola.
Però - mi permetto - il tono delle tue affermazioni precedenti era un pò diverso...
?per alta che sia una montagna, un sentiero vi si trova (proverbio afgano).
Avatar utente
berzius
 
Messaggi: 369
Images: 22
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:44 am
Località: pedemontana veneta

Messaggioda cristiano_bonetti » lun set 07, 2009 11:58 am

Avevano anche un tono canzonatorio però ... mi sembra siano state prese in modo un po' troppo serioso ...
Ogni volta che parli di un grado che non fai prima devi fare almeno 100 trazioni ...
cristiano_bonetti
 
Messaggi: 224
Iscritto il: mar ott 03, 2006 15:56 pm
Località: Brescia

Messaggioda berzius » lun set 07, 2009 12:03 pm

cristiano_bonetti ha scritto:Avevano anche un tono canzonatorio però ... mi sembra siano state prese in modo un po' troppo serioso ...



...cioè della serie: Cribbio, avete travisato le mie parole! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

ciao :wink:
?per alta che sia una montagna, un sentiero vi si trova (proverbio afgano).
Avatar utente
berzius
 
Messaggi: 369
Images: 22
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:44 am
Località: pedemontana veneta

Messaggioda pasasò » lun set 07, 2009 12:16 pm

cristiano_bonetti ha scritto:Avevano anche un tono canzonatorio però ... mi sembra siano state prese in modo un po' troppo serioso ...


si può prendere per il cuolo la patacca, deridere il caianissimo ardore di conquista della cima, spararae sulle istituzioni Cai in nome di un andare per crode libero ed spensierato e qui ci sto, però permettimi una considerazione. Nei tuoi interventi io oltre al percepire uno stile faceto che in linea di principio anche mi piace, vedo solo generalizzazioni fine a se stesse che sviliscono il discorso (l'invito all'allenamento di dita al trave per ovviare all'alpinismo del V+Ao) e un atteggiamento modaiolo (caiano chi usa il grigri con la mano sinistra e tira con la destra quando io come molti caiani che frequento neppure abbiamo il grigri) e nulla di più. Nemmeno un briciolo dello spirito avventuroso, libertario, magari anche anarchico che avrebbe potuto secondo me infonderti il tuo accademico nume tutelare e che sarebbe stato piacevole leggere come sostanza nella forma non seriosa dei tuoi post pigliaculisti della figura dell'istruttore.

poi forse non avrò capito io ma se uno deve scrivere solo spiritosaggini gratuite è meglio che apra apposito topic alla voce "barzellette del giorno"
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda mb » lun set 07, 2009 12:17 pm

cristiano_bonetti ha scritto:Peraltro chi mi ha insegnato ad arrampicare e ad andare in montagna è un accademico (molto manico e pochissimo cajano)

La descrizione corrisponde al Drugo :lol: :lol: guarda un po' che razza di allievo che ha tirato su!


cristiano_bonetti ha scritto:Drugo chi ti dice che son puteo ... è che quando uno si presenta ... piacere Pinco Pallino INAL non puoi non prenderlo in giro dai ... cajano o non cajano che sia ... sa tanto di "Lei non sa chi sono io ..."

effettivamente presentarsi dicendo "chi mi ha insegnato è un accademico molto manico" è ben diverso :roll:
un accademico vale più di un INAL :idea: :!:
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.