Per grip o altri esperti: consumo suola

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Per grip o altri esperti: consumo suola

Messaggioda monteleone » mer set 02, 2009 10:40 am

Dopo una quindicina di uscite, 50% sentiero, 30% sfasciumi e roccia, 20% ramponi, le suole dei miei Nepal evo sono già discretamente smussatine in punta e tacco. Caspita. Ma quanto durano di solito? Quanto ci vuole per la risoulatura?

ciao
Stefano
Avatar utente
monteleone
 
Messaggi: 55
Iscritto il: mer mag 13, 2009 10:58 am

Messaggioda Luca A. » mer set 02, 2009 10:53 am

Trattasi di "Vexata quaestio", anche su queste pagine... se ne è già discusso più volte in passato.
In attesa di parere più qualificato ti confermo che in effetti si sente dire da molti che son suole "di burro". Se non ricordo male da qualche parte c'era stata una giustificazione del tipo che è una scarpa pensata per essere usata più che altro con i ramponi e non per camminare più di tanto e quindi se la suola è di burro pazienza (giustificazione un po' ridicola, ma girava 'sta voce...).
Comunque ogni tanto salta fuori questo problema, e sempre curiosamente c'è quelcun altro che dice che a lui invece non succede affatto (forse partite diverse di suole si comportano in modo diverso?).
Boh.
Aspettiamo Grip...
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda grip » mer set 02, 2009 12:06 pm

Luca A. ha scritto:Trattasi di "Vexata quaestio", anche su queste pagine... se ne è già discusso più volte in passato.
In attesa di parere più qualificato ti confermo che in effetti si sente dire da molti che son suole "di burro". Se non ricordo male da qualche parte c'era stata una giustificazione del tipo che è una scarpa pensata per essere usata più che altro con i ramponi e non per camminare più di tanto e quindi se la suola è di burro pazienza (giustificazione un po' ridicola, ma girava 'sta voce...).
Comunque ogni tanto salta fuori questo problema, e sempre curiosamente c'è quelcun altro che dice che a lui invece non succede affatto (forse partite diverse di suole si comportano in modo diverso?).
Boh.
Aspettiamo Grip...



aspettiamo..... 8)
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda grip » mer set 02, 2009 12:16 pm

ok....premetto che non sono portatore di verita' assoluta :roll:

a mio modestissimo parere una suola morbida...studiata per uso prettamente invernale...non e' il massimo sfruttarla su roccia col caldo estivo...

la gomma dura...si ammorbidisce con il caldo e fa' aderenza....
la gomma gia' morbida facilmente se deforma con il caldo e si MANGIA.

la morbida d'inverno con temperature basse si irrigidisce il giusto per poter camminare e non si sgretola .

la dura...gia' dura in se' usandola col freddo facilmente si indurisce eccessivamente e perde in grip e facilmente si taglia e rompe.



DETTO CIO'

Se me li invii in 3 gg te li rispedisco risuolati :wink:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda monteleone » mer set 02, 2009 14:17 pm

Giusto!!

Probabilmente le alte temperature e l'utilizzo hard - corsa in discesa su sfasciumi - hanno messo in crisi la mescola...

cmq meglio avere una suola che si consuma ma che aderisce ovunque piuttosto che una eterna che scivola!!

alla fine della prox. stagione li manderò a risuolare...
Avatar utente
monteleone
 
Messaggi: 55
Iscritto il: mer mag 13, 2009 10:58 am

Messaggioda grip » mer set 02, 2009 15:15 pm

monteleone ha scritto:Giusto!!

Probabilmente le alte temperature e l'utilizzo hard - corsa in discesa su sfasciumi - hanno messo in crisi la mescola...

cmq meglio avere una suola che si consuma ma che aderisce ovunque piuttosto che una eterna che scivola!!

alla fine della prox. stagione li manderò a risuolare...



quanto te quoto 8)

W LE SUOLE MORBIDE CHE DURANO POCO
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda monteleone » mer set 02, 2009 15:22 pm

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
monteleone
 
Messaggi: 55
Iscritto il: mer mag 13, 2009 10:58 am


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.