da arteriolupin » gio lug 30, 2009 13:36 pm
Buongiorno a tutti,
piccola precisazione linguistica...
La nota citaziobe di J. Benny
"A scout troop consists of twelve little kids dressed like schmucks following a big schmuck dressed like a kid."
letteralmente va tradotta così:
"Una pattuglia di scout è composta da dodici piccoli bimbi vestiti come coglioni che seguono un gran c******e vestito come un bimbo".
La traduzione "bambini vestiti da cretini o cretini vestiti da bambini" va bene solo per la rima e la praticità.
Il termine "schmuck", usatissimo nell'Americano contemporaneo, deriva dallo Yiddish Shmock, che letteralmente vuol dire "pene, c***o" e, per estensione, "idiota, minchione, c******e".
Secondo alcuni, invece di derivare dallo Yiddish Shmok, potrebbe derivare dal tedesco Schmuck, che indica "gioiello" (v., per esempio, in molte lingue il sottile senso del termine "gioielli di famiglia".
A parte questo (che sta a sottolineare come il Benny volesse usare un termine ben più forte di "cretino" o "imbecille"), mi permetto solo una piccola osservazione:
Non ho mai fatto parte degli scout, non mi interessa la loro Weltanschauung, non mi sento attirato da molte delle loro teorie, ma questo nulla toglie al fatto che, nella paurosa assenza di esempi o figure propositive a noi contemporanee, non si possa guardare, in linea di principio, con favore ad associazione come quelle scautistiche.
Ho collaborato e "dato una mano" per svariati anni all'organizzazione dei classici "campeggi parrocchiali" del mio paese e, ricordo bene, esisteva la contrapposizione tra questi gruppi, comunque cqattolici, e gli ambienti dello scautismo. Questo più di vent'anni fa.
Ciò non toglie, però, che insegnare a ragazzi a muoversi nella natura sia da disprezzare, anzi. Per quanto riguarda l'aspetto "religioso" dell'associazione, ognuno è libero di prenderla come crede. Resta il fatto che non si tratta di gruppi totalizzanti tipo Scientology o simili e, per quanto mi riguarda, anche se troppo "convinti", non mi disturbano oltre il limite.
Che, poi, avvengano disgrazie o quasi disgrazie anche a questi gruppi, non mi sorprende: considerata la gran quantità di aderenti e di uscite che gli stessi fanno, le probabilità che un gruppo di questi possa avere uan disavventura è automaticamente maggiore...
Con questo, non nascondo che la solita boutade dell'amico Alpine Man mi abbia fatto sorridere. Nello stesso modo, però, in cui avrei sorriso a leggere la classic anotizia del gruppo CAI o della gita sociale impegolatasi dove non doveva e salvata a calcioni in culo da parte del CNSAS...
Per cui, carissimi, sono felice di leggere le solite piacevoli amenità, ma vi invito (se me lo posso permettere) ad esprimere maggiore tolleranza e maggior rispetto verso una associazione che, pur con tutti i difetti di questo mondo, ha un pregio, quello di avvicinare alla natura e cercare di portare all'autosufficienza che, al giorno d'oggi, non è per nulla disprezzabile e certamente non priva di validità formativa.
Detto questo...
Per quanto riguarda i capi scout... Potrei solo aggiungere che il termine usato dal benny, Schmuck, in fin dei conti fa la rima con Superciuk...
E con questo, a tutti voi di nuovo buone vacanze... Io, finché non sarà passato il gran caldo, farò in modo di starmenre in più possibile in Laguna e distante dal PC, almeno fino a metà agosot.
Un abbraccio a tutti
Arterio
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!
Canto popolare veneto