ma gli Scout ci sono o ci fanno?

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda Falco5x » gio lug 30, 2009 12:58 pm

pasasò ha scritto:
Falco5x ha scritto:Mi deludete...

:D


allora crucschiano :lol: rispondi a questa:

chi disse "gli scout sono bambini vestiti da cretini, guidati da cretini vestiti da bambini"?

Arcinota anche questa.
Siamo arrivati ai discorsi da coda allo sportello postale.
Adesso invece provate a difendere gli scout; sarà un esercizio un po' meno scontato.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda pasasò » gio lug 30, 2009 13:00 pm

passo ha scritto:
michelasso ha scritto:"A scout troop consists of twelve little kids dressed like schmucks following a big schmuck dressed like a kid." (Jack Benny)


molti pensano G.B. Shaw... premio nobel

cmq credo he hai ragione 8)
.. tu, Jack :lol:

(per l'aspetto estetico dello scoutismo)
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda pasasò » gio lug 30, 2009 13:02 pm

Lo Scout è fedele: al Re, alla Patria, ai suoi Capi, ai suoi genitori, ai suoi datori di lavoro e ai suoi sottoposti.

(dalla legge scout)...

:lol:
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda Davide.DB » gio lug 30, 2009 13:07 pm

Un mio amico un giorno ha tirato fuori questa:

"Da piccole sono coccinelle,.... e da grandi diventano.. lucciole"

:smt003 :smt005 :smt040 :smt044 :smt082
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda grenoble » gio lug 30, 2009 13:28 pm

Fare lo scout può andare bene tra i 5 e 12 anni poi si cresce e si passa ad altro.
Inoltre lo dovrebbero fare in parchi recintati (possibilmente cittadini) cosi non combinano disastri e magari riescono a non perdersi.
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda arteriolupin » gio lug 30, 2009 13:36 pm

Buongiorno a tutti,

piccola precisazione linguistica...

La nota citaziobe di J. Benny
"A scout troop consists of twelve little kids dressed like schmucks following a big schmuck dressed like a kid."

letteralmente va tradotta così:

"Una pattuglia di scout è composta da dodici piccoli bimbi vestiti come coglioni che seguono un gran c******e vestito come un bimbo".

La traduzione "bambini vestiti da cretini o cretini vestiti da bambini" va bene solo per la rima e la praticità.

Il termine "schmuck", usatissimo nell'Americano contemporaneo, deriva dallo Yiddish Shmock, che letteralmente vuol dire "pene, c***o" e, per estensione, "idiota, minchione, c******e".
Secondo alcuni, invece di derivare dallo Yiddish Shmok, potrebbe derivare dal tedesco Schmuck, che indica "gioiello" (v., per esempio, in molte lingue il sottile senso del termine "gioielli di famiglia".

A parte questo (che sta a sottolineare come il Benny volesse usare un termine ben più forte di "cretino" o "imbecille"), mi permetto solo una piccola osservazione:

Non ho mai fatto parte degli scout, non mi interessa la loro Weltanschauung, non mi sento attirato da molte delle loro teorie, ma questo nulla toglie al fatto che, nella paurosa assenza di esempi o figure propositive a noi contemporanee, non si possa guardare, in linea di principio, con favore ad associazione come quelle scautistiche.

Ho collaborato e "dato una mano" per svariati anni all'organizzazione dei classici "campeggi parrocchiali" del mio paese e, ricordo bene, esisteva la contrapposizione tra questi gruppi, comunque cqattolici, e gli ambienti dello scautismo. Questo più di vent'anni fa.

Ciò non toglie, però, che insegnare a ragazzi a muoversi nella natura sia da disprezzare, anzi. Per quanto riguarda l'aspetto "religioso" dell'associazione, ognuno è libero di prenderla come crede. Resta il fatto che non si tratta di gruppi totalizzanti tipo Scientology o simili e, per quanto mi riguarda, anche se troppo "convinti", non mi disturbano oltre il limite.

Che, poi, avvengano disgrazie o quasi disgrazie anche a questi gruppi, non mi sorprende: considerata la gran quantità di aderenti e di uscite che gli stessi fanno, le probabilità che un gruppo di questi possa avere uan disavventura è automaticamente maggiore...

Con questo, non nascondo che la solita boutade dell'amico Alpine Man mi abbia fatto sorridere. Nello stesso modo, però, in cui avrei sorriso a leggere la classic anotizia del gruppo CAI o della gita sociale impegolatasi dove non doveva e salvata a calcioni in culo da parte del CNSAS...

Per cui, carissimi, sono felice di leggere le solite piacevoli amenità, ma vi invito (se me lo posso permettere) ad esprimere maggiore tolleranza e maggior rispetto verso una associazione che, pur con tutti i difetti di questo mondo, ha un pregio, quello di avvicinare alla natura e cercare di portare all'autosufficienza che, al giorno d'oggi, non è per nulla disprezzabile e certamente non priva di validità formativa.

Detto questo...

Per quanto riguarda i capi scout... Potrei solo aggiungere che il termine usato dal benny, Schmuck, in fin dei conti fa la rima con Superciuk...

E con questo, a tutti voi di nuovo buone vacanze... Io, finché non sarà passato il gran caldo, farò in modo di starmenre in più possibile in Laguna e distante dal PC, almeno fino a metà agosot.

Un abbraccio a tutti

Arterio
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Falco5x » gio lug 30, 2009 13:52 pm

Anche se oggi lo scoutismo dovrebbe essere cosa prevalentemente da bambini, spesso ci sono scout che restano segnati per la vita.
Non che questo sia un male di per sé, intendiamoci, però è certo una diversità che può indurre comportamenti anomali.
Se però penso ai milioni di bambini superviziati, superconsumisti, supernutriti e incatenati alla playstation... beh allora dico W gli scout.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda passo » gio lug 30, 2009 14:03 pm

arteriolupin ha scritto:... letteralmente va tradotta così:

"Una pattuglia di scout è composta da dodici piccoli bimbi vestiti come coglioni che seguono un gran c******e vestito come un bimbo".


Sì, ma la parola con gli asterischi cosa sarebbe? 8)
Avatar utente
passo
 
Messaggi: 69
Images: 1
Iscritto il: mer ott 01, 2008 15:50 pm

Messaggioda arteriolupin » gio lug 30, 2009 14:08 pm

ehm...

mi ero dimenticato della censura automatica...

Il termine Schmuck si traduce con

COGLIONE
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda giorgiolx » gio lug 30, 2009 14:14 pm

arteriolupin ha scritto:ehm...


preso qualche scardoletta?
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda giuba » gio lug 30, 2009 14:18 pm

Molti di voi hanno iniziato i loro messaggi con la frase: io non ho mai fatto parte degli scout ma... ma allora cosa c***o parli. Io ho fatto gli scout e ho avuto capi assai preparati, abbiamo fatto anche giri in quota e ferrate senza mai incidenti.

Quando un genitore affida suo figlio agli scout, conosce i metodi didattici i principi educativi, quindi sa che se manda suo figlio ad un campo estivo, egli farà legna usando un'accetta, farà una camminata assieme ad alcuni coetanei sensa la presenza fisica di un adulto, ma vi assicuro che la sorveglianza dei capi c'è.
I ragazzi che fanno questo tipo di attività sono comunque tra i 15-17, quindi non dei pupetti... se vai verso un temporale sai che ti bagni, ma il c******e sei tu singolo non l'associazione.

A volte ci sono capi che sono "esaltati" e magari si lanciano in imprudenze, nessuno vieta di denunciarlo.

Infine gli incidenti in montagna: capitano, più facile che accadano a persone sprovvedute, ma succedono ache agli esperti. fa parte del gioco.

Purtroppo le nuove generazioni non hanno un minimo di cultura della montagna, sui sentieri si urla si buttano le cartaccie, si rompe le balle agli animali ecc; probabilmente è colpa delle generazioni precedenti che non hanno saputo tramandare una cultura rispettosa per l'ambiente che ci circonda. ( e probabilmente data di nascita alla mano molti di voi ne fanno parte)
giuba
 
Messaggi: 330
Images: 3
Iscritto il: mar dic 23, 2008 14:00 pm

Messaggioda arteriolupin » gio lug 30, 2009 14:19 pm

A dire il vero, volevo portare qualche scardoletta da regalarti, così tu, poi, le avresti date ai gatti da far ingrassare... Lo so che ai vicentini i gatti piacciono belli in carne...

Il problema è che mi si attaccavno solo orate, branzini, occhiate e saraghi...
Il mare della Corsica è molto pescoso (a saper pescare) e per venti giorni non ho visto carne e tanto meno ristoranti...
Mangiavo quello che pescavo e ti garantisco che era delizioso.

PS Gran mangiate di ricci di mare...
Si tiravano su a sacchi...

Adesso torno in Laguna e faccio il resto... E' il momento delle orate "giuste" anche in laguna...

Gnam

:D :D :D
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda giorgiolx » gio lug 30, 2009 14:27 pm

arteriolupin ha scritto:A dire il vero, volevo portare qualche scardoletta da regalarti, così tu, poi, le avresti date ai gatti da far ingrassare... Lo so che ai vicentini i gatti piacciono belli in carne...

Il problema è che mi si attaccavno solo orate, branzini, occhiate e saraghi...
Il mare della Corsica è molto pescoso (a saper pescare) e per venti giorni non ho visto carne e tanto meno ristoranti...
Mangiavo quello che pescavo e ti garantisco che era delizioso.

PS Gran mangiate di ricci di mare...
Si tiravano su a sacchi...

Adesso torno in Laguna e faccio il resto... E' il momento delle orate "giuste" anche in laguna...

Gnam

:D :D :D


se lo sa mia morosa...viene in laguna a piedi
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda pasasò » gio lug 30, 2009 14:50 pm

fugace notarella :lol: di passaggio Arterio, e come di consueto ottima metrica (intesa in senso longitudinale)

scherzi a parte buon rientro e buona ri-dipartita verso le pescate in laguna

e ricordati che solo l'Orobia Classica vale (e ti aspetta)

pas.
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda giorgiolx » gio lug 30, 2009 15:34 pm

pasasò ha scritto:e ricordati che solo l'Orobia Classica vale (e ti aspetta)

pas.


ci sono tabacchini di qualità?
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda michelasso » ven lug 31, 2009 0:18 am

Visto che siamo in tema... con l'augurio ovviamente che vengano ritrovate al più presto:

http://www.repubblica.it/ultimora/24ore ... io/3700681
michelasso
 
Messaggi: 139
Iscritto il: ven apr 29, 2005 0:43 am

Messaggioda arteriolupin » ven lug 31, 2009 0:31 am

24ore


Roma, 23:59
QUATTRO RAGAZZE SCOUT DI FIRENZE DISPERSE NEL PISTOIESE

Dalle 19,30 carabinieri, vigili del fuoco, uomini della protezione civile e volontari sono alla ricerca di 4 ragazze scout, di eta' compresa tra i 15 e i 16 anni, disperse nei boschi che sovrastano Pescia, nel pistoiese, in zona S. Quirico. Secondo quanto riferiscono i carabinieri, le giovani, provenienti da Firenze, si erano allontanate per un'attivita' di orienting e dovevano rientrare al campo nel pomeriggio; il bosco e' fitto e forse hanno perso il sentiero.

(30 luglio 2009)



... certo che la Repubblica ha redattori sempre migliori, eh?

Attività di "orienting"... magari volevano dire "orienteering", ovvero sport orientamento"...

Bah...

Secondo me certi redattori si perdono nei gineprai delle parole molto più che gli scout nei terreni privi di segnavia...

Speriamo che le ritrovino e che tutto questo sia destinato ad essere solo un'avventura da raccontare e di cui ridere - in futuro - con gli amici.
Ultima modifica di arteriolupin il ven lug 31, 2009 9:02 am, modificato 1 volta in totale.
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda AlpineMan® » ven lug 31, 2009 1:23 am

:lol:
mi sa che le' dura truvar an scout serio,go idea che aie' na manega de perditemp svampicc :lol: :lol:
pi go mai capit perche' i sa vestes tuc istes,..

ai gentirori dei bocia vorrei dire se volete avere figli svegli,che si san cavar dai guai dovete mandarli in parete insieme a noi alpinisti di vecchio stampo,
avrebbero tutto da guadaganr

meno pippe
meno beveroni
meno pagliacciate in giro per boschi

svegliamoli questi giovanotti :lol:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda michelasso » ven lug 31, 2009 8:54 am

arteriolupin ha scritto:
Speriamo che le ritrovino e che tutto questo sia destinato ad essere solo un'avventura da raccontare e di cui ridere - in futuro - con gli amici.


Ritrovate:
http://www.corriere.it/cronache/09_lugl ... aabc.shtml
michelasso
 
Messaggi: 139
Iscritto il: ven apr 29, 2005 0:43 am

Messaggioda pasasò » ven lug 31, 2009 8:59 am

un topic così intenso e costruttivo dovrebbe terminate però con un dato oggettivo...

il tasso di mortalità dello scout

:lol:

se qualcuno ne sa qualcosa...
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.