restaurata la cassin alla ovest!

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda francesco vinco » gio lug 30, 2009 9:58 am

grazie per le info....
ma allora sono stato uno degli ultimi ripetitori con la fissa (rip. del 14/07/09), che da mediocre arrancatore ho utilizzato, visto lo stato precario (alcuni) e distanziato dei chiodi esistenti.
SE non fossero stati integrati e sostituiti i chiodi nel tiro obliquo verso sx, forse però non azzarderei un "andate tranquilli" ai futuri ripetitori, perchè l'impegno tecnico/psicologico è nettamente maggiore. ( in origine il tratto in questione era in artificiale e che Cassin ha impiegato circa 1 giorno e, circa 4 ore per piantare un chiodo - "primo di cordata" ed. licheni).

già un vecchio topic riprendeva il discorso, con anatemi alla fissa, alcuni proponevano fix (se non possibile il ripristino dell'originaria chiodatura) altri onestamente, vista la situazione, si attaccavano alla fissa.

quindi....va bene la "pulizia" della via, ma è stata ripristinata come nelle condizioni orginarie!? diversamente per quel tiro (che ritengo quello chiave) ci vuole un bel pelo!!! io....probabilmente con quei chiodini arrugginiti e distanti non lo avrei fatto :oops:
Avatar utente
francesco vinco
 
Messaggi: 162
Images: 3
Iscritto il: mer lug 14, 2004 11:00 am
Località: bussolengo - VR

Messaggioda federicopiazzon » gio lug 30, 2009 11:45 am

Drugo Lebowsky ha scritto:giuro che su par quèa loppa mi no ghe vào pì! :evil: :evil: :evil:



No te gà mia piasesto?? :P
A sè n' fietin da stare tenti a no sbrisare...ma vuto metare che sodisfasion portarghe uno che l fa i gradi farenait sul plastegon e vardarlo che se caga indosso par un tocheto de trodo??? :twisted:
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda tu » gio lug 30, 2009 11:54 am

federicopiazzon ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:giuro che su par quèa loppa mi no ghe vào pì! :evil: :evil: :evil:



No te gà mia piasesto?? :P
A sè n' fietin da stare tenti a no sbrisare...ma vuto metare che sodisfasion portarghe uno che l fa i gradi farenait sul plastegon e vardarlo che se caga indosso par un tocheto de trodo??? :twisted:



no per dire ma quella cengia è un'autostrada.
prova primo tiro della via degli allocchi alla stessa parete e rivedrai le tue valutazioni
:roll:
Avatar utente
tu
 
Messaggi: 704
Images: 17
Iscritto il: mer gen 22, 2003 15:54 pm

Messaggioda federicopiazzon » gio lug 30, 2009 12:03 pm

@Emanuele
ovviamente tu eri escluso dal concorso "riconosci il rumego" per comprovata e pluriennale eccessiva esperieenza nel campo piccolocrollonistico....era il secondo tiro di zoccolo della Casarotto(bellissima!!!)

@Francesco
E' un po' difficile stabilire cosa sia originale..
rispetto a come (probabilmente)è passato Cassin di chiodi ne mancheranno 4 o 5 in fila. Il cordone da acchiappo infatti penzola da un chiodo assai più distante...
su una via così l'idea che possano mancare chiodi di progressione deve essere ben tenuta presente dai ripetitori, si sa che è possibile metterli perchè ci è riuscito Cassin 74 anni fa, l'obbligatorio non viene da chi ha tolto la fissa, viene dal fatto che non vogliamo metterci con santa pazienza e 2 staffe a cacciare dentro 2 ch.
Il passo come è ora si fa in libera a patto di un buon livello di allenamento e convinzione, è breve e si vede che alla fine c'è una presa buona per allungarsi al cordone, io probabilmente non sarei riuscito, ma non si sa mai..
Comunque secondo me non è molto pericoloso: ci sono due chiodi all'inizio del passo, sono vecchi ma sembrano ben messi, se si rinvia una corda per chiodo in maniera di avere più elasticità secondo me "si può" anche cadere.

Comunque Rutto ha scritto di andare tranquilli solo per fare il bastiancontrario non credo lo pensi veramente. che ora la via sia tornata più impegnativa è un dato di fatto.
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda federicopiazzon » gio lug 30, 2009 12:10 pm

tu ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:giuro che su par quèa loppa mi no ghe vào pì! :evil: :evil: :evil:



No te gà mia piasesto?? :P
A sè n' fietin da stare tenti a no sbrisare...ma vuto metare che sodisfasion portarghe uno che l fa i gradi farenait sul plastegon e vardarlo che se caga indosso par un tocheto de trodo??? :twisted:



no per dire ma quella cengia è un'autostrada.
prova primo tiro della via degli allocchi alla stessa parete e rivedrai le tue valutazioni
:roll:


pinamente d'accordo..
probabilmente il drugo l'ha trovata fradicia o infestata di vipere perchè di suo è solo una bella passeggiata che per igene è meglio fare legati.
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda Rutto » gio lug 30, 2009 12:13 pm

No no, non l'ho scritto per fare il bastian contrario, è perchè lo penso veramente.
Francescovinco, anche con i chiodi che c'erano al momento della posa della fissa non si va oltre il sesto classico. Se ne hanno messi di nuovi comunque tanto meglio visto che, specie al termine del tiro, ce n'erano di molto precari.
Rutto
 

Messaggioda Georges » gio lug 30, 2009 12:50 pm

Ciao,
ripetuta nel luglio 2007 (come Francesco). Mancavano molti chiodi, senza usare la corda fissa l'obbligatorio era di certo superiore al VI. Io ho usato la corda fissa per passare. Non ho piantato chiodi, benché li avessi con me ed avessimo anche il tempo per farlo, perché i "mozziconi" arrugginiti dei chiodi spezzati ostruivano i fori e le fessurine chiodabili. Se Cassin ci ha messo un giorno a fare quel tiro, non penso che ci siano molte alternative rispetto ai buchi già chiodati...
Avatar utente
Georges
 
Messaggi: 64
Iscritto il: ven apr 27, 2007 20:10 pm

Messaggioda maivory » gio lug 30, 2009 20:57 pm

federicopiazzon ha scritto:Ieri attacandola...


non firmi il libro di vetta?...
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

cassin

Messaggioda renato » ven lug 31, 2009 9:16 am

ciao a tutti,
sono il compagno di avventura di federico, volevo solo aggiungere (tanto è stato detto)
che la via è spledida, andate a farla assolutamente, merita anche solo per capire chi fosse cassin. Ho ripetuto (il verbo è quanto mai azzeccato) le sue alla torre trieste e al badile, ma questa davvero le batte per impegno e capacità di salire tra..l'impossibile..chi di voi partirebbe per quel traverso senza sapere che di la' si va? io no di certo, nonostante chiodi, tempo super stabile, mezzi moderni ecc..ero terrorizzato e quando arrivato al buco alla fine del traverso mi sono sentito in salvo!
tornando all'obbligatorio, posso dire che il primo tiro impegnativo offre il passo più duro, a pochi metri dalla sosta (dove prima c'era la fissa). Si notano segni di chiodi usciti e quindi si potrebbe rimetterli per sicurezza in salita, però gli appigli ci sono e se ci si senti sicuri conviene partire perchè la sequenza è continua ma non aumenta di difficoltà col salire..per cui se le prime due prese involgiano..avanti...
buona ripetizione
renato
renato
 
Messaggi: 39
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Siloga66 » ven lug 31, 2009 10:23 am

pasasò ha scritto:ma la domanda da freak-climber è:

che fastidio vi darà mai un po' di erba :smt033 ?

Nessun fastidio. Basta che quando la fumi stai lontano da chi non ne sopporta l'odore. :P
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda gug » ven lug 31, 2009 11:13 am

Se è stato creato un obbligatorio (di VII !) dove in origine c'era l'artificiale a mio parere una via è stata snaturata come se avessero messo spit dove c'erano chiodi: spero perciò davvero che non sia così.
Questa via non è tra quelle che vorrei fare a breve, ma mi piacerebbe sapere che è rimasta come in origine.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda tu » ven lug 31, 2009 11:56 am

gug ha scritto:Se è stato creato un obbligatorio (di VII !) dove in origine c'era l'artificiale a mio parere una via è stata snaturata come se avessero messo spit dove c'erano chiodi: spero perciò davvero che non sia così.
Questa via non è tra quelle che vorrei fare a breve, ma mi piacerebbe sapere che è rimasta come in origine.


ora son c..zi a passare.
anche spig scoiattoli (dove molte relazioni...dinoia, bressan ecc danno A1-A2 e solo 6 in libera) ha obbligatorio ben più duro...tolti vari chiodi rispetto ad una decina d'anni fa
:roll:
Avatar utente
tu
 
Messaggi: 704
Images: 17
Iscritto il: mer gen 22, 2003 15:54 pm

Messaggioda popegapon » ven lug 31, 2009 12:07 pm

tu ha scritto:
gug ha scritto:Se è stato creato un obbligatorio (di VII !) dove in origine c'era l'artificiale a mio parere una via è stata snaturata come se avessero messo spit dove c'erano chiodi: spero perciò davvero che non sia così.
Questa via non è tra quelle che vorrei fare a breve, ma mi piacerebbe sapere che è rimasta come in origine.


ora son c..zi a passare.
anche spig scoiattoli (dove molte relazioni...dinoia, bressan ecc danno A1-A2 e solo 6 in libera) ha obbligatorio ben più duro...tolti vari chiodi rispetto ad una decina d'anni fa
:roll:


confermo, la scorsa estate due miei amici che hanno il braccino che chiude come un martinetto son stati sullo spigolo degli scoiattoli e l'hanno trovata assai più dura di quanto indicato su certe relazioni d'un tempo.
ehh si ha ragione Beppone, quest'anno son più dure!!! :D
state buoni se potete
Avatar utente
popegapon
 
Messaggi: 211
Images: 68
Iscritto il: gio feb 08, 2007 14:58 pm

Messaggioda tu » ven lug 31, 2009 12:33 pm

popegapon ha scritto:
tu ha scritto:
gug ha scritto:Se è stato creato un obbligatorio (di VII !) dove in origine c'era l'artificiale a mio parere una via è stata snaturata come se avessero messo spit dove c'erano chiodi: spero perciò davvero che non sia così.
Questa via non è tra quelle che vorrei fare a breve, ma mi piacerebbe sapere che è rimasta come in origine.


ora son c..zi a passare.
anche spig scoiattoli (dove molte relazioni...dinoia, bressan ecc danno A1-A2 e solo 6 in libera) ha obbligatorio ben più duro...tolti vari chiodi rispetto ad una decina d'anni fa
:roll:


confermo, la scorsa estate due miei amici che hanno il braccino che chiude come un martinetto son stati sullo spigolo degli scoiattoli e l'hanno trovata assai più dura di quanto indicato su certe relazioni d'un tempo.
ehh si ha ragione Beppone, quest'anno son più dure!!! :D



attualmente lo spig scoiattoli, relativam al grado obbligatorio, è più impegnativo della hasse a cima grande (anche se più breve)
ciao
Avatar utente
tu
 
Messaggi: 704
Images: 17
Iscritto il: mer gen 22, 2003 15:54 pm

Re: cassin

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven lug 31, 2009 22:49 pm

renato ha scritto:ciao a tutti,
sono il compagno di avventura di federico, volevo solo aggiungere ...


òcio che tùto el mondo 'l gavèa bisogno che te ne 'o disèxi ti.

grassie.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Alby » sab ago 01, 2009 7:43 am

Sullo spigolo Scoiattoli (come su tante altre vie con l'artif) se c'è scritto A1/A2 può essere che con una smitragliata di friends te ne esci fuori dalle fessure ( e il grado in libera resta sempre 6). Per gradare in artif (come penso sai bene) non devono esserci per forza chiodi o altro già in loco...E magari i cunei dopo 50 anni sono marciti, qualcuno ci è svolazzato sopra, qualcuno li ha tolti...
Lo spigolo l'ho fatto l'anno scorso e l'ho trovato impegnativo perché ci si deve proteggere molto di più rispetto alla Hasse.
Quanto all'obbligatorio, penso che tutto dipenda da quanto materiale hai appresso oggi e quanto vuoi/devi tirare la libera tra i passaggi. Ad esempio nelle fessure in alto, a meno che tu non abbia 2 serie di friends devi "andare" un pochino tra una protezione e l'altra.
ciao!
a
Ultima modifica di Alby il sab ago 01, 2009 7:47 am, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Alby
 
Messaggi: 361
Images: 143
Iscritto il: gio apr 14, 2005 14:09 pm
Località: Padova - Arabba

Messaggioda paccio » mar ago 04, 2009 20:45 pm

ciao a tutti, vorrei portare la mia testimonianza della fantastica via percorsa sabato scorso.
Per la chiodatura ritengo indispensabili gli spit rimasti alle soste senza i quali si avrebbero soste insicure dove si appendono magari 2 cordate alla volta e in tiri in cui si può anche cadere.son d'accordo nell'utilizzare chiodi tradizionali in vie classiche ma a patto che si possano piazzare nuovi magari, e non esser costretti a utilizzare chiodi di 70 anni fa, arrugginiti e finiti...questo il mio pensiero.
per il grado allo stato attuale si ha nel quinto tiro(il secondo del traverso) un passaggio che risulta obbligato a mio avviso di grado 6c essendo spezzato un chiodo che era passato in uno spezzone(ora c'è lo spezzone con il moncherino del chiodo).forse e ripeto forse ci si può proteggere con un tricam in un buchetto che però è indispensabile per fare il passo.il passo in questione risulta in obliquo e la distanza tra il chiodo sotto e lo spezzone che penzola da sopra non permette di andare in artif.
Saluti
paccio
 
Messaggi: 14
Iscritto il: mar feb 13, 2007 20:00 pm
Località: bassa

Messaggioda federicopiazzon » mer ago 12, 2009 11:44 am

Questo forum è curioso..

per un sacco di tempo tutti giù a lamentarsi della fissa, degli spit e dello stato pessimo di manutenzione della via.


La volta che qualcuno finalmente fa le cose come si deve, toglie un po' di spazzatura, cava spit, cava una fissa, riporta allo stato di scalata invece che di "scarrozzamento pacchi umani" tutti a fare sofismi, preoccuparsi della giustizia o meno, dell'aderenza ai canoni classici della via, della somiglianza con "l'originale"...

Ma insomma!!
Lo stato in cui verteva la via era VERGOGNOSO,
assistiamo a un raro caso in cui si fanno le cose a modo togliendo invece che aggiungendo, e senza far buchi, anzi...
RINGRAZIAMO, e per una volta lasciamo le preoccupazioni in secondo piano.

Il passo in questione come era al tempo e per lunghi anni era ESTREMO, altro che classica da fare godendosi il panorama e il vuoto.
E' giusto che sia ancora duro, non è stato aperto in A0 ma con chiodi che uscivano a caricarli e tre voli..(ri)impareremo a mettere chiodi di punta e caricarli piano, o a passare in libera. Se proprio non si riesce a metter niente si puù provare con santa pazienza a togliere i moncherini oppure con i ganci...ma non parlatemi di proteggere il passo con spit.Per carità!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda francesco vinco » mer ago 12, 2009 12:50 pm

federicopiazzon ha scritto:...ma non parlatemi di proteggere il passo con spit.Per carità!


in parte concordo, ma....non parlatemi di restauro, perchè quello che si è fatto, non è un "RESTAURO" (ripristinare lo stato originario)
Avatar utente
francesco vinco
 
Messaggi: 162
Images: 3
Iscritto il: mer lug 14, 2004 11:00 am
Località: bussolengo - VR

Messaggioda tu » mer ago 12, 2009 13:00 pm

francesco vinco ha scritto:in parte concordo, ma....non parlatemi di restauro, perchè quello che si è fatto, non è un "RESTAURO" (ripristinare lo stato originario)



ah...'sti architetti! :wink:
Avatar utente
tu
 
Messaggi: 704
Images: 17
Iscritto il: mer gen 22, 2003 15:54 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.