Io ho vado sempre in val di Pejo è dopo il tonale,o anche in val di sole puo andare bene.
E' un posto tranquillo,non esageratamente stracolmo di di turismo come le dolomiti.
da lì puoi andare a Malè dove c'è una bella palestra estiva in località regazzini roccia dolomitica con vie dal 4/5 al 7 e qualcosa con prevalenza di 6.
nella parte più alta puoi concatenare anche vie di due tiri.
Poi c'è una bella falesietta in val di mare alla fine della val di Pejo,ci sono viette di tre tiri tutte sul facile,massimo sesto grado di granito(aderenza pura),e un paio di vie che meritano, un po' più impegnative che partono dal sentiero di avvicinamento.tutto spittato molto bene.
Sempre in val di Pejo c'è un'altra falesia in granito sulla strada per andare al lago palù con gradi un po' più impegnativi.
ci sono un altro paio di micro falesie in val Piana e a Folgarida ma non meritano un gran che...
Se poi un giorno hai voglia di farti un po' di trekking d'avvicinamento puoi andare a Madonna di Campiglio e salire da Vallesinella(1h circa)fino al rifugio Brentei,sulla parete a sinistra c'è una bella falesia di dolomiti chiodata a spit (bene!) dal Salvaterra,i gradi dovrebbero essere sul 5/6,bella placca roccia buona(è la foto del mio avatar).(Se non ti va l'avvicinamento puoi sempre prendere la cabinovia...

).
Ci dev'essere anche una falesia in Corna Rossa sempre lì nel brenta ma non ci sono mai andata...
Per il trekking e le altre attività sportive lì ce n'è davvero per tutti i gusti.
Se ti interessa posso mandarti informazioni più dettagliate.
Lei...è come un pomodoro...
Va messa in frigo