Vi chiedo un consiglio...

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Vi chiedo un consiglio...

Messaggioda fry » gio apr 28, 2005 10:44 am


Ciao a tutti! :D
Quest'estate mi piacerebbe organizzare una vacanza con un po' di arrampicata nel mezzo...
Credo che il periodo potrebbe essere fine luglio, inizio agosto e puntavo a qualcosa nel nord Italia o nei paesi europei vicini.
Il mio problema è trovare un posto che valga la pena e in cui non faccia troppo caldo. In pratica un posto in cui ci sia qualche speranza di fare qualcosa.
A me veniva in mente di andare in Trentino o nei dintorni, ma volevo chiedere consiglio all'esperta comunità degli arrampicatori.
Ah, c'è da ricordare che sono abbastanza un tipo da falesia, (cioè senza spit mi sa che è meglio se sto a casa... :cry: ) e non sono neanche forte! Forse qualche via di più tiri spittata...

:D Vi ringrazio anticipatamente e buone scalate! :D
Davide

"I wanna live on solid rock!"
Dire Straits


Avatar utente
fry
 
Messaggi: 12
Iscritto il: gio apr 28, 2005 10:19 am
Località: Orbassano (TO)

Messaggioda julius » gio apr 28, 2005 11:01 am

Il Trentino e l'Alto Adige sono zone molto indicate per una vacanza estiva arrampicatoria,anche per chi sia prevalentemente falesista.
Ad esempio nei dintorni dei Passi Sella e Gardena si possono trovare falesie, vie sportive di più tiri ( Cansla, Col de Frea, Col Rodella, ecc.) e anche blocchi molto belli (Città dei sassi ) su cui, data la quota (circa 2000 metri e passa) non si rischia di patire troppo il caldo...
Unico neo: sono zone anche molto affollate,specie in agosto. In compenso, oltre all'arrampicata c'è anche molto altro da vedere.
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda ram| » gio apr 28, 2005 11:48 am

ailefroide negli ecrins in francia.
trovi tutto dal boulder alle vie lunghe e corte in un ambiente alpino incantevole
r
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda pippo73 » gio apr 28, 2005 12:01 pm

ram| ha scritto:ailefroide negli ecrins in francia.
trovi tutto dal boulder alle vie lunghe e corte in un ambiente alpino incantevole
r


Dove si trova la zona indicata?
Nord, sud, magari un sito di riferimento.
grazie
Avatar utente
pippo73
 
Messaggi: 201
Images: 11
Iscritto il: gio mar 24, 2005 14:56 pm

Ailefroide

Messaggioda fry » gio apr 28, 2005 12:33 pm

Ailefroide è vicino a Briancon, crdo la vallata si chiami Val Luise.
Posto incantevole, è vero. Potrebbe essere una seconda opzione. E' anche vicino a casa mia visto che son di Torino... Magari non l'ho considerato per quello.
Comunque per ora ringrazio Julius e ram|!
Avatar utente
fry
 
Messaggi: 12
Iscritto il: gio apr 28, 2005 10:19 am
Località: Orbassano (TO)

Messaggioda berni » gio apr 28, 2005 12:44 pm

...Verdon...anche d'estate trovi falesie e vie di più tiri ben attrezzate ed all'ombra, spaziando con giri in canoa od escursioni...puoi alloggiare in appartamenti, case od ostelli.
...NUOVI SORRISI, HANNO L'ANIMA BIONDA COME I CAPELLI DI CHI LI INDOSSA...
Avatar utente
berni
 
Messaggi: 814
Images: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: ...dove Totò fece il militare..

Messaggioda eiaKlim » gio apr 28, 2005 15:17 pm

Io ho vado sempre in val di Pejo è dopo il tonale,o anche in val di sole puo andare bene.

E' un posto tranquillo,non esageratamente stracolmo di di turismo come le dolomiti.

da lì puoi andare a Malè dove c'è una bella palestra estiva in località regazzini roccia dolomitica con vie dal 4/5 al 7 e qualcosa con prevalenza di 6.
nella parte più alta puoi concatenare anche vie di due tiri.

Poi c'è una bella falesietta in val di mare alla fine della val di Pejo,ci sono viette di tre tiri tutte sul facile,massimo sesto grado di granito(aderenza pura),e un paio di vie che meritano, un po' più impegnative che partono dal sentiero di avvicinamento.tutto spittato molto bene.

Sempre in val di Pejo c'è un'altra falesia in granito sulla strada per andare al lago palù con gradi un po' più impegnativi.

ci sono un altro paio di micro falesie in val Piana e a Folgarida ma non meritano un gran che...

Se poi un giorno hai voglia di farti un po' di trekking d'avvicinamento puoi andare a Madonna di Campiglio e salire da Vallesinella(1h circa)fino al rifugio Brentei,sulla parete a sinistra c'è una bella falesia di dolomiti chiodata a spit (bene!) dal Salvaterra,i gradi dovrebbero essere sul 5/6,bella placca roccia buona(è la foto del mio avatar).(Se non ti va l'avvicinamento puoi sempre prendere la cabinovia... :( ).
Ci dev'essere anche una falesia in Corna Rossa sempre lì nel brenta ma non ci sono mai andata...

Per il trekking e le altre attività sportive lì ce n'è davvero per tutti i gusti.


Se ti interessa posso mandarti informazioni più dettagliate.
Lei...è come un pomodoro...

Va messa in frigo
Avatar utente
eiaKlim
 
Messaggi: 1798
Images: 19
Iscritto il: lun apr 26, 2004 17:11 pm
Località: cremona

Messaggioda Feo » gio apr 28, 2005 16:00 pm

eiaKlim ha scritto:Io ho vado sempre in val di Pejo è dopo il tonale,o anche in val di sole puo andare bene.

E' un posto tranquillo,non esageratamente stracolmo di di turismo come le dolomiti.

da lì puoi andare a Malè dove c'è una bella palestra estiva in località regazzini roccia dolomitica con vie dal 4/5 al 7 e qualcosa con prevalenza di 6.
nella parte più alta puoi concatenare anche vie di due tiri.

Poi c'è una bella falesietta in val di mare alla fine della val di Pejo,ci sono viette di tre tiri tutte sul facile,massimo sesto grado di granito(aderenza pura),e un paio di vie che meritano, un po' più impegnative che partono dal sentiero di avvicinamento.tutto spittato molto bene.

Sempre in val di Pejo c'è un'altra falesia in granito sulla strada per andare al lago palù con gradi un po' più impegnativi.

ci sono un altro paio di micro falesie in val Piana e a Folgarida ma non meritano un gran che...

Se poi un giorno hai voglia di farti un po' di trekking d'avvicinamento puoi andare a Madonna di Campiglio e salire da Vallesinella(1h circa)fino al rifugio Brentei,sulla parete a sinistra c'è una bella falesia di dolomiti chiodata a spit (bene!) dal Salvaterra,i gradi dovrebbero essere sul 5/6,bella placca roccia buona(è la foto del mio avatar).(Se non ti va l'avvicinamento puoi sempre prendere la cabinovia... :( ).
Ci dev'essere anche una falesia in Corna Rossa sempre lì nel brenta ma non ci sono mai andata...

Per il trekking e le altre attività sportive lì ce n'è davvero per tutti i gusti.


Se ti interessa posso mandarti informazioni più dettagliate.

ma dai :!: :!:
eia, conosci la palestra del lago palù?? Mi dai giù i gradi?
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda eiaKlim » gio apr 28, 2005 16:18 pm

Feo ha scritto:
eiaKlim ha scritto:Io ho vado sempre in val di Pejo è dopo il tonale,o anche in val di sole puo andare bene.

E' un posto tranquillo,non esageratamente stracolmo di di turismo come le dolomiti.

da lì puoi andare a Malè dove c'è una bella palestra estiva in località regazzini roccia dolomitica con vie dal 4/5 al 7 e qualcosa con prevalenza di 6.
nella parte più alta puoi concatenare anche vie di due tiri.

Poi c'è una bella falesietta in val di mare alla fine della val di Pejo,ci sono viette di tre tiri tutte sul facile,massimo sesto grado di granito(aderenza pura),e un paio di vie che meritano, un po' più impegnative che partono dal sentiero di avvicinamento.tutto spittato molto bene.

Sempre in val di Pejo c'è un'altra falesia in granito sulla strada per andare al lago palù con gradi un po' più impegnativi.

ci sono un altro paio di micro falesie in val Piana e a Folgarida ma non meritano un gran che...

Se poi un giorno hai voglia di farti un po' di trekking d'avvicinamento puoi andare a Madonna di Campiglio e salire da Vallesinella(1h circa)fino al rifugio Brentei,sulla parete a sinistra c'è una bella falesia di dolomiti chiodata a spit (bene!) dal Salvaterra,i gradi dovrebbero essere sul 5/6,bella placca roccia buona(è la foto del mio avatar).(Se non ti va l'avvicinamento puoi sempre prendere la cabinovia... :( ).
Ci dev'essere anche una falesia in Corna Rossa sempre lì nel brenta ma non ci sono mai andata...

Per il trekking e le altre attività sportive lì ce n'è davvero per tutti i gusti.


Se ti interessa posso mandarti informazioni più dettagliate.

ma dai :!: :!:
eia, conosci la palestra del lago palù?? Mi dai giù i gradi?


Purtroppo non esiste una guida perchè l'hanno fatta i ragazzi del posto in realtà non ci ho mai scalato di persona ma i ragazzi del paese dove ho la casa vanno sempre lì,ci fanno anche le esercitazioni del soccorso alpino.
Non ci sono mai andata perchè di solito andavo a fare vie in montagna e se andavo in falesia generalmente andavo a Malè,e poi così ad occhio non m'ispiravano granchè le soste perchè non c'erano tutte catene ma alcune soste erano cordoni infilati negli spit.

Su alcune comunque c'è scritto il grado alla base della parete,ho visto un po' di qiunti qualche sesto e ci deve ono essere anche dei 7 se non ricordo male.
Ultimamente non ci sono più andata ma magari adesso si sono organizzati un po' meglio puo essere che all'ufficio turistico di Cogolo abbiano lasciato uno schemino coi gradi come avevano fatto per la falesia in Val Mare.


Mi è venuto in mente che una volta che avevo fatto una passeggiata in val di Genova avevo visto una falesia che sembrava carina nel bosco alla fine della valle,però era inverno e non saprei dare un giudizio su come fosse,ne sai qualcosa feo?
Lei...è come un pomodoro...

Va messa in frigo
Avatar utente
eiaKlim
 
Messaggi: 1798
Images: 19
Iscritto il: lun apr 26, 2004 17:11 pm
Località: cremona

Messaggioda Feo » gio apr 28, 2005 19:56 pm

eiaKlim ha scritto:
Feo ha scritto:
eiaKlim ha scritto:Io ho vado sempre in val di Pejo è dopo il tonale,o anche in val di sole puo andare bene.

E' un posto tranquillo,non esageratamente stracolmo di di turismo come le dolomiti.

da lì puoi andare a Malè dove c'è una bella palestra estiva in località regazzini roccia dolomitica con vie dal 4/5 al 7 e qualcosa con prevalenza di 6.
nella parte più alta puoi concatenare anche vie di due tiri.

Poi c'è una bella falesietta in val di mare alla fine della val di Pejo,ci sono viette di tre tiri tutte sul facile,massimo sesto grado di granito(aderenza pura),e un paio di vie che meritano, un po' più impegnative che partono dal sentiero di avvicinamento.tutto spittato molto bene.

Sempre in val di Pejo c'è un'altra falesia in granito sulla strada per andare al lago palù con gradi un po' più impegnativi.

ci sono un altro paio di micro falesie in val Piana e a Folgarida ma non meritano un gran che...

Se poi un giorno hai voglia di farti un po' di trekking d'avvicinamento puoi andare a Madonna di Campiglio e salire da Vallesinella(1h circa)fino al rifugio Brentei,sulla parete a sinistra c'è una bella falesia di dolomiti chiodata a spit (bene!) dal Salvaterra,i gradi dovrebbero essere sul 5/6,bella placca roccia buona(è la foto del mio avatar).(Se non ti va l'avvicinamento puoi sempre prendere la cabinovia... :( ).
Ci dev'essere anche una falesia in Corna Rossa sempre lì nel brenta ma non ci sono mai andata...

Per il trekking e le altre attività sportive lì ce n'è davvero per tutti i gusti.


Se ti interessa posso mandarti informazioni più dettagliate.

ma dai :!: :!:
eia, conosci la palestra del lago palù?? Mi dai giù i gradi?


Purtroppo non esiste una guida perchè l'hanno fatta i ragazzi del posto in realtà non ci ho mai scalato di persona ma i ragazzi del paese dove ho la casa vanno sempre lì,ci fanno anche le esercitazioni del soccorso alpino.
Non ci sono mai andata perchè di solito andavo a fare vie in montagna e se andavo in falesia generalmente andavo a Malè,e poi così ad occhio non m'ispiravano granchè le soste perchè non c'erano tutte catene ma alcune soste erano cordoni infilati negli spit.

Su alcune comunque c'è scritto il grado alla base della parete,ho visto un po' di qiunti qualche sesto e ci deve ono essere anche dei 7 se non ricordo male.
Ultimamente non ci sono più andata ma magari adesso si sono organizzati un po' meglio puo essere che all'ufficio turistico di Cogolo abbiano lasciato uno schemino coi gradi come avevano fatto per la falesia in Val Mare.


Mi è venuto in mente che una volta che avevo fatto una passeggiata in val di Genova avevo visto una falesia che sembrava carina nel bosco alla fine della valle,però era inverno e non saprei dare un giudizio su come fosse,ne sai qualcosa feo?

La mia esperienza risale al '99... un secolo fa :lol:
(comunque se sono in zona ci ritorno volentieri... Al regazzini c'era anche il pan da riscaldamento! :D )
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda eiaKlim » gio apr 28, 2005 20:02 pm

Feo ha scritto:
eiaKlim ha scritto:
Feo ha scritto:
eiaKlim ha scritto:Io ho vado sempre in val di Pejo è dopo il tonale,o anche in val di sole puo andare bene.

E' un posto tranquillo,non esageratamente stracolmo di di turismo come le dolomiti.

da lì puoi andare a Malè dove c'è una bella palestra estiva in località regazzini roccia dolomitica con vie dal 4/5 al 7 e qualcosa con prevalenza di 6.
nella parte più alta puoi concatenare anche vie di due tiri.

Poi c'è una bella falesietta in val di mare alla fine della val di Pejo,ci sono viette di tre tiri tutte sul facile,massimo sesto grado di granito(aderenza pura),e un paio di vie che meritano, un po' più impegnative che partono dal sentiero di avvicinamento.tutto spittato molto bene.

Sempre in val di Pejo c'è un'altra falesia in granito sulla strada per andare al lago palù con gradi un po' più impegnativi.

ci sono un altro paio di micro falesie in val Piana e a Folgarida ma non meritano un gran che...

Se poi un giorno hai voglia di farti un po' di trekking d'avvicinamento puoi andare a Madonna di Campiglio e salire da Vallesinella(1h circa)fino al rifugio Brentei,sulla parete a sinistra c'è una bella falesia di dolomiti chiodata a spit (bene!) dal Salvaterra,i gradi dovrebbero essere sul 5/6,bella placca roccia buona(è la foto del mio avatar).(Se non ti va l'avvicinamento puoi sempre prendere la cabinovia... :( ).
Ci dev'essere anche una falesia in Corna Rossa sempre lì nel brenta ma non ci sono mai andata...

Per il trekking e le altre attività sportive lì ce n'è davvero per tutti i gusti.


Se ti interessa posso mandarti informazioni più dettagliate.

ma dai :!: :!:
eia, conosci la palestra del lago palù?? Mi dai giù i gradi?


Purtroppo non esiste una guida perchè l'hanno fatta i ragazzi del posto in realtà non ci ho mai scalato di persona ma i ragazzi del paese dove ho la casa vanno sempre lì,ci fanno anche le esercitazioni del soccorso alpino.
Non ci sono mai andata perchè di solito andavo a fare vie in montagna e se andavo in falesia generalmente andavo a Malè,e poi così ad occhio non m'ispiravano granchè le soste perchè non c'erano tutte catene ma alcune soste erano cordoni infilati negli spit.

Su alcune comunque c'è scritto il grado alla base della parete,ho visto un po' di qiunti qualche sesto e ci deve ono essere anche dei 7 se non ricordo male.
Ultimamente non ci sono più andata ma magari adesso si sono organizzati un po' meglio puo essere che all'ufficio turistico di Cogolo abbiano lasciato uno schemino coi gradi come avevano fatto per la falesia in Val Mare.


Mi è venuto in mente che una volta che avevo fatto una passeggiata in val di Genova avevo visto una falesia che sembrava carina nel bosco alla fine della valle,però era inverno e non saprei dare un giudizio su come fosse,ne sai qualcosa feo?

La mia esperienza risale al '99... un secolo fa :lol:
(comunque se sono in zona ci ritorno volentieri... Al regazzini c'era anche il pan da riscaldamento! :D )


Adesso non c'è più, l'hanno tolto perchè stava cadendo a pezzi... :(
Però c'è ancora la scaletta
Lei...è come un pomodoro...

Va messa in frigo
Avatar utente
eiaKlim
 
Messaggi: 1798
Images: 19
Iscritto il: lun apr 26, 2004 17:11 pm
Località: cremona

Messaggioda Feo » gio apr 28, 2005 20:10 pm

Noooo 8O 8O
Peccato...
me lo ricordo molto bello ( era uno dei primi che vedevo).
Era anche inclinabile con delle catene. Mi ricordo che io ed un amico lo appoggiammo, quando un altro dei "nostri" ci si attacco su iniziò a piegarsi e... paura, eh? :twisted: :twisted:
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda eiaKlim » gio apr 28, 2005 20:14 pm

Feo ha scritto:Noooo 8O 8O
Peccato...
me lo ricordo molto bello ( era uno dei primi che vedevo).
Era anche inclinabile con delle catene. Mi ricordo che io ed un amico lo appoggiammo, quando un altro dei "nostri" ci si attacco su iniziò a piegarsi e... paura, eh? :twisted: :twisted:


Che cativessa! :lol: :lol: :lol:
Lei...è come un pomodoro...

Va messa in frigo
Avatar utente
eiaKlim
 
Messaggi: 1798
Images: 19
Iscritto il: lun apr 26, 2004 17:11 pm
Località: cremona

Grazie!

Messaggioda fry » ven apr 29, 2005 11:59 am

Grazie eia e feo! :)
Eia, mi hai dato delle preziose informazioni...
Un po' mi sono fatto l'idea, devo solo trovare qualcuno da coinvolgere visto che un po' di amici di qui mi sa che mi tireranno pacco per questo progetto.
Se riesco ad organizzare comunque ti chiedo maggiori informazioni.
Devono essere bei posti e io sono un po' limitato, nelle mie conoscenze, alla zona del Torinese.
Avatar utente
fry
 
Messaggi: 12
Iscritto il: gio apr 28, 2005 10:19 am
Località: Orbassano (TO)

Messaggioda JB » sab apr 30, 2005 21:28 pm

e lamentati delle zone del torinese...

in 2 ore di macchina hai da arrampicare una vita

ciao dario
" Io sono nato pronto!!"
Jack Burton in:
"Grosso guaio a Chinatown"
JB
 
Messaggi: 181
Images: 1
Iscritto il: gio feb 13, 2003 18:30 pm
Località: Rimini

Messaggioda enrysno » mar lug 14, 2009 12:22 pm

julius ha scritto:Il Trentino e l'Alto Adige sono zone molto indicate per una vacanza estiva arrampicatoria,anche per chi sia prevalentemente falesista.
Ad esempio nei dintorni dei Passi Sella e Gardena si possono trovare falesie, vie sportive di più tiri ( Cansla, Col de Frea, Col Rodella, ecc.) e anche blocchi molto belli (Città dei sassi ) su cui, data la quota (circa 2000 metri e passa) non si rischia di patire troppo il caldo...
Unico neo: sono zone anche molto affollate,specie in agosto. In compenso, oltre all'arrampicata c'è anche molto altro da vedere.


si sa qlc in più della falesia del col rodella?
fuggiamo dal grigio e tuffiamoci nel bianco
Avatar utente
enrysno
 
Messaggi: 623
Iscritto il: dom mag 04, 2003 22:44 pm
Località: Venezia/Dolomiti

Messaggioda pastorino » mer lug 15, 2009 13:49 pm

PUOI ANDARE A " FREA" ZONA SELLA O " LASTE" ZONA CAPRILE/ARABBA
CIAO GIULIO
DAI DESO!!!!
Avatar utente
pastorino
 
Messaggi: 113
Iscritto il: dom ott 10, 2004 16:41 pm
Località: BASSANO DEL GRAPPA (VI)

Messaggioda pastorino » mer lug 15, 2009 13:58 pm

8O SCUSA LA FALESIA DI FREA E' A PASSO GARDENA ho avuto un lapsus colpa del caldo su internet trovi tutto
ciao
DAI DESO!!!!
Avatar utente
pastorino
 
Messaggi: 113
Iscritto il: dom ott 10, 2004 16:41 pm
Località: BASSANO DEL GRAPPA (VI)

Re: Grazie!

Messaggioda ncianca » mer lug 15, 2009 14:19 pm

fry ha scritto:
Devono essere bei posti e io sono un po' limitato, nelle mie conoscenze, alla zona del Torinese.


Le centinaia di falesie a una o due ore di macchina da Torino sono l'unica cosa che mi manca dell'Italia... sigh...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda opinem » mer lug 29, 2009 14:03 pm

ciao adesso qui da noi (in trentino) è un caldo boia :-)
noi scappiamo più o meno tutti verso la francia, Ceuse e limitrofi ad agosto.
Rimangono solo, o quasi, tedeschi. In valle del sarca questo è il periodo peggiore anche se con un pò di spirito di sacrificio trovi sempre falesie all'ombra. Altrimenti devi andare nelle falesie in quota della val rendena o della val di fassa e fiemme, ma una volta li come fai ad accontentarti delle falesie con le pareti delle dolomiti davanti. :-)
Ciao e buone vacanze.
Haaaaaargh
Avatar utente
opinem
 
Messaggi: 66
Iscritto il: lun dic 17, 2007 17:23 pm
Località: rovereto


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.