Info 4000

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Info 4000

Messaggioda MaCa » gio lug 09, 2009 14:52 pm

Il 18 e 19 luglio volevamo salire su un 4000 non troppo difficile. Dovevamo andare al Granpa, am c'è il rifugio pieno e quindi macello...Qualcuno ha consigli?

Avevamo pensato al Weissmies, info sulle condizioni della salita dalla normale e sulle diffcoltà?...
GRAZIE!
W.L.M.!!...AN VÀ A LÖMAGHE!
Avatar utente
MaCa
 
Messaggi: 58
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:44 pm
Località: Bergamo provincia

Messaggioda roby4061 » gio lug 09, 2009 15:38 pm

la weissmies è più impegnativa del grampa, non tanto per la cresta finale, ma per il passaggio della seraccata, a volte un po' laborioso, cmq nulla di trascendentale..

la difficoltà mi pare sia un PD/PD+

bellissima montagna, personalmente consiglio di pernottare alla weissmies hutte e camminare un'ora in più l'indomani, è il classico rifugio old style e mi sono trovato bene sia quando ho fatto la weissmies che quando ho fatto il lagginhorn.
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda elenapollo » gio lug 09, 2009 15:50 pm

roby4061 ha scritto:la weissmies è più impegnativa del grampa, non tanto per la cresta finale, ma per il passaggio della seraccata, a volte un po' laborioso, cmq nulla di trascendentale..

la difficoltà mi pare sia un PD/PD+

bellissima montagna, personalmente consiglio di pernottare alla weissmies hutte e camminare un'ora in più l'indomani, è il classico rifugio old style e mi sono trovato bene sia quando ho fatto la weissmies che quando ho fatto il lagginhorn.



...che bella la weissmiess.... conobbi Daniele lì! 8)
http://www.montagnaforum.com/forum/showthread.php?t=844
alcune foto della salita... dormimmo all'almagellerhutte e scendemmo verso la weissmiesshutte...

altri 4000.... Castore? vincent? ma sono tutti in posti dove i rifugi, o li prenoti 15 gg prima o in questo periodo....ciccia! :roll:
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda #giacco# » gio lug 09, 2009 16:10 pm

elenapollo ha scritto:
roby4061 ha scritto:la weissmies è più impegnativa del grampa, non tanto per la cresta finale, ma per il passaggio della seraccata, a volte un po' laborioso, cmq nulla di trascendentale..

la difficoltà mi pare sia un PD/PD+

bellissima montagna, personalmente consiglio di pernottare alla weissmies hutte e camminare un'ora in più l'indomani, è il classico rifugio old style e mi sono trovato bene sia quando ho fatto la weissmies che quando ho fatto il lagginhorn.



...che bella la weissmiess.... conobbi Daniele lì! 8)
http://www.montagnaforum.com/forum/showthread.php?t=844
alcune foto della salita... dormimmo all'almagellerhutte e scendemmo verso la weissmiesshutte...

altri 4000.... Castore? vincent? ma sono tutti in posti dove i rifugi, o li prenoti 15 gg prima o in questo periodo....ciccia! :roll:


io sono andato al polluce quest'ultimo fine sett, avevamo pernotato con una settimana di anticipo, per il diciotto forse si fa ancora in tempo.
la salita è divertente, cresta varia di nevedura-roccia-neve.

avvicinamento dalla val d'ayas molto lungo, oppure dal funivia di cervinia (comunque t cuoci attraversando il ghiacciaio, e spendi 27 euri di funivia, e ti senti la cosienza un po' sporca, e ti sbatti su a 3500 metri di colpo, che non è il massimo. quindi forse meglio il vechcio stile e farsi 1700 metri da saint jacques)

il rifugio guide val daiàs è ben gestito. in alternativa puoi dormire al mezzalama, che è un po' sotto, e farti una scarpinata il giorno della vetta (saran 1100 metri invece di 700, circa) oppure dormire più in quota al bivacco rossi&volante, posizione stupenda. mi han detto che ci son coperte e fornello con gas, ma non ho notizie dirette, quindi in caso chiedi conferma.
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1268
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Messaggioda elenapollo » gio lug 09, 2009 16:55 pm

#giacco# ha scritto:
io sono andato al polluce quest'ultimo fine sett, avevamo pernotato con una settimana di anticipo, per il diciotto forse si fa ancora in tempo.
la salita è divertente, cresta varia di nevedura-roccia-neve.

avvicinamento dalla val d'ayas molto lungo, oppure dal funivia di cervinia (comunque t cuoci attraversando il ghiacciaio, e spendi 27 euri di funivia, e ti senti la cosienza un po' sporca, e ti sbatti su a 3500 metri di colpo, che non è il massimo. quindi forse meglio il vechcio stile e farsi 1700 metri da saint jacques)

il rifugio guide val daiàs è ben gestito. in alternativa puoi dormire al mezzalama, che è un po' sotto, e farti una scarpinata il giorno della vetta (saran 1100 metri invece di 700, circa) oppure dormire più in quota al bivacco rossi&volante, posizione stupenda. mi han detto che ci son coperte e fornello con gas, ma non ho notizie dirette, quindi in caso chiedi conferma.


in alternativa, c'è un servizio di taxi-jeep che porta fino alla fine del pian di verra superiore, a circa un'ora dal mezzalama... da lì, bella anche il roccia nera! :wink:
domenica dai breithorn l'ho visto ben tracciato! :wink:
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda il.bruno » gio lug 09, 2009 21:13 pm

su gulliver ho letto di una recente salita alla weissmies, riportata in ottime condizioni.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda mao65 » gio lug 09, 2009 22:36 pm

allalinhorn da saas fee in giornata. così non hai neanche bisogno del rifugio. il 4000 più facile delle alpi.
mao65
 
Messaggi: 126
Iscritto il: dom set 02, 2007 23:27 pm

Messaggioda roby4061 » ven lug 10, 2009 8:43 am

mao65 ha scritto:allalinhorn da saas fee in giornata. così non hai neanche bisogno del rifugio. il 4000 più facile delle alpi.


e meno "poetico" :lol: :lol:
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda elenapollo » ven lug 10, 2009 9:34 am

roby4061 ha scritto:
mao65 ha scritto:allalinhorn da saas fee in giornata. così non hai neanche bisogno del rifugio. il 4000 più facile delle alpi.


e meno "poetico" :lol: :lol:


ieir 2 amici hanno fatto allalinhorn + alphubel in giornata...han detto condizioni ottime! :wink:
fatto a piedi...no sci! :wink:
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda roby4061 » ven lug 10, 2009 10:40 am

elenapollo ha scritto:
roby4061 ha scritto:
mao65 ha scritto:allalinhorn da saas fee in giornata. così non hai neanche bisogno del rifugio. il 4000 più facile delle alpi.


e meno "poetico" :lol: :lol:


ieir 2 amici hanno fatto allalinhorn + alphubel in giornata...han detto condizioni ottime! :wink:
fatto a piedi...no sci! :wink:


entrambi in giornata?

'zzo sono, superman e nembo kid? 8O
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda elenapollo » ven lug 10, 2009 12:54 pm

roby4061 ha scritto:
elenapollo ha scritto:
roby4061 ha scritto:
mao65 ha scritto:allalinhorn da saas fee in giornata. così non hai neanche bisogno del rifugio. il 4000 più facile delle alpi.


e meno "poetico" :lol: :lol:


ieir 2 amici hanno fatto allalinhorn + alphubel in giornata...han detto condizioni ottime! :wink:
fatto a piedi...no sci! :wink:


entrambi in giornata?

'zzo sono, superman e nembo kid? 8O


in giornata si, e non sono superman.... :roll:
ma han detto che è fattibilissimo... 8)
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda roby4061 » ven lug 10, 2009 13:20 pm

elenapollo ha scritto:
roby4061 ha scritto:
elenapollo ha scritto:
roby4061 ha scritto:
mao65 ha scritto:allalinhorn da saas fee in giornata. così non hai neanche bisogno del rifugio. il 4000 più facile delle alpi.


e meno "poetico" :lol: :lol:


ieir 2 amici hanno fatto allalinhorn + alphubel in giornata...han detto condizioni ottime! :wink:
fatto a piedi...no sci! :wink:


entrambi in giornata?

'zzo sono, superman e nembo kid? 8O


in giornata si, e non sono superman.... :roll:
ma han detto che è fattibilissimo... 8)


mah...sarà fattibile, ma non hai manco il tempo per guardarti intorno.

i tempi "normali" sono 2/2.30 ore dal metro alpin alla vetta dell'allalinhorn e 4/5 ore dalla langfluh alla vetta dell'alphubel.

aggiungici i tempi di discesa + collegamento dei due itinerari, più i vincoli degli orari di trenino e funivia, significa che devi correre, e non poco...

sarà che sono diventato allergico ai 4000 in giornata ma non ci proverei neanche con un fucile puntato a fare un'impresa così.. :roll:
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda elenapollo » ven lug 10, 2009 15:39 pm

roby4061 ha scritto:
mah...sarà fattibile, ma non hai manco il tempo per guardarti intorno.

i tempi "normali" sono 2/2.30 ore dal metro alpin alla vetta dell'allalinhorn e 4/5 ore dalla langfluh alla vetta dell'alphubel.

aggiungici i tempi di discesa + collegamento dei due itinerari, più i vincoli degli orari di trenino e funivia, significa che devi correre, e non poco...

sarà che sono diventato allergico ai 4000 in giornata ma non ci proverei neanche con un fucile puntato a fare un'impresa così.. :roll:



mah... non tutti sono fattibili, ma molti si! e ben vengano...vuoi per mille motivi...
il granparadiso per esempio è più comodo in giornata con gli sci.... 8)
a piedi diventa infinita scendere....'na rottura!
cmq, hanno anche fatto un sacco di foto, fermati, e preso la funivia con ampio margine! han preso la prima a salire, poi allalinhorn e poi alphubel... metterà foto e report sul forum di Around ayas massi...ma credo che fino a settimana prossima...latita! :wink:
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda Brozio » ven lug 10, 2009 19:05 pm

io questo week con due amici andiamo alla weissmies...dormiamo alla hoasass....

se le condizioni son ok andiamo alla cresta nord... farò sapere!!! :wink:

e chissa di beccare qualcuno di voi!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda Brozio » dom lug 12, 2009 17:42 pm

per chi interessa ecco qua il report...

http://www.on-ice.it/onice/onice_view_r ... e=4&id=837
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda Sbob » lun lug 13, 2009 11:46 am

roby4061 ha scritto:
mao65 ha scritto:allalinhorn da saas fee in giornata. così non hai neanche bisogno del rifugio. il 4000 più facile delle alpi.


e meno "poetico" :lol: :lol:

Comunque piu' bello del Breithorn (parlando di 4000 facilissimi) e senza sciatori tra le balle, almeno dopo i primi 10 minuti dalla funivia.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Andreino » lun lug 13, 2009 12:57 pm

Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Re: Info 4000

Messaggioda berzius » lun lug 13, 2009 12:59 pm

MaCa ha scritto:Il 18 e 19 luglio volevamo salire su un 4000 non troppo difficile. Dovevamo andare al Granpa, am c'è il rifugio pieno e quindi macello...Qualcuno ha consigli?

Avevamo pensato al Weissmies, info sulle condizioni della salita dalla normale e sulle diffcoltà?...
GRAZIE!



Ciao!
Potresti considerare anche il Bishorn... facilotto (beh... da Zinal sono sempre 2500 m di dislivello :? ) e con un panorama fenomenale.
Noi l'abbiamo fatto 15 giorni fa e le condizioni erano ottime - a patto di partir presto per scendere quando la neve non ha ancora mollato.

Simpaticissimi i ragazzi del Rifugio :D
(la Cabane du Tracuit, 4 ore e spiccioli da Zinal)

Brzs
?per alta che sia una montagna, un sentiero vi si trova (proverbio afgano).
Avatar utente
berzius
 
Messaggi: 369
Images: 22
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:44 am
Località: pedemontana veneta

Messaggioda roby4061 » lun lug 13, 2009 13:57 pm

bello il Bishorn... la discesa all'epoca per me fu una sofferenza totale, arrivai giù quasi piangendo dai dolori alle ginocchia...

temevo la setssa cosa ieri dal nadelhorn, ma 3 anni di bici han fatto il loro dovere..
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda roby4061 » lun lug 13, 2009 14:00 pm

e che è, eravamo tutti a saas fee ieri?
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.