da MaCa » gio lug 09, 2009 14:52 pm
da roby4061 » gio lug 09, 2009 15:38 pm
da elenapollo » gio lug 09, 2009 15:50 pm
roby4061 ha scritto:la weissmies è più impegnativa del grampa, non tanto per la cresta finale, ma per il passaggio della seraccata, a volte un po' laborioso, cmq nulla di trascendentale..
la difficoltà mi pare sia un PD/PD+
bellissima montagna, personalmente consiglio di pernottare alla weissmies hutte e camminare un'ora in più l'indomani, è il classico rifugio old style e mi sono trovato bene sia quando ho fatto la weissmies che quando ho fatto il lagginhorn.
da #giacco# » gio lug 09, 2009 16:10 pm
elenapollo ha scritto:roby4061 ha scritto:la weissmies è più impegnativa del grampa, non tanto per la cresta finale, ma per il passaggio della seraccata, a volte un po' laborioso, cmq nulla di trascendentale..
la difficoltà mi pare sia un PD/PD+
bellissima montagna, personalmente consiglio di pernottare alla weissmies hutte e camminare un'ora in più l'indomani, è il classico rifugio old style e mi sono trovato bene sia quando ho fatto la weissmies che quando ho fatto il lagginhorn.
...che bella la weissmiess.... conobbi Daniele lì!![]()
http://www.montagnaforum.com/forum/showthread.php?t=844
alcune foto della salita... dormimmo all'almagellerhutte e scendemmo verso la weissmiesshutte...
altri 4000.... Castore? vincent? ma sono tutti in posti dove i rifugi, o li prenoti 15 gg prima o in questo periodo....ciccia!
da elenapollo » gio lug 09, 2009 16:55 pm
#giacco# ha scritto:
io sono andato al polluce quest'ultimo fine sett, avevamo pernotato con una settimana di anticipo, per il diciotto forse si fa ancora in tempo.
la salita è divertente, cresta varia di nevedura-roccia-neve.
avvicinamento dalla val d'ayas molto lungo, oppure dal funivia di cervinia (comunque t cuoci attraversando il ghiacciaio, e spendi 27 euri di funivia, e ti senti la cosienza un po' sporca, e ti sbatti su a 3500 metri di colpo, che non è il massimo. quindi forse meglio il vechcio stile e farsi 1700 metri da saint jacques)
il rifugio guide val daiàs è ben gestito. in alternativa puoi dormire al mezzalama, che è un po' sotto, e farti una scarpinata il giorno della vetta (saran 1100 metri invece di 700, circa) oppure dormire più in quota al bivacco rossi&volante, posizione stupenda. mi han detto che ci son coperte e fornello con gas, ma non ho notizie dirette, quindi in caso chiedi conferma.
da il.bruno » gio lug 09, 2009 21:13 pm
da mao65 » gio lug 09, 2009 22:36 pm
da roby4061 » ven lug 10, 2009 8:43 am
mao65 ha scritto:allalinhorn da saas fee in giornata. così non hai neanche bisogno del rifugio. il 4000 più facile delle alpi.
da elenapollo » ven lug 10, 2009 9:34 am
roby4061 ha scritto:mao65 ha scritto:allalinhorn da saas fee in giornata. così non hai neanche bisogno del rifugio. il 4000 più facile delle alpi.
e meno "poetico"![]()
da roby4061 » ven lug 10, 2009 10:40 am
elenapollo ha scritto:roby4061 ha scritto:mao65 ha scritto:allalinhorn da saas fee in giornata. così non hai neanche bisogno del rifugio. il 4000 più facile delle alpi.
e meno "poetico"![]()
ieir 2 amici hanno fatto allalinhorn + alphubel in giornata...han detto condizioni ottime!![]()
fatto a piedi...no sci!
da elenapollo » ven lug 10, 2009 12:54 pm
roby4061 ha scritto:elenapollo ha scritto:roby4061 ha scritto:mao65 ha scritto:allalinhorn da saas fee in giornata. così non hai neanche bisogno del rifugio. il 4000 più facile delle alpi.
e meno "poetico"![]()
ieir 2 amici hanno fatto allalinhorn + alphubel in giornata...han detto condizioni ottime!![]()
fatto a piedi...no sci!
entrambi in giornata?
'zzo sono, superman e nembo kid?
da roby4061 » ven lug 10, 2009 13:20 pm
elenapollo ha scritto:roby4061 ha scritto:elenapollo ha scritto:roby4061 ha scritto:mao65 ha scritto:allalinhorn da saas fee in giornata. così non hai neanche bisogno del rifugio. il 4000 più facile delle alpi.
e meno "poetico"![]()
ieir 2 amici hanno fatto allalinhorn + alphubel in giornata...han detto condizioni ottime!![]()
fatto a piedi...no sci!
entrambi in giornata?
'zzo sono, superman e nembo kid?
in giornata si, e non sono superman....![]()
ma han detto che è fattibilissimo...
da elenapollo » ven lug 10, 2009 15:39 pm
roby4061 ha scritto:
mah...sarà fattibile, ma non hai manco il tempo per guardarti intorno.
i tempi "normali" sono 2/2.30 ore dal metro alpin alla vetta dell'allalinhorn e 4/5 ore dalla langfluh alla vetta dell'alphubel.
aggiungici i tempi di discesa + collegamento dei due itinerari, più i vincoli degli orari di trenino e funivia, significa che devi correre, e non poco...
sarà che sono diventato allergico ai 4000 in giornata ma non ci proverei neanche con un fucile puntato a fare un'impresa così..
da Brozio » ven lug 10, 2009 19:05 pm
da Sbob » lun lug 13, 2009 11:46 am
roby4061 ha scritto:mao65 ha scritto:allalinhorn da saas fee in giornata. così non hai neanche bisogno del rifugio. il 4000 più facile delle alpi.
e meno "poetico"![]()
da Andreino » lun lug 13, 2009 12:57 pm
da berzius » lun lug 13, 2009 12:59 pm
MaCa ha scritto:Il 18 e 19 luglio volevamo salire su un 4000 non troppo difficile. Dovevamo andare al Granpa, am c'è il rifugio pieno e quindi macello...Qualcuno ha consigli?
Avevamo pensato al Weissmies, info sulle condizioni della salita dalla normale e sulle diffcoltà?...
GRAZIE!
da roby4061 » lun lug 13, 2009 13:57 pm
da roby4061 » lun lug 13, 2009 14:00 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.