da alpujarra » dom lug 12, 2009 13:16 pm
da O_o » dom lug 12, 2009 14:31 pm
da alpujarra » dom lug 12, 2009 14:55 pm
da O_o » dom lug 12, 2009 15:02 pm
da alpujarra » dom lug 12, 2009 15:20 pm
da O_o » dom lug 12, 2009 15:23 pm
alpujarra ha scritto:Di che zona? Noi nordovest. La cosa che mi dispiace di più è che ci dovremo fermare per un pò in attesa di trovare una nuova corda (vedi oggi, vabbé un pò di riposo ci stava..), se quelle non le recuperiamo. A questo punto ci butteremo sulle mezze tipo BEAL COBRA che al tempo avevo visto e mi avevano molto convinto (durature). Ma sono comunque un 90/100 euro a cranio..
da Freeraf » lun lug 13, 2009 8:49 am
alpujarra ha scritto:Nieri sera mi si è incastrata la doppia scendendo dalla punta Marta in Valle Stretta. Era tardi e la risalita, sessanta metri fuori dall'itinerario di salita e su roccia strapiombante non era proprio fattibile).
Non siamo riusciti a recuperare nulla (si è incastrata subito), quindi ci abbiamo lasciato su ben due corde (1)
da alpujarra » lun lug 13, 2009 10:12 am
da alpujarra » gio lug 16, 2009 14:25 pm
da adrianovskj » gio lug 16, 2009 17:44 pm
alpujarra ha scritto:Certo che ne sarebbe valsa la pena. Ma era tardi, abbiamo provato a farle saltare per un'ora e dovevamo ancora scendere un tiro (poi fatto disarrampicando). E tieni presente che la manovra di risalita la conosco ma fatta solo una volta per pochi metri. Lì era diverso e non me la sono sentita, non sono così esperto..ho fatto qualche metro poi ho desistito. Se qualcuno ha voglia di accompagnarmi ci torno pure volentieri e anche in settimana (con le corde, però..(':D'))
da rocciaforever » gio lug 16, 2009 18:22 pm
alpujarra ha scritto:
.....Così capita spesso che la violetta ce la portiamo dietro (SOLO) per fare doppie. Era una gran corda (comprata usata) e devo dire che manteneva una certa signorilità pure dopo tutto l'uso che ne è stato fatto.
Allego foto della doppia incriminata: le corde sono rimaste lì (SIGH)....
da pf » ven lug 17, 2009 6:55 am
da alpujarra » ven lug 17, 2009 12:04 pm
pf ha scritto:Basta un marchand e un autobloccante ( guardati il Duck della Kong o il ropeman della wild country, pesano poco e ti facilitano, con un marchand, la risalita e altre cose).
da alpujarra » ven lug 17, 2009 12:11 pm
rocciaforever ha scritto: per fortuna c'è ancora qualche arrampicatore onesto in giro...![]()
rocciaforever ha scritto: Maa...comprare corde usate?....mhm...![]()
chi te l'ha venduta dev'essere proprio una persona di cui ti fidi....
da pf » ven lug 17, 2009 12:31 pm
da Fokozzone » ven lug 17, 2009 13:05 pm
alpujarra ha scritto:
PS. la risalita con autobloccante meccanico e machard come avviene? L'autobloccante (che necessariamente si installa su una sola delle corde), non può far sì che il machard non "entri in funzione", così che tutto il peso gravi sulla corda bloccata e che questa scarrucoli? (non so se mi sono spiegato).
due casialpujarra ha scritto:E se invece ti rimane in mano un solo ramo della doppia incastrata come comportarsi?
da alpujarra » ven lug 17, 2009 14:03 pm
Fokozzone ha scritto: per risalire una doppia la cosa migliore è usare due cordini. (...) il cordino più alto lo attacchi all' imbrago, in quello più basso metti il piede. Ti alzi sul piede, fai scorrere più in alto possibile marchand attaccato all' imbrago, ti appendi all' imbrago e alzi il cordino del piede
Fokozzone ha scritto: due casi
1) hai in mano 1 corda sola perché parte della doppia è scesa e poi si è incastrata.
Allora ti leghi sulla corda recuperata e rifai il tiro.
Fokozzone ha scritto: 2) hai in mano 1 capo e l' altro l' ha portato via il vento o l' hai lasciato andare per sbadataggine.
Allora ti appendi a quel capo e lo tiri allo spasimo. Se non si muove ti fai un autobloccante e lo risali, rinviando, col tuo socio che tiene comunque il capo in sicura. Se il capo si muove ma non scende, fai la stessa cosa cercando però di arrampicare e di non appenderti troppo alla corda.
da alpujarra » ven lug 17, 2009 14:05 pm
pf ha scritto:Li sistemi sotto, sopra metti il marchand.
da pf » ven lug 17, 2009 14:26 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.