da urogallo » lun giu 08, 2009 14:34 pm
da angelo1981 » mar giu 09, 2009 17:50 pm
da Tato » mer giu 10, 2009 22:58 pm
urogallo ha scritto:forse non interesserà più di tanto....
scrivo questo topic solo perchè al momento non ho niente da fare e soprattutto perchè preso dall'entusiasmo di questi giorni...
ho comprato la "slackline" e devo dire che è dannatamente divertente... continueresti a provare... e dulcis in fundo... piace tanto anche alla donzella!!!!!
da Tato » mer giu 10, 2009 23:19 pm
La Marmotta ha scritto:interessante..quanto costa?!
da bulfic » ven lug 10, 2009 12:54 pm
da Tato » ven lug 10, 2009 13:15 pm
bulfic ha scritto:Io ho comperato una baseline di 15 metri in fettuccia tubolare da 35 mm della austialpin e credo sia troppo elastica, fino a 8 mt non ha problemi ma sui 15 mt anche se la tiro più che posso devo legarla a 1,50 mt da terra perchè non tocchi, nei video vedo che vengono utilizzate fettuccie da 50 mm e non tubolare e legate a 0,50 mt da terra. Sembrano molto più rigide, qualcuno mi se dare un consiglio?
da bulfic » ven lug 10, 2009 13:53 pm
da Liviell » ven lug 10, 2009 14:59 pm
da Tato » ven lug 10, 2009 18:21 pm
bulfic ha scritto:Grazie, Quindi se ho ben capito il problema è che il cricchetto in dotazione non riesce a garantire la tensione sufficente alla fettuccia e si risolve con un paranco, io pensavo che avessero sbagliato l'elasticità della fettuccia tubolare. Nella foto ho visto che avete anche voi quella semplice da 50 mm che differenze ci sono? io ero intenzionato a farmela sostituire con quella della gibbon tu cosa dici?
da bulfic » lun lug 13, 2009 13:55 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.