slackline

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

slackline

Messaggioda urogallo » lun giu 08, 2009 14:34 pm

forse non interesserà più di tanto....
scrivo questo topic solo perchè al momento non ho niente da fare e soprattutto perchè preso dall'entusiasmo di questi giorni...
ho comprato la "slackline" e devo dire che è dannatamente divertente... continueresti a provare... e dulcis in fundo... piace tanto anche alla donzella!!!!!
urogallo
 
Messaggi: 44
Iscritto il: gio dic 11, 2008 19:42 pm
Località: malcesine

Messaggioda grip » mar giu 09, 2009 17:40 pm

occhio che diventi cieco!
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda angelo1981 » mar giu 09, 2009 17:50 pm

ioho rubato il brevetto alla GIBBONS
visto che usano una cinghia per fissare i carichi sui camino e la vendono a 60 euro

me la sono presa in ferramenta alla modica cifra di 17euro


però piove e quindi si aspetta....
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Re: slackline

Messaggioda Tato » mer giu 10, 2009 22:58 pm

urogallo ha scritto:forse non interesserà più di tanto....
scrivo questo topic solo perchè al momento non ho niente da fare e soprattutto perchè preso dall'entusiasmo di questi giorni...
ho comprato la "slackline" e devo dire che è dannatamente divertente... continueresti a provare... e dulcis in fundo... piace tanto anche alla donzella!!!!!


bravo! :lol:
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Messaggioda La Marmotta » mer giu 10, 2009 23:04 pm

interessante..quanto costa?! :D
Avatar utente
La Marmotta
 
Messaggi: 2771
Images: 19
Iscritto il: gio ago 26, 2004 10:00 am
Località: Modena

Messaggioda Tato » mer giu 10, 2009 23:19 pm

La Marmotta ha scritto:interessante..quanto costa?! :D


io consiglio di partire con una 15 o 20 mt ... si va dai 45 ai 130? ... una spesa media è intorno ai 75? ...

se servono info fatemi sapere, sono abbastanza aggiornato :wink:
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

SLACKLINE

Messaggioda bulfic » ven lug 10, 2009 12:54 pm

Io ho comperato una baseline di 15 metri in fettuccia tubolare da 35 mm della austialpin e credo sia troppo elastica, fino a 8 mt non ha problemi ma sui 15 mt anche se la tiro più che posso devo legarla a 1,50 mt da terra perchè non tocchi, nei video vedo che vengono utilizzate fettuccie da 50 mm e non tubolare e legate a 0,50 mt da terra. Sembrano molto più rigide, qualcuno mi se dare un consiglio?
bulfic
 
Messaggi: 3
Iscritto il: ven lug 10, 2009 12:46 pm

Re: SLACKLINE

Messaggioda Tato » ven lug 10, 2009 13:15 pm

bulfic ha scritto:Io ho comperato una baseline di 15 metri in fettuccia tubolare da 35 mm della austialpin e credo sia troppo elastica, fino a 8 mt non ha problemi ma sui 15 mt anche se la tiro più che posso devo legarla a 1,50 mt da terra perchè non tocchi, nei video vedo che vengono utilizzate fettuccie da 50 mm e non tubolare e legate a 0,50 mt da terra. Sembrano molto più rigide, qualcuno mi se dare un consiglio?


La baseline della AA è da 25mm ed è una buona linea ... peccato che la dotazione del cricchetto non sia il massimo, io alla mia ho fatto una modifica, trovi tutto QUI

E' facile e funziona :wink:
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Messaggioda bulfic » ven lug 10, 2009 13:53 pm

Grazie, Quindi se ho ben capito il problema è che il cricchetto in dotazione non riesce a garantire la tensione sufficente alla fettuccia e si risolve con un paranco, io pensavo che avessero sbagliato l'elasticità della fettuccia tubolare. Nella foto ho visto che avete anche voi quella semplice da 50 mm che differenze ci sono? io ero intenzionato a farmela sostituire con quella della gibbon tu cosa dici?
bulfic
 
Messaggi: 3
Iscritto il: ven lug 10, 2009 12:46 pm

Messaggioda Liviell » ven lug 10, 2009 14:59 pm

Ma voi siete dei pazzi!!!! 8O 8O

Con 15-17 Euro dal ferramenta vi comprate una cinghia con cricchetto di quelle per legare i pacchi sui camion, va benissimo e son lunghe fino a 15m.

....a meno che non vi stiate allenando per una traversata con 200m sotto il culo modello Dean Potter....se è così i soldi li metto io, tranquilli. :lol: :lol: :lol:
Sappi che il vero spit è nella tua testa e lo devi serrare di continuo! (cit. Specie)
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere (SCOTT)
Avatar utente
Liviell
 
Messaggi: 400
Images: 8
Iscritto il: mer ago 22, 2007 19:23 pm
Località: Valle Maira

Messaggioda Tato » ven lug 10, 2009 18:21 pm

bulfic ha scritto:Grazie, Quindi se ho ben capito il problema è che il cricchetto in dotazione non riesce a garantire la tensione sufficente alla fettuccia e si risolve con un paranco, io pensavo che avessero sbagliato l'elasticità della fettuccia tubolare. Nella foto ho visto che avete anche voi quella semplice da 50 mm che differenze ci sono? io ero intenzionato a farmela sostituire con quella della gibbon tu cosa dici?


Io non lo farei, le Gibbon economiche (almeno quelle che ho provato io) o le normali fettucce da camion sono molto rigide ed è proprio il loro "limite", più facili all'inizio ma molto meno naturali quando ci hai preso un po' il piede ... a me piacciono linee anche più morbide e pure la mia 30mt, che proprio per la lunghezza dovrebbe essere più rigida, è ugualmente una linea con un allungamento del 8%

Fatta la modifica che hai visto io mi godo la mia AA 15mt come linea all-round e ho altre linee per "esercizi" diversi :wink:
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Messaggioda bulfic » lun lug 13, 2009 13:55 pm

Ok grazie, seguirò il tuo consiglio e mi tengo la AA. Io avevo iniziato con una vecchia corda poi con una fettuccia di camion che avevo di 8 mt, in ferramenta non ho trovato di meglio e mi sono deciso a comperarne una a tubeless.
bulfic
 
Messaggi: 3
Iscritto il: ven lug 10, 2009 12:46 pm


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.