Precisa Despittata

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Rampegon » lun lug 06, 2009 11:35 am

Omselvadegh ha scritto:
pasasò ha scritto:
Rampegon ha scritto:Il problema è un altro chi spitta le vie poi deve martellare le teste del tassello altrimenti poi diventa facile toglierli!!! :lol: :lol: :lol:


mi sembra che abbiano inventato pannelli solari portatili per fare funzionare piccoli flessibili adatti ad ogni necessità

:lol:
:lol:


Ostia!! se ne inventano una più del diavolo questi puristi... :lol: :lol:
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda Fokozzone » mar lug 07, 2009 15:51 pm

Enzolino ha scritto: Fok,

non c'e' bisogno di tirare in ballo gli eroi.
I pirla sono quelli che hanno messo gli spit, non quelli che li hanno tolti.
Piu' che eroi io li chiamerei ... benefattori ... :wink: :D

Angelo Bon ha scritto: ritengo che la Precisa possa essere ritenuta "nata" a spit, per quanto in maniera assolutamente parsimoniosa;

così dice la nostra fonte di informazione.
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Fokozzone » mar lug 07, 2009 16:09 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
siccome ti sei tirato un pò su col grado, fai lo sborone.
ma la differenza tra diversi tipi di vie o sul perchè di certe seghe mentali non lo hai ancora capito.

la differenza tra i vari tipi di vie la capisce chiunque a patto di FARLE.
Io qualche via l' ho fatta, di vario stile, di varia chiodatura, di vario ingaggio. E aggiungo che tra le vie che mi hanno deluso di più, ci sono quelle per cui avevo una relazione trad e poi ho trovato una fila di spit.
Ma dalla descrizione di Angelo Bon sembra che questa sia una storia differente, si parla di 4/5 spit su tutta la via, presenti praticamente dall' origine, a proteggere passi di placca di 6b. E credo che quando lo spit sta un certo numero di metri sotto i piedi, serve a tranquillizzare più quello che è in sosta che quello che scala. Perciò quando sento il rifiuto per principio dello spit (dello spit in quanto tale,al contrario dello spit inutile cioè sostituibile con altra protezione che non piace neanche a me) effettivamente non mi sembra una cosa che riguardi la scalata, ma che riguardi proprio le seghe mentali.
Se poi una persona rifiuta la protezione perché ha bisogno di una certa dose di rischio per apprezzare la salita, può sempre scalare slegato.
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Enzolino » mar lug 07, 2009 16:41 pm

lamontagnadiluce ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
-frollo- ha scritto:quelli che tolgono tutte le protezioni senza dire niente...

uno va a fare una via in cui sa, leggendo tutte le relazioni, che ci sono già in loco X chiodi, X spit e quindi si regola di conseguenza sul materiale da portare e poi arrivato in loco scopre che nn c'è nulla....



non conosco la via...ma in origine era una via a spit o a chiodi?


A chiodi...già in precedenza era stata fatta una parziale "pulizia"...
Fok,
lamontagnadiluce ha scritto che originariamente era a chiodi ...

Se cosi' fosse hai torto ...
In caso contrario puoi aver ragione (nel caso gli attrezzatori hanno il consenso dell'apritore).
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda lamontagnadiluce » mar lug 07, 2009 17:13 pm

Enzolino ha scritto:
....nel caso gli attrezzatori hanno il consenso dell'apritore.


Molto..ma molto difficile...anzi direi ...impossibile... :lol:
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda giorgiolx » mar lug 07, 2009 17:15 pm

lamontagnadiluce ha scritto:
Enzolino ha scritto:
....nel caso gli attrezzatori hanno il consenso dell'apritore.


Molto..ma molto difficile...anzi direi ...impossibile... :lol:


verri? lo credo anch'io
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar lug 07, 2009 17:38 pm

Enzolino ha scritto:
lamontagnadiluce ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
-frollo- ha scritto:quelli che tolgono tutte le protezioni senza dire niente...

uno va a fare una via in cui sa, leggendo tutte le relazioni, che ci sono già in loco X chiodi, X spit e quindi si regola di conseguenza sul materiale da portare e poi arrivato in loco scopre che nn c'è nulla....



non conosco la via...ma in origine era una via a spit o a chiodi?


A chiodi...già in precedenza era stata fatta una parziale "pulizia"...
Fok,
lamontagnadiluce ha scritto che originariamente era a chiodi ...

Se cosi' fosse hai torto ...
In caso contrario puoi aver ragione (nel caso gli attrezzatori hanno il consenso dell'apritore).


zioporco.
ma xìo bòni de lèzar?

quel bonbon dell'angelo ha sinteticamente quanto correttamente descritto la "storia" di questa via:
Angelo Bon ha scritto:...da quello che ne so:
Precisa è stata aperta da Pierangelo Verri e Roberto Calabretto, senza lasciarne traccia sulla parete;
successivamente, nel 1990, Soro Dorotei ha ripetuto l'itinerario, credendo di essere il primo a passare per di là;
in seguito, dopo poco tempo, lo stesso Dorotei avrebbe provveduto a spittare le soste, oltre a qualche passaggio, credo 5 spit di passaggio in tutto;
pertanto, la via si trovava spittata alle soste e su qualche passaggio, da circa 18 anni;
quando l'ho ripetuta la prima volta, mancavano già gli o lo spit sul quinto tiro, valutato sestopiù...sfido i più abili chiodatori a proteggersi su tale tiro;
per quanto sia un oppositore della trasformazione delle vie da "trad" a "spit", ritengo che la Precisa possa essere ritenuta "nata" a spit, per quanto in maniera assolutamente parsimoniosa;


lamontagnadipulci ha ragione in valore assoluto, se non fosse che da un pdv storico, come spiega il bonbon, i primi salitori non si sono accorti/non gli ha fregato una tèga per un bel pò di anni del fatto che sopra la loro via fosse stata spalmata un'altra via con peculiarità diverse.
e di fatto la via è conosciuta più come "precisa" che col cognome dei salitori di qualche anno prima (i quali, tanto per dire, avendo trovato la decima bagnata, erano saliti su di là senza dar peso al tracciato, come se fosse una banale variante o poco più).
secondo me, NELLO SPECIFICO, è giusto far presente la storia della via in quanto emblematica: serve a far capire che se qualcuno non pubblica e non declama le proprie realizzazioni e se toglie il poco che ha messo giù, non vuol dire che chi passa dopo stia sempre facendo una via nuova solo perchè LUI non conosce la storia del paracarro.
d'altro canto, allo stato attuale, trovo privo di senso aver tolto quei tre o quattro spit che erano rimasti sui passaggi.
come togliere i fittoni cementati di trenta anni fa su cima bois o sul sass pordoi.

@Fokozzone... quello che mi infastidisce del tuo ragionamento in prima battuta è il fatto di tirar in ballo a sproposito "eroi" e ballevarie.
permetti, ma ti terrai come una bestia, ma per tuoi discorsi oramai di anni fa, per me TU in cosa consista la differenza da un pdv etico tra l'arrampicamento classico e l'evoluzione sportiva, non hai mai capito poi molto.
quello che ti è ben chiaro è di aver dei complessi di inferiorità nei confronti di chi ha o aveva "più testa" di te, onde per cui non hai mai perso l'occasione per esecrare chi vuole mantenere le vie classiche prive di ferramenta ad espansione, tirando in ballo la solita fantomatica "sicurezza".
de gustibus, non siamo d'accordo, pace e amen.
ma per cortesia, non esecrare fuori luogo "eroi" che tolgono qualche spit come se questa fosse l'essenza del voler mantenere in una certa ottica le vie classiche.
grassie.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda DeArrivist » mer lug 08, 2009 10:20 am

genk ha scritto:resta il fatto che chi va in montagna senza attrezzatura è sprovveduto.


Un c******e vorrai dire.
DeArrivist
 
Messaggi: 26
Iscritto il: mer giu 17, 2009 14:41 pm

Messaggioda federicopiazzon » mer lug 08, 2009 12:01 pm

DeArrivist ha scritto:
genk ha scritto:resta il fatto che chi va in montagna senza attrezzatura è sprovveduto.


Un c******e vorrai dire.



beh dipende direi..

Immagine



:smt003
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda pasasò » mer lug 08, 2009 12:07 pm

federicopiazzon ha scritto:
DeArrivist ha scritto:
genk ha scritto:resta il fatto che chi va in montagna senza attrezzatura è sprovveduto.


Un c******e vorrai dire.



beh dipende direi..

Immagine



:smt003


ma lui l'attrezzatura ce l'ha...

8)

vedi casco giallo

:smt081
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda -frollo- » mer lug 08, 2009 12:14 pm

dove è?

nord della cima grande di lavaredo?
-frollo-
 
Messaggi: 425
Iscritto il: gio lug 02, 2009 14:30 pm
Località: bologna

Messaggioda federicopiazzon » mer lug 08, 2009 12:19 pm

http://www.alpinist.com/doc/_print/web08x/wfeature-solo-huber


si lo so...per i tempi che corrono è già roba vecchia...ma ha fissato un nuovo standard!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda DeArrivist » mer lug 08, 2009 15:13 pm

federicopiazzon ha scritto:
DeArrivist ha scritto:
genk ha scritto:resta il fatto che chi va in montagna senza attrezzatura è sprovveduto.


Un c******e vorrai dire.



beh dipende direi..

Immagine



:smt003


http://www.montagna.tv/?q=node/10610

Povero deficiente, anche i migliori falliscono come puoi vedere. :cry:
DeArrivist
 
Messaggi: 26
Iscritto il: mer giu 17, 2009 14:41 pm

Messaggioda Fokozzone » lun lug 13, 2009 16:46 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:@Fokozzone... quello che mi infastidisce del tuo ragionamento in prima battuta è il fatto di tirar in ballo a sproposito "eroi" e ballevarie.
permetti, ma ti terrai come una bestia, ma per tuoi discorsi oramai di anni fa, per me TU in cosa consista la differenza da un pdv etico tra l'arrampicamento classico e l'evoluzione sportiva, non hai mai capito poi molto.
quello che ti è ben chiaro è di aver dei complessi di inferiorità nei confronti di chi ha o aveva "più testa" di te, onde per cui non hai mai perso l'occasione per esecrare chi vuole mantenere le vie classiche prive di ferramenta ad espansione, tirando in ballo la solita fantomatica "sicurezza".

Guarda che ricordi male i miei interventi.
Io ho sempre detto altre cose.
Partendo dalla "testa": non invidio ma ammiro molto quelli che hanno più testa di me (solo fra i miei amici un bel po') però sono conscio che c' è un limite dove la "testa" diventa incoscienza o peggio, droga del rischio. Siccome l' ho provato sulla mia pelle (che in un occasione ho salvato per miracolo) ho cercato altre prospettive per godere della scalata (e una ventina di vie lunghe me le faccio tutti gli anni, se il tempo lo permette possibilmente in montagna).
Quanto al ferrare le vie classiche ho sempre e solo auspicato la sistemazione delle soste e non necessariamente a spit, ma a spit se servono, in particolare le soste di calata (perché doversi calare da una sosta di merda non è né bravura nè etica, è solo sfiga).
Ho anche sempre riconosciuto che su molte vie classiche lo spit toglie senso al percorso originale, che zigzagava proprio per cercare i punti di protezione e in generale non mi va che si aggiungano spit sui passaggi.
In pratica mi va bene tutto a patto di sapere prima come stanno le cose, non sono certo io che vuole cambiare una via per farla per forza, se mi sembra troppo ingaggiosa giro alla larga stop.
Però provoco i talebani, (pizzicandoli ironicamente sulla loro aspirazione all' eroismo) che in generale sono solo quelli antispit, perché secondo me non hanno la chiarezza di riconoscere quello che vogliono. L' etica astratta è un' illusione che non vuol dire niente, la verità è che questa gente apprezza un certo tipo di sensazioni che hanno provato sulle vie trad, per cui si sentono gratificati, e sotto sotto si sentono bravi o superiori. Però le protezioni tradizionali sono anche una giustificazione per restringere il parco giochi a un livello che non li costringa ad affinare la scalata. Per passare da una via dove è vietato cadere sul 5c a una via dove è vietato cadere sul 6a non c' è solo un grado c' è di più. E la riprova sta nel fatto che esistono vie a protezioni tradizionali che si staccano dal classico VI e vanno al VII e all' VIII, dove magari è vietato cadere sul 6b o peggio e dove magari la via non segue una linea naturale e trovarla è un rebus. Beh, non mi sembrano prese d' assalto, come se le orde di dolomitisti volessero i chiodacci proprio per giustificare che col VI sono al limite delle possibilità umane...
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun lug 13, 2009 17:07 pm

Fokozzone ha scritto:Guarda che ricordi male i miei interventi....

vabbè, chiedo venia.
...eppure, evidentemente ricorderò male, in passato non ho mai apprezzato i tuoi interventi in merito, in quanto permeati da un aurea di "modernismo" che vedeva lo spit in sosta come assunto e lo spit a sostituire il vecchio chiodo sotto i passi chiave, ma messo in modo tale da garantire la libera e basta.
ma evidentemente ricorderò male.

Fokozzone ha scritto:Quanto al ferrare le vie classiche ho sempre e solo auspicato la sistemazione delle soste e non necessariamente a spit, ma a spit se servono ...

per me gli spit in sosta sulle classiche non servono mai.
perchè sempre e comunque esiste un'altra soluzione.
come è sempre stato fatto da chi era passato prima.
e non certo per incoscienza.

Fokozzone ha scritto:in particolare le soste di calata

in questo frangente, come detto in passato, accetto anch'io la catena o un succedaneo.
ma perchè sono stufo di vedere cordini tagliati e buttati sulla cengetta sottostante.
e sono anche stufo di raccattarli.

Fokozzone ha scritto:Però provoco i talebani, (pizzicandoli ironicamente sulla loro aspirazione all' eroismo) ...

ed è questo che talora ti rende simpatico come le emorroidi.
talebani?
chi non la pensa come te è composto da talebani? :roll:
mah... non so.
mi pare (e mi riferisco ancora ai ricordi che evidentemente oramai sono annebbiati) mi pare dicevo, che tu consideri come tali tutti coloro i quali non accettino il tuo "compromesso".
nessuno (credo) aspira "eroismo" su vie classiche.
a meno che non abbia seguito la storia dell'alpinismo post anni trenta.
si ricerca di mantenere una certa "integrità".
azzardo un paragone (del c***o).
se un tintoretto fosse restaurato con una bomboletta spray, forse non sarebbe un restauro, ma uno scempio.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda cristi » lun lug 13, 2009 17:51 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:se un tintoretto fosse restaurato con una bomboletta spray, forse non sarebbe un restauro, ma uno scempio.


tinto - retto :roll: ? ovvero un buco di culo colorato? :lol:
panta rei
Avatar utente
cristi
 
Messaggi: 414
Iscritto il: lun mar 02, 2009 17:25 pm
Località: all'ombra del sengio

Messaggioda crodaiolo » lun lug 13, 2009 18:09 pm

cristi ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:se un tintoretto fosse restaurato con una bomboletta spray, forse non sarebbe un restauro, ma uno scempio.
tinto - retto :roll: ? ovvero un buco di culo colorato? :lol:


8O

un'espressione simile...
da uno che arriva ad omettere l'ano dal nickname... :roll:
non me l'aspettavo proprio [-X

:wink:
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Re: Precisa Despittata

Messaggioda AlpineMan® » lun lug 13, 2009 18:27 pm

Angelo Bon ha scritto:Per ripeterla bisognerà pertanto dotarsi sicuramente di martello e chiodi, oltre che di una cospicua quantità di pelo sullo stomaco.


in montagna si va con martello e ciodi,altrimenti andate in falesia e finitela di lamentarvi!
ottimo lavoro a chi ha levato la merda dalla parete,anche se andava fatto un lavoro piu pulito..
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun lug 13, 2009 18:33 pm

crodaiolo ha scritto:un'espressione simile...
da uno che arriva ad omettere l'ano dal nickname... :roll:
non me l'aspettavo proprio [-X

:wink:


madonnabeata che battuta caiana! :twisted: :twisted: :twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: Precisa Despittata

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun lug 13, 2009 18:34 pm

AlpineMan® ha scritto:ottimo lavoro a chi ha levato la merda dalla parete,anche se andava fatto un lavoro piu pulito..


e va a netàr tì e'òra, a pròsima 'olta, ràza de un moltòn! :twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.