Edelrid Eagle 9.8 vs Mammut Tusk 9.8

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Edelrid Eagle 9.8 vs Mammut Tusk 9.8

Messaggioda Albarei » mar giu 23, 2009 12:44 pm

Ciao a tutti,
un consiglio su queste due corde premettendo che devo cambiare l'attuale Beal Top Gun 10.5 del 1999 e che l'utilizzo sarebbe arrampicata max 5° e alpinismo classico, il luoghi che frequento maggiormente sono Traversella e Valle Orco ed ora, essendomi trasferito a Genova, proverò ad andare a Finale. Sarei orientato su una delle due corde che ho indicato nel titolo o come terza alternativa ancora Beal ma escluderei la Top Gun. L'utilizzo sarebbe su vie di più tiri e saltuariamente mono escludendo vie strapiombanti. Come assicurazione utilizzo o GriGri o ATC. Infine, non conoscendo la zona essendomi trasferito da circa 2 mesi, un consiglio su dove cercarle a Genova dove mi pare vi siano due negozianti che sembrano specializzati: Repetto Sport e Longo Sport.

Grazie e Ciao
Albarei
 

Messaggioda grizzly » mar giu 23, 2009 14:56 pm

Bundì, io ho la Tusk. Presa ad ottobre, con un utilizzo bisettimanale a Finale nel giro di 4-5 mesi è diventata un bel "canapo" rigido... in più continua a sporcare di nero ed untume. Onestamente per la mia esperienza non la consiglierei. Adesso con il grigri è praticamente impossibile dare corda in maniera fluida, è sempre più un rigidone... boh... Mi sa che per la prossima corda penserò forse a dei diametri inferiori e valuterò molto meglio l'acquisto...
Per i negozi anche a Finalborgo ci sono: Rockstore e Mountainshop.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Albarei » mar giu 23, 2009 15:32 pm

grizzly ha scritto:Bundì, io ho la Tusk. Presa ad ottobre, con un utilizzo bisettimanale a Finale nel giro di 4-5 mesi è diventata un bel "canapo" rigido... in più continua a sporcare di nero ed untume. Onestamente per la mia esperienza non la consiglierei. Adesso con il grigri è praticamente impossibile dare corda in maniera fluida, è sempre più un rigidone... boh... Mi sa che per la prossima corda penserò forse a dei diametri inferiori e valuterò molto meglio l'acquisto...
Per i negozi anche a Finalborgo ci sono: Rockstore e Mountainshop.


Bon, avevo letto cercando nel forum la tua impressione sulla Mammut e se non sbaglio ti aveva risposto Federico Piazzon dandoti un consiglio che non ho capito: ripassarla forse? cioè? Ti ringrazio per i consigli dei negozi anche perchè ho guardato nel sito di Repetto, che non vende Mammut, e la Edelrid, ma non il modello Eagle, da 70mt. costa una fucilata, tipo 155 eur. Altrimenti vende Beal che mi lasciano un po' così i dati sulla percentuale di allungamento. Per la Beal potrei valutare la FlyerII, la Tiger o la BoosterIII, altre corde consigliabili? Grazie
Albarei
 

Messaggioda grizzly » mar giu 23, 2009 16:00 pm

Si mi avevano consigliato di "ripassarla" sovente, cioè non usarla solo sempre da un capo, ma ad ogni tiro farla passare, appunto ripassarla, in modo da stenderla, togliere le asole, i giri che fa, ecc. e partire con il capo opposto. Questo senz'altro elimina un po' di problemi con gli ingarbugliamenti vari... però, secondo me, questi ingarbuglaimenti sono già il prodotto del fatto che è un "canapo" rigido... cioè sono la conseguenza, non la causa del fatto che è diventata rigida.
Non mi ricordo quando l'avevo pagata, comunque non ero partito per risparmiare, volevo una bella corda e bon. Mi ricordo che era in offerta perchè è da 80 m. ma non perchè fosse tra le più economiche.
Altre corde... mah... io vedo che molti di quelli con cui arrampico hanno delle Edelweiss. Uno ha appena preso una Laser 9.6, sembra buona. Però è nuove nuova... Un altro ne ha una più sottile, sempre Edelweiss, ma non ricordo il modello.
Della Edelrid nulla so.
Con le Beal ho usato diverse volte la Joker da 9.1. Bella corda. Però direi da usare quasi solo da primo e non in tope rope, ed è necessario un attrezzo per diametri piccoli, tipo Sum, Cinch, Eddy...

Comunque io non sono granchè esperto, anzi. Se escono dei consigli validi anche a me interessano. Credo che per un acquisto ormai ci penserò in autunno (adesso spero di usare di più le mezze...) però senz'altro la dovrò cambiare. Ho notato che usando il Cinch si riesce a dar/recuperare corda molto meglio, anche se ormai è un rigidone.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Albarei » mar giu 23, 2009 16:55 pm

Grazie per le risposte. Delle Edelweiss non ne ho sentito parlare granchè bene anche se una società di guide le usa. La Edelrid che ti dicevo chiedono 155 eur ed il modello è la Hawk 10.0 da 70 mt., mi sembra un po' troppo. In compenso, sempre Repetto, vende online la Beal Booster (ma non penso sia la III non è indicato) da 70mt trattamento Program con sacca a 125 Eur (per via del prezzo non penso sia la III). Alla fine mi orienterò sulla Beal se non trovo riscontri soddisfacenti sulla Edelrid.
Albarei
 

Messaggioda grizzly » mar giu 23, 2009 17:25 pm

Prego, figurati. Mah... non so, penso dipenda anche dal modello... Pur non essendo contento della Tusk non è detto che non prenda più Mammut... ovvio che prima di prenderla devo vedere e parlare con qualcuno che ne ha fatto esperienza pratica, che la usa, ecc.
Quindi anche per Edelweiss, magari ci sono modelli meno validi e altri invece buoni.
In generale penso che sui diametri più sottili, adesso come adesso, ci siano dei prodotti migliori.
Certo poi dipende dal prezzo che si è disposti a sostenere.
Così a sensazione mi sembra un buon prezzo la Beal Booster, pure con sacca... diametro? Però sulla durata, qualità, ecc. non ne so nulla.

Bon... ho letto che sei in Liguria, pure io. Praticamente sono sempre a Finale, ormai è la mia casa... :lol: (e fra un po' vado a rampiè...). Se vuoi si urganisa qualche arrampicata. Ciau.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Edelrid Eagle 9.8 vs Mammut Tusk 9.8

Messaggioda arca » mar giu 23, 2009 17:42 pm

Albarei ha scritto:Ciao a tutti,
un consiglio su queste due corde premettendo che devo cambiare l'attuale Beal Top Gun 10.5 del 1999 ........

Grazie e Ciao


Se con la prossima vuoi arrivare al 2019, la prenderei buonina...
arca
 
Messaggi: 96
Iscritto il: ven ott 17, 2008 12:19 pm

Re: Edelrid Eagle 9.8 vs Mammut Tusk 9.8

Messaggioda Albarei » mar giu 23, 2009 18:50 pm

arca ha scritto:
Albarei ha scritto:Ciao a tutti,
un consiglio su queste due corde premettendo che devo cambiare l'attuale Beal Top Gun 10.5 del 1999 ........

Grazie e Ciao


Se con la prossima vuoi arrivare al 2019, la prenderei buonina...


In effetti qualche annetto ce l'ha, ed ammetto di essere stato un po' incosciente ad utilizzarla così a lungo. Per quattro anni però non l'ho praticamente usata, dal 2001 al 2005, poi ho ripreso con una media di un paio di uscite a settimana, l'ho sempre trattata bene senza grandi cadute anche perchè sono piuttosto scarso e non vado oltre il 5 e no strapiombi che possibilmente evito aggirandoli. Oltre a questo, hai consigli da dare sulle corde citate e, qualora tu sia di GE e dintorni, negozi da consigliare? Grazie
Albarei
 

Messaggioda Albarei » mar giu 23, 2009 19:01 pm

grizzly ha scritto:Così a sensazione mi sembra un buon prezzo la Beal Booster, pure con sacca... diametro? Però sulla durata, qualità, ecc. non ne so nulla.

Bon... ho letto che sei in Liguria, pure io. Praticamente sono sempre a Finale, ormai è la mia casa... :lol: (e fra un po' vado a rampiè...). Se vuoi si urganisa qualche arrampicata. Ciau.


Ciao, per le Beal ho controllato ed ho sbagliato ad indicare il prezzo. Vendono la Booster 9.7 con sacca da 60mt a 122 eur, la Booster 9.7 con sacca da 70mt trattamento Program a 147 eur e la Joker 9.1 con sacca 60mt a 125 eur

Per organizzare, ti ringrazio volentieri così riuscirei ad organizzarmi anche qua visto che il mio socio abituale abita a 100km e quindi si diraderanno le uscite. Tieni però presente quanto ho scritto sul mio livello: V° e no strapiombi e non conosco Finale dove se non ho capito male è tutto calcare, giusto? Non che non mi piaccia ma ho esperienza su gneiss e granito. Non vorrei essere un peso, fammi sapere Ciao
Albarei
 

Messaggioda grizzly » mer giu 24, 2009 8:11 am

Albarei ha scritto:
grizzly ha scritto:Così a sensazione mi sembra un buon prezzo la Beal Booster, pure con sacca... diametro? Però sulla durata, qualità, ecc. non ne so nulla.

Bon... ho letto che sei in Liguria, pure io. Praticamente sono sempre a Finale, ormai è la mia casa... :lol: (e fra un po' vado a rampiè...). Se vuoi si urganisa qualche arrampicata. Ciau.


Ciao, per le Beal ho controllato ed ho sbagliato ad indicare il prezzo. Vendono la Booster 9.7 con sacca da 60mt a 122 eur, la Booster 9.7 con sacca da 70mt trattamento Program a 147 eur e la Joker 9.1 con sacca 60mt a 125 eur

Per organizzare, ti ringrazio volentieri così riuscirei ad organizzarmi anche qua visto che il mio socio abituale abita a 100km e quindi si diraderanno le uscite. Tieni però presente quanto ho scritto sul mio livello: V° e no strapiombi e non conosco Finale dove se non ho capito male è tutto calcare, giusto? Non che non mi piaccia ma ho esperienza su gneiss e granito. Non vorrei essere un peso, fammi sapere Ciao


Uhm... quelle da 60 metri sono un po' "cortine", io la prenderei da 70.

Bueno per una rampiada a Finale, si è tutto calcare, poi dici "solo V, no strapiombi..." uhh... perchè mettere dei limiti... Tra Finale, Toirano, Albenga ci sono dei tiri super che vedrai ti piacerà comunque scalare, senza pensare troppo al grado. Ti mando il telefunin in mp. Io ieri sera sono andato a scalare a Rocca di Perti, una vietta di 4 tiri.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Albarei » mer giu 24, 2009 10:10 am

Oc, sì da 60mt è cortina; difatti oltre per il fatto che è antica la Top Gun che ho è da 60mt e pensavo di prendere la nuova da 70mt. Invece per i limiti non sono io che me li pongo, è proprio la roccia che mi respinge, poi se passo non sto lì a guardare il 5abc o il 6z--, tanto non ci capisco un tubo nella classificazione e tendo a semplificare: passo o non passo dopo che ho provato. Ciao
Albarei
 


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.