Info arrampicata-boulder zona Brescia

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda MacOnions » lun mar 16, 2009 13:29 pm

costocost ha scritto:il tiro in questione è maria on sgiht (6a+), a destra di carla on sight... :wink:


Ecco bravo.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda MacOnions » lun mar 16, 2009 16:58 pm

MarcoC ha scritto:Boh...ho sempe letto che in caso di caduta chi arrampica non deve assolutamente impattare contro niente (cenge,suolo, sporgenze rocciose...) quindi pensavo che l'albero desse fastidio, chiedevo apposta per conferma


No problem! quegli alberi non sono pericolosi se non in fase di calata forse. Di solito se si viene giù nei tiri vicino agli alberi non si vola all'indietro, ma anzi si tende a raschiare il naso sulla parete, essendo tutta roba appoggiata.


P.S. Per il ragazzo morto non sapevo assolutamente la dinamica...l'ho solo citato per farvi capire dove si trovava la via. MAI mi permetterei di parlarne a vanvara.
Il "ferito" non era rivolto a lui ma in generale


Non ne hai parlato a vanvera e ho inteso che tu non abbia detto della sua lapide e morte in relazione alla presenza degli alberi, correva però l'obbligo di essere chiari.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda VYGER » lun mar 16, 2009 17:32 pm

VYGER ha scritto:
MarcoC ha scritto:
VYGER ha scritto:Con scarpette pulite, nel settore più di sx, si potrebbe fare, a occhio, un bel passaggio [alto] intorno al VI+/VII.


Qui ci ho perso mezz'ora...pieno di appigli per la mano destra...ma per la sinistra nulla (che io riesca a tenere)...bisogna lavorare di aderenza?

Immagine


A occhio, aderenza con scarpette pulite, poi sotto lo strapiombo, rovscio e lamette sopra il bombé.
Non è un pass. stupido.
Provato più volte con gli scarponi, ma non mi fidavo dell'aderenza della roccia...
E poi di sicuro il ribaltamento richiede scarpe precise.
Meglio evitarlo, se non si ha il grado sicuro.
Se si viene giù, ci si fa male.


Errata corrige.
Salito oggi con scarpe ginniche e roccia asciutta.
Lo strapiombo a sx sarà massimo V/V+.
Occhio, comunque, a quello che si tira.
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda EvaK » mar mar 17, 2009 10:54 am

Sì sì, hai ragione... confondo sempre Carla con Maria, non ricordo mai qual'è il 6a+ e quale il 5c.
Il gruppetto geriatrico c'è ancora ed è anche ben attivo: hanno chiodato qualche nuova via tra Mia luce e Aperitivo, tra 5b e 6a, e un 5c breve ma carino nella parte a sx.
Adesso anche io vado meno, per cercare di arrampicare il più possibile su roccia varia e non sempre sulle stesse vie, se no sembra davvero di essere inpalestra!
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda costocost » mar mar 17, 2009 12:07 pm

EvaK ha scritto:Sì sì, hai ragione... confondo sempre Carla con Maria, non ricordo mai qual'è il 6a+ e quale il 5c.
Il gruppetto geriatrico c'è ancora ed è anche ben attivo: hanno chiodato qualche nuova via tra Mia luce e Aperitivo, tra 5b e 6a, e un 5c breve ma carino nella parte a sx.
Adesso anche io vado meno, per cercare di arrampicare il più possibile su roccia varia e non sempre sulle stesse vie, se no sembra davvero di essere inpalestra!


il "gruppetto geriatrico" di cui parli, fa capo anche al mitico beppe, che vi assicuro darebbe la pacca a molti :wink: :wink: :wink:
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Messaggioda MacOnions » mar mar 17, 2009 13:39 pm

Il gruppetto geriatrico è veramente mitico, conosce i tiri presa per presa, ricordo che mi aiutò a trovare la partenza su capitan flint. e si tengono pure.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda lamontagnadiluce » mar mar 17, 2009 13:43 pm

VYGER ha scritto:
VYGER ha scritto:
MarcoC ha scritto:
VYGER ha scritto:Con scarpette pulite, nel settore più di sx, si potrebbe fare, a occhio, un bel passaggio [alto] intorno al VI+/VII.


Qui ci ho perso mezz'ora...pieno di appigli per la mano destra...ma per la sinistra nulla (che io riesca a tenere)...bisogna lavorare di aderenza?

Immagine


A occhio, aderenza con scarpette pulite, poi sotto lo strapiombo, rovscio e lamette sopra il bombé.
Non è un pass. stupido.
Provato più volte con gli scarponi, ma non mi fidavo dell'aderenza della roccia...
E poi di sicuro il ribaltamento richiede scarpe precise.
Meglio evitarlo, se non si ha il grado sicuro.
Se si viene giù, ci si fa male.


Errata corrige.
Salito oggi con scarpe ginniche e roccia asciutta.
Lo strapiombo a sx sarà massimo V/V+.
Occhio, comunque, a quello che si tira.


Adesso ho capito dove fai la preparazione per le PALE.... 8)
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda costocost » mar mar 17, 2009 15:12 pm

MacOnions ha scritto:Il gruppetto geriatrico è veramente mitico, conosce i tiri presa per presa, ricordo che mi aiutò a trovare la partenza su capitan flint. e si tengono pure.


la partenza "spiegata" di capitan flint è un must di caionvico!!!!!

come quella di con permesso....


:wink:
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Messaggioda VYGER » mar mar 17, 2009 15:49 pm

lamontagnadiluce ha scritto:Adesso ho capito dove fai la preparazione per le PALE.... 8)


Va così quest'anno... tra lavoro, maltempo e crisi economica...
Meglio qualche centinaio di m. in valle del Sarca...
Sarà mica allenamento, questo... :? :roll:
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda MacOnions » mar mar 17, 2009 17:25 pm

costocost ha scritto:la partenza "spiegata" di capitan flint è un must di caionvico!!!!!

come quella di con permesso....


:wink:


Rotfl! sul serio, mi fa ridere perchè tutti i climber bresciani ci sono passati ... come il primo tiro da primo che deve essere assolutamente "formica" alla placca dei mantovani.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda costocost » mar mar 17, 2009 17:55 pm

MacOnions ha scritto:
costocost ha scritto:la partenza "spiegata" di capitan flint è un must di caionvico!!!!!

come quella di con permesso....


:wink:


Rotfl! sul serio, mi fa ridere perchè tutti i climber bresciani ci sono passati ... come il primo tiro da primo che deve essere assolutamente "formica" alla placca dei mantovani.


su formica è vero, ma ultimamente non ci ho messo più piede, troppa gente alla placca, chissà poi come mai???

altro must del bresciano, abracadabra in maddalena, secondo me una delle vie più belle tra le falesie del bresciano (ovviamente per qui gradi li..)

:wink:
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Messaggioda MacOnions » mar mar 17, 2009 18:03 pm

costocost ha scritto:su formica è vero, ma ultimamente non ci ho messo più piede, troppa gente alla placca, chissà poi come mai???


Questa estate poi si è arrivati al parossismo, da perdere la voglia di arrampicare ... ed è una falesia veramente brutta tra l'altro.

altro must del bresciano, abracadabra in maddalena, secondo me una delle vie più belle tra le falesie del bresciano (ovviamente per qui gradi li..)


Yol il primo 6a a vista di tutti i bresciani.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda costocost » mar mar 17, 2009 18:39 pm

MacOnions ha scritto:
costocost ha scritto:su formica è vero, ma ultimamente non ci ho messo più piede, troppa gente alla placca, chissà poi come mai???


Questa estate poi si è arrivati al parossismo, da perdere la voglia di arrampicare ... ed è una falesia veramente brutta tra l'altro.

altro must del bresciano, abracadabra in maddalena, secondo me una delle vie più belle tra le falesie del bresciano (ovviamente per qui gradi li..)


Yol il primo 6a a vista di tutti i bresciani.


dici?? io non l'ho trovata cosi facile da fare a vista (ma sono una pippa) cioè alla fine mi è uscita, ma il passo prima della catena non è cosi intuibile...
:wink:


secondo me vanno li perchè è noto che non hanno voglia di fare 2 passi i falesisti...meglio cosi, caionvico e maddala vuote....per me il paradiso :wink:
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Messaggioda MacOnions » mar mar 17, 2009 22:43 pm

costocost ha scritto:
dici?? io non l'ho trovata cosi facile da fare a vista (ma sono una pippa) cioè alla fine mi è uscita, ma il passo prima della catena non è cosi intuibile...
:wink:


Vabbè il grado è quel passo, il resto si passeggia ... oddio anche quel passo poi ...
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda costocost » mer mar 18, 2009 19:55 pm

MacOnions ha scritto:
costocost ha scritto:
dici?? io non l'ho trovata cosi facile da fare a vista (ma sono una pippa) cioè alla fine mi è uscita, ma il passo prima della catena non è cosi intuibile...
:wink:


Vabbè il grado è quel passo, il resto si passeggia ... oddio anche quel passo poi ...


probabilmente tu ti confronti su altri gradi, io che non vado oltre il 6b ho avuto un'altra impressione....poi certo pilzer balzoni (mi pare si chiami cosi) è decisamente un'altra via :wink:
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Messaggioda MacOnions » mer mar 18, 2009 23:25 pm

costocost ha scritto:probabilmente tu ti confronti su altri gradi, io che non vado oltre il 6b ho avuto un'altra impressione....


Ebhè, dall'alto del mio 6b+ abracadabra è una passeggiata :) ... ma no, boh? a me è sembrato un 6a strafacile e sarà che in maddala ci sono 6a ben più stronzi, tipo yellow bag.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda afranz » gio mar 19, 2009 23:15 pm

...se rimaniamo vicino a Brescia sabato o domenica ci si potrebbe trovare.

Ciao!
afranz
 
Messaggi: 13
Iscritto il: sab mar 07, 2009 15:18 pm

Messaggioda VYGER » mer giu 17, 2009 10:44 am

MarcoC ha scritto:ieri sera verso le 20 ero alla falesia di Mazzano e non faceva molto caldo (nonostante indossassi gli stivali! 8O )...quindi presumo che anche in altre zone vicine la temperatura sia uguale.

:wink:


Ah, ma allora eri lì anche tu?
Io ero quello coi capelli grigi che, dato il caldo, tentava inutilmente, nell'ordine:

1. Di ripetere pulita "Biancaneve";
2. Di portare i rinvii su "Ciao Ciao Belle Tettine".

C'era uno con gli stivali, ieri?
Non ricordo...
8O

Edit
Ah, no...
Tu eri su L'ALTROIERI...
I'm sorry...
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda VYGER » mer giu 17, 2009 19:31 pm

MarcoC ha scritto:
VYGER ha scritto:dato il caldo, tentava inutilmente, nell'ordine:

1. Di ripetere pulita "Biancaneve"


Sulla nuova guida la danno come placca strapiombante ma non indicano la difficoltà...di che grado è?



L'ha fatta in libera un mio amico la scorsa settimana.
7b+? 7c?
Una cosa così...
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda VYGER » gio giu 18, 2009 9:32 am

MarcoC ha scritto: il termine "placca strapiombante" mi suona un po' contraddittorio


P.S.
1) Sulla desta c'è un copertone...viene usato come peso dall'assicuratore? 8O
In alto c'è anche del cordame e una struttura in metallo con funzione ignota.

2) Sulla guida segnala sulla sinistra della falesia dei boulder...io ho provato ad andare in zona ma non c'è sentiero...ho trovato solo questi in alto a sinistra (in rosso il sentiero,la falesia è subito in alto a destra) :roll:


Beh, una placca strapiombante è un muro piatto oltre la verticale, più o meno...
"Biancaneve", a dirla tutta, ha un tratto di placca a canne, poi muro a buchi, poi tacchette e biditi, con ultimi 3/4 movimenti abbastanza aleatori...

Il copertone e la struttura di metallo servivano [o servono tuttora, non lo so] a fare prove di tenuta sul materiale.

E quanto all'area boulder, è lì da qualche parte.
Io non ci ho mai arrampicato...
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.