grizzly ha scritto:E' arrivato uno... di quelli che non lavorano mai le vie... poi passa le giornate in luoghi segreti... su tiri sconosciuti... Cajanooooooo......
plastegaro!



da guido6677 » mer giu 03, 2009 15:32 pm
grizzly ha scritto:E' arrivato uno... di quelli che non lavorano mai le vie... poi passa le giornate in luoghi segreti... su tiri sconosciuti... Cajanooooooo......
da alemaiale » mer giu 03, 2009 16:00 pm
da grizzly » mer giu 03, 2009 16:07 pm
da grizzly » mer giu 03, 2009 16:09 pm
guido6677 ha scritto:grizzly ha scritto:E' arrivato uno... di quelli che non lavorano mai le vie... poi passa le giornate in luoghi segreti... su tiri sconosciuti... Cajanooooooo......
plastegaro!![]()
![]()
da alemaiale » mer giu 03, 2009 16:19 pm
grizzly ha scritto:Che minkia ci azzecca 'sta frase? E' una tua massima?![]()
Comunque, porco, quando scendi in Riviera a prendere bastunà??
ancora una cosa:provare da due non serve molto almeno per me....perchè poi quando salgo da 1 mi sembra tutto diverso.....
da lingerie » mer giu 03, 2009 16:31 pm
ICE&DRY ha scritto:lingerie ha scritto:ICE&DRY ha scritto:La cosa migliore è andare con un socio che ha già "liberato" il progetto così ti spiega i vari passaggi. Inoltre in queste condizioni puoi provare anche la via dal basso senza pensare tanto ad arrivare per forza in catena..
Togliendo un fattore psicologico non da poco..
Altrimenti aver la fortuna di vederci salire qualcuno per studiare i passaggi..
ci sono vie su cui vedere qualcuno non mi aiuta cioe' non riesco a concentrarmi a guardarlo e poi quando sono su io faccio comunque a modo mio come diceva CUBO ....
secondo me salire da secondo dopo che un amico ti ha messo su la corda è indice di insicurezza
quando si apre un progetto si prova ad andare in catena con le proprie forze e vi garantisco che poi vi da oltre che soddisfazione anche un'altra sicurezza...
Insicurezza?!
No, io la chiamerei più rilassatezza..
Poi non intendevo di salire da secondo la via..sennò che cavolo di progetto è?!
mi spiego meglio: è ovvio che tento di salire con tutte le forze che ho per raggiungere la agognata catena senza resting e dunque il "nirvana"..
Ma nel caso non dovessi farcela essere lì con qualcuno "più forte" ti dà un sostegno psicologico..tutto qui..inoltre sei sicuro di non lasciarci qualcosa (maglia rapida, moschettone, etc..)...
Il tuo discorso sulla soddisfazione è giusto, ma se il progetto che provi è davvero al tuo limite, almeno per me, farci dei giri di ricognizione prima magari con persone che l'hanno già salito aiuta e non poco....
Poi se tu sei uno che predilige l'arrampicata a vista è un altro discorso..
da guido6677 » mer giu 03, 2009 16:35 pm
grizzly ha scritto:guido6677 ha scritto:grizzly ha scritto:E' arrivato uno... di quelli che non lavorano mai le vie... poi passa le giornate in luoghi segreti... su tiri sconosciuti... Cajanooooooo......
plastegaro!![]()
![]()
Mizzega offendesti??...
Ti aspetto allo Skorpion...
da lingerie » mer giu 03, 2009 16:41 pm
alemaiale ha scritto:Non essere capaci a scalare da secondi come da primi è mancaza di intelligenza motoria. E una lacuna diffusa nei maschi che hanno più forza e riescono a sopperire la mancanza , ma è un lato che va allenato e migliorato, scalare da uno o da due non cambia nulla nella tecnica e nella metodologia.
da alemaiale » mer giu 03, 2009 16:49 pm
lingerie ha scritto:alemaiale ha scritto:Non essere capaci a scalare da secondi come da primi è mancaza di intelligenza motoria. E una lacuna diffusa nei maschi che hanno più forza e riescono a sopperire la mancanza , ma è un lato che va allenato e migliorato, scalare da uno o da due non cambia nulla nella tecnica e nella metodologia.
a me personalmente scalare da 2 mi fa cacare.. pero' concordo con te' che puo' essere utile....
da gug » mer giu 03, 2009 18:25 pm
grizzly ha scritto:... dopo un po' i vari soci mi mandano a stendere, anzi cominciano a declinare più o meno cortesemente l'invito... se non addirittura a sparire dalla circulasiun... Meglio... che si fottano sui loro 6a+......
da lingerie » mer giu 03, 2009 18:46 pm
alemaiale ha scritto:lingerie ha scritto:alemaiale ha scritto:Non essere capaci a scalare da secondi come da primi è mancaza di intelligenza motoria. E una lacuna diffusa nei maschi che hanno più forza e riescono a sopperire la mancanza , ma è un lato che va allenato e migliorato, scalare da uno o da due non cambia nulla nella tecnica e nella metodologia.
a me personalmente scalare da 2 mi fa cacare.. pero' concordo con te' che puo' essere utile....
Io lo trovo un buon modo per allenarsi, poi penso a chiunque piaci seriamente questo sport, scalare da due non sia l'apoteosi, ma quando lavori sulle ripetute o per plasir ti fai un giro. Male non fà
da ICE&DRY » mer giu 03, 2009 19:37 pm
grizzly ha scritto:ICE&DRY ha scritto:Poi se tu sei uno che predilige l'arrampicata a vista è un altro discorso..
Beh però se uno preferisce sempre scalare a vista è difficile che inizi un cantiere... magari può metterci le mani sopra e provare a fare un giro... ma se vede che non riesce lascia perdere...
Per me, e sottolineo per me, ossia per come piace a me arrampicare, cioè vale per me e ognuno faccia poi come crede, il discorso dello scalare solo a vista chiude, in fondo, l'orizzonte, può diventare un alibi, dire: quella via non la provo perchè la voglio provare solo quando sono più o meno sicuro di chiuderla a vista... è come dire che non la si prova mai...
Per me chiudere a vista una via deve essere la conseguenza naturale del miglioramento, senza troppe paturnie sul provarla solo quanto è a tiro.
da lingerie » gio giu 04, 2009 16:13 pm
da c.caio » gio giu 04, 2009 16:25 pm
lingerie ha scritto:x me il cantiere è .....
due tre giri di ricognizione 4 5 giri spinti x capire bene tutti i movimenti e dove poi bisognera' intervenire lavoro a secco poi assedio ...e chiusura cantiere
da Roberto » gio giu 04, 2009 16:42 pm
da teuz » gio giu 04, 2009 16:48 pm
da lingerie » gio giu 04, 2009 18:13 pm
da Roberto » gio giu 04, 2009 18:26 pm
da lingerie » gio giu 04, 2009 18:37 pm
Roberto ha scritto:Bisognerebbe presentare il progetto del cantiere ad una commissione che decide se approvare o no, in base alle reali "credenziali realizzatrici" dell' arrampicatore che fa istanza per richiedere la "concessione scalatoria".
Questo per evitare gli sboroni che si mettono su "progetti" al di la delle loro reali possibilità, soltanto per far vedere che "io provo 'sto tiro dirissimo"![]()
Poi non parliamo degli "abusi scalatori", dove il su menzionato "progetto", abusivo e al di la delle reali possibilità "realizzatorie" dello scalatore artefice, viene spacciato per realizzato, senza testimoni che non siano amici prezzolati, fidanzate o mogli compiacenti![]()
Un po di ordine legislativo, perlamiseria
da c.caio » gio giu 04, 2009 18:37 pm
Roberto ha scritto:Bisognerebbe presentare il progetto del cantiere ad una commissione che decide se approvare o no, in base alle reali "credenziali realizzatrici" dell' arrampicatore che fa istanza per richiedere la "concessione scalatoria".
Questo per evitare gli sboroni che si mettono su "progetti" al di la delle loro reali possibilità, soltanto per far vedere che "io provo 'sto tiro dirissimo"![]()
Poi non parliamo degli "abusi scalatori", dove il su menzionato "progetto", abusivo e al di la delle reali possibilità "realizzatorie" dello scalatore artefice, viene spacciato per realizzato, senza testimoni che non siano amici prezzolati, fidanzate o mogli compiacenti![]()
Un po di ordine legislativo, perlamiseria
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.