da ales » lun mag 04, 2009 11:33 am
da alemaiale » lun mag 04, 2009 11:40 am
da Chief Tambaler » lun mag 04, 2009 11:53 am
da nuvolarossa » lun mag 04, 2009 12:22 pm
da Kinobi » lun mag 04, 2009 12:53 pm
da Roberto » lun mag 04, 2009 13:06 pm
da maivory » lun mag 04, 2009 13:12 pm
da yockopoe » lun mag 04, 2009 13:17 pm
da nikibo » lun mag 04, 2009 13:30 pm
da Kinobi » lun mag 04, 2009 14:12 pm
da ales » lun mag 04, 2009 14:22 pm
Kinobi ha scritto:Ad essere onesti, le istruzioni del Gri sono chiare. C'è pure un video, ben fatto.
Che poi nessuno, o quasi, lo usi come si dovrebbe, rende tutto molto più complesso.
In realtà: il compratore sceglie la corda. L'assicuratore ha il compito di bloccarla. La differenza è sottile, ma ESTREMAMENTE importante.
Comprare una corda molto sottile, sperando che l'assicuratore la gestisca bene e senza pratica, è pericoloso.
E
da nuvolarossa » lun mag 04, 2009 14:26 pm
Kinobi ha scritto:Ad essere onesti, le istruzioni del Gri sono chiare. C'è pure un video, ben fatto.
Che poi nessuno, o quasi, lo usi come si dovrebbe, rende tutto molto più complesso.
In realtà: il compratore sceglie la corda. L'assicuratore ha il compito di bloccarla. La differenza è sottile, ma ESTREMAMENTE importante.
Comprare una corda molto sottile, sperando che l'assicuratore la gestisca bene e senza pratica, è pericoloso.
E
da maivory » lun mag 04, 2009 14:28 pm
forse adesso capirà la relatività del valore degli 80/90 euro
da Kinobi » lun mag 04, 2009 15:36 pm
da Ciorte » lun mag 04, 2009 16:27 pm
da Sbob » lun mag 04, 2009 17:07 pm
da Cosacco » lun mag 04, 2009 19:15 pm
ales ha scritto:Kinobi ha scritto:Ad essere onesti, le istruzioni del Gri sono chiare. C'è pure un video, ben fatto.
Che poi nessuno, o quasi, lo usi come si dovrebbe, rende tutto molto più complesso.
In realtà: il compratore sceglie la corda. L'assicuratore ha il compito di bloccarla. La differenza è sottile, ma ESTREMAMENTE importante.
Comprare una corda molto sottile, sperando che l'assicuratore la gestisca bene e senza pratica, è pericoloso.
E
grazie E, è quello che pensavo io, ho aperto questo topic per poterlo linkare al mio amico, visto che oltre al negoziante sopra citato, anche altri gli hanno consigliato di stare tranquillo ad usare una 9.2 nel gri, io invece non sono per niente tranquillo e uso il secchiello...
da ales » lun mag 04, 2009 19:31 pm
Cosacco ha scritto:ales ha scritto:Kinobi ha scritto:Ad essere onesti, le istruzioni del Gri sono chiare. C'è pure un video, ben fatto.
Che poi nessuno, o quasi, lo usi come si dovrebbe, rende tutto molto più complesso.
In realtà: il compratore sceglie la corda. L'assicuratore ha il compito di bloccarla. La differenza è sottile, ma ESTREMAMENTE importante.
Comprare una corda molto sottile, sperando che l'assicuratore la gestisca bene e senza pratica, è pericoloso.
E
grazie E, è quello che pensavo io, ho aperto questo topic per poterlo linkare al mio amico, visto che oltre al negoziante sopra citato, anche altri gli hanno consigliato di stare tranquillo ad usare una 9.2 nel gri, io invece non sono per niente tranquillo e uso il secchiello...
Per curiosità dove gli hanno dato tali informazioni? Decatlon Cisalfa villa??
da klettern10 » lun mag 04, 2009 22:11 pm
da maivory » lun mag 04, 2009 22:47 pm
quando si puo usare benissimo il secchiello
- Codice: Seleziona tutto
dici bene, però vorrei sottolineare che secchiello+corda singola sottile = scorrimento moooooolto più veloce. Bisogna stare il doppio più attenti e possiblimente mettersi guanti da lavoro.
C'è differenza anche con il secchiello.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.