da Dani84 » gio apr 23, 2009 8:52 am
da casaro » gio apr 23, 2009 9:02 am
maivory ha scritto:domada: è chiodata più corta delle placche zebrate?
da pasasò » gio apr 23, 2009 9:05 am
da ales » gio apr 23, 2009 9:28 am
pasasò ha scritto:ma dopo tutte queste info da antimarketing non ti è venuta voglia di andare altrove?
da lamontagnadiluce » gio apr 23, 2009 9:47 am
da ccb » gio apr 23, 2009 13:48 pm
ales ha scritto:mi hanno proposto di andare a fare questa via, qualcuno ha informazioni o riferimenti da passarmi?
Ho provato a cercare sul forum ma non c'è niente.
sarebbe la mia prima via lunga, quindi vorrei conoscere bene cosa mi accingo a fare...
grazie
Ale
da Drugo Lebowsky » gio apr 23, 2009 14:25 pm
pasasò ha scritto:ma dopo tutte queste info da antimarketing non ti è venuta voglia di andare altrove?
da emanuele » gio apr 23, 2009 14:36 pm
da Siloga66 » gio apr 23, 2009 15:39 pm
ccb ha scritto:ales ha scritto:mi hanno proposto di andare a fare questa via, qualcuno ha informazioni o riferimenti da passarmi?
Ho provato a cercare sul forum ma non c'è niente.
sarebbe la mia prima via lunga, quindi vorrei conoscere bene cosa mi accingo a fare...
grazie
Ale
Il passaggio più carino l'ho trovato nel traversino in placca (V+ o anche VI- ), sopra una cengetta, prima della sosta n°8.
ccb
da ales » gio apr 23, 2009 15:42 pm
Siloga66 ha scritto:Io però starei attento a dire che su Amazzonia c'è del V+/VI-.
Poi uno va in Dolomiti o su altro tipo di vie ad Arco dove c'è del V/V+ e si fa male. Su Amazzonia c'è del 5a/5b a chiodatura ascellare. Il V+/VI- è altra cosa. Ma lo so...è un problema annoso e che ha rotto. Però farà sempre confusione a molti neofiti.
da Cosacco » gio apr 23, 2009 16:04 pm
da ales » gio apr 23, 2009 16:07 pm
Cosacco ha scritto:domanda forse stupida, ma la sosta la sapete attrezzare? una doppia in caso di problemi sapete farla in sicurezza?
da ccb » gio apr 23, 2009 16:52 pm
Siloga66 ha scritto:ccb ha scritto:ales ha scritto:mi hanno proposto di andare a fare questa via, qualcuno ha informazioni o riferimenti da passarmi?
Ho provato a cercare sul forum ma non c'è niente.
sarebbe la mia prima via lunga, quindi vorrei conoscere bene cosa mi accingo a fare...
grazie
Ale
Il passaggio più carino l'ho trovato nel traversino in placca (V+ o anche VI- ), sopra una cengetta, prima della sosta n°8.
ccb
Io però starei attento a dire che su Amazzonia c'è del V+/VI-.
Poi uno va in Dolomiti o su altro tipo di vie ad Arco dove c'è del V/V+ e si fa male. Su Amazzonia c'è del 5a/5b a chiodatura ascellare. Il V+/VI- è altra cosa. Ma lo so...è un problema annoso e che ha rotto. Però farà sempre confusione a molti neofiti.
da alberto60 » gio apr 23, 2009 18:00 pm
Cosacco ha scritto:domanda forse stupida, ma la sosta la sapete attrezzare? una doppia in caso di problemi sapete farla in sicurezza?
da ales » gio apr 23, 2009 18:56 pm
alberto60 ha scritto:Cosacco ha scritto:domanda forse stupida, ma la sosta la sapete attrezzare? una doppia in caso di problemi sapete farla in sicurezza?
Si, no problemtutto imparato su internet.....
da bertoldik65 » gio apr 23, 2009 20:38 pm
da Drugo Lebowsky » gio apr 23, 2009 20:54 pm
da maivory » gio apr 23, 2009 21:26 pm
dipende da che via sulle placche.... sicuramente più corta della chiodatura della Similaun... comunque i fix nei punti duri ci sono... e puoi stare tranquillo...
domanda forse stupida, ma la sosta la sapete attrezzare? una doppia in caso di problemi sapete farla in sicurezza?
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.