Amazzonia Arco

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda maivory » gio apr 23, 2009 1:09 am

domada: è chiodata più corta delle placche zebrate?
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Messaggioda Dani84 » gio apr 23, 2009 8:52 am

dipende da che via sulle placche.... sicuramente più corta della chiodatura della Similaun... comunque i fix nei punti duri ci sono... e puoi stare tranquillo...
Dani84
 
Messaggi: 70
Iscritto il: sab mag 05, 2007 11:24 am

Messaggioda casaro » gio apr 23, 2009 9:02 am

maivory ha scritto:domada: è chiodata più corta delle placche zebrate?

I passi più duri sono chiodati stile falesia, decisamente corti.
Perdersi è impossibile, basta seguire la mitragliata di spit fino in cima.
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda pasasò » gio apr 23, 2009 9:05 am

ma dopo tutte queste info da antimarketing non ti è venuta voglia di andare altrove?

:lol:
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda ales » gio apr 23, 2009 9:28 am

pasasò ha scritto:ma dopo tutte queste info da antimarketing non ti è venuta voglia di andare altrove?

:lol:





boh... sto scremando il terrorismo da quello che mi serve... Sinceramente non è che amazzonia sia un obiettivo particolare, anzi, non mi interessa nemmeno tanto fare una via così trafficata, proprio all'inizio mi tirerebbe un po' il culo avere qualcuno dietro che mi pressa perchè sono più lento di lui. Mi hanno proposto di andare a farla e ho chiesto info a voi.

Sicuramente tutti i commenti (grazie a tutti) non mi invogliano granché...
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda lamontagnadiluce » gio apr 23, 2009 9:47 am

Attenzione ...sotto la parete abita questa famigliola....:roll:

Immagine

Un'altro buon motivo per non muovere sassi.... 8)
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda maivory » gio apr 23, 2009 12:52 pm

Un altro buon motivo per non muovere sassi....
8)
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Re: Amazzonia Arco

Messaggioda ccb » gio apr 23, 2009 13:48 pm

ales ha scritto:mi hanno proposto di andare a fare questa via, qualcuno ha informazioni o riferimenti da passarmi?

Ho provato a cercare sul forum ma non c'è niente.

sarebbe la mia prima via lunga, quindi vorrei conoscere bene cosa mi accingo a fare...


grazie
Ale


Il passaggio più carino l'ho trovato nel traversino in placca (V+ o anche VI- ), sopra una cengetta, prima della sosta n°8.

ccb
ccb
 
Messaggi: 249
Iscritto il: mar mag 27, 2008 16:05 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio apr 23, 2009 14:25 pm

pasasò ha scritto:ma dopo tutte queste info da antimarketing non ti è venuta voglia di andare altrove?

:lol:


conciso ed efficace.
complimenti
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

via amazzonia

Messaggioda emanuele » gio apr 23, 2009 14:36 pm

sconsigliabile tutta la parete in questa stagione: è la peggior via per uno che vuole tranquillamente studiare il terreno per una via di più tiri( i tedeschi non chiamano sasso e qui rischi di prenderti in faccia uno di quei culoni mangiapatate che ha deciso di fare un bel pendolo sui numerosi fix d'oro!)
ti consiglio piuttosto una delle vie di grill nella zona dell'anglone, sempre partendo presto per non avere davanti la coda(le scalette dell'indria mi risulta essere la più facile) o in mandrea la via corridoio nascosto con l'avvertenza di uscire lungo il camino diritto per evitare l'illogico traverso a destra pure mal chiodato(stai sul V/V+)
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Re: Amazzonia Arco

Messaggioda Siloga66 » gio apr 23, 2009 15:39 pm

ccb ha scritto:
ales ha scritto:mi hanno proposto di andare a fare questa via, qualcuno ha informazioni o riferimenti da passarmi?

Ho provato a cercare sul forum ma non c'è niente.

sarebbe la mia prima via lunga, quindi vorrei conoscere bene cosa mi accingo a fare...


grazie
Ale


Il passaggio più carino l'ho trovato nel traversino in placca (V+ o anche VI- ), sopra una cengetta, prima della sosta n°8.

ccb

Io però starei attento a dire che su Amazzonia c'è del V+/VI-.
Poi uno va in Dolomiti o su altro tipo di vie ad Arco dove c'è del V/V+ e si fa male. Su Amazzonia c'è del 5a/5b a chiodatura ascellare. Il V+/VI- è altra cosa. Ma lo so...è un problema annoso e che ha rotto. Però farà sempre confusione a molti neofiti.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Re: Amazzonia Arco

Messaggioda ales » gio apr 23, 2009 15:42 pm

Siloga66 ha scritto:Io però starei attento a dire che su Amazzonia c'è del V+/VI-.
Poi uno va in Dolomiti o su altro tipo di vie ad Arco dove c'è del V/V+ e si fa male. Su Amazzonia c'è del 5a/5b a chiodatura ascellare. Il V+/VI- è altra cosa. Ma lo so...è un problema annoso e che ha rotto. Però farà sempre confusione a molti neofiti.



grazie Siloga, è una precisazione importante. Io non ci avevo pensato.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda Cosacco » gio apr 23, 2009 16:04 pm

domanda forse stupida, ma la sosta la sapete attrezzare? una doppia in caso di problemi sapete farla in sicurezza?
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda ales » gio apr 23, 2009 16:07 pm

Cosacco ha scritto:domanda forse stupida, ma la sosta la sapete attrezzare? una doppia in caso di problemi sapete farla in sicurezza?


non è stupida, però sì a entrambe lo domande :wink:
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Re: Amazzonia Arco

Messaggioda ccb » gio apr 23, 2009 16:52 pm

Siloga66 ha scritto:
ccb ha scritto:
ales ha scritto:mi hanno proposto di andare a fare questa via, qualcuno ha informazioni o riferimenti da passarmi?

Ho provato a cercare sul forum ma non c'è niente.

sarebbe la mia prima via lunga, quindi vorrei conoscere bene cosa mi accingo a fare...


grazie
Ale


Il passaggio più carino l'ho trovato nel traversino in placca (V+ o anche VI- ), sopra una cengetta, prima della sosta n°8.

ccb

Io però starei attento a dire che su Amazzonia c'è del V+/VI-.
Poi uno va in Dolomiti o su altro tipo di vie ad Arco dove c'è del V/V+ e si fa male. Su Amazzonia c'è del 5a/5b a chiodatura ascellare. Il V+/VI- è altra cosa. Ma lo so...è un problema annoso e che ha rotto. Però farà sempre confusione a molti neofiti.


In effetti non hai torto. Sai che ragiono solo con i gradi dal I al VII? ..sono un po' all'antica, io nelle dolomiti ci sono nato e ci vivo, questa via l'ho fatta "per conto mio" anni fa per allenarmi, i chiodi li ho solo visti, e il VI- non mi verrebbe neanche in mente di chiamarlo cinquebbì. Ma è una cosa del tutto personale, non farci caso. Saluti.

ccb
ccb
 
Messaggi: 249
Iscritto il: mar mag 27, 2008 16:05 pm

Messaggioda alberto60 » gio apr 23, 2009 18:00 pm

Cosacco ha scritto:domanda forse stupida, ma la sosta la sapete attrezzare? una doppia in caso di problemi sapete farla in sicurezza?


Si, no problem :!: tutto imparato su internet..... :evil:
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda ales » gio apr 23, 2009 18:56 pm

alberto60 ha scritto:
Cosacco ha scritto:domanda forse stupida, ma la sosta la sapete attrezzare? una doppia in caso di problemi sapete farla in sicurezza?


Si, no problem :!: tutto imparato su internet..... :evil:




certo, dove sennò?
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda bertoldik65 » gio apr 23, 2009 20:38 pm

ciao ales
segui il consiglio di emanuele, dai un'occhiata qui www.arrampicata-arco.com
alberto

HASTA LA VICTORIA....SIEMPRE
Avatar utente
bertoldik65
 
Messaggi: 202
Iscritto il: ven ott 24, 2008 15:09 pm
Località: riva del garda

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio apr 23, 2009 20:54 pm

sono conscio d'essere vecchio e rinco, però 'sto topico mi lascia veramente allibito.

cjavève tùti quanti.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda maivory » gio apr 23, 2009 21:26 pm

dipende da che via sulle placche.... sicuramente più corta della chiodatura della Similaun... comunque i fix nei punti duri ci sono... e puoi stare tranquillo...


ah proprio sportiva ben.

domanda forse stupida, ma la sosta la sapete attrezzare? una doppia in caso di problemi sapete farla in sicurezza?


e perché il paranco non l'hai chiesto? bisogna fare anche quello a volte con le morose
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.