
Partendo dal presupposto che il "settimo non esiste" ... una fessura c'è per cui sarà V / V+


(ma dove diavolo è ... aiutino ...)
da Slowrun » mar apr 07, 2009 15:28 pm
da pasasò » mar apr 07, 2009 15:35 pm
da Slowrun » mar apr 07, 2009 15:46 pm
da pasasò » mar apr 07, 2009 16:00 pm
da domyll » mer apr 08, 2009 6:35 am
EvaK ha scritto:sì sì, il Moregallo. Per la 50° CAI però metti in conto di attaccare all'imbrago anche un buon decespugliatore.
![]()
Io aspetterei (e aspetto) la Grignetta.
da pasasò » mer apr 08, 2009 8:37 am
domyll ha scritto:EvaK ha scritto:sì sì, il Moregallo. Per la 50° CAI però metti in conto di attaccare all'imbrago anche un buon decespugliatore.
![]()
Io aspetterei (e aspetto) la Grignetta.
Io l'ho fatta e non mi è affatto sembrata disturbata dalla vegetazione: certo tra un risalto e l'altro si attraversano tratti con piante ma la vera arrampicata si svolge sui vari pilastrini con roccia buona e libera da vegetazione nella prima metà; su roccia un po meno buona ma più continua nella seconda parte.
Certo la grignetta è un'altra cosa ma in attesa (e con la neve di quest'anno...) non disdegnerei affatto una visita al Moregallo...
da arteriolupin » mer apr 08, 2009 10:18 am
da dacv0 » gio apr 09, 2009 11:32 am
arteriolupin ha scritto:Fatta ieri la Cresta del 50 CAI.
Confermo quanto letto sopra. La via è da "ricercare" e, comunque, è sufficintemente "vegetominerale". Durante i primi 3 tiri conviene stare il più posibile sugli spigoli dei pilastrini e l'arrampicata è davvero gustosa.
La vegetazione, peraltro, arreca fastidi non minimi sui tratti di raccordo (spesso più pericolosi dei tratti arrampicabili).
Ieri di fastidioso abbiamo trovato soprattutto l'erba secca, gialla, che è davvero peggiore delle lastre di ghiaccio.
In ogni caso, dopo il 4 tiro (quello del camino, ci sono un paio di tirelli davvero godibili e, dopo la traversata in cresta ed il passaggio del fessurone (Il Vagincone, come lo chiamano), i 2 tiri finali di IV+ sono una piccola favola.
Esposizione minima, come dice Pasasò, ma passaggi vari, per lo più in spigolo (a parte il camino) e qualche placchettina.
Non è per principianti, prevede una ottima capacità di muoversi su tratti di raccordo franoso e, sulla cresta e sul tratto che precede i due salti finali, prevede una attenzione notevole a tutto ciò che viene trazionato. In due punti ci sono anche piccole discese di II da effettuare disarrampicando.
Uscita su pratone ripidissimo e scivolosissimo (noi ci siamo cambiati le scarpe e comunque assicurati anche sul pendio erboso finale... Non si sa mai.. Troppo scivoloso).
Sarà una questione di gusti.. Ma a me è piaciuta davvero. Sarà anche discontinua, ma ti porta a "cercare" l'itinerario e le prese.. Insomma, è una via di ricerca, non una di quelle dove hai segnato anche dove poggiare le mani... Ci sono alcuni chiodi, ma, pe ril resto, la via presenta moltissime possibilità di piazzare protezioni rapide, soprattutto con cordini.
Se qualcuno ha voglia di farsi un IV "d ricerca" o con un minimo di avventura, la 50 CAI va benissimo.
Altrimenti vai sulla OSA. Un grado sotto (III+, un passaggio di IV) ed estremamente evidente e meno "botanica".
Io, comunque, sul Moregallo non mi stufo mai di andarci... Troppo bella quella montagnola...
da crodaiolo » gio apr 09, 2009 19:05 pm
dacv0 ha scritto:arteriolupin ha scritto:Fatta ieri la Cresta del 50 CAI...
sul Moregallo non mi stufo mai di andarci... Troppo bella quella montagnola...
cosa fai luca?..."svacchi" il topic?
davide
da AlpineMan® » gio apr 09, 2009 20:16 pm
da arteriolupin » gio apr 09, 2009 20:25 pm
crodaiolo ha scritto:dacv0 ha scritto:arteriolupin ha scritto:Fatta ieri la Cresta del 50 CAI...
sul Moregallo non mi stufo mai di andarci... Troppo bella quella montagnola...
cosa fai luca?..."svacchi" il topic?
davide
in un certo senso ...
ebbene sì ,
pare abbia mandato in vacca il Medale ...
per una scarsa dimestichezza ... con le piante
da AlpineMan® » gio apr 09, 2009 20:28 pm
arteriolupin ha scritto:Fatta ieri la Cresta del 50 CAI.
Confermo quanto letto sopra. La via è da "ricercare" e, comunque, è sufficintemente "vegetominerale". Durante i primi 3 tiri conviene stare il più posibile sugli spigoli dei pilastrini e l'arrampicata è davvero gustosa.
La vegetazione, peraltro, arreca fastidi non minimi sui tratti di raccordo (spesso più pericolosi dei tratti arrampicabili).
Ieri di fastidioso abbiamo trovato soprattutto l'erba secca, gialla, che è davvero peggiore delle lastre di ghiaccio.
In ogni caso, dopo il 4 tiro (quello del camino, ci sono un paio di tirelli davvero godibili e, dopo la traversata in cresta ed il passaggio del fessurone (Il Vagincone, come lo chiamano), i 2 tiri finali di IV+ sono una piccola favola.
Esposizione minima, come dice Pasasò, ma passaggi vari, per lo più in spigolo (a parte il camino) e qualche placchettina.
Non è per principianti, prevede una ottima capacità di muoversi su tratti di raccordo franoso e, sulla cresta e sul tratto che precede i due salti finali, prevede una attenzione notevole a tutto ciò che viene trazionato. In due punti ci sono anche piccole discese di II da effettuare disarrampicando.
Uscita su pratone ripidissimo e scivolosissimo (noi ci siamo cambiati le scarpe e comunque assicurati anche sul pendio erboso finale... Non si sa mai.. Troppo scivoloso).
Sarà una questione di gusti.. Ma a me è piaciuta davvero. Sarà anche discontinua, ma ti porta a "cercare" l'itinerario e le prese.. Insomma, è una via di ricerca, non una di quelle dove hai segnato anche dove poggiare le mani... Ci sono alcuni chiodi, ma, pe ril resto, la via presenta moltissime possibilità di piazzare protezioni rapide, soprattutto con cordini.
Se qualcuno ha voglia di farsi un IV "d ricerca" o con un minimo di avventura, la 50 CAI va benissimo.
Altrimenti vai sulla OSA. Un grado sotto (III+, un passaggio di IV) ed estremamente evidente e meno "botanica".
Io, comunque, sul Moregallo non mi stufo mai di andarci... Troppo bella quella montagnola...
da Slowrun » gio apr 09, 2009 20:56 pm
AlpineMan® ha scritto::P
oltre all'unto,in medale è il regno dei gradi farlocchi, a sentir loro li tutti che fanno i VI,chissa perche poi sulla nostra regina si cagano sotto sui V+
![]()
![]()
insomma i lecchesi sono i soliti sboroni
Arterio ha scritto::Visto che avevo già sbandierato ai conoscenti che - forse - finalmente avrei fatto il passo verso la parete del Gran Riccardo...
da giorgiolx » gio apr 09, 2009 21:27 pm
Slowrun ha scritto:Arterio ha scritto::Visto che avevo già sbandierato ai conoscenti che - forse - finalmente avrei fatto il passo verso la parete del Gran Riccardo...
Arterio Arterio questa tua mancanza è grave ... molto grave ... devi provvedere al più presto
da crodaiolo » gio apr 09, 2009 21:45 pm
Slowrun ha scritto:Arterio ha scritto::Visto che avevo già sbandierato ai conoscenti che - forse - finalmente avrei fatto il passo verso la parete del Gran Riccardo...
Arterio Arterio questa tua mancanza è grave ... molto grave ... devi provvedere al più presto
8O parancarlo ?giorgiolx ha scritto:a costo di parancarlo ma tiratelo su per la cassin...e che diamine
da giorgiolx » gio apr 09, 2009 21:48 pm
crodaiolo ha scritto:Slowrun ha scritto:Arterio ha scritto::Visto che avevo già sbandierato ai conoscenti che - forse - finalmente avrei fatto il passo verso la parete del Gran Riccardo...
Arterio Arterio questa tua mancanza è grave ... molto grave ... devi provvedere al più presto
tranquillo slow... sta quantomeno preparandosi alla "green side of the wall":
si parla di vere e proprie sedute di allenamento (serale pergiunta!)
onde acquisire la giusta dimestichezza con le piante
che ogni pretendente arboricolo deve poter vantare8O parancarlo ?giorgiolx ha scritto:a costo di parancarlo ma tiratelo su per la cassin...e che diamine
tu caro mio non lo conosci...
da arteriolupin » gio apr 09, 2009 21:52 pm
da AlpineMan® » gio apr 09, 2009 22:17 pm
da crodaiolo » gio apr 09, 2009 22:25 pm
arteriolupin ha scritto:...Mi limiterò, entro un lasso di tempo ragionevolmente breve (magnolie permettendo) ad arrampicare secondo il mio metodo
da crodaiolo » gio apr 09, 2009 22:57 pm
AlpineMan® ha scritto:trovo orribile che voi alter avete lasciato spittare il medale sotto il naso, vi hanno piantato dentro migliaia di spit e voi li muti con le mani in mano,
ziocan le' ora che voi alter lecchesi vi date alla rivolusione
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.