Terremoto Abruzzo

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda alemaiale » lun apr 06, 2009 15:33 pm

Per aiutare bisogna sempre seguire le associazioni, andare allo sbaraglio non serve a nulla.
WORK LESS CLIMB MORE
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Messaggioda M@zzo » lun apr 06, 2009 15:48 pm

Non che cambi molto ma qualcuno sa la magnitudo del terremoto??
Il corriere parla di 5,7 e di evento moderato. Ma al tg3 han detto 6,3 e anche da altre parti si parla di 6.
Sarebbe ben diverso...
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda ales » lun apr 06, 2009 15:55 pm

M@zzo ha scritto:Non che cambi molto ma qualcuno sa la magnitudo del terremoto??
Il corriere parla di 5,7 e di evento moderato. Ma al tg3 han detto 6,3 e anche da altre parti si parla di 6.
Sarebbe ben diverso...


stamattina in radio hanno detto 9 mercalli, ma non so la corrispondenza richter
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda ales » lun apr 06, 2009 15:58 pm

ales ha scritto:
M@zzo ha scritto:Non che cambi molto ma qualcuno sa la magnitudo del terremoto??
Il corriere parla di 5,7 e di evento moderato. Ma al tg3 han detto 6,3 e anche da altre parti si parla di 6.
Sarebbe ben diverso...


stamattina in radio hanno detto 9 mercalli, ma non so la corrispondenza richter


ok, ho appena visto si wiki che non c'è corrispondenza, sono due cose diverse. la 9 mercalli però mi sembra appropriata.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda alemaiale » lun apr 06, 2009 16:00 pm

M@zzo ha scritto:Non che cambi molto ma qualcuno sa la magnitudo del terremoto??
Il corriere parla di 5,7 e di evento moderato. Ma al tg3 han detto 6,3 e anche da altre parti si parla di 6.
Sarebbe ben diverso...


Vorrei dire Richter.
Se non erro Magnitudo è il numero maggiore in assoluto, praticamente una scossa di Magnitudo tirerebbe giù l'Italia intera.
WORK LESS CLIMB MORE
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Messaggioda Gibolla » lun apr 06, 2009 16:02 pm

alemaiale ha scritto:
M@zzo ha scritto:Non che cambi molto ma qualcuno sa la magnitudo del terremoto??
Il corriere parla di 5,7 e di evento moderato. Ma al tg3 han detto 6,3 e anche da altre parti si parla di 6.
Sarebbe ben diverso...


Vorrei dire Richter.
Se non erro Magnitudo è il numero maggiore in assoluto, praticamente una scossa di Magnitudo tirerebbe giù l'Italia intera.


:?


#-o
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda alemaiale » lun apr 06, 2009 16:06 pm

Scusate mi correggo:

n geologia la magnitudine o magnitudo (il secondo termine è da preferirsi per non confonderla con quella astronomica) è una misura dell'intensità dell'energia meccanica prodotta da una scossa sismica. Si basa sull'ampiezza delle onde sismiche registrate dai sismografi.
Siccome le energie dei terremoti (e di conseguenza le ampiezze delle onde sismiche) hanno un campo di variazione estremamente ampio, il sismologo americano Charles Francis Richter introdusse nel 1935 una "scala" (in realtà potendo ammettere infiniti valori non è una vera e propria scala) logaritmica delle energie registrate, detta (Magnitudo Richter).
Secondo la definizione di Richter, la magnitudo di un terremoto è il logaritmo in base 10 del rapporto fra la massima ampiezza (in micrometri) delle onde sismiche del terremoto considerato e l'ampiezza che verrebbe prodotta da un terremoto standard, registrata da un sismografo orizzontale a torsione del tipo Wood-Anderson, distante 100 km dall'epicentro del sisma. La magnitudo permette di risalire alla quantità totale di energia liberata dall'evento sismico.


Su qualche giornale parlano di Magnitudo 4.0
WORK LESS CLIMB MORE
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Messaggioda ales » lun apr 06, 2009 16:08 pm

Gibolla ha scritto:
alemaiale ha scritto:
M@zzo ha scritto:Non che cambi molto ma qualcuno sa la magnitudo del terremoto??
Il corriere parla di 5,7 e di evento moderato. Ma al tg3 han detto 6,3 e anche da altre parti si parla di 6.
Sarebbe ben diverso...


Vorrei dire Richter.
Se non erro Magnitudo è il numero maggiore in assoluto, praticamente una scossa di Magnitudo tirerebbe giù l'Italia intera.


:?


#-o



la magnitudo esprime l'energia sprigionata da un sisma.
La scala richter la esprime in maniera "comprensibile" a noi plebei
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda pasasò » lun apr 06, 2009 16:25 pm

mentre noi dibattiamo aggiornamento dal sito dell'ansa

VIOLENTO SISMA A L'AQUILA: ALMENO 92 MORTI E MOLTI DISPERSI

sono allibito

:? :?
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda gigi72 » lun apr 06, 2009 16:52 pm

Chissà quanta gente c'e' sotto le macerie. Noi da qua, pare non si possa fare niente o quasi. D'altronde Berlusconi dice che la macchina dei soccorsi stà funzionando bene, tant'e' che ha rifiutato gentilemente gli aiuti europei.
Speriamo sia così. Fatto stà che leggo che un ospedale dell'aquila è stato dichiarato al 90% inagibile! (com'e' possibile? un ospedale pubblico inagibile in uan zona sismica!!)
Poi leggo di un tizio, bertolaso l'ha chiamato imbecille, che qualche giorno fà "si è divertito" ad allarmare che ci sarebbe stato un terremoto disastroso!
Ma la scienza ufficiale dice che i terremoti non sono prevedibili!

Ma scusate se li prevedono letteralmente anche i cani, mi viene da dire che è più probabile invece che non convenga prevederli! Bisognava infatti bloccare per giorni e giorni un'intera provincia come l'Aquila. Si sarebbero risparmiati parecchi morti, però ci sarebbe stata la stessa devastazione alle cose. Forse a livello di comunità effettivamente non sarebbe convenuto!
gigi72
 
Messaggi: 231
Images: 15
Iscritto il: mer gen 26, 2005 19:28 pm

Messaggioda M@zzo » lun apr 06, 2009 17:05 pm

gigi72 ha scritto:Chissà quanta gente c'e' sotto le macerie. Noi da qua, pare non si possa fare niente o quasi. D'altronde Berlusconi dice che la macchina dei soccorsi stà funzionando bene, tant'e' che ha rifiutato gentilemente gli aiuti europei.
Speriamo sia così. Fatto stà che leggo che un ospedale dell'aquila è stato dichiarato al 90% inagibile! (com'e' possibile? un ospedale pubblico inagibile in uan zona sismica!!)
Poi leggo di un tizio, bertolaso l'ha chiamato imbecille, che qualche giorno fà "si è divertito" ad allarmare che ci sarebbe stato un terremoto disastroso!
Ma la scienza ufficiale dice che i terremoti non sono prevedibili!

Ma scusate se li prevedono letteralmente anche i cani, mi viene da dire che è più probabile invece che non convenga prevederli! Bisognava infatti bloccare per giorni e giorni un'intera provincia come l'Aquila. Si sarebbero risparmiati parecchi morti, però ci sarebbe stata la stessa devastazione alle cose. Forse a livello di comunità effettivamente non sarebbe convenuto!


Beh...il tipo aveva previsto che ci sarebbe stato un terremoto disastroso domenica 29 a Sulmona.
Non è proprio una previsione azzeccata!
Cosa si poteva fare? Sfollare tutta la popolazione dell'appennino centrale fino a passato allarme? Quanti morti provocherebbe uno spostamento del genere (negli ospedali, sulle strade, panico, ecc. ecc.)?

Invece...
se incentivare l'abusivismo edilizio con il piano case venissero incentivati le ristrutturazioni o le costruzioni antisismiche per quelle regioni a forte rischio?? Stamattina a radio1 dicevano che per danni da terremoto sono stati spesi oltre 100 miliardi di euro negli ultimi 10 anni!

:roll:
Così sì si incentiverebbe la ripresa facendo qualcosa di utile.
Ultima modifica di M@zzo il lun apr 06, 2009 17:57 pm, modificato 1 volta in totale.
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda Sbob » lun apr 06, 2009 17:15 pm

jakarta ha scritto:
Sbob ha scritto:La cosa che fa girare le balle e' che sia stato accusato di procurato allarme.

si, in effetti c'hai anche ragione... però è anche vero che con le strumentazioni che ha non può prevedere di preciso dove e con che entità può accadere il terremoto. Spero che riesca a dimostrare questa cosa, e che riesca a risolvere il problema dei terremoti... anche se la vedo un po' difficile come cosa. (visione scettica)

E quindi lo sbattiamo in galera?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda jakarta » lun apr 06, 2009 17:26 pm

Sbob ha scritto:
jakarta ha scritto:
Sbob ha scritto:La cosa che fa girare le balle e' che sia stato accusato di procurato allarme.

si, in effetti c'hai anche ragione... però è anche vero che con le strumentazioni che ha non può prevedere di preciso dove e con che entità può accadere il terremoto. Spero che riesca a dimostrare questa cosa, e che riesca a risolvere il problema dei terremoti... anche se la vedo un po' difficile come cosa. (visione scettica)

E quindi lo sbattiamo in galera?

non ho detto questo... certo che però allarmare un intera popolazione, per una cosa non sicura, sai che può diventare disastrosa? Visto che non era la prima volta che procurava quest'allarme (aveva appunto previsto un scossa forte ancora il 29 marzo --> non accaduta), forse per zittirlo, e per non creare allarmismo, hanno dovuto procedere in quel modo. Poi ovviamente per sfortuna, ciò che aveva previsto (anche se non nello stesso giorno) è accaduto, ma è mesì che vanno avanti scosse da come ho letto su giornali. Dopo non essendo del posto questo non te lo so dire.
Domanda OT: ma questo, i macchinari che costruiva, chi li pagava? fondo ricerca? finanziamento personale? qualcuno sa?
jakarta
 

Messaggioda Dolmen » lun apr 06, 2009 17:35 pm

Certo che si fa presto a dire che non si è fatto nulla per adeguare gli edifici al rischio sismico del nostro paese! Ma come vorreste fare? ora, capisco che per gli edifici pubblici il discorso può funzionare, con tutto quello che si è speso gli edifici pubblici, almeno gli ospedali, dovrebbero esser stati aggiornati con misure antisismiche tali da non rendere inagibile il 90% del fabbricato, ma per i privati?
Cosè mandi il vigile a casa dell'anziana novantenne sola ed inferma a dirgli che deve ristrutturare casa per renderla antisismica? ma non solo il caso dell' anziano, a qual si voglia proprietario, magari in con mutuo! cosa fai obblighi le persone a ristrutturare? e con i soldi di chi? e poi, i danni peggiori sono nei centri storici dove le case sono molto vecchi e magari con vincoli della sovraintendenza che, se si volesse restaurare quel fabbricato costringerebbe ad adoperare tecniche e materiali il più possibile corrispondenti all'originale! Insomma, rendere antisismica una struttura esistente non è uno scherzo!

Certo è che per gli edifici pubblici si poteva fare molto di +!
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

Messaggioda gigi72 » lun apr 06, 2009 17:42 pm

jakarta ha scritto:
Sbob ha scritto:
jakarta ha scritto:
Sbob ha scritto:La cosa che fa girare le balle e' che sia stato accusato di procurato allarme.

si, in effetti c'hai anche ragione... però è anche vero che con le strumentazioni che ha non può prevedere di preciso dove e con che entità può accadere il terremoto. Spero che riesca a dimostrare questa cosa, e che riesca a risolvere il problema dei terremoti... anche se la vedo un po' difficile come cosa. (visione scettica)

E quindi lo sbattiamo in galera?

non ho detto questo... certo che però allarmare un intera popolazione, per una cosa non sicura, sai che può diventare disastrosa? Visto che non era la prima volta che procurava quest'allarme (aveva appunto previsto un scossa forte ancora il 29 marzo --> non accaduta), forse per zittirlo, e per non creare allarmismo, hanno dovuto procedere in quel modo. Poi ovviamente per sfortuna, ciò che aveva previsto (anche se non nello stesso giorno) è accaduto, ma è mesì che vanno avanti scosse da come ho letto su giornali. Dopo non essendo del posto questo non te lo so dire.
Domanda OT: ma questo, i macchinari che costruiva, chi li pagava? fondo ricerca? finanziamento personale? qualcuno sa?

Quindi, mi confermi, per la comunità non conviene prevederli i terremoti. A meno (forse) che la previsione sia da orologio svizzero..

E' quindi giusto:
- liquidare la questione scientifica con un "i terremoti non si prevedono!". Io aggiungo "Li prevedono solo gli animali, diversi dall'uomo." Punto e basta. Se il tipo da solo (fondi regione) ha fatto la previsione con un errore di 1 settimana di uno dei peggiori terremoti che sia capitato, forse investendo qualche lira la previsione si potrebbe migliorare.
- zittire il tipo, dargli dell'imbecille, denunciarlo, e poi dopo che c'e' il terremoto e con tutti quei morti, imperterrito dire che la previsione non serviva a niente. Almeno avrebbero potuto organizzare un minimo i soccorsi, un minimo la popolazione.

Mi chiedo gli amici di Bertolaso che stanno dalle parti dell'Aquila se si erano attrezzati in qualche modo per il terremoto.. (chiaro che la gente normale si attacca, fa solo statistica)
gigi72
 
Messaggi: 231
Images: 15
Iscritto il: mer gen 26, 2005 19:28 pm

Messaggioda germana » lun apr 06, 2009 17:55 pm

Quando nel lontano 75-81 frequentavo i corsi di Ingegneria, si parlava NON SOLO di costruzioni antisismiche ma anche di RISTRUTTURAZIONI ANTISISMICHE del patrimonio edilizio esistente.
L'italia è un paese con un patrimodio edilizio storico enorme... in USA le case vecchie le radono al suolo e le ricostruiscono, ma da noi?
Il nostro patrimonio edilizio ha un valore enorme, solo un idiota potrebbe non capire l'importanza di un recupero ed adeguamento antisismico, che già 30 anni fa appariva fattibile.

30, dico TRENTA anni fa!!!!! :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
Saranno miglirate le tecniche nel frattempo? !?
Cosa costa di più, investire soldi per adeguare le case oppure questa periodica assurda devastazione totale, tutte queste vite perse ?!?
Invece, i soldi qua da noi e' meglio impiegarli in faraoniche grandi opere che sono più spettacolari per racimolare voti... :smt078 :smt097

Perchè invece di facilitare, di sanare, di incentivare l'ampliamento delle case, non si è mai incentivato il loro miglioramento antisismico?!?
Era possibile farlo, perchè nessuno ha spiegato alla gente che era più importante la sicurezza, piuttosto che un vano in più?!? :?: :?: :?:

Sono laureata in ingegneria edile dinamica delle strutture (leggi strutture antisismiche): anche se poi nella vita ho fatto altro, qualcosa ne so.

Ad ogni terremoto sento fare gli stessi identici discorsi.
E sento la stessa marea di corbellerie su miracolose previsioni dei terremoti, su ipotetiche improbabili evaquazioni di massa (che non eviterebbeo comunque la terra bruciata, il nulla sul tessuto urbano devastato) ... e sento parlare di insegnamenti per un FUTURO :!: :?: :!: in vista del quale ci comporteremo diversamente (ma quale FUTURO??? :!: :!: :!: ... ogni volta si sposta nel futuro, sto futuro di 'merda :smt013 )

La verità è che in tutti questi anni non si è fatto ASSOLUTAMENTE NULLA. :evil:
Non solo non si è mossa paglia per adeguare e recuperare le case vecchie, ma si è continuato a costruire con EDILIZIA DA RAPINA tipica italiota, eludendo le normative e puntando al massimo guadagno. :smt078

Ospedale di S.Spirito, edilizia pubblica di recente realizzazione in un contesto di massimo rischio (un ospedale!!!), a seguito di una scossa 6.2 (niente di devastante, che che se ne dica) in gran parte INAGIBILE!!!!!
Questo è il vero scandalo, non la previsione miracolosa non presa in considerazione. Ma noi italioti ci facciamo distrare facilmente dalle stronzate stile Voyager :twisted:

Come sempre, qualcuno si è arricchito a dismisura in questo schifosissimo paese in mano ai furbi, mentre la collettività e le tante brave persone si ritrovano a pagare l'ennesimo disastro, l'ennesimo bagno di sangue, e je tocca anche ascoltare i soliti discorsi triti e ritriti sul FUTURO diverso e virtuoso... :evil:

Ho un sacco di amici fuori casa, molti altri di cui ancora non so nulla, posti che amo sopra ogni cosa sono DEVASTATI, mi viene da piangere per un dolore enorme ma sono anche incazzata come una stufa e vorrei avere tra le mani I COLPEVOLI di tutto questo, perchè ci CI SONO, i colpevoli, accidenti se ci sono (quasi quasi li conosco uno ad uno) ... e vorrei impalarli pian piano appenderli per le palle cuocerli a fuoco lento, sarebbe il minimo che vorrei fare.
Quanto sarebbe bello poterlo fare....
L?inclinazione del pendio non è che la parte visibile delle mie discese, la mia gioia ne è il contenuto essenziale - P.Vallencant
______

www.nonsoloscialp.it - momenti di scialpinismo e non solo
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Messaggioda gigi72 » lun apr 06, 2009 18:11 pm

Purtroppo, la logica della non convenienza nell'evacuazione della popolazione in presenza di allarmi si applica anche al discorso che fai sul patrimonio edilizio..
Quanto costa risanare l'edificato di mezza italia? Di più che ricostruire ogni tanto qualche paese o città!

Certo che aver costruito un ospedale, leggevo 15 anni fa, che poi viene dichiarato inagibile al 90%- è una cosa incommentabile..
gigi72
 
Messaggi: 231
Images: 15
Iscritto il: mer gen 26, 2005 19:28 pm

Messaggioda germana » lun apr 06, 2009 18:24 pm

gigi72 ha scritto:Purtroppo, la logica della non convenienza nell'evacuazione della popolazione in presenza di allarmi si applica anche al discorso che fai sul patrimonio edilizio..
Quanto costa risanare l'edificato di mezza italia? Di più che ricostruire ogni tanto qualche paese o città!

Certo che aver costruito un ospedale, leggevo 15 anni fa, che poi viene dichiarato inagibile al 90%- è una cosa incommentabile..


Ristrutturare non costa di più che riscostruire, visto che statisticamente E' CERTO che in alcuni posti prima o poi cadrà la scure...
Costerebbe tantissimo evacuare, su previsioni non sicure (magari in via di miglioramento ma per ora non sicure) e sarebbe anche complicato convincere le persone ad andarsene.
Parliamo di esodi di massa :!: :!: :!: : hai un'idea di come è vasto e di come è fatto il territorio interessato?!? :roll:
Parliamo di esodi di massa con termini temporali non ben precisati :roll: (ammesso che l'evento sia stato correttamente previsto :roll: )

Evacuare (sempre ammesso che le previsioni siano credibili, cosa che per ora non mi convince affatto) salverebbe poi le vite intese come persone fisiche ma non le vite intese come insieme di attività, rapporti, cose che si amano.

Ossia... ci arrampichiamo sugli specchi e spendiamo capitali per non fare la cosa più semplice: ristrutturare e costruire antisismico.
ll fatto è che chi li spende e chi li intasca... sono soggetti differenti :evil:

PS: sto Giuliani è uno che per puro caso è riuscito a diventare famoso... e mò qualche c******e lo considererà una specie di Cassandra... :cry:
L?inclinazione del pendio non è che la parte visibile delle mie discese, la mia gioia ne è il contenuto essenziale - P.Vallencant
______

www.nonsoloscialp.it - momenti di scialpinismo e non solo
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Messaggioda germana » lun apr 06, 2009 18:29 pm

PS: gli animali... il mio cane e la mia gatta stanotte dormivano come sassi. E pure ha sgrullato forte a casa, e mentre sgrullava mi sono mossa solo io :roll:

ANTISISMICO se non siete del tutto fessi
L?inclinazione del pendio non è che la parte visibile delle mie discese, la mia gioia ne è il contenuto essenziale - P.Vallencant
______

www.nonsoloscialp.it - momenti di scialpinismo e non solo
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Messaggioda jakarta » lun apr 06, 2009 18:30 pm

gigi72 ha scritto:Quindi, mi confermi, per la comunità non conviene prevederli i terremoti. A meno (forse) che la previsione sia da orologio svizzero..

Se riesce a prevederli con maggiore accuratezza si sarebbe conveniente. Quello che dico io, è che poteva passare anche più tempo, è stato un caso che sia successo questa notte, poteva accadere come aveva previsto lui il 29 marzo, come accadere tra un mese o magari anche mai.
E' quindi giusto:
- liquidare la questione scientifica con un "i terremoti non si prevedono!". Io aggiungo "Li prevedono solo gli animali, diversi dall'uomo." Punto e basta.

Se fosse possibile attraverso gl'animali capire quando viene il terremoto, io al posto di investire su macchinari mi comprerei un cane gatto...
Se il tipo da solo (fondi regione) ha fatto la previsione con un errore di 1 settimana di uno dei peggiori terremoti che sia capitato, forse investendo qualche lira la previsione si potrebbe migliorare.

può essere stato un caso, in mezzo a tutte quelle scosse anch'io potevo spararla e azzeccarci, magari anche più precisa... deve portar i dati alla mano che dicano questa cosa! Se porta questi dati, sta sicuro che trova a livello mondiale qualcuno che lo finanzia se non lo trova in Italia, visto che nessuno al mondo sa prevedere un terremoto
- zittire il tipo, dargli dell'imbecille, denunciarlo, e poi dopo che c'e' il terremoto e con tutti quei morti, imperterrito dire che la previsione non serviva a niente.

dargli dell'imbecille è stato sbagliato, denunciarlo si e no, si perchè creava un allarmismo quando non c'è la certezza o una probabilità molto vicino alla certezza, no perchè ognuno può dir la sua.
Spero per me e per tutta la popolazione mondiale che mi sto sbagliando, ma se veramente fosse in grado, di prevedere un terremoto sarei il primo a baciarli i piedi

Almeno avrebbero potuto organizzare un minimo i soccorsi, un minimo la popolazione.
Mi chiedo gli amici di Bertolaso che stanno dalle parti dell'Aquila se si erano attrezzati in qualche modo per il terremoto.. (chiaro che la gente normale si attacca, fa solo statistica)

Se c'è stato una chiamata così veloce dei soccorsi, credo si sia organizzato o non ha avuto la necessità visto che stanno andando da tutta Italia.
jakarta
 

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.