da alemaiale » lun apr 06, 2009 15:33 pm
da M@zzo » lun apr 06, 2009 15:48 pm
da ales » lun apr 06, 2009 15:55 pm
M@zzo ha scritto:Non che cambi molto ma qualcuno sa la magnitudo del terremoto??
Il corriere parla di 5,7 e di evento moderato. Ma al tg3 han detto 6,3 e anche da altre parti si parla di 6.
Sarebbe ben diverso...
da ales » lun apr 06, 2009 15:58 pm
ales ha scritto:M@zzo ha scritto:Non che cambi molto ma qualcuno sa la magnitudo del terremoto??
Il corriere parla di 5,7 e di evento moderato. Ma al tg3 han detto 6,3 e anche da altre parti si parla di 6.
Sarebbe ben diverso...
stamattina in radio hanno detto 9 mercalli, ma non so la corrispondenza richter
da alemaiale » lun apr 06, 2009 16:00 pm
M@zzo ha scritto:Non che cambi molto ma qualcuno sa la magnitudo del terremoto??
Il corriere parla di 5,7 e di evento moderato. Ma al tg3 han detto 6,3 e anche da altre parti si parla di 6.
Sarebbe ben diverso...
da Gibolla » lun apr 06, 2009 16:02 pm
alemaiale ha scritto:M@zzo ha scritto:Non che cambi molto ma qualcuno sa la magnitudo del terremoto??
Il corriere parla di 5,7 e di evento moderato. Ma al tg3 han detto 6,3 e anche da altre parti si parla di 6.
Sarebbe ben diverso...
Vorrei dire Richter.
Se non erro Magnitudo è il numero maggiore in assoluto, praticamente una scossa di Magnitudo tirerebbe giù l'Italia intera.
da alemaiale » lun apr 06, 2009 16:06 pm
n geologia la magnitudine o magnitudo (il secondo termine è da preferirsi per non confonderla con quella astronomica) è una misura dell'intensità dell'energia meccanica prodotta da una scossa sismica. Si basa sull'ampiezza delle onde sismiche registrate dai sismografi.
Siccome le energie dei terremoti (e di conseguenza le ampiezze delle onde sismiche) hanno un campo di variazione estremamente ampio, il sismologo americano Charles Francis Richter introdusse nel 1935 una "scala" (in realtà potendo ammettere infiniti valori non è una vera e propria scala) logaritmica delle energie registrate, detta (Magnitudo Richter).
Secondo la definizione di Richter, la magnitudo di un terremoto è il logaritmo in base 10 del rapporto fra la massima ampiezza (in micrometri) delle onde sismiche del terremoto considerato e l'ampiezza che verrebbe prodotta da un terremoto standard, registrata da un sismografo orizzontale a torsione del tipo Wood-Anderson, distante 100 km dall'epicentro del sisma. La magnitudo permette di risalire alla quantità totale di energia liberata dall'evento sismico.
da ales » lun apr 06, 2009 16:08 pm
Gibolla ha scritto:alemaiale ha scritto:M@zzo ha scritto:Non che cambi molto ma qualcuno sa la magnitudo del terremoto??
Il corriere parla di 5,7 e di evento moderato. Ma al tg3 han detto 6,3 e anche da altre parti si parla di 6.
Sarebbe ben diverso...
Vorrei dire Richter.
Se non erro Magnitudo è il numero maggiore in assoluto, praticamente una scossa di Magnitudo tirerebbe giù l'Italia intera.
da pasasò » lun apr 06, 2009 16:25 pm
da gigi72 » lun apr 06, 2009 16:52 pm
da M@zzo » lun apr 06, 2009 17:05 pm
gigi72 ha scritto:Chissà quanta gente c'e' sotto le macerie. Noi da qua, pare non si possa fare niente o quasi. D'altronde Berlusconi dice che la macchina dei soccorsi stà funzionando bene, tant'e' che ha rifiutato gentilemente gli aiuti europei.
Speriamo sia così. Fatto stà che leggo che un ospedale dell'aquila è stato dichiarato al 90% inagibile! (com'e' possibile? un ospedale pubblico inagibile in uan zona sismica!!)
Poi leggo di un tizio, bertolaso l'ha chiamato imbecille, che qualche giorno fà "si è divertito" ad allarmare che ci sarebbe stato un terremoto disastroso!
Ma la scienza ufficiale dice che i terremoti non sono prevedibili!
Ma scusate se li prevedono letteralmente anche i cani, mi viene da dire che è più probabile invece che non convenga prevederli! Bisognava infatti bloccare per giorni e giorni un'intera provincia come l'Aquila. Si sarebbero risparmiati parecchi morti, però ci sarebbe stata la stessa devastazione alle cose. Forse a livello di comunità effettivamente non sarebbe convenuto!
da Sbob » lun apr 06, 2009 17:15 pm
jakarta ha scritto:Sbob ha scritto:La cosa che fa girare le balle e' che sia stato accusato di procurato allarme.
si, in effetti c'hai anche ragione... però è anche vero che con le strumentazioni che ha non può prevedere di preciso dove e con che entità può accadere il terremoto. Spero che riesca a dimostrare questa cosa, e che riesca a risolvere il problema dei terremoti... anche se la vedo un po' difficile come cosa. (visione scettica)
da jakarta » lun apr 06, 2009 17:26 pm
Sbob ha scritto:jakarta ha scritto:Sbob ha scritto:La cosa che fa girare le balle e' che sia stato accusato di procurato allarme.
si, in effetti c'hai anche ragione... però è anche vero che con le strumentazioni che ha non può prevedere di preciso dove e con che entità può accadere il terremoto. Spero che riesca a dimostrare questa cosa, e che riesca a risolvere il problema dei terremoti... anche se la vedo un po' difficile come cosa. (visione scettica)
E quindi lo sbattiamo in galera?
da Dolmen » lun apr 06, 2009 17:35 pm
da gigi72 » lun apr 06, 2009 17:42 pm
jakarta ha scritto:Sbob ha scritto:jakarta ha scritto:Sbob ha scritto:La cosa che fa girare le balle e' che sia stato accusato di procurato allarme.
si, in effetti c'hai anche ragione... però è anche vero che con le strumentazioni che ha non può prevedere di preciso dove e con che entità può accadere il terremoto. Spero che riesca a dimostrare questa cosa, e che riesca a risolvere il problema dei terremoti... anche se la vedo un po' difficile come cosa. (visione scettica)
E quindi lo sbattiamo in galera?
non ho detto questo... certo che però allarmare un intera popolazione, per una cosa non sicura, sai che può diventare disastrosa? Visto che non era la prima volta che procurava quest'allarme (aveva appunto previsto un scossa forte ancora il 29 marzo --> non accaduta), forse per zittirlo, e per non creare allarmismo, hanno dovuto procedere in quel modo. Poi ovviamente per sfortuna, ciò che aveva previsto (anche se non nello stesso giorno) è accaduto, ma è mesì che vanno avanti scosse da come ho letto su giornali. Dopo non essendo del posto questo non te lo so dire.
Domanda OT: ma questo, i macchinari che costruiva, chi li pagava? fondo ricerca? finanziamento personale? qualcuno sa?
da germana » lun apr 06, 2009 17:55 pm
da gigi72 » lun apr 06, 2009 18:11 pm
da germana » lun apr 06, 2009 18:24 pm
gigi72 ha scritto:Purtroppo, la logica della non convenienza nell'evacuazione della popolazione in presenza di allarmi si applica anche al discorso che fai sul patrimonio edilizio..
Quanto costa risanare l'edificato di mezza italia? Di più che ricostruire ogni tanto qualche paese o città!
Certo che aver costruito un ospedale, leggevo 15 anni fa, che poi viene dichiarato inagibile al 90%- è una cosa incommentabile..
da germana » lun apr 06, 2009 18:29 pm
da jakarta » lun apr 06, 2009 18:30 pm
gigi72 ha scritto:Quindi, mi confermi, per la comunità non conviene prevederli i terremoti. A meno (forse) che la previsione sia da orologio svizzero..
E' quindi giusto:
- liquidare la questione scientifica con un "i terremoti non si prevedono!". Io aggiungo "Li prevedono solo gli animali, diversi dall'uomo." Punto e basta.
Se il tipo da solo (fondi regione) ha fatto la previsione con un errore di 1 settimana di uno dei peggiori terremoti che sia capitato, forse investendo qualche lira la previsione si potrebbe migliorare.
- zittire il tipo, dargli dell'imbecille, denunciarlo, e poi dopo che c'e' il terremoto e con tutti quei morti, imperterrito dire che la previsione non serviva a niente.
Almeno avrebbero potuto organizzare un minimo i soccorsi, un minimo la popolazione.
Mi chiedo gli amici di Bertolaso che stanno dalle parti dell'Aquila se si erano attrezzati in qualche modo per il terremoto.. (chiaro che la gente normale si attacca, fa solo statistica)
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.