Schubert-Werner alla Pala di Socorda

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda generazione tepa sport » ven mar 20, 2009 13:07 pm

basi ha scritto:

ma lo Spigolo Schubert non e'mica lo spigolo Sorauf ?
e nel caso e' racomandabile lo Spigolo Sorauf N-O
altro punto la Piaz sopra citata e' ancora percorribile ?
si insomma se qualcuno mi aiuta magari con una foto con i vari tracciati anche sommari giusto per orientarmi ..
e della discesa che mi dite ?
e' questo spauracchio che ho sentito ? help me...grazie


Immagine

:smt023
Avatar utente
generazione tepa sport
 
Messaggi: 485
Images: 81
Iscritto il: ven gen 09, 2009 0:04 am

Messaggioda alberto60 » ven mar 20, 2009 16:16 pm

L'ambiente in cui si svolge la discesa è particolare ad ogni angolo non aspetti altro che ti spunti un camoscio o un folletto.
Non sembra certamente di essere a due passi da Gardeccia.
Qualche doppia, un canale un pò franoso, un traverso finale su cengia un pò esposta ma con buona traccia e di nuovo un canale un pò franoso, ma nulla di pauroso.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda federicopiazzon » ven mar 20, 2009 16:26 pm

I due spigoli sono opposti.
Come avrai letto chi ha fatto lo spigolo shubert werner lo ho trovato bello ed elegante e io confermo, lo spigolo soraruf dovrebbe essere interessante...sopratutto con le varianti di battisti!
Ocio però che il don tita soraruf ha aperto anche una diretta nel bel mezzo della parete e nulla centra con lo spigolo!Dicono bene anche di quella, assai classica..
Della piaz non ho mai sentito dire che sia crollata o altro...

La discesa è un po' lunga..sopratutto rispetto all'avvicinamento molto comodo.
Ci sono più versioni...il punto comune è che da una delle due cime ti devi calare a N con 1o 2 doppie attrezzate, atterri in un canale pochi metri sotto la forcella nel caso dell'anticima, proprio sul colletto in quello della cima.
Ora alcuni sostengono che il canale che scende a ONO sia più corto e quindi rapido(un alto salto si aggira a dx faccia a valle su cengetta,ometti)...però lo stesso soraruf ammette di esserne uscito (era buio) solo grazie agli ometti che egli stesso aveva eretto(non ci giurerei che sono ancora li..) :?
personalmente non ci credo molto, anzi niente!Per giunta con l'inverno che ha fatto sarà impestato di ghiaccio tutta l'estate...io non ci penserei 2 volte e scenderei a ESE.
Normale canale, lungo.
una strettoia, un buco in cui passar dentro...e cigliegina finale uscita a sx (faccia a valle) su mini cengia verde e poi prà in piè che con l'umido garantisce emozioni forti!!
:D
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda basi » ven mar 20, 2009 17:55 pm

grazie Piazzon non avevo dubbi che avrei ricevuto un buon consiglio
da te che sei un cultore del luogo ...
Per Generazione Tepa ..la Guida c'e' l'ho cercavo
info e una bella foto .......
vedremo se a inizio stagione un giro ci scappa ....
o se scappa solo la multa
Avatar utente
basi
 
Messaggi: 449
Iscritto il: ven set 07, 2007 8:40 am
Località: Valmorbia

Messaggioda crodaiolo » sab mar 21, 2009 2:39 am

foto e tracciato dello spigolo Shubert-Werner dopo una "degustazione annata 2005"... :roll:

Immagine
Ultima modifica di crodaiolo il mer mag 11, 2016 0:11 am, modificato 1 volta in totale.
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda federicopiazzon » lun mar 23, 2009 11:11 am

Bella foto Crodaiolo!
Tra l'altro si vede piuttosto bene(rispetto a quel che si può visto che è ben incassato) il canale di discesa.

Tu hai segnato l'originale mi sembra no?
lo schizzo che ho messo segue la variante e attacca 2 tiri, giusto per chiarezza.


PS esiste una via del fortissimo Aldo Gross,antecedente a questa, che corre sullo spigolo... dalla descrizione la via sembra coincidere per tutto il tratto centrale che poi è la chiave della parete...significativo il fatto che nel volume di colli e battisti le due vie siano segnate su foto distinte,con angolazioni molto diverse,e che vengano riportate le relazioni originali..[url]http://www.megablog.it/.root/media/18694//schizzo%20medio.jpg
[/url]
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda crodaiolo » lun mar 23, 2009 12:45 pm

federicopiazzon ha scritto:Bella foto Crodaiolo!
Tra l'altro si vede piuttosto bene(rispetto a quel che si può visto che è ben incassato) il canale di discesa.

Tu hai segnato l'originale mi sembra no?
lo schizzo che ho messo segue la variante e attacca 2 tiri, giusto per chiarezza.


PS esiste una via del fortissimo Aldo Gross,antecedente a questa, che corre sullo spigolo... dalla descrizione la via sembra coincidere per tutto il tratto centrale che poi è la chiave della parete...significativo il fatto che nel volume di colli e battisti le due vie siano segnate su foto distinte,con angolazioni molto diverse,e che vengano riportate le relazioni originali..[url]http://www.megablog.it/.root/media/18694//schizzo%20medio.jpg
[/url]

nella foto purtroppo il tracciato è un pò sacrificato in quanto manca parte del primo tiro.
Se interessa un maggior dettaglio ce l'ho su 2 foto distinte ...
ma poi forse tolgo qualcosa al comune piacere di "cercare" la via :roll:

A proposito: tracciato e soste sono quelli da me EFFETTIVAMENTE seguiti,
pressochè coincidenti con quanto riportato su "Vie e vicende in Dolomiti";
nella zona centrale (L9e L10), delle 2 possibilità, abbiamo tenuto quella asinistra (VI+, non ricordo se è l'originale...)
con una certa difficoltà nel reperire le soste (55mt tirati! :evil:)

Bella via, su cui (agosto 2005) avevamo patito un vento freddo...
Ora mi piacerebbe fare la "gemella" di sinistra :wink:
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda federicopiazzon » lun mar 23, 2009 13:03 pm

visti i primi tiri... tanta erba.
Piacerebbe tornarci.

Penso sia la prima parete della zona ad essere in condizione! :D
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda generazione tepa sport » mar mar 24, 2009 22:35 pm

crodaiolo ha scritto:....Ora mi piacerebbe fare la "gemella" di sinistra..... :wink:


Oh Sig.Crodaiolo ! la macchina fotografica l'hai poi ritrovata ???

...per la gemella....però il 3 tiro i ch non li devi nemmeno guardare.. :D

ma visto che ti piacciono le foto fermati prima a Soial , vai a destra e poi sempre diritto, al marcio non pensarci , ma sai che belle foto aeree..., 8O


Pit Schubert

Immagine

http://www.theuiaa.org/Pit_Schubert.html

aho, quando se... :smt030
Avatar utente
generazione tepa sport
 
Messaggi: 485
Images: 81
Iscritto il: ven gen 09, 2009 0:04 am

Messaggioda crodaiolo » mar mar 24, 2009 23:10 pm

generazione tepa sport ha scritto:... visto che ti piacciono le foto fermati prima a Soial , vai a destra e poi sempre diritto, al marcio non pensarci , ma sai che belle foto aeree...


... aeree dici ? Non dubito affatto ! :D
(quanto al marcio poi...) :roll:

comincio a pensare che tu lo conosca a fondo il Chiantinaccio... :wink:

Immagine
Ultima modifica di crodaiolo il mer mag 11, 2016 0:14 am, modificato 1 volta in totale.
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda generazione tepa sport » mar mar 24, 2009 23:44 pm

crodaiolo ha scritto:comincio a pensare che tu lo conosca a fondo il Chiantinaccio... :wink:


:D :D :D =D> =D> =D>

:smt030 :smt030 l'è dura, l'è dura.......
Avatar utente
generazione tepa sport
 
Messaggi: 485
Images: 81
Iscritto il: ven gen 09, 2009 0:04 am

Messaggioda lamontagnadiluce » mar mar 24, 2009 23:50 pm

Immagine

Spigolo giallo 1961...
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda lamontagnadiluce » mer mar 25, 2009 0:13 am

crodaiolo ha scritto:

Immagine


...Chissà se da lassù si riesce a vedere il "Col di Lana".... :roll:
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda federicopiazzon » mer mar 25, 2009 12:33 pm

Si sa ognuno ha le sue preferenze....
però come lo Spiz de le Roe per me non c'è niente..nulla che tenga!


Potendo scegliere a cosa far la corte..... la Battisti-Weiss!
Senza pressione, più logica,ma egualmente diretta.

Se su una via si saggia l'opera di una delle cordate più forti e famose del loro tempo, due personaggi maiuscoli e mai fuori moda, sull'altra si apprezza lo stile dei grandi talenti nascosti passati in sordina o prematuramente scomparsi, il cui orizzonte dei sogni sembra essere il filo delle creste che choiudono la propria valle...i cui massimi ardimenti(per quanto abbiano viaggiato il mondo) si celebrano sulla montagna sopra a casa!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda crodaiolo » gio mar 26, 2009 0:34 am

profilo bifronte... (poco lontano)

Immagine

:roll:
Ultima modifica di crodaiolo il mer mag 11, 2016 0:12 am, modificato 1 volta in totale.
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda federicopiazzon » gio mar 26, 2009 10:39 am

Bella!
Passaggi proprio belli come arrampicata, poco attrezzata-anche nelle soste- è un ottima via per fare esperienza!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda federicopiazzon » gio mar 26, 2009 10:48 am

Immagine


purtroppo sembra che per un po' da quelle parti non si scali.....almeno io.
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda crodaiolo » gio mar 26, 2009 12:43 pm

federicopiazzon ha scritto:purtroppo sembra che per un po' da quelle parti non si scali.....almeno io.

8O ah, però...
spero che per fine luglio (my usual vacation in fassa valley...) la cosa sia più fattibile... :wink:
Ultima modifica di crodaiolo il lun set 07, 2009 13:42 pm, modificato 1 volta in totale.
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda NASTY BOY » dom apr 05, 2009 18:35 pm

chissà allora quando la Nord-Ovest del Civetta viene pronta !!
Avatar utente
NASTY BOY
 
Messaggi: 40
Iscritto il: ven lug 20, 2007 11:53 am

Messaggioda crodaiolo » lun ago 17, 2009 9:53 am

Ripetuto sabato il "medley" Soraruf (parte bassa) / Schubert-Werner (parte alta)


Nella foto, scattata dai pressi del Gardeccia, il tracciato da noi seguito (i primi 3 tiri risultano nascosti)

Immagine

A dirla tutta... l'intenzione era di fare la diretta integrale
ma, giunti all'attacco, la vista dei temibili tetti "ad L rovescia" del 3° tiro grondanti d'acqua ha, per così dire, rimescolato le carte.

Come peraltro suggerisce Mauro Bernardi nella sua nuova guida (relazione grafica minuziosamente precisa!)
la suddetta combinazione è comunque molto bella e piacevole.

Da segnalare in DISCESA una frana importante che, giunti in corrispondenza dell'ultimo salto del canalone, ha interrotto il "ponte" che consentiva di rimontare il costone di sinistra lungo una traccia di camosci :
macigni e pietrisco non sono ancora del tutto assestati e, a meno di prendersi notevoli rischi, il passaggio è impraticabile.
Specialmente nell'eventualità di trovarsi a scendere al buio è consigliabile fare MOLTA ATTENZIONE!

Noi abbiamo fatto una doppia da 25mt su una pianta (lasciato kevlar) sulla dx del canalone, faccia a valle, per poi continuare senza problemi nel solco principale fino al sentiero.

Per la cronaca, sempre sulla Socorda (ma in fondo è tutta una Crepa...) un altro distacco è avvenuto nei pressi dell'enorme "porta" rossastra posta al margine sinistro della parete...

primi tiri in camino ancora bagnati...

Immagine

chi va piano...

Immagine

qualcuno ha aperto l'uovo...

Immagine

e ha lasciato la sorpresa

Immagine

nella parte alta

Immagine

"ancora più a destra..."

Immagine

dall'alto l'anticima su cui esce l'altra via di Pit e Klaus

Immagine

ultimi metri

Immagine
Ultima modifica di crodaiolo il mer mag 11, 2016 0:16 am, modificato 1 volta in totale.
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.