E' giusto ricordare...

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda pasasò » ven apr 03, 2009 11:45 am

Secondo me ognuno di noi ha un suo credo ed il cristiano, sempre secondo me, non è più quello di 100 anni fa col paraocchi che ad ogno dettame della chiesa rispondeva si signore ed eseguiva (almeno in teoria). Oggi l'organizzazione "chiesa" (che io considero organizzazione a delinquere) è distante dal vero cristianesimo e dal cristiano. Ogni singola persona se vuole e se lo ritiene, può essere cristiana senza l'ausilio delle immagini! Secondo me non serve credere in altri uomini per credere!


tutto vero in quanto parli di cristianesimo.

Tutto sbagliato in merito a questo forum in ricordo del capo di chiesa cattolica romana ed apostolica.

Che ti ricordo è per sua definizione dogmatica e basata su assunti indiscutibili come il dovere di santificare le feste, l'infallibilità del papa quando stringe la mano a Pinochet e dice di non usare i preservativietc etc etc.

Questa è la chiesa cattolica.

Che poi molte persone in nbuona fede dicano io credo in dio ma non alla chiesa, prego a casa mia leggendo il vangelo e non vado a messa, il papa Nazingher parla ma non lo considero ed il preservatuivo è giusto che lo usi... e si dicano cattolici dico bene, allora voi non sapete nemmeno cosa è il cattolicesimo e se proprio volete classificarvi tutt'alpiù siete protestanti.

La chiesa o la prendi così domatica o non la prendi e cambi religione e come affisso in curva nord anni addietro chi non ci sta se ne vada...

come ho fatto io
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda Vigorone » ven apr 03, 2009 12:08 pm

Pasaso' attento.

Il Papa e' infallibile "quando si pronucia ex cathedra su quetioni di fede e di morale".

Questo rende il Cattolicesimo dogmatico ed insopportabile, ma lascia ampi spazi in piu'.

Ad esempio di dire male (come ho sempre detto) di papa Woytila che si era una persona simpatica ed umanissima (se poi lo pensi in confronto ad una statua di gesso come Pio XII...) ma da buon sociologo quale era non sapeva molto di teologia (quando e' stato eletto Razzi girava la barzelletta "Finalmente il papa non dovra' piu' chiedere a Ratzinger cosa pensa di teologia") e da buon conservatore progressista (grazie arterio per la definizione) ne ha fatte di tutti i colori (e qui mi fermo)(ma ha anche dato una mano al crollo del "socialismo reale" e questa non e' stata una brutta cosa) (dopo di che arterio siccome sono un sentimentale a leggere il tuo racconto mi sono commossso...). Nota che ne ha fatte di cotte e di crude anche "ad intra", la citazione di Romero (lui si santo subito) e' solo un esempio.

Per cui, "da dentro" ti dico che si puo' tranquillamente essere cattolici e pensarla diversamente su tante cose, dai preservativi in su e in giu', alle feste santificate (che per quanto mi riguardano a volte per figli o montagna saltano serenamente e non ho mai trovato un prete che mi abbia fatto problemi).

a proposito di preservativi, ho saltato il dibattito in merito ma mi viene in mente una cosa.

Razzi ha detto quelle cose in Africa, diciamo "un po' discutibili" per non riaprire la polemica.

Poi il giorno dopo ha accusato apertamente il governo americano ed i governi europei di sfruttare l'Africa, in collusione con i suoi governanti corrotti, e di tante altre belle cose simili.

come mai nessuno per questo ha fatto casino? e nessuno ha commentato? nemmeno la Francia che sui g*****i ha fatto il diavolo a quattro (e a cui si devono nel passato simpatici personaggi come Bokassa, sul presente purtroppo sono meno informato).

Lungi da me dire che Razzi e' buono e giusto, pero' ogni tanto dice cose giuste.



pasasò ha scritto:
Secondo me ognuno di noi ha un suo credo ed il cristiano, sempre secondo me, non è più quello di 100 anni fa col paraocchi che ad ogno dettame della chiesa rispondeva si signore ed eseguiva (almeno in teoria). Oggi l'organizzazione "chiesa" (che io considero organizzazione a delinquere) è distante dal vero cristianesimo e dal cristiano. Ogni singola persona se vuole e se lo ritiene, può essere cristiana senza l'ausilio delle immagini! Secondo me non serve credere in altri uomini per credere!


tutto vero in quanto parli di cristianesimo.

Tutto sbagliato in merito a questo forum in ricordo del capo di chiesa cattolica romana ed apostolica.

Che ti ricordo è per sua definizione dogmatica e basata su assunti indiscutibili come il dovere di santificare le feste, l'infallibilità del papa quando stringe la mano a Pinochet e dice di non usare i preservativietc etc etc.

Questa è la chiesa cattolica.

Che poi molte persone in nbuona fede dicano io credo in dio ma non alla chiesa, prego a casa mia leggendo il vangelo e non vado a messa, il papa Nazingher parla ma non lo considero ed il preservatuivo è giusto che lo usi... e si dicano cattolici dico bene, allora voi non sapete nemmeno cosa è il cattolicesimo e se proprio volete classificarvi tutt'alpiù siete protestanti.

La chiesa o la prendi così domatica o non la prendi e cambi religione e come affisso in curva nord anni addietro chi non ci sta se ne vada...

come ho fatto io
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda Dolmen » ven apr 03, 2009 12:25 pm

pasasò ha scritto:
Secondo me ognuno di noi ha un suo credo ed il cristiano, sempre secondo me, non è più quello di 100 anni fa col paraocchi che ad ogno dettame della chiesa rispondeva si signore ed eseguiva (almeno in teoria). Oggi l'organizzazione "chiesa" (che io considero organizzazione a delinquere) è distante dal vero cristianesimo e dal cristiano. Ogni singola persona se vuole e se lo ritiene, può essere cristiana senza l'ausilio delle immagini! Secondo me non serve credere in altri uomini per credere!


tutto vero in quanto parli di cristianesimo.

Tutto sbagliato in merito a questo forum in ricordo del capo di chiesa cattolica romana ed apostolica.

Che ti ricordo è per sua definizione dogmatica e basata su assunti indiscutibili come il dovere di santificare le feste, l'infallibilità del papa quando stringe la mano a Pinochet e dice di non usare i preservativietc etc etc.

Questa è la chiesa cattolica.

Che poi molte persone in nbuona fede dicano io credo in dio ma non alla chiesa, prego a casa mia leggendo il vangelo e non vado a messa, il papa Nazingher parla ma non lo considero ed il preservatuivo è giusto che lo usi... e si dicano cattolici dico bene, allora voi non sapete nemmeno cosa è il cattolicesimo e se proprio volete classificarvi tutt'alpiù siete protestanti.

La chiesa o la prendi così domatica o non la prendi e cambi religione e come affisso in curva nord anni addietro chi non ci sta se ne vada...

come ho fatto io


non sono d'accordo. Tutti noi possiamo credere ed avere fede ma scartare in blocco l'organizzazione ecclesiale! Perchè no scusa?
E non è detto che la miglior preghiera sia fatta a casa leggendo il vangelo!

E poi te ne sei andato da cosa? ti ritieni un non credente o hai solo abbandonato la chiesa?

Su una cosa sono d'accordo, forse sono andato un po' fuori tema! :wink:

Il tutto rimane un mio singolo pensiero che non vuole essere ne giusto ne sbagliato ma solo un mio pensiero.
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

Messaggioda pasasò » ven apr 03, 2009 12:26 pm

Il Papa e' infallibile "quando si pronucia ex cathedra su quetioni di fede e di morale".


mi sembra che passi di tutto di più in questo concetto...

quando parla di fecondazione assistita (direttamente o per suo tramite o tramite silenzi sulle posizioni dei suoi sottoposti) lo fa ex cathedra?

e quando parla di revisione della legge 194 (non uccidere....???) ?

e quando parla appunto di preservati (non commettere atti impuri!!! è un precetto di fede e quindi la fede e la morale e posizioni pratiche = politche sono strettamente correlate)

e quando parla del caso Englaro???

Senza offesa nè, ma voi cattolici siete dei maestri nell'arte delle parole...

Che poi nelle parrocchie ci siano persone illuminate per un verso e abili uomini di marketing nell'altro questo è un altro discorso, ma stando a quello che è la chiesa (e ci sono stato dentro) mi verrebbe da dire ai più e per la maggior parte delle volte che parla pubblicamente di tirare avanti la lancetta dell'orologio dal medioevo al terzo millennio.
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda pasasò » ven apr 03, 2009 12:30 pm

Tutti noi possiamo credere ed avere fede ma scartare in blocco l'organizzazione ecclesiale! Perchè no scusa? perchè così facendo ripeto non sei un cattolico ma un protestante ed in altri tempi saresti stato condannato al rogo.

E non è detto che la miglior preghiera sia fatta a casa leggendo il vangelo!
infatti la migliore preghiera è non perdere tempo a pregare ed assistere gli ammalati ed i bisognosi

E poi te ne sei andato da cosa? ti ritieni un non credente o hai solo abbandonato la chiesa?
ateo non più battezzato

Su una cosa sono d'accordo, forse sono andato un po' fuori tema! :wink:
no problem

Il tutto rimane un mio singolo pensiero che non vuole essere ne giusto ne sbagliato ma solo un mio pensiero.

anche il mio, ciao! :wink:
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda Vigorone » ven apr 03, 2009 12:31 pm

D'accordo sulle lancette per molte cose che tuttora accadono.

nello specifico per quel che so (cito a braccio, non sono ne' teologo ne' moralista)

preservativi no
Englaro no
fecondazione assistita no
194 e simili forse si ma non sono sicuro

comunque tra le cose c'e' differenza.

grazie per il parolaio sofista, che mi tengo anche se la considero caratteristica comune un po' a tutti i ceppi ideologici (che d'altronde se non fossero parolai e sofisti farebbero fatica a portare avanti le proprie idee)


pasasò ha scritto:
Il Papa e' infallibile "quando si pronucia ex cathedra su quetioni di fede e di morale".


mi sembra che passi di tutto di più in questo concetto...

quando parla di fecondazione assistita (direttamente o per suo tramite o tramite silenzi sulle posizioni dei suoi sottoposti) lo fa ex cathedra?

e quando parla di revisione della legge 194 (non uccidere....???) ?

e quando parla appunto di preservati (non commettere atti impuri!!! è un precetto di fede e quindi la fede e la morale e posizioni pratiche = politche sono strettamente correlate)

e quando parla del caso Englaro???

Senza offesa nè, ma voi cattolici siete dei maestri nell'arte delle parole...

Che poi nelle parrocchie ci siano persone illuminate per un verso e abili uomini di marketing nell'altro questo è un altro discorso, ma stando a quello che è la chiesa (e ci sono stato dentro) mi verrebbe da dire ai più e per la maggior parte delle volte che parla pubblicamente di tirare avanti la lancetta dell'orologio dal medioevo al terzo millennio.
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda Dolmen » ven apr 03, 2009 12:39 pm

pasasò ha scritto:Tutti noi possiamo credere ed avere fede ma scartare in blocco l'organizzazione ecclesiale! Perchè no scusa? perchè così facendo ripeto non sei un cattolico ma un protestante ed in altri tempi saresti stato condannato al rogo.

E non è detto che la miglior preghiera sia fatta a casa leggendo il vangelo!
infatti la migliore preghiera è non perdere tempo a pregare ed assistere gli ammalati ed i bisognosi

E poi te ne sei andato da cosa? ti ritieni un non credente o hai solo abbandonato la chiesa?
ateo non più battezzato

Su una cosa sono d'accordo, forse sono andato un po' fuori tema! :wink:
no problem

Il tutto rimane un mio singolo pensiero che non vuole essere ne giusto ne sbagliato ma solo un mio pensiero.

anche il mio, ciao! :wink:


1_ si vero sarebbe + corretto protestante o meglio era da evitare il termine cattolico, va sostituito con cristiano.

2_ concordo

3_ ateo? non hai + fede in Dio?
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

Messaggioda arteriolupin » ven apr 03, 2009 12:52 pm

Ah-ehm,

allora, umilmente dico la mia.

Per questioni di studio e di ricerca ho avuto ed ho a che fare con esponenti religiosi di varie fedi e confessioni. Per una fortunata serie di coincidenze ho potuto conoscere la buon'anima citata nel thred, nonché l'attuale Papa Nazingher, ma anche ottimi rabbini, influenti Imam, personaggi di spicco della Chiesa Ortodossa.
Da tutti, presentandomi come agnostico nato in ambiente cattolico, ho quasi sempre avuto rispetto.
Per le Chiesa Cattolica sono uno scomunicando, in quanto separato e, avendo tra poco las entenza di divorzio, sarò ufficialmente scomunicato.
Il che, peraltro, non mi vieta di vivere bene.
Mi definisco agnostico per il semplice motivo che riconosco la mia piccolezza umana, quindi evito posizioni dogmatiche. Dire che Dio esite o non esiste è questione di fede, di dogma... Non potendo dimostrare né l'esistenza, né la non esistenza di Dio, resto agnostico e cerco - nel mio piccolo - di occuparmi di ciò che capisco.

Le Chiese sono organizzazioni di esseri umani. Rispettabili, per carità, ma che basano il proprio potere su dogmi di volta in volta "creati ad personam". Belrusconate di organizzazione religiosa, potremmo dire oggi...
I rappresentanti delle confessioni religiose, per definizioni, si prendono la briga di pensare per gli altri e di punire chi questo non accetta.
Se qualcuno accetta di far parte di una confessione, necesariamente accetta i dogmi che, come tali, non sono discutibili.
Le applicazioni dei dogmi alla vita pratica, invece, sono perfettamente discutibili... Anche se, oi, sull abase del COmma 22 di Heller, chiunque discuta ciò che pensa "il capo" è automaticamente al di fuori... Anche se alla base della religione di parla del fatto che il buon Dio ha dotato l'uomo del libero arbitrio.

Potremmo continuare per secoli.

Tornando a bomba... Wojtyla è stato progressista per quanto concerneva la liberazione dei Paesi dell'Est dall'oppressione di un regime che di socialista aveva solo il nome e slogan adattati.
E' stato indecifrabile per i suoi atteggiamenti verso i problemi dell'America Latina.
Grande comunicatore, personaggio all amano, appassionato di montagna.
Grand epolitico, uomo di teatro e uomo di lettere.
Io lo ricordo così...

Per quanto riguard ail suo ruolo religioso, non sono in graod di dare un giudizio, né mi interessa farlo.

Ma, umanamente, se devo soppesare i pro ed i contra del suo personaggio, non posso negare che sia stata una delle figure preminenti - con molti lati positivi e tanti altir oscuri - della storia del XX secolo.

E' per questo che mi ritengo felice di aver conosciuto l'uomo.
(p. s. Non erano udienze, ma ricevimenti in margine ad iniziative culturali... Anche per quello abbiamo potuto evitare molte "cure maniacali" da aprte del vaticano...).

Poi, se vogliamo aprire un dibattito su congruenze ed incongruenze della Chiesa cattolica Apostolica Romana.... E' e sarà tutt'un'altra storia.

Magari dividendo attentamente i campi di considerazione (storico, politico, religioso, teologale, comportamentale e sociale...).
Ma non credo basterebbero mille forum...

E' il bello del libero arbitrio... Quell che Ratzinger e soci vorrebbero eliminar,e tacciandolne regolarmente ogni espressione con il ludibrio di "relativismo culturale"....

Buon fine settimana a tutti
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda pasasò » ven apr 03, 2009 12:53 pm

Sofista inetso come arte grega dell'usare parole o sofista come sofisticato e produttore di complessità per illudere le persone?

Visto che te lo sei detto tu risponditi tu...

Cmq facendo io ora il sofista del primo tipo credo che

tutti i ceppi ideologici 8O (che d'altronde se non fossero parolai e sofisti farebbero fatica a portare avanti le proprie idee)


le idee si dovrebbero imporre per la forza della loro verità e non per la forza di arcigogolazioni linguistiche.

X Dolmen, è una questione privata ma diciamo che mi sono fatto un po' di domande, non ultime quella della causa prima e sono in attesa che qualcuno mi dimostri dell'esistenza di quello che qualcun altro ha iniziato a chiamare dio. Diffido da quello che mi hanno raccontato in merito senza addurmi alcun tipo di prova od argomentazione razionale degna di essere considerata anche solo lontanamente credibile amici/parenti/insegnanti etc etc... e grazie a dio :lol: ora sono ateo e libero pensatore e faccio a meno di dio. Un giorno magari quando avrò paura del buio e della morte dovrò costruirmi ancora l'altare per un dio che mi faccia stare bene.
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Re: E' giusto ricordare...

Messaggioda looka » ven apr 03, 2009 13:24 pm

n!z4th ha scritto:A prescindere dalle convinzioni e dalle credenze.
A prescindere dagli odi e dagli amori verso la dottrina.
A prescindere dalla fede e dalla religiosità.
A prescindere da ogni pregiudizio.

E' giusto ricordare. Cosa? La grandezza.

E poi in fondo, si ricorda spesso nel forum chi amava la montagna.
E anche lui era dei nostri.



Immagine


Sarà la bellezza a salvare il mondo.

:wink:





Mi dispiace solo del ritardo, ma la scuola non mi ha dato tregua fino ad ora.


GRAZIE MICHELE :)
www.petaloargento.com e poi puoi morire
Avatar utente
looka
 
Messaggi: 305
Images: 7
Iscritto il: mar gen 10, 2006 15:40 pm
Località: VIALE!!

Re: E' giusto ricordare...

Messaggioda costocost » ven apr 03, 2009 13:59 pm

n!z4th ha scritto:A prescindere dalle convinzioni e dalle credenze.
A prescindere dagli odi e dagli amori verso la dottrina.
A prescindere dalla fede e dalla religiosità.
A prescindere da ogni pregiudizio.

E' giusto ricordare. Cosa? La grandezza.

E poi in fondo, si ricorda spesso nel forum chi amava la montagna.
E anche lui era dei nostri.



Immagine


Sarà la bellezza a salvare il mondo.

:wink:





Mi dispiace solo del ritardo, ma la scuola non mi ha dato tregua fino ad ora.


ognuno è libero di credere ciò che vuole, mi limito a due cosette..

perbenismo...dilagante
grandezza....di chi? per che cosa?
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Messaggioda grenoble » ven apr 03, 2009 14:03 pm

Morto un papa, sfortunatamente, se ne fà un altro.
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda Sbob » ven apr 03, 2009 16:51 pm

arteriolupin ha scritto:Tornando a bomba... Wojtyla è stato progressista per quanto concerneva la liberazione dei Paesi dell'Est dall'oppressione di un regime che di socialista aveva solo il nome e slogan adattati.

Cosa c'era di progressista? La chiesa si e' sempre opposta al comunismo, in particolare Wojtyla e' ricorso a mezzi di lotta (l'abbraccio a Pinochet) molto discutibili e ben poco innovativi (gia' Pio XII si era rivolto a Franco).

Per quanto riguard ail suo ruolo religioso, non sono in graod di dare un giudizio, né mi interessa farlo.

Diciamo che ha organizzato la controriforma dopo il Concilio. Basta questo.


P.s. nonostante tutti ne parlino male, Ratzinger mi piace. E' onesto. Ha un suo pensiero (discutibile) e lo esprime apertamente.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda SCOTT » ven apr 03, 2009 19:33 pm

arteriolupin ha scritto:
...

...nonché l'attuale Papa Nazingher, ...

...


MMMH...ha cambiato nome vedo... :-k ...mi pare appropriato! 8)

:roll: Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Falco5x » ven apr 03, 2009 20:18 pm

Almeno aveva l'aria di una persona autentica, uno che credeva in ciò che diceva; l'ultimo esemplare di una specie estinta.
Apprezziamolo almeno per questo.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda il.bruno » ven apr 03, 2009 20:59 pm

che dire, qui si legge un bel campionario di quel che lui non faceva, e come dicevo prima per quello è stato grande.

pace e bene. :wink:
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda n!z4th » dom apr 05, 2009 20:22 pm

Ho letto le risposte ma non le voglio commentare.
Primo perchè finirei per fare una stupida cernita di quelle che condivido e quelle no.

Mi limito piuttosto ad

apprezzare chi ha preferito astenersi per non cadere nell' irrispettoso,
ringraziare chi ha messo la sua testimonianza, bella o brutta che sia,
ammirare chi pur non condividendo la base di fondo ne ha stimato la personalità,
abbracciare chi ha apprezzato -e capito- il mio intendo.

Per il resto è inutile, e non ho voglia, imbarcarmi in un'elucubrazione sull' E' bene che tu che, per come concepita, non avrebbe sicuramente sbocco nè fine. E che tra l'altro non è certo il mio compito/onere e mettiamoci pure ambizione.

Cari saluti.

Michele
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda grizzly » dom apr 05, 2009 21:08 pm

Andando OT, ma sta questione del rispetto che ogni tanto salta fuori, intesa come limitarsi nelle proprie opinioni se vanno appunto ad essere irrispettose nei confronti di altre idee altrui, per me non ha nessun senso. Per me l'unica forma di rispetto e dire che l'idea di qualcuno è una cagata e motivare, argomentare seriamente, se poi si sente offeso non è così grave come turlupinarlo dicendogli che la sua è una bella idea... Per me.
Altra questione sul cosiddetto rispetto è tirarlo fuori a senso unico... perchè se uno dice che crede agli asini che volano... bon, è una sua idea e rispettandolo dico che è una colossale idiozia, però anche lui belin... non è che, usando il suo metro, mi rispetta molto se tira fuori delle robe che per me sono idiozie assurde.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda n!z4th » dom apr 05, 2009 21:18 pm

Rispetto le idee diverse.
Rifiuto chi le ispone in determinati modi.

Quindi in linea di massima sono d'accordo con te grizzly.


(e sto libro...troverò il momento :roll: )
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda grizzly » dom apr 05, 2009 21:30 pm

n!z4th ha scritto:Rispetto le idee diverse.
Rifiuto chi le ispone in determinati modi.

Quindi in linea di massima sono d'accordo con te grizzly.


(e sto libro...troverò il momento :roll: )



Uhmm... per me non è così, le idee balzane non sono per niente da rispettare, anzi sono da criticare, ecc. Ma appunto l'unica forma di rispetto verso chi li ha è quella di dirgli che, per me, le sue idee non sono da rispettare perchè sono frottole, punto. Se poi continua a crederci faccia un po' lui. Non è che se arriva uno che vuole costruire una centrale nucleare in plastica gli dico che è una idea da rispettare... va che se invece mi parla di anima gli devo credere, e perchè poi? Non ho ancora trovato nessuno che non si inalberi tirando fuori il rispetto se gli dico che è una belinata...
Anche per la forma, secondo me, non è così rilevante. Anzi. Poi ognuno rifiuti ciò che gli pare, ma non andrà da nessuna parte.

(E' lì, non mangia, non beve... :lol: non è un problem... sei tu che devi andare a scalare in quelle zone...)
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.