zannao ha scritto:Sbob ha scritto:Mentre chi supera i limiti di velocita' lo fa per il bene pubblico?
No, ma infrange le norme ed è pure passibile di sanzioni...
Certo, c'e' una sanzione perche' violi una legge.
da Sbob » ven mar 27, 2009 11:36 am
zannao ha scritto:Sbob ha scritto:Mentre chi supera i limiti di velocita' lo fa per il bene pubblico?
No, ma infrange le norme ed è pure passibile di sanzioni...
da cinetica » ven mar 27, 2009 15:35 pm
zannao ha scritto:SCOTT ha scritto:...non sono certo i costi per gli interventi dell'elisoccorso o delle squadre del soccorso alpino a "guastare" l'economia...non me la venite a raccontare...non ve la bevete...
...i "falsi problemi" sono un'arma che sempre più viene usata per distrarre da quelli reali...che sono ben altri. (...chiunque abbia un pò di sale in zucca capisce di che parlo...)
In termini generali hai senz'altro ragione, si tratta probabilmente, (immagino, perchè non ho cognizione delle cifre reali), di voci minori di spesa, ma è pur sempre denaro pubblico, in un momento in cui ne è rimasto poco. D'altra parte mi pare che siano molti i paesi in cui si paga per i soccorsi in montagna.L'assicurazione obbligatoria......mi pare ce ne siano già a sufficenza di assicurazioni a mangiar soldi nelle nostre tasche...pago già le tasse...e anche salate, l'assicurazione la paghino i professionisti per tutelare il loro mestiere ma auspico di non vedermi mai costretto a pagare un'assicurazione obbligatoria per andare a scalare...o per andare in barca...o in bicicletta...per andare in ferie insomma...
![]()
L'ho detto in modo provocatorio, è ovvio che l'obbligatorietà si tradurrebbe in un business per qualcuno. Se invece si sapesse che i soccorsi sono tutti o in parte a pagamento ognuno sarebbe libero di scegliere se assicurarsi oppure no.Chi si trova in pericolo di vita DEVE ESSERE SOCCORSO e questo a prescindere dal dove si trova o dal come si è messo nei guai. (punto)
Scott.
E chi lo mette in discussione?
da cinetica » ven mar 27, 2009 15:45 pm
Sbob ha scritto:cinetica ha scritto:Se mi si rompe la macchina chiamo il carroattrezzi e lo pago, se mi rompo io e chiamo il soccorso perchè non lo dovrei pagare ?
Il carroa attrezzi lo paghi, l'ambulanza che ti porta in ospedale no.
In nessuna attivita' ci si sogna di rendere a pagamento i soccorsi ad un ferito, perche' nell'alpinismo si'?
da SCOTT » ven mar 27, 2009 19:03 pm
da granparadiso » ven mar 27, 2009 23:05 pm
SCOTT ha scritto:...mi pare che voi egregi signori vi stiate dimenticando che nelle tasse che pagate una parte va proprio a finanziare l'assistenza medico-ospedaliera in caso di necessità...in Italia è così, non l'ho deciso io...
ORA, perchè dovrei pagare altre tasse per avere un'assistenza di cui ho diritto?![]()
L'assicurazione obbligatoria la paghiamo già!!! ...anzi, peggio, ce la trattengono direttamente dallo stipendio![]()
(parlo per i lavoratori dipendenti)
Se TUTTI, professionisti compresi, pagassero il dovuto e se nessuno utilizzasse questi soldi per i propri scopi personali (rubarli) non ci sarebbero certo i problemi che abbiamo...
Proprio non capisco questa mentalità dell'autoflagellazione...ma che siete...masochisti?
da il.bruno » sab mar 28, 2009 14:49 pm
da Sbob » sab mar 28, 2009 16:58 pm
il.bruno ha scritto:fanno un secondo lavoro in nero, ecc. ecc..
da il.bruno » sab mar 28, 2009 17:16 pm
da Sbob » sab mar 28, 2009 19:13 pm
il.bruno ha scritto:è il contrario: siccome sono una partita iva, e pago le tasse fino all'ultimo centesimo (e come me tanti altri), mi sta alquanto sulle balle il solito luogo comune. c'è sicuramente un fondamento, ma mi sta sulle balle lo stesso.
da Sbob » sab mar 28, 2009 19:21 pm
il.bruno ha scritto:comunque i dipendenti pubblici non possono avere un secondo lavoro per legge, per cui quando ce l'hanno, è in nero per forza, sia autonomo o dipendente (che poi se è in nero è una definizione un po' labile).
da il.bruno » sab mar 28, 2009 20:49 pm
Sbob ha scritto:il.bruno ha scritto:è il contrario: siccome sono una partita iva, e pago le tasse fino all'ultimo centesimo (e come me tanti altri), mi sta alquanto sulle balle il solito luogo comune. c'è sicuramente un fondamento, ma mi sta sulle balle lo stesso.
Non si tratta di luogo comune ma di pura e semplice statistica. Ci sono per fortuna delle lodevoli eccezioni, ma la media è un'altra.
da tacchinosfavillantdgloria » sab mar 28, 2009 22:22 pm
il.bruno ha scritto:allora potremmo riportare anche luoghi comuni sui dipendenti pubblici, ma scommetto che chi non rientra nella media si sentirebbe giustamente irritato
da Gigi64 » dom mar 29, 2009 3:23 am
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:il.bruno ha scritto:allora potremmo riportare anche luoghi comuni sui dipendenti pubblici, ma scommetto che chi non rientra nella media si sentirebbe giustamente irritato
nella mia personale esperienza, la media sono quelli che lavorano e NON fanno un secondo lavoro in nero.
non so se le cose stessero diversamente venti o trent'anni fa, ma ad oggi, a quanto mi risulta, le eccezioni sono gli altri.
statistici saluti
TSdG
da federicopiazzon » dom mar 29, 2009 10:50 am
Gigi64 ha scritto:Il problema cara gente è nella causa di tutto ciò, il problema siamo noi italiani, che con il nostro individualismo, con il nostro scarsissimo senso civico, soprattutto con l'italica mentalità "del furbetto", sfruttiamo qualsiasi posizione per trarre profitto anche e soprattutto quando questo vuol dire fregare il prossimo.
In itaGLia il furbetto, quello che frega gli altri, è il modello da seguire, colui che segue le regole e rispetta il prossimo spesso è visto come il fesso che si è fatto fregare!
da Gigi64 » dom mar 29, 2009 12:17 pm
federicopiazzon ha scritto:Bravo Gigi!
Io lo dico tutti i giorni.
Il problema dell'Italia sono gli Italiani, non la sfiga il debito, la globalizzazione,gli immigrati, la Chiesa ettuttoilresto...ma gli Italiani.
E' una cosa che prima di ammettere mi son sorbito anni di Berlusconi e anni di sx inesistente continuando a ripetermi che non era vero....
Ma è così.
MOTIVO PER CUI CI MERITIAMO LA MERDA DI SISTEMA POLITICO CHE ABBIAMO MOTIVO PER CUI ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO CI STà IL PIU' ALTO RAPPRESENTANTE DI QUESTE MOSTRUOSITA'.
da Sbob » lun mar 30, 2009 12:00 pm
Gigi64 ha scritto:Sinceramente a leggere queste discussioni "dipenti vs autonomi" mi dà l'idea di quanto la gente è miope.
[...]
Anzichè comportarvi come dei tifosi al bar dello sport, riflettete sulla causa dei mali di cui discutete!
da Gigi64 » lun mar 30, 2009 12:20 pm
Sbob ha scritto:Gigi64 ha scritto:Sinceramente a leggere queste discussioni "dipenti vs autonomi" mi dà l'idea di quanto la gente è miope.
[...]
Anzichè comportarvi come dei tifosi al bar dello sport, riflettete sulla causa dei mali di cui discutete!
Il problema e' che siamo un paese di tifosi!
I primi a doversi incazzare con i professionisti che evadono e a preoccuparsi per la diffusione del fenomeno dovrebbero essere proprio i professionisti onesti, che subiscono la concorrenza sleale dei disonesti. E invece no, meglio tifare per la propria categoria e prendersela con i dipendenti pubblici con un secondo lavoro in nero (!?!).
Cosi' come i sindacati sono sempre solerti nel difendere gli stronzi che si fingono malati per andare alle Seychelles. Perche' sono della stessa categoria e quindi bisogna tifare per loro.
da diesel » lun mar 30, 2009 13:14 pm
SCOTT ha scritto:...mi pare che voi egregi signori vi stiate dimenticando che nelle tasse che pagate una parte va proprio a finanziare l'assistenza medico-ospedaliera in caso di necessità...in Italia è così, non l'ho deciso io...
da Sbob » lun mar 30, 2009 13:30 pm
Gigi64 ha scritto:Il problema è che un dipendente privato se non fa il suo lavoro o lo fa male dopo un po viene mandato via, o se è un autonomo deve chiudere l'attività e spesso si trova anche dei debiti, invece un dipendente pubblico nella maggior parte dei casi non gli succede praticamente nulla. Questa non è tifoseria Sbob, ma constatazione dei fatti!
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.