Un salutone dalle Prealpi Venete

benvenuti nel sito, comunicazioni sull'uso del forum

Un salutone dalle Prealpi Venete

Messaggioda Woodvivor » dom mar 22, 2009 22:06 pm

Ciao a tutti!! Mi chiamo Stefano Bellamoli, e posto da un paesetto ai piedi degli Altipiani della Lessinia, Prealpi Venete, provincia di Verona, al confine fra Veneto e Trentino Alto Adige.

Vi dico qualcosa di me, ok ? (della serie se lo conosci lo eviti :-P )

Ho 44 anni, sposato, due figli (Alice, 14 anni, e Giacomo, 6 anni). Nella vita di tutti i giorni non faccio niente di particolare, lavoro al mattino e faccio il mammo al pomeriggio.

Mi piace l'escursionismo in montagna, lo pratico da 30 anni, da quando andavo con il mio babbo su per le montagne con la canadese e i sacchi a pelo militari. Ma non l'escursionismo che ti fa sputare il cuore e i polmoni. Mi piace andarmene a zonzo per le mie montagne, nei miei boschi, con calma, mi piace fermarmi, osservare gli animali, i camosci, le marmotte, i caprioli, l'aquila, mi piace sentire il vento fra i rami, l'acqua che canta fra i sassi, mi piace sentire il sole sulla pelle, il profumo del muschio e della resina, mi piace buttarmi sull'erba ad osservare le nuvole, mentre le api mi ronzano attorno, mi piace addormentarmi guardando il cielo stellato, pensando a quante siano le stelle, in montagna, o starmene ad ascoltare la pioggia sul tlo fino a cadere fra le braccia di morfeo...

Tecnicamente parlando non faccio roccia, soffro di terribili vertigini che mi bloccano e mi fanno andare in panico. Sono un tranquillo camminatore 4 stagioni, che per problemi di cuore ha douto rallentare il ritmo (ho una valvola artificiale da 22 anni), ma non rinuncio a passare la notte sotto la neve a 2.000 metri, se c'è l'occasione di farlo. Sono un fan di tarp e amaca, la tenda mi fa sentire in gabbia, anche se ogni tanto le uso, per necessità (non è possibile, in alta montagna, portarsi dietro due alberi per appendere l'amaca :-P ). Non sono uno di quelli che partono con un programma dettagliato in tutto, con tappe, meta, tempi di percorrenza, per mè l'importante non è la meta, ma il viaggio (ok lo so, è una frase che si legge nei baci perugina, ma nel mio caso è proprio vero): a volte in una giornata faccio 500 metri, ma in quei 500 metri vedo e vivo più esperienze di persone che in un giorno fanno 40 km.

Il mio nick, Woodvivor, viene da Survivor, vuole dire "colui che vive nei boschi". Una spiegazione completa la trovate sul mio sito, qui:

http://www.housegate.net/woodvival/woodvival.htm

e in un video che ho fatto proprio oggi pomeriggio:

http://www.youtube.com/watch?v=h_Is-69pODE

Sono stato nello staff di un forum di sopravvivenza e trekking, e sono nello staff di un altro forum sempre sullo stesso argomento, e posto in un forum inglese di sopravvivenza. Conosco le tecniche e le pratico da anni, anche se non mi ritengo un esperto, ma ultimamente sento la sopravvivenza sempre più lontana da quello che è il mio modo di vivere la natura, l'outdoor. I forum si dopravvivenza sono un po' troppo pieni di teoria, ma molto poca gente lascia il PC per andare a passare due giorni in un bosco. Non fa più per me, la natura va vissuta, non chiacchierata :-P Leggendo Planetmountain mi sembra di capire che qui ci sia gente che invece la montagna la vive, invece di "parlarla". Ecco, sono qui per questo: per condivivere non parole sterili ma esperienze con tutti voi, e magari trovare qualcuno in zona Nord Est per fare qualche uscita, per passare qualche we fra i camosci!!

Spero che ci conosceremo meglio, ho visto che c'è molta gente dal nord Italia, e anche dalla mia Lessinia, quindi mi auguro di poter diventare anche un volto e un nome, oltre che un nick. I miei video e il mio sito possono raccontarvi ancora molto, per il resto vediamo cosa succede!

Ok, basta così, credo che chi è arrivato a legger fino a qui sia già in preda a profondi conati di nausea :-P ! Vado a mettere a letto il piccolo, poi mi metto sotto le coperte anch'io.

A rileggerci!

Stefano
Avatar utente
Woodvivor
 
Messaggi: 10
Iscritto il: dom mar 22, 2009 21:31 pm
Località: Lessinia - Prealpi Venete

Messaggioda La Marmotta » lun mar 23, 2009 12:06 pm

Benvenuto su PM!

che bella presentazione. :D

..roberto sarà contento!:-$



I consigli sulla sopravvivenza sono sempre interessante e utili su un forum di montagna!! :wink:
Avatar utente
La Marmotta
 
Messaggi: 2771
Images: 19
Iscritto il: gio ago 26, 2004 10:00 am
Località: Modena

Messaggioda pasasò » lun mar 23, 2009 12:34 pm

Grande Stefano...

benvenuto!

mai letto Guerra agli Umani di Wu Ming?

potrebbe essere un libro che fa per te... giusto per quando non se accampato nei boschi!

a presto
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda five.eight* » lun mar 23, 2009 13:24 pm

ma guarda che bel personaggio strano che è arrivato!
bravo e uelcam!
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda al-bi » lun mar 23, 2009 14:46 pm

Ciao stefano e Benvenuto!
Ho visitato il tuo sito e beh, complimenti, interessante e rilassante.
Una frase per tutte:

"Ecco, questo è il mio "Avventurosamente". Certo non una cosa chissàcchefigata, però vi giuro che tre giorni nelle foreste, con Hendrix, Satriani e Asimov che vi fanno compagnia, beh, per me valgono più di un mese ai Caraibi."

BRAVO!
Avatar utente
al-bi
 
Messaggi: 402
Images: 1
Iscritto il: mer mar 04, 2009 16:17 pm
Località: Bologna

Messaggioda Woodvivor » lun mar 23, 2009 22:28 pm

La Marmotta ha scritto:che bella presentazione. :D

..roberto sarà contento!:-$




Infatti ho letto il 3d sulle presentazioni prima di fare la mia. Comunque lo condivido in pieno, altrimenti che senso ha presentarsi?
Avatar utente
Woodvivor
 
Messaggi: 10
Iscritto il: dom mar 22, 2009 21:31 pm
Località: Lessinia - Prealpi Venete

Messaggioda Woodvivor » lun mar 23, 2009 22:38 pm

pasasò ha scritto:mai letto Guerra agli Umani di Wu Ming?

potrebbe essere un libro che fa per te... giusto per quando non se accampato nei boschi!



Ho letto la recensione, non fa per me, non mi piace il genere. E non mi piace il genere di persone che sono descritte. Ne ho conosciute, le trovo oltre che pazze anche pericolose. Preferisco la fantascienza di qualità, gli intramontabili Urania, o classici come Hesse, Marquez, Talkien, Kundera, Wilde, Dostojewskji... o saggistica, dalla filosofia all'evoluzionismo.
Avatar utente
Woodvivor
 
Messaggi: 10
Iscritto il: dom mar 22, 2009 21:31 pm
Località: Lessinia - Prealpi Venete

Messaggioda Woodvivor » lun mar 23, 2009 22:39 pm

five.eight* ha scritto:ma guarda che bel personaggio strano che è arrivato!



Ti assicuro che sono molto più normale della stragrande maggioranza di persone che si incontrano tutti i giorni nelle nostre città!! E mi piacciono le donne :-P
Avatar utente
Woodvivor
 
Messaggi: 10
Iscritto il: dom mar 22, 2009 21:31 pm
Località: Lessinia - Prealpi Venete

Messaggioda Woodvivor » lun mar 23, 2009 22:40 pm

al-bi ha scritto:BRAVO!


Grazie!! :-P


E grazie a tutti per il benvenuto!!!
Avatar utente
Woodvivor
 
Messaggi: 10
Iscritto il: dom mar 22, 2009 21:31 pm
Località: Lessinia - Prealpi Venete

Messaggioda jakarta » mar mar 24, 2009 19:50 pm

F-A-N-T-A-S-T-I-C-O-!-!-!

Benvenuto!

Bella presentazione e sono veramente curioso di andar a vedere il sito che hai postato...
:D
jakarta
 

Messaggioda Davide62 » mar mar 24, 2009 19:53 pm

Complimenti, bellissima presentazione schietta e precisa.
Sarà un piacere leggerti :wink:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Re: Un salutone dalle Prealpi Venete

Messaggioda Roberto » mar mar 24, 2009 20:33 pm

Ciao Woodvivor/Stefano, benvenuto nel forum :D :D
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda valli » mar mar 24, 2009 21:47 pm

Ma ciao Stefano....... 8) 8)

Innanzitutto benvenuto perchè ti chiami come mio fratello, bella presentazione e sito ma soprattutto BENVENUTO PERCHE' SEI MIO CONTERRRANEOOOOOOOOO!!

De 'n do sito???

Pensa che più di uno di questi simpatici amici scrittori non sapeva cos'è la Lessinia... :cry: adesso siamo in due... che bello!

Comunque la tua filosofia mi piace un sacco e un pò mi ci ritrovo anche..
allora ci si legge e fammi sapere il paese d'origine ! (sei cimbro??)
ciao ciao
.....torna sempre sui tuoi passi, non farti sviare dai consigli di un alpinista sconosciuto....
Avatar utente
valli
 
Messaggi: 782
Images: 11
Iscritto il: lun ago 25, 2008 15:09 pm
Località: Lessinia

Messaggioda cinzi » mer mar 25, 2009 13:10 pm

Ma ciao Stefano....... Cool Cool

Innanzitutto benvenuto perchè ti chiami come mio marito...

Certo che on questo argomento della sopravvivenza ci hai molto incuriosito...
conosci dei corsi?


Ciao!!!
Cinzia
Avatar utente
cinzi
 
Messaggi: 669
Images: 11
Iscritto il: ven mag 16, 2008 16:22 pm
Località: midland

Messaggioda giangigia » mer mar 25, 2009 13:12 pm

Woodvivor ha scritto:....E mi piacciono le donne :-P


E vaiiii!!!
G R A N D E :wink:

Bai
Amici, sport e l'altra metà del cielo.
Avatar utente
giangigia
 
Messaggi: 6
Iscritto il: gio mar 19, 2009 15:31 pm
Località: San Benedetto Del Tronto

Messaggioda pasasò » mer mar 25, 2009 13:54 pm

Woodvivor ha scritto:
pasasò ha scritto:mai letto Guerra agli Umani di Wu Ming?

potrebbe essere un libro che fa per te... giusto per quando non se accampato nei boschi!



Ho letto la recensione, non fa per me, non mi piace il genere. E non mi piace il genere di persone che sono descritte. Ne ho conosciute, le trovo oltre che pazze anche pericolose. Preferisco la fantascienza di qualità, gli intramontabili Urania, o classici come Hesse, Marquez, Talkien, Kundera, Wilde, Dostojewskji... o saggistica, dalla filosofia all'evoluzionismo.


8O

me la spieghi questa?

visto che citi i classici, tra quello che ti ho segnalato e Thoreau (Walden) e la tua passione di survivor non ci vedi dei legami?
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda Woodvivor » mer mar 25, 2009 14:33 pm

pasasò ha scritto:
visto che citi i classici, tra quello che ti ho segnalato e Thoreau (Walden) e la tua passione di survivor non ci vedi dei legami?


Il libro citato, Guerra agli umani, parla di:

Il romanzo d'esordio solista di Wu Ming 2 narra le avventure tragicomiche di un aspirante troglodita che lascia la civiltà condannata al declino per fondarne una nuova. Un collezionista di lavori precari tenta di riscattare se stesso indossando i panni del supereroe troglodita: andrà a vivere in una caverna, armato di manuali di sopravvivenza. Da lì muovera i primi passi verso la fondazione di una nuova civiltà unica alternativa al collasso personale e planetario. Ma quasi niente va come dovrebbe, forse perché c'è qualcosa di sbagliato nell'idea stessa di civiltà. O forse è solo il posto ad essere sbagliato. Un posto dove imperversa una banda di ecoterroristi, insieme ai cinghiali divenuti stranamente incontrollabili...


Conosco della gente che ha provato a fare una cosa del genere, mollare tutto e andare a vivere nei boschi armati di nozioni di sopravvivenza per lo più teoriche, e conosco gente convinta che prima o poi lo farà o che sia possibile farlo, e non mi piacciono per molti motivi. Per questo ho scritto che non è il mio genere, non mi piace l'argomento. La "sopravvivenza" è diversa da questi estremi e in genere da quello che si legge sui libri, non è il vivere al di fuori da ogni ambiente civilizzato, non è un film di Rambo. La vera sopravvivenza, quella che io ho imparato, non è altro che la conoscenza di alcune semplici tecniche che ci permettono di sopravvivere per un periodo più o meno lungo in un ambiente naturale, senza strumenti e risorse che non siano quanto ci offre l'ambiente stesso, nel modo più sicuro e confortevole possibile.

Per quello sto cercando un forum diverso da quelli che frequento, un forum dove l'escursionismo sia visto come escursionismo, e non come sfida estrema, proprio perchè mi sono stancato di questi pseudo Rambo o pseudo Crusoe che se ne vanno a fare una passeggiata con mimetica e coltello da 40 cm :-P

Spero di essermi spiegato :-P
Avatar utente
Woodvivor
 
Messaggi: 10
Iscritto il: dom mar 22, 2009 21:31 pm
Località: Lessinia - Prealpi Venete

Messaggioda Woodvivor » mer mar 25, 2009 14:42 pm

cinzi ha scritto:Certo che on questo argomento della sopravvivenza ci hai molto incuriosito...
conosci dei corsi?


Ciao a te!

Corsi non ne conosco. Se vuoi saperne qualcosa puoi leggerti qualche manuale di sopravvivenza, in particolar modo quelli dell'Esercito USA e dei SAS inglesi, ce ne sono parecchi nel mio sito:

http://www.housegate.net/woodvival/manu ... istica.htm

e poi provare le cose quando sei in giro. Io ho imparato tutto quello che so appunto leggendo manuali, guardando video sull'argomento e poi provando e sperimentando sul campo. L'argomento è vasto, ma alla fine le cose importanti sono il riparo, l'acqua, l'orientamento e la segnalazione, quindi l'argomento si restringe.
Avatar utente
Woodvivor
 
Messaggi: 10
Iscritto il: dom mar 22, 2009 21:31 pm
Località: Lessinia - Prealpi Venete

Messaggioda Woodvivor » mer mar 25, 2009 14:46 pm

valli ha scritto:
De 'n do sito???



Ciao! Sono della Valpantena, nato a Quinto e abito a Grezzana, ma in estate, finite le scuole, mi sposto con moglie e figli nella casetta che fu dei miei nonni a Valdiporro.
Avatar utente
Woodvivor
 
Messaggi: 10
Iscritto il: dom mar 22, 2009 21:31 pm
Località: Lessinia - Prealpi Venete

Messaggioda cinzi » mer mar 25, 2009 16:33 pm

Woodvivor ha scritto:
Conosco della gente che ha provato a fare una cosa del genere, mollare tutto e andare a vivere nei boschi armati di nozioni di sopravvivenza per lo più teoriche, e conosco gente convinta che prima o poi lo farà o che sia possibile farlo, e non mi piacciono per molti motivi. Per questo ho scritto che non è il mio genere, non mi piace l'argomento. La "sopravvivenza" è diversa da questi estremi e in genere da quello che si legge sui libri, non è il vivere al di fuori da ogni ambiente civilizzato, non è un film di Rambo. La vera sopravvivenza, quella che io ho imparato, non è altro che la conoscenza di alcune semplici tecniche che ci permettono di sopravvivere per un periodo più o meno lungo in un ambiente naturale, senza strumenti e risorse che non siano quanto ci offre l'ambiente stesso, nel modo più sicuro e confortevole possibile.


Come non pensare al magnifico, tormentato
INTO THE WILD di Sean Penn
[youtube]http://www.youtube.com/v/32Js2Ef5Ojg&feature=related[/youtube]
Avatar utente
cinzi
 
Messaggi: 669
Images: 11
Iscritto il: ven mag 16, 2008 16:22 pm
Località: midland

Prossimo

Torna a Benvenuti nel forum di Planetmountain

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.